Atomo [Partecipante] 0 Inviato 17 Gennaio 2006 Inviato 17 Gennaio 2006 Con gli open loop e i nested loop in particolare, secondo lo schema delle storie radicate non si corre il rischio di creare solo confusione di tipo negativo nel target, come quando uno ascolta certi politici e non capisci che caspita stiano dicendo, forse non ho ben compreso la tecnica e di sicuro non ho avuto sufficienti casioni per testarla come si deve. Qualcuno che lo ha fatto può speigarmi per bene la differenza tra buttare tutto in confusione in maniera negativa e tra l'aumentare l'interesse del target nei nostri confronti ?
aRaChNo [Staff] 105 Inviato 17 Gennaio 2006 Inviato 17 Gennaio 2006 Con gli open loop e i nested loop in particolare, secondo lo schema delle storie radicate non si corre il rischio di creare solo confusione di tipo negativo nel target, come quando uno ascolta certi politici e non capisci che caspita stiano dicendo, forse non ho ben compreso la tecnica e di sicuro non ho avuto sufficienti casioni per testarla come si deve. Qualcuno che lo ha fatto può speigarmi per bene la differenza tra buttare tutto in confusione in maniera negativa e tra l'aumentare l'interesse del target nei nostri confronti ? Premesso che Nested Loops e Open Loops sono due tecniche ben diverse, penso siano necessari alcuni chiarimenti "preliminari". Gli Open Loops, sono tipicamente NewSchool, i Nested Loops sono invece OldSchool. La cosa t'è più chiara se pensi che quella dei Nested Loops è essenzialmente una tecnica ipnotica che sì, sfrutta la confusione, per facilitare l'induzione della trance. Gli Open Loops, come tutte le tecniche NewSchool (dall'inflazionato pushpull a qualunque ERC o applicazione dell'Hoop Theory) invece non fanno altro che "giocare a ping pong" con l'interesse per amplificarlo e svilupparlo con quello che chiamo l'effetto pendolo (l'ampiezza del pendolo cresce da un lato e dall'altra.. e più sale da una parte , più sale nell'altra direzione). In un certo game la confusione (in senso ipnotico) può anche essere sfruttata, ma gli open loops sono sicuramente più piacevoli e caratteristici di un game moderno (leggi questo) P.S. Il "perché" questo funzioni è ben spiegato nella teoria dei Vettori Sociali, ma spero sia ugualmente comprensibile in questo post
Atomo [Partecipante] 0 Inviato 17 Gennaio 2006 Autore Inviato 17 Gennaio 2006 Il giorno che usciro' dal mio stato di Lurker mi chiariro le idee andando a leggere il post al momento per me quella zona non è accessibile . Intanto grazie aRaChNo per il chiarimento
aRaChNo [Staff] 105 Inviato 17 Gennaio 2006 Inviato 17 Gennaio 2006 ah, ops Comunque lo stesso post è reperibile su fidst: http://www.fidst.net/page.php?id=124
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora