morris [Partecipante] 0 Inviato 28 Novembre 2005 Condividi Inviato 28 Novembre 2005 Un po' di tempo fa e' uscita una statististica sugli studenti che frequentano i college americani. Praticamente gli hanno chiesto quante ragazze devi approcciare per riuscire ad uscirci almeno una volta insieme. Il numero e' veramente deprimente, vabbe' che la maggioranza non avra' studiato un bel niente, tutti AFC, su 100 ragazze contattate, (non si sa con che tipo di approccio) solo 3 dicono di si, cioe' sono disponibili a uscire. Effettivamente anche in Italia e' un trauma, ad esempio un mio amico, questa estate ha dovuto approcciare 100 ragazze circa, sotto l'ombrellone a Rimini, chiedendo solo di uscire insieme a lui per mangiare una pizza insieme.Strano, perche' lui fa il carabiniere, e anche col distintivo in mano, gli dicevano tutte di no, che schifo di paese!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kmetal [Partecipante] 0 Inviato 28 Novembre 2005 Condividi Inviato 28 Novembre 2005 Bhe se ti presenti con la frase "ciao scopiamo?" dubito che troverai molte donne disposte a farlo.... Poi non dar retta alle statistiche dai retta ai consigli del forum molto spesso queste notizie sono pubblicate su basi prestabilite e non su dati reali (i soliti giornalisti che vogliono sempre gonfiare le cose). Credimi appena smetterai di credere a ciò che gli altri ti dicono ma darai retta solo alle tue idee e le porti avanti in modo convinto avrai scavalcato di colpo molti pregiudizi mentali inutili e ti sentirai meglio. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ferro78 [Partecipante] 0 Inviato 30 Novembre 2005 Condividi Inviato 30 Novembre 2005 secondo me statistiche a parte la situazione è molto meno triste di come la descrivi, poi se uno a Rimini in piena estate deve approcciare 100 ragazze al mare per trovarne una che esce a mangiare una pizza con lui credo ci sia qualche cosa che non va nel modo di porsi o nelle tecniche d'approccio...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
calde33 [Élite] 6 Inviato 30 Novembre 2005 Condividi Inviato 30 Novembre 2005 Risposta Stupida mode: On Un po' di tempo fa e' uscita una statististica sugli studenti che frequentano i college americani. Adoro le statistiche... e adoro i college americani (Maial college, American pie etc etc ) Praticamente gli hanno chiesto quante ragazze devi approcciare per riuscire ad uscirci almeno una volta insieme. Il numero e' veramente deprimente, vabbe' che la maggioranza non avra' studiato un bel niente, tutti AFC, su 100 ragazze contattate, (non si sa con che tipo di approccio) solo 3 dicono di si, cioe' sono disponibili a uscire. Forse era un approccio da 5 dolla. Magari l'approccio da 50 dolla rende di più Effettivamente anche in Italia e' un trauma, ad esempio un mio amico, questa estate ha dovuto approcciare 100 ragazze circa, sotto l'ombrellone a Rimini, chiedendo solo di uscire insieme a lui per mangiare una pizza insieme.Strano, perche' lui fa il carabiniere, e anche col distintivo in mano, gli dicevano tutte di no, che schifo di paese!!!! Beh, se era nudo con il distintivo ci credo!!! Quello che fa colpo è la divisa, non il distintivo Risposta Stupida mode: Off Le statistiche valgono quello che valgono (cioè poco, soprattutto quelle pubblicate da fonti autorevoli tipo Novella 2000 etc). Se invece del carabiniere ci fosse stato un PUA doc penso che le percentuali sarebbero state molto diverse, quindi... ... non resta che diventare PUA doc !!!!!!! Al limite, invece del distintivo, esibisci l'attestato di appartenenza al forum. Forse funziona. Forse. :look: :ehm: "Se alla vita togli il Cocky che cosa ti rimane? " Bye PS: oggi mi sento di buon umore Si era capito? :ehm: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
prieras [Partecipante] 40 Inviato 30 Novembre 2005 Condividi Inviato 30 Novembre 2005 personalmente ho imparato a diffidare molto di alcune statistiche perchè come diceva il buon Trilussa, noto poeta romano, la statistica è "quella cosa per cui se tu hai mangiato 4 polli e io nemmeno uno, abbiamo mangiato entrambi 2 polli". Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sexyPit [Partecipante] 14 Inviato 30 Novembre 2005 Condividi Inviato 30 Novembre 2005 personalmente ho imparato a diffidare molto di alcune statistiche perchè come diceva il buon Trilussa, noto poeta romano, la statistica è "quella cosa per cui se tu hai mangiato 4 polli e io nemmeno uno, abbiamo mangiato entrambi 2 polli"...la statistica sui grandi numeri è una scienza pressochè esatta.La cosa da considerare è che la statistica di un approccio "sbagliato" darà come risultato il 100% dei rifiuti(vedi il caso carabiniere ). Risultano molto utili IMHO, quando si applicano in situazioni ben calibrate, illuminante nel caso è la lettura di Cialdini. sP p.s. Priè, oggi non riesco a staccare gli occhi da tuo avatar !! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
prieras [Partecipante] 40 Inviato 30 Novembre 2005 Condividi Inviato 30 Novembre 2005 ..la statistica sui grandi numeri è una scienza pressochè esatta.La cosa da considerare è che la statistica di un approccio "sbagliato" darà come risultato il 100% dei rifiuti(vedi il caso carabiniere ). Risultano molto utili IMHO, quando si applicano in situazioni ben calibrate, illuminante nel caso è la lettura di Cialdini. sP p.s. Priè, oggi non riesco a staccare gli occhi da tuo avatar !! Beh, dipende...la "legge dei grandi numeri" ha valore solo su un campione sufficentemente ampio e valido....occhio a vik che se legge queste disquisizioni ci fa un trattato di statistica sopra. Ps: vecchio porco...te piaciono le poccie eh!? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pictor [Partecipante] 2 Inviato 30 Novembre 2005 Condividi Inviato 30 Novembre 2005 Ps: vecchio porco...te piaciono le poccie eh!? LOL Monica Bellucci in "colpo gobbo a Milano": "che me stai a guardà le pocce?" P.S.: Priè, il tuo avatar mi ricorda molto quelle della mia ex one-itis Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dean Moriarty [Partecipante] 2 Inviato 30 Novembre 2005 Condividi Inviato 30 Novembre 2005 personalmente ho imparato a diffidare molto di alcune statistiche perchè come diceva il buon Trilussa, noto poeta romano, la statistica è "quella cosa per cui se tu hai mangiato 4 polli e io nemmeno uno, abbiamo mangiato entrambi 2 polli". Trilussa non conosceva la differenza tra media aritmetica e mediana... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
prieras [Partecipante] 40 Inviato 1 Dicembre 2005 Condividi Inviato 1 Dicembre 2005 ah beh...se è per questo non conosceva nemmeno la moda Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora