Questo è un messaggio popolare. TAuRus [Amministratore] 102602 Inviato 25 Febbraio 2011 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Febbraio 2011 Da tempo volevo scrivere questo articolo:) Finalmente oggi le mie mani trovano un po’ di tempo per farlo... Spesso abbiamo letto domande e affermazioni sulla situazione sociale italiana... Spesso abbiamo letto i luoghi comuni tipo «le italiane se la tirano» oppure «all’estero è più facile»... Ma sarà tutto vero? Sarà falso? Come nascono questi luoghi comuni? Vi siete mai chiesti perché quando entrate in un locale in Italia vi sembra di partecipare alla sagra della salsiccia, mentre all’est, per esempio, la situazione è opposta? Certo, generalizzo molto, c’è locale e locale anche in Italia, ma la metafora del caso medio credo sia abbastanza azzeccata. Perché in Italia è pieno di siti il cui motto è «sposa una donna dell’est (te la troviamo noi)», mentre all’est non ci sono siti che dicono «sposa un’italiana!»? Perché l’uomo medio italiano è molto più sensibile e suscettibile (e bavoso!) davanti alla bellezza femminile rispetto alle altre nazioni? Io credo che molto possa essere spiegato guardando semplicemente una tabella, una tabella con qualche cifra all’interno, una tabella che nessuno mai ci ha fatto vedere, nonostante questa non fosse segreta o criptata... La risposta giace lì, in quelle cifre. Il titolo di questa tabella è «popolazione residente in Italia al 1 Gennaio 2010 per età, sesso e stato civile». Prendiamo in considerazione i celibi e le nubili tra i 18 e i 45 (non vado oltre, ok le milf, ma le granny no!) anni... Quanti ne abbiamo in Italia? Celibi (uomini:)) 6.718.948 Nubili (donne:)) 5.183.355 Differenza: abbiamo 1.535.593 uomini in più rispetto alle donne (oppure un milione e mezzo di donne in meno, dipende dal punto di vista:)) Riuscite a capire quanto è grande la cifra? Vi dico solo che gli abitanti di Milano sono ufficialmente 1.315.479... In Italia ci manca una piccola metropoli piena di donne... Oppure abbiamo una metropoli di soli uomini in più Dipende sempre da come vogliamo vedere il bicchiere: mezzo vuoto di donne o mezzo pieno di uomini:) Bene, ora, per esempio, diamo uno sguardo alla Federazione Russa... Oddio, cosa vedo?! La popolazione femminile supera di 5.600.000 quella maschile! E in Ucraina? Si tratta quasi di 2.000.000 di donne in più rispetto agli uomini!!! Tutto ciò cosa comporta? - Elevata pressione sulle donne italiane che diventano più refrattarie rispetto alle colleghe estere. - Elevata concorrenza tra gli uomini che esalta gli estremi. Se poi andate a vedere le nascite degli ultimi 18 anni (niente minorenni eh! è solo per vedere le cifre!) la situazione non infonde particolare ottimismo:) Aggiungeteci la TV italiana (piena di ragazze seminude anche all'ora di pranzo), il mito nevrotizzante del maschio latino, la bellezza media maschile superiore a quella media femminile (questo imho) e il quadro è completo. Ora, la soluzione qual’è? Qualcuno potrebbe dirvi di andare a cercare il calore umano all’estero, qualcun altro suggerisce di andare direttamente a mignotte... Io credo che noi di ItalianSeduction abbiamo ampiamente dimostrato la possibilità di trovare emozioni e amore anche in Italia. Sì, l’Italia non è uguale ai Paesi nordici, è diversa dagli USA, è diversa persino dalla Spagna e altri Paesi mediterranei... L’Italia è particolare, ma molti si dimenticano che le donne italiane sono pur sempre Donne! Sono sempre e comunque Donne! Quindi l’unica soluzione per coloro che vogliono continuare a vivere in Italia e avere una vita sentimentale e sessuale soddisfacente è... AUMENTARE IL PROPRIO VALORE! SVILUPPARSI COME PERSONE E AVERE VANTAGGI CONCORRENZIALI! DIVENTARE UNICI! Ovvero: DIVENTARE UOMINI! La bella notizia è che avete già a disposizione tutto ciò che vi serve! C’è ItalianSeduction! C’è Best Seduction Game! C’è ONLYONE! Sfruttate queste risorse, smettetela di omologarvi, diventate UNICI!!! Un abbraccio, a presto! P.S. fonti: ISTAT, the world factbook Mark81, Cassim, festadanzante e 12 altri ha reagito a questo 15
-13- [Partecipante] 108 Inviato 25 Febbraio 2011 Inviato 25 Febbraio 2011 E' il ragionamento che ho sempre fatto anche io, un po' come applicare l' economia al sarge, è ovvio che cala l' offerta (meno HB) aumenta il prezzo (HB si sentono di valere di + ) Aggiungiamoci pure la presenza del Vaticano e siamo apposto.... Quote e scurpione ha reagito a questo 2
TAuRus [Amministratore] 102602 Inviato 25 Febbraio 2011 Autore Inviato 25 Febbraio 2011 Aggiungiamoci pure la presenza del Vaticano e siamo apposto.... ah, bravo, me n'ero dimenticato
King84 [Élite] 184 Inviato 25 Febbraio 2011 Inviato 25 Febbraio 2011 Stesso identico mio pensiero. Il rapporto parla chiaro: per 1000 donne ci sono 1296 uomini per 100 donne ci sono circa 130 uomini per 10 donne ci sono circa 13 uomini ... in una discoteca media, quindi, se ci sono 50 donne, ci saranno statisticamente circa 65 uomini.
Lordjulian [Staff] 152 Inviato 25 Febbraio 2011 Inviato 25 Febbraio 2011 Bene, ora, per esempio, diamo uno sguardo alla Federazione Russa... Oddio, cosa vedo?! La popolazione femminile supera di 5.600.000 quella maschile! E in Ucraina? Si tratta quasi di 2.000.000 di donne in più rispetto agli uomini!!! Coooosaa?? sono questi i numeri? addirittura? ma cosi nn vale! PS: ma cosa mangiate per avere questi.... "frutti"?
mort1mer [Partecipante] 3 Inviato 25 Febbraio 2011 Inviato 25 Febbraio 2011 ok, ma da tenere presente che 1) le donne si sposano in genere in età più giovane, ergo meno nubili 2) tra i residenti si contano anche gli immigrati, che in italia sono per lo più giovani maschi 3) le donne vivono di più, quindi in russia molte di quei 5 milioni saranno anziane 4) sempre in russia e ucraina durante la guerra sono caduti circa 30 milioni di giovani uomini, e di questo si ha ancora traccia in anagrafe Kaizen e Pitbull ha reagito a questo 2
festadanzante [Élite] 59 Inviato 25 Febbraio 2011 Inviato 25 Febbraio 2011 Sfruttate queste risorse, smettetela di omologarvi, diventate UNICI!!! Ci stai dicendo che imitare qualche superstar del pick up non ci rende unici ? TAuRus ha reagito a questo 1
TAuRus [Amministratore] 102602 Inviato 25 Febbraio 2011 Autore Inviato 25 Febbraio 2011 1) le donne si sposano in genere in età più giovane, ergo meno nubili Se prendi in considerazione il numero totale di uomini/donne la situazione non è migliore. 2) tra i residenti si contano anche gli immigrati, che in italia sono per lo più giovani maschi Appunto, sono comunque maschi con tutte le conseguenze (e non credo siano tutti gay;)) E comunque non è vero, perché se vai a vedere gli stranieri residenti vedrai che ci sono più donne che uomini. 3) le donne vivono di più, quindi in russia molte di quei 5 milioni saranno anziane Anche se di giovanissime ce ne fosse solo un terzo... E' comunque quasi 2 milioni sopra (e non sotto come in Italia). 4) sempre in russia e ucraina durante la guerra sono caduti circa 30 milioni di giovani uomini, e di questo si ha ancora traccia in anagrafe Questo senz'altro. Poi c'è da aggiungere gli anni '90, un'altissimo tasso di mortalità tra i giovani maschi (tutt'ora) e le campagne di genocidio piarizzato (al quale sono più sensibili proprio i maschi).
TAuRus [Amministratore] 102602 Inviato 25 Febbraio 2011 Autore Inviato 25 Febbraio 2011 Ci stai dicendo che imitare qualche superstar del pick up non ci rende unici ? :ROTFL:
Generale Kenobi [Partecipante] 14 Inviato 25 Febbraio 2011 Inviato 25 Febbraio 2011 aggiungiamoci che il ragazzo medio italiano è più curato e carino (mediamente) dei prorpi "colleghi" del resto d'europa, quindi le donne italiane sono diventate più selettive. Taurus tu sei un bel giovine ( ) ma una cosa che mi è rimasta impressa della Russia (e che in generale vale, per quanto ho potuto constatare, anche per altri paesi slavi) è la bellezza media delle donne (8 su 10 son carine/belle) contrapposta alla bruttezza media dei maschi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora