Vai al contenuto

Come passare dall'idea alla maglietta


AlanCarter

Messaggi raccomandati

AlanCarter

Facciamo il caso che ho un'idea. Voglio che quest'idea diventi un logo, un marchio e appaia su magliette da vendere. Quali sono gli step da fare?

Penso a qualcuno che sia bravo a disegnare. Gli chiedo di fare il disegno che ho in mente. Poi vado all'ufficio marchi (si chiama così) e lo vado a registrare. Avete mai fatto una cosa del genere? Quanto costa, c'è da attendere del tempo per la registrazione?

Passiamo alla fase in cui l'immagine dovrebbe essere stampata sulle t-shirt. Se ne voglio stampare una decina....vado al mercato. Ma se me ne servono 500...1000...da chi le ordino?

E la stampa? Secondo voi sarebbe più conveniente andare da uno che prende lui le magliette, le stampa e te le dà oppure andare da due persone distinte...uno che ti vende le magliette e un altro che te le stampa?

Distribuzione. Ho pensato agli stand delle fiere. Anche se credo che costano un pò. L'alternativa sarebbe venderla nei negozi o su E-bay.

Qualche consiglio? :p

Link al commento
Condividi su altri siti

nicotico

http://www.lavoricreativi.com/forum/index....mode=linearplus

in più ti dico che se chiedi a fruit of the loom e altre società del genere questi ti mandano a casa il catalogo dei prodotti aggratis. (per sapere queli sono queste società guarda le etichette delle tue magliette.

gestire myspace e simili è relativamente semplice ma per questo genere di cose sono necessari dei programmi specifici -definiti myspace adder ma soprattutto i myspace commenter- che ti tocca pagare (e non si trovano i serials, ne i crack, ne freeware ... mio malgrado, che me ne servirebbe uno per una cosa mia ... anzi, se qualcuno mi può aiutare ...)

comunque da conti che mi feci all'epoca produrre una maglietta (ogni singola maglietta) costava dai 7 ai 20 euri. ovviamente dipende dal numero e da un sacco di altre cose, ma 1000 magliette di buona qualità costano più o meno tanto.

alla fin fine il grosso problema di una cosa del genere non è produrre, quello è facile (come aprire le HBs), ma vendere.

edit:

piuttosto c'è da fare il discorso dei 1000 fan (cioè riuscire a trovare 1000 persone disposte a darti un tot dei loro soldi ... ho letto un articolo interessate al riguardo su internazionale di un pò di tempo fà)

e soprattutto il principio molto moderno del: prima chiedi poi produco... ultimamente stanno nascendo molti servizi al riguardo. magari non si guadagna molto, ma le spese sono ridotte a zero e tutto si basa su quanto tu sia bravo a vendere al dettaglio.

edit2:

rettifico sui prezzi ...

http://blog.latshirt.it/2008/05/offerta-la...-bizlatshirtit/

miiii quanto sono bravo a fare ricerche !!!!

Modificato da nicotico
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...
Dr. Praby

Ciao!

sto lanciando pure io una linea di abbigliamento.

Mi appoggio a quanto detto da Nicotico: se stampi 1000 magliette devi aver la garanzia di venderne almeno la quantità in grado di darti un utile minimo; devi farti un tuo business plan insomma.

Per quanto la stampa di t-shirt, io personalmente ho già lasciato perdere. Tra maglietta e stampa, il prodotto finito ti viene a costare minimo 15 euro; puoi cercare di contenere il costo delle magliette cercando una cessata attività (ho trovato addirittura polo a 2,15 cad. in stock da minimo 20 polo). Fruit of the Loom è già caruccio, come la De.Mi.

Siti internet dove offrono il servizio di stampa ce ne sono parecchi, come ad es. shirtcity.com che offre anche la possibilità di crearti il tuo negozio online.

Quanto sopra, a mio avviso, è troppo complicato e da poche soddisfazioni economiche.

Così ho deciso di passare ad un livello più complicato che spero dia i suoi frutti:

Produrre capi d'abbigliamento partendo dal tessuto, creando una mia linea d'abbigliamento.

Disegno i vestiti e ne produco un campione (da una sarta). Una volta avuto un buon campionario, farò un catalogo stagionale.

Sono in continua ricerca di fornitori (strass, tessuti all'ingrosso, bottoni, panno lenci e sartorie) che offrano il prezzo migliore mantenedo la qualità dei prodotti.

Finito il catalogo inizierà la dura ricerca dei possibili clienti (negozi, associazioni, club ecc..)

Speriamo bene e spero di averti dato maggiori delucidazioni :rolleyez:

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dr. Praby

Ah, per le t-shirt, se magari intendi abbattere i costi esterni e produrre le stampe in conto proprio ti consiglio di andare sul tubo e guardarti il video digitando sulla casella di ricerca "t shirt roland"

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Aion

Sul sito della rivista millionaire l'argomento viene trattato molte volte, cerca tra gli articoli storici. Si parla del prezzo, della tecnologia ed anche di alcuni casi di chi ce l'ha fatta e chi no.

Da quello che ricordo, quasi tutti quelli che sono riusciti a creare un brand forte - ad esempio A style - sono partiti con pochi capi di ottima qualità.

Tieni presente che se una maglia a te viene a costare 3,50 euro, il negozio te la paga 8 e la vende 20. Quindi un capo di qualità dovrebbe arrivare sul mercato a minimo 35/40 euro....

Link al commento
Condividi su altri siti

rubix_
Sul sito della rivista millionaire l'argomento viene trattato molte volte, cerca tra gli articoli storici. Si parla del prezzo, della tecnologia ed anche di alcuni casi di chi ce l'ha fatta e chi no.

Da quello che ricordo, quasi tutti quelli che sono riusciti a creare un brand forte - ad esempio A style - sono partiti con pochi capi di ottima qualità.

Tieni presente che se una maglia a te viene a costare 3,50 euro, il negozio te la paga 8 e la vende 20. Quindi un capo di qualità dovrebbe arrivare sul mercato a minimo 35/40 euro....

Io compro magliette di qualità (marchio Bastard, Etnies, e simili), la qualitò della stoffa è davvero bella, e magliette che ho comprato 4-5 anni fa, sono ancora in ottimo stato! Ma costano 30€ ...

Il marchio A-Stile è davvero partita da una idea di un privato con una idea?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dr. Praby
Io compro magliette di qualità (marchio Bastard, Etnies, e simili), la qualitò della stoffa è davvero bella, e magliette che ho comprato 4-5 anni fa, sono ancora in ottimo stato! Ma costano 30€ ...

Il marchio A-Stile è davvero partita da una idea di un privato con una idea?

Quoto sulla qualità.. è un biglietto da visita e come tale deve presentarsi

Il sig. A-Style ha anche investito parecchio nel pubblicizzare i suoi capi come fecero Vieri e compagnia bella

é mix di qualità-creatività del logo e saper ottimizzare il rapporto qualità-prezzo.

Poi conta parecchio la pubblicità, magari iniziando proponendoli a negazianti amici o di zona, poi in futuro fare dei veri e propri investimenti.. ed è come giocare un terno al lotto.. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
TAuRus

Ma c'è qualcuno che ha già il business delle magliette in piedi o che abbia degli amici in questo settore??? Vorrei farmene stampare qualcuna con il disegno che voglio io... Importante è che la maglietta stessa sia di qualità.

Link al commento
Condividi su altri siti

rubix_

So che ci sono alcuni negozi di grafica che offrono tale servizio, se ti interessa qualche maglietta e basta. Molte si limitano a stampare (a inchiosto) sulla maglia. Vantaggi:L'immagine col tempo non si crepa, come invece succede con le presse a caldo. Svantaggi: E' meglio usare una maglietta chiara, per non alterare i colori. Se hai una maglietta nera e ci stampi sopra col giallo, esempio, ti esce un colore scuro e sfasato. Lo stesso, non puoi stampare bianco! :DD

Oppure ci sono le presse. Prendi l'immagine, la stampi si di una plastica, e la incolli con la pressa a caldo, in modo che tale immagine rimanga attaccata alla maglietta. Colori veritieri, bella, ma col tempo, lavaggi, e anche una cattiva stiratura, l'immagine si riempi di piccole crepe, che diventano sempre più grandi, deteriorandosi nel tempo.

Se invece uno vuole aprire una attività, forse è meglio se si compra i macchinari, alla lunga e se hai un certo giro di vendite, dovrebbe essere la più economica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...