Vai al contenuto

Sinceramente? Secondo me vi fate troppi problemi!


Barbie95

Messaggi raccomandati

Mosconi_98

Anche questo è vero, ma il Gioco ha potenziali assurdi

Link al commento
Condividi su altri siti

Old Norse Wolf

Il Gioco, in senso di style, in disco non serve a un ciufolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Barbie95

Il Gioco, in senso di style, in disco non serve a un ciufolo.

Oh concordo ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

wrong

E per quale motivo avrei dovuto farlo scusa? Cosa mi frega di fraintendere "volutamente" quello che scrivi tu? Per poi aggredirti? Se ti sei sentito aggredito mi dispiace, non volevo aggredirti...non ti conosco, e non so quanto tu sia sensibile...ma non mi pare di averti offeso o trattato male.

In quanto al "messaggio sconclusionato"....boh...ho scritto in italiano, ho espresso concetti razionali e abbastanza semplici....la prossima volta che rispondo ad un tuo intervento mi ricorderò di utilizzare una forma più aulica.

Ho letto quanto hai scritto....tu dici che se uno che non è bellissimo chiude in disco, non può essere perchè è bravino. E finchè non ti manda la foto sua, e delle tipe che si chiude (che poi potrebbero risultare dei cessi x te, ma delle bellissime ragazze x lui) e se non ti dimostra che queste tipe erano sobrie, per te non è vero niente e in disco chiudono solo i belli, quindi se lui chiude, è solo perchè in realtà è bello, o le tipe che si chiude sono dei cessi, oppure sono ubriache.....non hai scritto così?

Non precisamente così, ma hai colto il senso generale.

Tu invece hai scritto che anche per rimorchiare ragazze che sono ubriache devi essere bravo e sapere il fatto tuo. Che non centra niente con quello che ho scritto. E poi hai scritto che se sei bravo puoi farti anche le belle sobrie e tutto dipende dal tuo game. Va bene, ma io non sono d'accordo e sì, sei stato aggressivo come tutti d'altronde in questo forum. Sarebbe un bel forum se foste più pacati e gentili.

Modificato da wrong
Link al commento
Condividi su altri siti

wrong

Eh, magari fossi un ragazzo.

Nessuno ti chiede di darmi credito ma forse non sarebbe male pensare che l'esperienza che hai non è la Verità fino a prova contraria.

La discoteca non è altro che un luogo come altri. Puoi essere in un bar, puoi essere per strada, puoi essere in discoteca.

Ci si va per ballare esattamente come in biblioteca ci si va per leggere.

Se ogni giorno vai in biblioteca inizi a conoscere gli addetti, gli abituè, gli studenti e le studentesse.

Qualcuno lo incontri anche fuori, altri li incontri solo in biblioteca e ti ci fermi a parlare.

In altri casi conosci una persona fuori dalla biblioteca e poi la incontri anche in biblioteca.

Qualcuno ti viene presentato da altri conoscenti.

Quello che conta è fare le conoscenze giuste.

Non penso che se conosci qualcuna fuori e poi la trovi in discoteca e te la scopi conti. Un buon metodo indubbiamente è conoscerle prima che entrino e quindi fuori dalla discoteca ma se stiamo parlando di "dentro/nella la discoteca" mi sembra un pò fuori luogo.

Link al commento
Condividi su altri siti

littlemanit

Non ho detto esattamente questo...ma piuttosto che la tua sembrava la scusa di chi in disco non chiude nulla, e, leggendo invece che gli altri ci riescono, giustifica a se stesso la cosa, insinuando che sicuramente le tipe erano ubriache o brutte.

E per questo motivo ho specificato che, indipendentemente da come sono le HB, nel sarge conta prima di tutto la chiusura, non il game.

E la bravura non sta nel portarti a casa HB sempre dello stesso tipo e sempre nello stesso stato di lucidità. O addirittura nel saper selezionare quelle "difficili" e nelchiudersi solo quelle. Ma piuttosto nel saper approcciare quelle che ti piacciono, e rapportarti a loro in base a chi hai di fronte, impostando il game al fine di chiuderle. Punto

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Diamond

Barbie95 ha espresso la sua opinione, la rispetto.

Sapete perché? Tutte le dinamiche della seduzione sono molto sottili e nascoste, appaiono invisibili ad un occhio inesperto.

Un film è fatto di 24 fotografie ogni secondo... se qualcuno dicesse che è stato al cinema a vedere delle fotografie, vi prenderebbe per matto!

Così la seduzione, scomposta pezzo per pezzo, fase per fase, ed analizzata in modo analitico, diventa un groviglio di concetti in cui è facile dire "tutto questo a che serve?"

Quando flirto con una ragazza, mi rendo conto che nell'arco di pochi secondi applico concetti che richiederebbero pagine e pagine di forum per essere spiegati.

Cara Barbie85, io sin da piccolo ho avuto la passione di scoprire cosa c'è dietro a tutto quello che faccio ogni giorno, ho una cultura generale vastissima grazie a questo, la ritengo più preziosa della mia laurea in economia.

Studio avidamente libri di psicologia, sociologia, antropologia ed ogni giorno mi sorprendo di scoprire qualcosa di nuovo, ogni giorno ho maggiore consapevolezza dei comportamenti umani, e la seduzione ne è uno dei più complessi.

Se vuoi un consiglio, non dare nulla per scontato, chiediti sempre "Perché?" La fuori c'è un mondo che è bravo a farti il gioco delle 3 carte a suon di pubblicità e slogan politici.

Conoscere i trucchi del gioco, in qualsiasi esso sia, è la prerogativa per non farsi fregare a quel gioco.

  • Mi piace! 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Diamond

Ti voglio fare un esempio divertente, e parliamo di marketing.

Un esempio di come nulla deve essere dato per scontato, anche nelle cose banali, figuriamoci nella seduzione!

Ti sei mai chiesta come vengono disposti i reparti al supermercato? Ovviamente no, perché mai dovrei chiedermelo??

Hai ragione, mi stò facendo troppi problemi io.

Forse.

Invece sono messi in un ordine particolare, finalizzato a farti acquistare il più possibile i prodotti facilmente deperibili. Qualcuno lo sa, tu no; quel qualcuno ottimizza in modo geniale i suoi profitti, a tua insaputa.

Allora, innanzitutto va precisato che la tua propensione a buttare roba nel carrello è direttamente proporzionale a quanto esso è vuoto!

Quindi andiamo per ordine, entri e trovi --> ortofrutta (prodotti deperibilissimi) prosegui in un tunnel "forzato e arrivi a --> latticini e salumi (eh se sono deperibili!); poi, disposta trasversalmente ai vari scaffali, i reparti macelleria, gastronomia e forneria (anche questi deperibili), in questa particolare posizione perché, passando lungo gli scaffali, tu possa sempre "trovarteli davanti" e prendere quelle povere bistecche che altrimenti starebbero li a rancidire; scatolame e suergelati? chissene, quelli vanno in fondo, tanto hanno una lunga conservazione; pasta, bottiglie d'acqua, farina ecc.? messi in posti assurdi, tanto te devi comprare ad ogni costo... così nella ricerca fai un giro tra gli scaffali e trovi qualcos'altro da mettere nel carrello.

Così, il supermercato evita che i suoi magazzini si riempiano di roba marcia e scaduta... e per una azienda della grande distribuzione svalutare il magazzino è una bella batosta, in termini economici!

Mentre tu, ti stai facendo una semplice e tranquilla spesa, ignara di tutto questo.

  • Mi piace! 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Barbie95

Ti voglio fare un esempio divertente, e parliamo di marketing.

Un esempio di come nulla deve essere dato per scontato, anche nelle cose banali, figuriamoci nella seduzione!

Ti sei mai chiesta come vengono disposti i reparti al supermercato? Ovviamente no, perché mai dovrei chiedermelo??

Hai ragione, mi stò facendo troppi problemi io.

Forse.

Invece sono messi in un ordine particolare, finalizzato a farti acquistare il più possibile i prodotti facilmente deperibili. Qualcuno lo sa, tu no; quel qualcuno ottimizza in modo geniale i suoi profitti, a tua insaputa.

Allora, innanzitutto va precisato che la tua propensione a buttare roba nel carrello è direttamente proporzionale a quanto esso è vuoto!

Quindi andiamo per ordine, entri e trovi --> ortofrutta (prodotti deperibilissimi) prosegui in un tunnel "forzato e arrivi a --> latticini e salumi (eh se sono deperibili!); poi, disposta trasversalmente ai vari scaffali, i reparti macelleria, gastronomia e forneria (anche questi deperibili), in questa particolare posizione perché, passando lungo gli scaffali, tu possa sempre "trovarteli davanti" e prendere quelle povere bistecche che altrimenti starebbero li a rancidire; scatolame e suergelati? chissene, quelli vanno in fondo, tanto hanno una lunga conservazione; pasta, bottiglie d'acqua, farina ecc.? messi in posti assurdi, tanto te devi comprare ad ogni costo... così nella ricerca fai un giro tra gli scaffali e trovi qualcos'altro da mettere nel carrello.

Così, il supermercato evita che i suoi magazzini si riempiano di roba marcia e scaduta... e per una azienda della grande distribuzione svalutare il magazzino è una bella batosta, in termini economici!

Mentre tu, ti stai facendo una semplice e tranquilla spesa, ignara di tutto questo.

Ok non ho proprio capito l'esempio
Link al commento
Condividi su altri siti

HaphaHapha

Ti voglio fare un esempio divertente, e parliamo di marketing.

Un esempio di come nulla deve essere dato per scontato, anche nelle cose banali, figuriamoci nella seduzione!

Ti sei mai chiesta come vengono disposti i reparti al supermercato? Ovviamente no, perché mai dovrei chiedermelo??

Hai ragione, mi stò facendo troppi problemi io.

Forse.

Invece sono messi in un ordine particolare, finalizzato a farti acquistare il più possibile i prodotti facilmente deperibili. Qualcuno lo sa, tu no; quel qualcuno ottimizza in modo geniale i suoi profitti, a tua insaputa.

Allora, innanzitutto va precisato che la tua propensione a buttare roba nel carrello è direttamente proporzionale a quanto esso è vuoto!

Quindi andiamo per ordine, entri e trovi --> ortofrutta (prodotti deperibilissimi) prosegui in un tunnel "forzato e arrivi a --> latticini e salumi (eh se sono deperibili!); poi, disposta trasversalmente ai vari scaffali, i reparti macelleria, gastronomia e forneria (anche questi deperibili), in questa particolare posizione perché, passando lungo gli scaffali, tu possa sempre "trovarteli davanti" e prendere quelle povere bistecche che altrimenti starebbero li a rancidire; scatolame e suergelati? chissene, quelli vanno in fondo, tanto hanno una lunga conservazione; pasta, bottiglie d'acqua, farina ecc.? messi in posti assurdi, tanto te devi comprare ad ogni costo... così nella ricerca fai un giro tra gli scaffali e trovi qualcos'altro da mettere nel carrello.

Così, il supermercato evita che i suoi magazzini si riempiano di roba marcia e scaduta... e per una azienda della grande distribuzione svalutare il magazzino è una bella batosta, in termini economici!

Mentre tu, ti stai facendo una semplice e tranquilla spesa, ignara di tutto questo.

Evvai cazzo, è arrivato un nuovo ^'V'^ nel forum!! ahahahah

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...