Vai al contenuto

I motivi principali per cui è difficile sedurre in Italia - ripubblicato


Messaggi raccomandati

Montparnasse
Inviato

AVVERTENZA

Questo topic è un doppione di quest'altro già pubblicato (http://www.italianseduction.club/forum/t-30376-i-motivi-principali-per-cui-e-difficile-sedurre-in-italia/) e poi chiuso dalla moderazione perché andato troppo OT. Ho pensato di ripubblicare integralmente lo stesso post iniziale e poi di rispondere a qualche intervento, così la discussione può eventualmente ripartire.

Chi vuole può comunque fare riferimento al topic precedente, che pur nel marasma contiene anche buone idee.

Vi chiedo per quanto possibile di restare in tema, altrimenti diventa un caos.

FINE AVVERTENZA

In questi anni, in conseguenza di esperienze mie e altrui e di quanto ho letto su questo e su altri siti dedicati alla seduzione e ai rapporti tra uomini e donne, ho riflettuto molto sulle difficoltà oggettive che si incontrano nel sedurre in Italia. Ho quindi deciso di provare a scrivere alcune di queste riflessioni, con l’obiettivo di elencare le difficoltà principali nelle quali ci si imbatte quando ci si dedica alla seduzione nel nostro Paese.

Alcune di queste idee sono probabilmente già state espresse da altri su questo forum, quindi forse non dirò nulla di nuovo, ma mi sembrava comunque utile dare un contributo per cercare di fare maggiore chiarezza sull’argomento.

Direi quindi che i motivi principali per cui oggi è difficile rimorchiare in Italia sono i seguenti (non in ordine di importanza):

1. sproporzione tra numero di donne e di uomini

2. alta propensione dell’uomo medio italiano al rimorchio e all’adorazione delle donne

3. provincialismo e ridotta mobilità territoriale: reputazione

4. visione del sesso come legato ai sentimenti e propedeutico alle relazioni lunghe e impegnative

5. tendenza a cercare il fidanzato nei circoli sociali o sul lavoro

6. mito del Principe Azzurro

7. indottrinamento dei media

8. retaggi religiosi

Di seguito li analizzerò uno per volta.

1. Sproporzione tra numero di donne e di uomini

I numeri non mentono. Secondo le statistiche Istat, nella fascia d’età 20-40 il numero degli uomini è in tutti gli anni superiore a quello delle donne. A ciò si aggiunge il fatto che gli uomini più vecchi molto spesso cercano le donne più giovani, quindi anche molti over-40 saranno interessati a donne tra i 20 e i 40. Ciò chiaramente comporta un’attenzione altissima dedicata alle donne in età fertile.

Considerando poi il fatto che le donne più attraenti costituiscono una percentuale minoritaria del totale (a mio avviso le donne da belle in su – HB>8 per intenderci –sono circa il 10-15%), non è difficile capire che il rapporto tra queste donne e gli uomini sia, come minimo, di 1:10.

Ma anche le donne meno attraenti godono di un’attenzione molto alta, a detta di alcuni sproporzionata rispetto al loro valore, il che, per la legge della domanda e dell’offerta, determina il noto atteggiamento del “tirarsela”.

2. Alta propensione dell’uomo medio italiano al rimorchio e all’adorazione delle donne

È un dato di fatto, facilmente riscontrabile in molti ambiti, l’alta propensione degli uomini italiani a rimorchiare, memori forse della presunta fama di latin lover che li accompagna. In realtà, se mai c’è stata, tale fama si è oggi decisamente affievolita, risolvendosi, come già detto, banalmente nel dedicare un’attenzione altissima a donne di qualsiasi valore con atteggiamenti tutto fuorché seduttivi. Tale attenzione fa il paio con un’adorazione indiscriminata e spesso immotivata, per cui si tende a mettere le donne su un piedistallo per il solo fatto di esistere. Tutto ciò determina probabilmente nelle donne una saturazione e un senso di rigetto verso gli approcci, dei quali sono “vittime” quasi quotidiane. Va da sé che questa competizione agevola il vero seduttore solo quando riesce a distinguersi dalla massa, cosa che non sempre riesce in quanto molte donne rifiutano gli approcci a priori.

3. Provincialismo e ridotta mobilità territoriale: reputazione

L’Italia è per molti aspetti, nelle idee e nei costumi, un Paese provinciale e retrogrado. Moltissime persone nascono, vivono e muoiono nello stesso ambiente, determinando quindi nuclei sociali in cui tutti si conoscono e sanno tutto di tutti. Poiché è ancora fortemente radicata (anche in questo forum!) la convinzione che se una donna va con molti uomini o si concede in tempi brevi è una zoccola, e nessuna donna vuole portarsi dietro questa nomea con tutto ciò che ne consegue, è evidente che tenderà a limitare di molto le proprie esperienze al fine di tutelare la propria reputazione, o se deciderà di viverle dovrà farlo con molta attenzione, con conseguenze però sul proprio stato psicologico (stress emotivo).

4. Visione del sesso come legato ai sentimenti e propedeutico alle relazioni lunghe e impegnative

In Italia per molte donne il sesso non è visto come un atto piacevole di per sé, ma come inestricabilmente legato a una dimensione sentimentale, fino ad arrivare all’estremo di “non posso farlo se non sono innamorata”. Inoltre il sesso viene visto come un atto da compiersi con lo scopo di iniziare una relazione stabile, o esclusivamente all’interno di essa. Questo è il motivo per cui molte donne italiane sono refrattarie alle avventure e fanno sesso soltanto quando sono fidanzate o comunque con la speranza poi di potersi fidanzare con l’uomo con cui lo hanno fatto. Ed è anche questo il motivo per cui molti uomini mentono sulle loro reali intenzioni, fingendo di volere una relazione quando invece vogliono solo sesso: se fossero sinceri verrebbero scartati immediatamente.

5. Tendenza a cercare il fidanzato nei circoli sociali o sul lavoro

Un breve sondaggio tra amici e conoscenti da parte di chiunque darà quasi sicuramente lo stesso risultato: la maggior parte delle coppie si sono conosciute e formate in un circolo sociale o sul lavoro. Ciò è facilmente comprensibile tenendo conto del punto 4: avendo come obiettivo la relazione impegnativa, in genere le donne tendono a considerare più affidabili da questo punto di vista uomini in qualche modo “referenziati”, invece che investire su uno sconosciuto di cui non sanno nulla. Questo atteggiamento è dovuto anche alla poca predisposizione delle donne italiane a uscire dai confini delle proprie frequentazioni abituali.

6. Mito del Principe Azzurro

Resiste ancora in molte donne il mito del Principe Azzurro, un personaggio di fantasia che racchiude tutte le caratteristiche positive che un uomo dovrebbe avere. Molte donne non si accontentano di un uomo “qualsiasi” e accettano di fare sesso solo con il Principe dei loro sogni. Ciò spesso crea aspettative altissime che, quando non vengono ripagate, portano alle situazioni surreali, ma reali, di donne in età avanzata che ancora aspettano il Principe…

7. Indottrinamento dei media

I media propongono ossessivamente modelli di donne bellissime e uomini al vertice della scala sociale, ricchi, famosi, potenti e anche belli. Per l’uomo e la donna media, le possibilità di conoscere e frequentare i personaggi mediatici è bassissima. Ma, mentre l’uomo medio ha la capacità di “accontentarsi” e dedicare la propria attenzione a donne della propria quotidianità, la donna media spesso tende a fare dei confronti tra i personaggi mediatici e gli uomini “comuni”, confronti dai quali questi ultimi non possono che uscire sconfitti. Il risultato è che la donna tenderà ad alzare a dismisura le proprie aspettative e a snobbare gli uomini comuni: continuerà a non poter frequentare i personaggi mediatici e al tempo stesso non frequenterà gli uomini che ha intorno, ritenendoli inferiori e poco allettanti.

8. Retaggi religiosi.

Per quanto l’influenza della Chiesa cattolica sia stata spesso sopravvalutata in quest’epoca di secolarizzazione, è indubbio che concorra ancora a sostenere l’idea del sesso fine a se stesso come un atto moralmente riprovevole, sbagliato, peccaminoso, materialistico, ecc.

Conclusione

Vorrei sottolineare che ho fatto riferimento solo all’Italia in quanto conosco poco le realtà seduttive degli altri Paesi, anche se da quanto leggo e sento la situazione è molto diversa. È possibile però che parte di quello che ho scritto valga anche per l’estero.

Inoltre, è possibile che oltre ai fattori che ho elencato ce ne siano altri che mi sono sfuggiti, perché magari limitati ad aree specifiche d’Italia o a particolari fasce d’età lontane dalla mia.

  • Mi piace! 5
Montparnasse
Inviato

[The President] Buona sintesi, ormai è da tempo che diciamo queste cose...purtroppo si sanno e basta aver viaggiato un attimo per capire come gira la giostra in ItaGlia. Io non mi stanco mai di ripeterlo, dobbiamo smettere di approcciare le fighe di legno italiane...un po' di tempo e forse capiranno che devono aprirsi al mondo, essere più libere e maturare.

Attenzione però. Io non ho scritto il post per lamentarmi della situazione o per invitare a non approcciare le donne italiane, anzi!

Ho semplicemente cercato di fotografare quanto accade. Molti uomini (me compreso) per motivi diversi non si trasferiranno all'estero, e sono quindi "costretti" a giocare in Italia, con tutte le difficoltà del caso.

[The President] Questo è uno dei motivi per cui all'estero l'italiano rimorchia sempre di più.

I miei numeri quest'anno ad esempio sono davvero incredibili, con una differenza abissale tra rimorchi in Italia e all'estero, la mia conclusione è solo una: alle straniere piaccio di più. Il fatto che l'italiano sia mediamente ben visto me l'hanno confermato direttamente sia spagnole che francesi.

[Mario.Law] in primis pero' questo mi era dovuto perche' ero italiano... ed in russia (mosca) l'itliano e' visto benissimo! almeno quando ci stavo io!

il punto e'... siete sicuri che all'estero si sargia meglio? un amico francese e' venuto qua' in italia... e sargiava mooolto, ma moolto meglio di noi italiani... le ragazze erano molto piu' aperte a parlare con uno straniero!

e lui mi ha detto che in francia le ragazze sono piu' "acide"!

L'italiano all'estero è ben visto (peraltro non sempre, mi pare di capire) perché rappresenta una novità e una differenza rispetto al connazionale. Lo stesso accade per gli stranieri in Italia. In generale, lo straniero, a meno di non essere un disadattato e fermo restando un minimo livello di integrazione, può giocarsi questa carta, cosa non da poco.

Per poter fare un confronto con noi italiani, sarebbe utile capire quali difficoltà trovano e quanto successo abbiano i francesi in Francia, gli americani negli USA, i russi in Russia, ecc.

Girando un po' nei forum stranieri mi rendo conto che le difficoltà per gli altri ci sono eccome, anche se magari sono diverse dalle nostre.

[Melbarose] Ma se io sento sempre più spesso parlare di uomini che si sentono svirilizzati perchè ormai le donne sono diventate peggio degli uomini e cercano mere avventure di sesso? C'è qualcosa che non mi torna.

Onestamente, in tanti anni, ho trovato così pochi riscontri oggettivi di questa affermazione che non fanno nemmeno statistica. Ritengo che sia un falsissimo mito contemporaneo da sfatare, probabilmente creato e/o alimentato da serie televisive tipo Sex and the City.

[Melbarose] Siete un controsenso unico, se una la dà subito non c'è gusto a fare seduzione, ma nello stesso tempo vi lamentate perchè alcune donne non si concedono solo se sedotte, ma solo per sentimento autentico o relazione a lungo termine.

Ciascuno ha ovviamente le sue idee. Per quanto mi riguarda, se ho scritto che "se una la dà subito non c'è gusto a fare seduzione" l'ho scritto o da molto giovane o in un momento di grande confusione! Non lo penso assolutamente.

[Alfred] Non a caso, tutte le ragazze con cui ho avuto a che fare avevano la paura del "maniaco", badate bene, non il maniaco con l'impermeabile e niente sotto ma anche chi semplicemente attaccava bottone chiedendo cose banali e scontate. E questo pensiero non apparteneva solo ad hb chiuse e menose, ma anche alle tipiche ragazze estroverse dalle larghe vedute.

Questo fatto porta davvero le ragazze a costruirsi una corazza insuperabile che scoraggia anche coloro che cercano d interagire in maniera educata e originale (noi insomma) e secondo me rappresenta il maggiore ostacolo alla seduzione per strada in Italia...

Concordo al 100%. Ottimo intervento.

  • Mi piace! 1
Jumpy
Inviato (modificato)

Per quel che può essere utile per riprendere il topic, linko i miei contributi:

http://www.italianse...a/#entry1250471

http://www.italianse...15#entry1250602

IMHO son i contesti sociali "malati" (le dinamiche sociali da folli di cui ho parlato nel vecchio topic) che limitano fortemente ed in modo decisivo l'incontro tra i sessi.

Quel che è mia esperienza, in altre parole, è che, solitamente, non viene visto di buon occhio chi frequenta e cerca il contatto con persone di sesso opposto per il solo gusto di farlo (al di là ed a prescindere dal fatto che sia soltanto un'amica o una trombamica).

Modificato da Jumpy
onirius
Inviato

Parlo per esperienza personale, ho vissuto parecchio all'estero principalmente Svezia e Sud Africa ed in entrambi i casi, ho avuto modo di vivere il sesso in modo diverso rispetto all'Italia, in primis le donne sono più spigliate, socievoli e dedide alle avventure senza troppe problemi, se devono cacciare lo fanno e basta senza il timore di essere etichettate come puttane e a letto si danno parecchio da fare.

Troppe paranoie le italiane, sicuramente è la nostra struttura familiare che le fa diventare tali, all'estero le ragazze se ne vanno di casa sui 17-18 anni, si confrontano con i giovani e vivono l'adolescenza e tutti i suoi eccessi senza timori e remore, qua è tutto diverso...d'altra parte, siamo uno dei paesi al mondo con il più basso tasso di vacanze all'estero, studi linguistici e lavoratori.

Qualcosa dovrà pur significare!

Hirschen
Inviato

Secondo me il problema principale è il numero 2, cioè che anche uno che approccia diversamente e distinguendosi dalla massa dei marpioni tante volte è rifiutato a priori all'approccio e non ha nemmeno il tempo di mettere in pratica quello che sa fare. Questo per me è conseguenza del fatto che statisticamente le relazioni nascono nei circoli sociali o lavorativi e non dagli approcci a freddo.

  • Mi piace! 3
Magnifique
Inviato

Parlo per esperienza personale, ho vissuto parecchio all'estero principalmente Svezia e Sud Africa ed in entrambi i casi, ho avuto modo di vivere il sesso in modo diverso rispetto all'Italia, in primis le donne sono più spigliate, socievoli e dedide alle avventure senza troppe problemi, se devono cacciare lo fanno e basta senza il timore di essere etichettate come puttane e a letto si danno parecchio da fare.

Troppe paranoie le italiane, sicuramente è la nostra struttura familiare che le fa diventare tali, all'estero le ragazze se ne vanno di casa sui 17-18 anni, si confrontano con i giovani e vivono l'adolescenza e tutti i suoi eccessi senza timori e remore, qua è tutto diverso...d'altra parte, siamo uno dei paesi al mondo con il più basso tasso di vacanze all'estero, studi linguistici e lavoratori.

Qualcosa dovrà pur significare!

Insomma, Svezia e Sud Africa, ma sempre la solita solfa...

night
Inviato (modificato)
Questo punto è il più significativo perchè molto spesso il rimorchio e l'adorazione sfociano in velate "molestie". Me ne sono reso conto soprattutto quando ero in compagnia di qualche ragazza ' date=' per esempio su un mezzo pubblico: occhiate prolungate , sorrisi ammiccanti, sguardi sognanti con relativa grattatina del pacco. A queste cose sinceramente non ci do molto peso quando sto per i cavoli miei, ma stando vicino alla ragazza e avendo la sua stessa prospettiva visiva, questi atteggiamenti si notano eccome. [/size']

Adesso io non dico che l'uomo debba stare sempre con lo sguardo basso ma si capisce quando una accetta di buon grado il nostro EC e quando perseverare è solo fonte di imbarazzo. Non a caso, tutte le ragazze con cui ho avuto a che fare avevano la paura del "maniaco", badate bene, non il maniaco con l'impermeabile e niente sotto ma anche chi semplicemente attaccava bottone chiedendo cose banali e scontate. E questo pensiero non apparteneva solo ad hb chiuse e menose, ma anche alle tipiche ragazze estroverse dalle larghe vedute.

Questo fatto porta davvero le ragazze a costruirsi una corazza insuperabile che scoraggia anche coloro che cercano d interagire in maniera educata e originale (noi insomma) e secondo me rappresenta il maggiore ostacolo alla seduzione per strada in Italia...

Purtroppo ho avuto a che fare con ragazze del genere e se non stai attento ti fanno cadere nel loro frame.

Risultato? Abbassi la cresta e non rimorchi più...diventi un cagnolino buono buono :rolleyes:

Modificato da night
alfred
Inviato

Secondo me il problema principale è il numero 2, cioè che anche uno che approccia diversamente e distinguendosi dalla massa dei marpioni tante volte è rifiutato a priori all'approccio e non ha nemmeno il tempo di mettere in pratica quello che sa fare. Questo per me è conseguenza del fatto che statisticamente le relazioni nascono nei circoli sociali o lavorativi e non dagli approcci a freddo.

Come avevo scritto nell'altro topic ( riportato da Night qui sopra) anch'io considero solo il punto 2 come l'unico realmente dannoso.

1, 4, 6, 8 li considero davvero solo delle ottime scuse, il 5 una comodità/necessità (per un'hb che lavora dalla mattina alla sera mi sembra piuttosto normale), il 3 si può superare spostandosi, il 7 è realistico ma accomuna tutti i paesi sviluppati e principalmente ragazze under 25...

Sulla storia delle italiane che scopano molto meno delle ragazze straniere io ho tanti di quei dubbi.... Qui scopano, tradiscono hanno ONS come in altri paesi ma l'unica differenza è che qui le donne tendono a nascondere le proprie avventurette e a raccontare solo le storie serie. Poi dopo che ci avete fatto sesso e siete abbracciati con loro nel letto, provate a rifare la stessa domanda e vedete come fioccano i numeri a doppia cifra.... :)

onirius
Inviato

Insomma, Svezia e Sud Africa, ma sempre la solita solfa...

scusami non caisco il tuo intervento...chiarisci?
night
Inviato

Come avevo scritto nell'altro topic ( riportato da Night qui sopra) anch'io considero solo il punto 2 come l'unico realmente dannoso.

1, 4, 6, 8 li considero davvero solo delle ottime scuse, il 5 una comodità/necessità (per un'hb che lavora dalla mattina alla sera mi sembra piuttosto normale), il 3 si può superare spostandosi, il 7 è realistico ma accomuna tutti i paesi sviluppati e principalmente ragazze under 25...

Sulla storia delle italiane che scopano molto meno delle ragazze straniere io ho tanti di quei dubbi.... Qui scopano, tradiscono hanno ONS come in altri paesi ma l'unica differenza è che qui le donne tendono a nascondere le proprie avventurette e a raccontare solo le storie serie. Poi dopo che ci avete fatto sesso e siete abbracciati con loro nel letto, provate a rifare la stessa domanda e vedete come fioccano i numeri a doppia cifra.... :)

Quindi alfred hai qualche soluzione al punto 2 o più precisamente "al seduttore visto come un maniaco"?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Il nostro sito usa dei cookie 🍪 per aiutarti a migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su "ACCETTA".