Vai al contenuto

Il ruolo del romanticismo nella seduzione.


Messaggi raccomandati

arcadefire86
Inviato

Ho letto centinaia di thread su questo forum, e ho capito che il romanticismo non è ben visto a relazione non avviata. Io mi chiedo: può avere il romanticismo un ruolo nella seduzione? Nel '700 Casanova non si tirava indietro nel dichiarare esplicitamente il proprio amore, mixando frasi romanticissime a contatto fisico, e molto di frequente arrivava al suo obiettivo. Io ho quasi finito di leggere la sua biografia, e ne sono rimasto molto colpito. Un uomo in grado di sedurre e concludere con donne maritate in un viaggio in carrozza, e di spingere sempre e comunque verso l'obiettivo anche quando questi opponeva resistenza. E'poi vero che essere romantici allontana le HB? Non potrebbe rappresentare un'arma in più nel fare P&P? Non potrebbe essere un'arma e non un punto debole?

Inviato

Tutto dipende da come lo si fa, secondo me. Essere romantici mantenendo il giusto frame, esere romantici senza essere bisognosi non è sicuramente un punto debole, anzi.

  • Mi piace! 1
dickinson1
Inviato

Meglio fare del romanticismo qando ti frequenti con una ragazza da diverso tempo.

Pero' sarebbe meglio capire cosa si intenda per romanticismo al giorno d'oggi.

Se si vogliono offrire cene a lumi di candela,regalare rose rosse,mandare poesie,ecc.

io lo vedo piu' come qualcosa da fare quando una ragazza vi ama gia',giusto per stupirla.

Nella fase seduttiva e' meglio essere piu' UOMO .

  • Mi piace! 1
Valdast94
Inviato

Secondo me, mixando romanticismo e C&F si ha un bel effetto. Esempio: (parlando da soli con l'HB mentre guardate il cielo stellato) "le vedi quelle due stelle lassù? sono quasi luminose come i tuoi occhi"...e poi scoppi a ridere..

  • Mi piace! 3
HaphaHapha
Inviato

Il romanticismo con le donne è come i carboidrati in una dieta per la definizione muscolare: poco, a basso indice glicemico e prevalentemente dopo il "work-out".

  • Mi piace! 2
dr.feelgood
Inviato

Non può esserci romanticismo se c'è competizione nella coppia.

La società crea competizione fra l'uomo e la donna anche nella vita di coppia quindi diventa sempre più raro che il romanticismo funzioni.

  • Mi piace! 3
Maltese
Inviato

In realtà non è romanticismo ma "potere della parola". Casanova o altri come lui (D'Annunzio) padroneggiavano il linguaggio ad un livello decisamente superiore rispetto a tanti uomini del loro stesso livello sociale.

Non era il romanticismo a colpire, ma il mostrare un'abilità fuori dal comune. Arte Dialettica di alto livello.

  • Mi piace! 3
dr.feelgood
Inviato

In realtà non è romanticismo ma "potere della parola". Casanova o altri come lui (D'Annunzio) padroneggiavano il linguaggio ad un livello decisamente superiore rispetto a tanti uomini del loro stesso livello sociale.

Non era il romanticismo a colpire, ma il mostrare un'abilità fuori dal comune. Arte Dialettica di alto livello.

Non vedo un collegamento diretto fra romanticismo e dialettica. Anzi non sono proprio collegati.

L'arte della dialettica attira la donna perché il lessico si è evoluto per sedurre l'altro sesso. Inoltre sapere tante parole e sapere come parlare mette in risalto un'altra qualità geneticamente attraente: avere un buon cervello. Senza parlare del fatto che Casanova e D'annunzio erano persone molto sicure. D'annunzio si dice avesse la voce del diavolo in grado di incantare i presenti e manipolarli.

Maltese
Inviato

Il collegamento sta nel modo. Qualsiasi cosa tu dica, la devi dire bene. Tralasciando l'espressione artistica di uno scritto di D'Annunzio, come dici te, aveva sicuramente un ottimo modo di interpretarlo. Esiste il "romantico" interessante e quello noioso. Sta lì la differenza.

Il lessico si è evoluto perché si è evoluto l'uomo, non stringerei tutto alla seduzione.

dr.feelgood
Inviato

Il lessico si è evoluto perché si è evoluto l'uomo, non stringerei tutto alla seduzione.

Non c'è nessuna utilità nel conoscere tante parole diverse che vogliono dire la stessa cosa, ai fini dell'evoluzione sarebbe un controsenso se non si tirasse in ballo la seduzione.

Mi sembra ci sia un libro di Steve Pinker su questo argomento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Il nostro sito usa dei cookie 🍪 per aiutarti a migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su "ACCETTA".