Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

-13-
Inviato

E' il ragionamento che ho sempre fatto anche io, un po' come applicare l' economia al sarge, è ovvio che cala l' offerta (meno HB) aumenta il prezzo (HB si sentono di valere di + ) emot-angel.gif

Aggiungiamoci pure la presenza del Vaticano e siamo apposto....

  • Mi piace! 2
TAuRus
Inviato

Aggiungiamoci pure la presenza del Vaticano e siamo apposto....

ah, bravo, me n'ero dimenticato :emot-angel:

Inviato

Stesso identico mio pensiero.

Il rapporto parla chiaro:

per 1000 donne ci sono 1296 uomini

per 100 donne ci sono circa 130 uomini

per 10 donne ci sono circa 13 uomini

...

in una discoteca media, quindi, se ci sono 50 donne, ci saranno statisticamente circa 65 uomini.

Lordjulian
Inviato

Bene, ora, per esempio, diamo uno sguardo alla Federazione Russa... Oddio, cosa vedo?! La popolazione femminile supera di 5.600.000 quella maschile! E in Ucraina? Si tratta quasi di 2.000.000 di donne in più rispetto agli uomini!!!

Coooosaa?? sono questi i numeri? addirittura? blink.gif

ma cosi nn vale! smile.gif

PS: ma cosa mangiate per avere questi.... "frutti"? tongue.gif

mort1mer
Inviato

ok, ma da tenere presente che

1) le donne si sposano in genere in età più giovane, ergo meno nubili

2) tra i residenti si contano anche gli immigrati, che in italia sono per lo più giovani maschi

3) le donne vivono di più, quindi in russia molte di quei 5 milioni saranno anziane

4) sempre in russia e ucraina durante la guerra sono caduti circa 30 milioni di giovani uomini, e di questo si ha ancora traccia in anagrafe

  • Mi piace! 2
festadanzante
Inviato

Sfruttate queste risorse, smettetela di omologarvi, diventate UNICI!!!

Ci stai dicendo che imitare qualche superstar del pick up non ci rende unici ? ;)

  • Mi piace! 1
TAuRus
Inviato
1) le donne si sposano in genere in età più giovane, ergo meno nubili

Se prendi in considerazione il numero totale di uomini/donne la situazione non è migliore.

2) tra i residenti si contano anche gli immigrati, che in italia sono per lo più giovani maschi

Appunto, sono comunque maschi con tutte le conseguenze (e non credo siano tutti gay;)) E comunque non è vero, perché se vai a vedere gli stranieri residenti vedrai che ci sono più donne che uomini.

3) le donne vivono di più, quindi in russia molte di quei 5 milioni saranno anziane

Anche se di giovanissime ce ne fosse solo un terzo... E' comunque quasi 2 milioni sopra (e non sotto come in Italia).

4) sempre in russia e ucraina durante la guerra sono caduti circa 30 milioni di giovani uomini, e di questo si ha ancora traccia in anagrafe

Questo senz'altro. Poi c'è da aggiungere gli anni '90, un'altissimo tasso di mortalità tra i giovani maschi (tutt'ora) e le campagne di genocidio piarizzato (al quale sono più sensibili proprio i maschi).

TAuRus
Inviato

Ci stai dicendo che imitare qualche superstar del pick up non ci rende unici ? ;)

:106:

:ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:

Generale Kenobi
Inviato

aggiungiamoci che il ragazzo medio italiano è più curato e carino (mediamente) dei prorpi "colleghi" del resto d'europa, quindi le donne italiane sono diventate più selettive.

Taurus tu sei un bel giovine (:love::D ) ma una cosa che mi è rimasta impressa della Russia (e che in generale vale, per quanto ho potuto constatare, anche per altri paesi slavi) è la bellezza media delle donne (8 su 10 son carine/belle) contrapposta alla bruttezza media dei maschi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Il nostro sito usa dei cookie 🍪 per aiutarti a migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su "ACCETTA".