Vai al contenuto

Sondaggio: chi è, tra i tanti, il tuo GURU della seduzione?


Nawsyeb

Messaggi raccomandati

Nawsyeb

io tra tutti quelli che ho letto sono decisamente un fan (e speriamo successore :ROTFL: ) di Vin Di Carlo, penso che sia quello andato più nel profondo del tema PU e abbia dato gli strumenti migliori a chi come me non riesce ad essere altro che un natural; personalmente non sono mai riuscito a usare materiale canned o personalità/atteggiamenti non miei, perciò ringrazio lui e anche Gambler, il primo che ho letto, della stessa scuola ma con un libro meno completo.

.

Per voi chi è?

.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lordjulian

Oddio non mi piace molto l'ldea di avere un guru a cui affidarmi ciecamente, preferisco prendere spunto da più PUA possibili per capire cosa può funzionare su di me, provare e adattare.

Detto questo ammetto senza timore di avere una grande stima per il buon vecchio Jazz, soprattutto per la costanza e la metodicità che ha applicato nel game.

Modificato da Lordjulian
Link al commento
Condividi su altri siti

NevaMind

Mystery e Style.

Gambler personalmente non mi fa impazzire, Vin di Carlo invece mi piace molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

.

Per voi chi è?

.

Ad oggi, Me stesso.

E lo dico senza presunzione;) , mi sto avvicinando sempre di più a quel tipo di persona che desideravo essere quando sono entrato nella community ed, ora, non sento più il bisogno di un guru o di regole/metodi/schemi da seguire.

Sono convinto che, col giusto frame (essere sereni, avere fiducia in se stessi e nel proprio valore) si possa fare tutto ed il contrario di tutto e i risultati si ottengono ugualmente.

Restando in topic, ho avuto ovviamente i miei "guru":

Mystery era troppo rigido, nonostante dicesse cose vere e giuste, quindi sono passato a leggere i post di Tyler Durden.

Tyler, avendo una conoscenza mostruosa, mischiava di tutto: Mystery, Jeffries, Gunwitch, DeAngelo.. era molto più versatile e dava molti più stimoli.

Questo per la parte tecnica; per l'inner game:

BadBoy, per tutto e Swinggcat per la mentalità "Sii il premio".

Da lì, tanta pratica, tanti game andati bene anche se infrangevo molte regole e schemi - rinuncia alle teorie ed agli schemi, ritorno al gioco naturale.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

voglio essere idolo di me stesso.....e a quello che punto......

Link al commento
Condividi su altri siti

Brewmaster

Ad oggi, Me stesso.

E lo dico senza presunzione;) , mi sto avvicinando sempre di più a quel tipo di persona che desideravo essere quando sono entrato nella community ed, ora, non sento più il bisogno di un guru o di regole/metodi/schemi da seguire.

Sono convinto che, col giusto frame (essere sereni, avere fiducia in se stessi e nel proprio valore) si possa fare tutto ed il contrario di tutto e i risultati si ottengono ugualmente.

Restando in topic, ho avuto ovviamente i miei "guru":

Mystery era troppo rigido, nonostante dicesse cose vere e giuste, quindi sono passato a leggere i post di Tyler Durden.

Tyler, avendo una conoscenza mostruosa, mischiava di tutto: Mystery, Jeffries, Gunwitch, DeAngelo.. era molto più versatile e dava molti più stimoli.

Questo per la parte tecnica; per l'inner game:

BadBoy, per tutto e Swinggcat per la mentalità "Sii il premio".

Da lì, tanta pratica, tanti game andati bene anche se infrangevo molte regole e schemi - rinuncia alle teorie ed agli schemi, ritorno al gioco naturale.

Praticamente la risposta che ha dato andreas è la sterssa che volevo dare io ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Agent76

Direi Riccardo Garelli per la parte relativa all'inner game, sicuramente Swingcat per le tecniche.

Link al commento
Condividi su altri siti

TheItalianBull

Non ho un guru e sono anche io dell'opinone che il miglior guru di me stesso sono io stesso. Cmq tra i vari preferisco sempre Mystery...;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Lordjulian

cmq mi sa che bisogna fare una distinzione se si parla di idoli a cui si vuole assomigliare è una cosa, ma se tiriamo in ballo il termine guru, il discorso cambia. ll guru è una guida, una persona più brava di noi in certe cose, alla quale ci ispiriamo per migliorare (e che dovrebbe guidare, o almeno indirizzare, il nostro miglioramento) essere guru di se stessi mi sa che è una contraddizione in termini biggrin.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...