Vai al contenuto

Meglio spendere o risparmiare da giovani?


Strongring

Messaggi raccomandati

Strongring

Ho questo dubbio che mi assilla da tantissimo tempo...un ragazzo giovane (sulla ventina) è meglio che spenda i soldi che ha o è meglio che li metta da parte?...mettetevi dalla prospettiva di uno studente universitario...

C'è chi spende tutto fino all'ultimo centesimo in uscite/viaggi/locali/ragazze e chi risparmia e arriva alla laurea a 21 anni con 15/20mila euro da parte ma limitando le uscite e arriva anche a curarsi poco (magari anche senza andare in palestra, pochi viaggi ecc)....secondo voi chi sta meglio?

Le ragazze cosa preferiscono?

Modificato da Strongring
Link al commento
Condividi su altri siti

Clock

Ho questo dubbio che mi assilla da tantissimo tempo...un ragazzo giovane (sulla ventina) è meglio che spenda i soldi che ha o è meglio che li metta da parte?...mettetevi dalla prospettiva di uno studente universitario...

C'è chi spende tutto fino all'ultimo centesimo in uscite/viaggi/locali/ragazze e chi risparmia e arriva alla laurea a 21 anni con 15/20mila euro da parte ma limitando le uscite e arriva anche a curarsi poco (magari anche senza andare in palestra, pochi viaggi ecc)....secondo voi chi sta meglio?

20 mila euro di risparmi al termine della laurea ? Dottore in Scienze del furto :D

  • Mi piace! 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Eris

20 mila euro di risparmi al termine della laurea ? Dottore in Scienze del furto :D

Hahahah ma veramente!

comunque seriamente risparmiare: per cosa? Sono dell'opinione che risparmiare debba essere sempre un mezzo e non un fine. Se un ragazzo risparmia con un fine preciso, che abbia tredici venti o cinquant'anni, male non fa. Se un ragazzo risparmia per mentalità e si priva di cose che potrebbero formarlo le cose cambiano.

Risparmiare non è mai comunque un bene a prescindere, ma non solo per i ragazzi. Per nessuno in generale.

Link al commento
Condividi su altri siti

aceOfSpades

spendere ma non in macchine e cellulari costosi ma in viaggi ed istruzione

  • Mi piace! 8
Link al commento
Condividi su altri siti

Andre.

No---> spendere e risparmiare

Si---> investire

  • Mi piace! 3
Link al commento
Condividi su altri siti

vanhalen

piu che spendere o guadagnare io parlerei d'altro

prima stima quanto ti servirebbe per campare senza rimorsi e stando bene con te stesso , poi cerca il modo di guadagnare piu della cifra stimata di un 30 per cento

cosi campi senza avere assilli e problemi esistenziali , e risparmi un 30 per cento ! poi è ovvio quando avrai compiuto questo step comincerai ad avere la voglia di arrivare piu in alto perchè non ti soddiferà piu quello che un tempo era una pacchia

ma per fare tutto cio devi imparare a fare una cosa : INVESTIRE

Link al commento
Condividi su altri siti

Sennar

piu che spendere o guadagnare io parlerei d'altro

prima stima quanto ti servirebbe per campare senza rimorsi e stando bene con te stesso , poi cerca il modo di guadagnare piu della cifra stimata di un 30 per cento

cosi campi senza avere assilli e problemi esistenziali , e risparmi un 30 per cento ! poi è ovvio quando avrai compiuto questo step comincerai ad avere la voglia di arrivare piu in alto perchè non ti soddiferà piu quello che un tempo era una pacchia

ma per fare tutto cio devi imparare a fare una cosa : INVESTIRE

cosa intendi,nella pratica,con investire?

Link al commento
Condividi su altri siti

dickinson1

Ho questo dubbio che mi assilla da tantissimo tempo...un ragazzo giovane (sulla ventina) è meglio che spenda i soldi che ha o è meglio che li metta da parte?...mettetevi dalla prospettiva di uno studente universitario...

C'è chi spende tutto fino all'ultimo centesimo in uscite/viaggi/locali/ragazze e chi risparmia e arriva alla laurea a 21 anni con 15/20mila euro da parte ma limitando le uscite e arriva anche a curarsi poco (magari anche senza andare in palestra, pochi viaggi ecc)....secondo voi chi sta meglio?

Le ragazze cosa preferiscono?

ognuno deve scegliere che vita fare.

Spendere e spandere fino all'ultimo centesimo non e' certo un bene,non ha senso.

C'e' chi dice che si vive una volta sola,ok.

Ma quando ci sono delle spese importanti come si fara'?

Piu' che altro ci si sente sicuri quando c'e' la famiglia dietro.

Invece,quando se la si deve cavare da soli e senza aiuti le cose si vedono in maniera differente,si inizia a tirare indietro.

Diciamo che si eliminano spese inutili o poco convenienti.

Modificato da dickinson1
Link al commento
Condividi su altri siti

† Sihon †

Io ho 18 anni ed investo, in piccole cose ovviamente.

Cerco di guadagnarci sopra di circa un 20%, man mano aumenta la cifra da poter investire quindi aumenterà anche il guadagno, ci vuole un po' d'occhio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
^X^

Ho questo dubbio che mi assilla da tantissimo tempo...un ragazzo giovane (sulla ventina) è meglio che spenda i soldi che ha o è meglio che li metta da parte?...mettetevi dalla prospettiva di uno studente universitario...

C'è chi spende tutto fino all'ultimo centesimo in uscite/viaggi/locali/ragazze e chi risparmia e arriva alla laurea a 21 anni con 15/20mila euro da parte ma limitando le uscite e arriva anche a curarsi poco (magari anche senza andare in palestra, pochi viaggi ecc)....secondo voi chi sta meglio?

Le ragazze cosa preferiscono?

Lascia stare le ragazze, che non c'entrano nulla con il discorso.

La risposta esatta, e molti lo hanno già scritto, è che occorre sia spendere, sia risparmiare.

"uscite/viaggi/locali/ragazze" non significa nulla, perchè dipende tutto dalle tue scelte: quali viaggi e locali per esempio?

In generale, occorre spendere per tutto ciò che ha un ritorno di crescita personale, mentre occorre evitare assolutamente di spendere "per farsi vedere" o per fingere di essere ciò che non si è. Sono soldi buttati nel cesso.

Quindi si al viaggio a Berlino in ostello, no all'all inclusive 5 stelle in Thailandia finchè non te lo puoi permettere in scioltezza.

Si alla macchina come mezzo di trasporto utile, no alla macchina per impressionare gli amici del bar.

Si allo smartphone come fondamentale strumento di comunicazione, no alla rincorsa imbecille all'ultimo modello.

Ma soprattutto... qualsiasi siano le tue scelte non bisogna mai cercare di comunicare quanto siano buone, da bisognoso. Quelli che si vantano dell'ultimo iPhone sono insopportabili, ma lo sono anche quelli che ti ammorbano ore sul perchè NON l'hanno comprato.

  • Mi piace! 7
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...