filo [Partecipante] 2962 Inviato 27 Dicembre 2012 Inviato 27 Dicembre 2012 Appurato che il mio affezionatissimo Rado r 5.5 è passato da 1900 a 2200 Euro, per cui ho delegato "qualcuno" all'acquisto di un tarocco a Pechino... Vi posto questi due orologi 1° scelta: http://hamiltonwatch.com/ladies/khaki/field/officer-auto/H70655723 2° scelta: http://hamiltonwatch.com/gents/khaki/field/auto-42mm/H70555523 Lo so, molto classici e sobri, ma a me piacciono così Quindi non vi chiedo un'opinione estetica, ma un'opinione sulla qualità In negozio a BO viaggiano sui 500 Euro Sono molto tentato
Magic Mike [Élite] 620 Inviato 27 Dicembre 2012 Inviato 27 Dicembre 2012 OFFICIER AUTO esteticamente parlando..... ha un'aria appena più "avventurosa".... non so se rendo l'idea.... cmq mi piace più quello per il mio stile.... ma forse anche per il tuo stile va bene
geimsbond [Partecipante] 1341 Inviato 27 Dicembre 2012 Inviato 27 Dicembre 2012 Personalmente mi piacciono gli Hamilton; hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Ecco alcuni cenni storici: La Hamilton si è affermata come una delle ditte di orologeria più importanti del mondo, con una solida fama di produttrice di orologi eleganti ed affidabili. Questi orologi uniscono il forte spirito americano alla precisione ineguagliata dei movimenti e della tecnologia svizzera più recente. La Hamilton nasce a Lancaster - Pennsylvania - nel 1892 e a distanza di un anno, nasce il primo orologio da tasca, che fornì in seguito alle Ferrovie Americane segnando la sua ascesa fino a diventare una vera e propria istituzione grazie al Broadway Limited, diventando l'orologio di precisione delle ferrovie. Nel ventesimo secolo la casa diventa fornitore dell’esercito americano, ma il successo più grande viene riscontrato con l’uscita del film, nel 1961, “Blue Hawaii” dove Elvis Presley indossa un orologio Hamilton Ventura: il primo orologio elettrico azionato a batteria. Il successo speciale tra il cinema e Hamilton non si ferma. Negli anni ’90 sono molti i film per citarne alcuni Men in Black, Arma letale 4, Fight Club, Independence Day, Il talento di Mr. Ripley e C’è posta per te dove gli orologi Hamilton compaiono ai polsi dei divi Hollywoodiani rimasti affascinati da questi pionieri dell’orologeria che uniscono, con le loro caratteristiche e il loro design, quello che è lo spirito americano con la tecnologia svizzera.
Dandyjoker [Partecipante] 30 Inviato 31 Dicembre 2012 Inviato 31 Dicembre 2012 è una buona marca l'Hamilton, io mi sono innamorato del modello Hamilton Jazzmaster slim ancora più sobrio ed elegante
† Sihon † [Partecipante] 44 Inviato 13 Gennaio 2013 Inviato 13 Gennaio 2013 (modificato) Il primo è carino. E come qualità gli Hamilton hanno una buona reputazione, ma non ti so dire altro. Modificato 13 Gennaio 2013 da † Sihon †
Freddy270291 [Partecipante] 49 Inviato 13 Gennaio 2013 Inviato 13 Gennaio 2013 senza dubbio il secondo, più sobrio ed elegante. Nel primo non mi piacciono né i due "bottoni" nel laccetto né tanto meno la cucitura..
florex [Partecipante] 100 Inviato 13 Gennaio 2013 Inviato 13 Gennaio 2013 Io preferisco il primo, il secondo è un po' più elegante. Comunque come marca è la migliore qualità prezzo. Il primo poi è 44 mm, quindi un bell'orologio, che si fa notare, monta un ETA preciso e affidabile, ed è un po' più da giovane rispetto al secondo. Prova a guardare su google che calibro monta il secondo che lì sul sito non lo vedo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora