Vai al contenuto

Meglio spendere o risparmiare da giovani?


Strongring

Messaggi raccomandati

patrizio

Con tassi d'interesse così bassi,risparmiare le 150 euro al mese è pressochè inutile...

Risparmia,come ti hanno detto molti,per investire sulla tua istruzione e la tua educazione finanziaria.

In generale comunque qualcosa che ti arricchisca in senso lato...

Link al commento
Condividi su altri siti

^X^

Ah prima non ho spiegato perchè è importante anche risparmiare, oltre che spendere bene.

Se una persona spende l'80% di ciò che guadagna, o in altri termini più positivi se una persona guadagna il 125% di ciò che necessita per il suo lifestyle 8-) , nel giro di 5 anni ha accumulato soldi sufficienti per non lavorare per un anno intero.

Questa sicurezza ci permette di essere molto più sfrontati nell'affrontare le nostre scelte, e più determinati a non farci mettere in piedi in testa dai capi, dalle aziende ecc... questo è un ritorno intangibile che vale molto di più di qualsiasi rendimento finanziario sui risparmi.

Un altro errore comune che fanno in molti è quello di risparmiare grosse somme per poi sprecarle in un colpo solo, tipicamente:

1) nell'acquisto di una macchina eccessivamente lussuosa

2) come anticipo per una casa con successivo mutuo a 30 anni

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

mastermind

Vedi tutto dipende dalle circostanze!

Ti hanno detto di non spendere x impressionare gli altri? In linea generale hanno ragione....ma se per esempio sei un libero professionista anche le apparenze hanno il loro peso....e allora anche il macchinone esagerato ha un suo perché. ..alcuni lo chiamano Personal Branding!

Vedi dunque che non esiste una risposta esatta al tuo quesito. ..in linea di massima, certo se aspiri o fai l'operaio il discorso cambia:-)!

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

dickinson1

Mettiamola cosi':dipende dai momenti.

Credo che spendere solo per il gusto di farlo,alla fine, sia autolesionistico, vorrebbe dire che stiamo vivendo molto sopra le nostre possibilità.

Dovremmo pensare che esistono modi diversi di pensare al futuro e di investire le nostre risorse.

Non possiamo dimenticare che nella vita può capitare di trovarci di fronte ad un acquisto non pianificato o un imprevisto.

L'ideale sarebbe non estremizzare in nessun dei due casi.

Il che e' difficile

Link al commento
Condividi su altri siti

zane

Io lavoro da 6 anni oramai, dovrei aver via almeno 50 mila euro se fossi un risparmiatore

Ne ho un decimo, quello che mi ha fregato sono le cazzate, mangiar fuori, alcool, sigarette e cazzatine del genere

Se li avessi buttati in una macchina sarei stato piu felice ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

American Psycho

Vedi tutto dipende dalle circostanze!

Ti hanno detto di non spendere x impressionare gli altri? In linea generale hanno ragione....ma se per esempio sei un libero professionista anche le apparenze hanno il loro peso....e allora anche il macchinone esagerato ha un suo perché. ..alcuni lo chiamano Personal Branding!

Vedi dunque che non esiste una risposta esatta al tuo quesito. ..in linea di massima, certo se aspiri o fai l'operaio il discorso cambia:-)!

respect!

Qui si parla di seduzione e tutto,

ma il fantomatico seduttore che rimorchia nei locali con una punto senza finestrino è altamente NON POSSIBILE!

Credo che se si voglia realmente lasciare il segno, e aumentare la TCP, comprare una bella auto è una scelta abbastanza giusta, poi dipende che si vuole fare della vita...

..conosco ragazze che giudicano in base all'auto, ragazzi pure;

quindi anche se fosse per impressionare: perchè no?

mi sembra ovvio che per comprarti l'auto non devi farti i debiti e devi pagarla in contanti e comunque allmeno deve essere il 20% delle tue finanze..

Ma parlare di "scelta per farsi vedere" lo trovo davvero irreale.

Poi certo, se ti chiedono che lavoro fai e dici "parrucchiere" hai una cayman s, stona tutto.

Se sei un imprenditore e hai una porsche carrera/black edition rimani COERENTE!

L'auto è uno status.

L'iphone 5 è una cazzata per ragazzini, lo guardano le 15enne..

Se volete apparire dei business-man, fare un bell'investimento su una bella auto è la scelta giusta.

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Dustoff

Dipende molto dalle tue aspettative di carriera.

Se sei in un'università prestigiosa, hai voti alti, parli fluentemente l'inglese e sei aperto ad andare fuori dall'Italia allora le chances sono che probabilmente farai carriera e soldi e in questo caso puoi tranquillamente goderti i tuoi 20 anni spendendo tutto o quasi quello che hai e guadagnerai.

Se invece frequenti un'università così così, voti normali e credi che la tua carriera varierà tra precariato e contratti da 1500€ al mese allora devi per forza di cosa risparmiare, e diventa un obbligo se la tua famiglia è anch'essa in una situazione un pò difficile.

Se sei un tipo ambizioso ti quoto una massima che mi fecero leggere un pò di tempo fa qua a Londra e che rispecchia un pò lo stile di vita dei giovani (after graduate degree però) in carriera che lavorano nella city: "I tell every new hire the same fucking thing. Spend that cash. No one needs a $100 million funeral or a $50 million ex-wife"

Enjoy your life

Link al commento
Condividi su altri siti

vanhalen

onestamente mi trovo in sintonia con american psycho , ma c'è una cosa che vorrei che si capisca

le finanze sono IMPORTANTISSIME ! sono importanti almeno quanto la tua bravura con le donne .

se non hai un soldo, ne la macchina,ne la casa tutta tua l'ambito seduttivo diventa una vera rogna ,perchè hai una vita poco serena ! se hai soldi da buttare via e non ci sai fare con le tipe anche in questo caso la tua vita sentimentale diventa una cosa poco piacevole.

morale della favola prenditi cura delle tue finanze e datti un obbiettivo economico da raggiungere , l'obbiettivo economico minimo deve essere stimato su base annua , nel senso devi conoscere cosa ti occorre , che spese hai e tirare le somme e aggiungerci un 30 % che appunto risparmierai,cosi spendi fai una bella vita e risparmi .

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

dickinson1

poi non ci puo' essere gente che si lamenta di spese di qua e di la per poi prendersi telefoni ultratecnologici,macchine che fanno i 250

km all'ora,vestiti ultrafirmati...

Link al commento
Condividi su altri siti

vanhalen

ragazzi il discorso è semplice ci sono tre domande a cui bisogna rispondere

A)quanto guadagno ?

B)quanto spendo in totale facendo la vita che voglio e senza rimorsi ?

C)quanto mi rimane ?

se la risposta della domanda A è maggiore della domanda B di almeno un 30 % si puo dire che state campando senza sofferenze .

poi pero c'è da dire anche che ok puoi guadagnare 10.000euro spenderne 2 000 al mese per vivere ma lavori come un coglione e non hai tempo .

anche questo caso non va bene .

noi vogliamo ( almeno io personalmente ) sia soldi per fare quello che si vuole in liberta , ma anche tempo .

questo non vuol dire non lavorare proprio ,anzi la vita senza un minimo di lavoro diventa una palla , ma vuol dire che se lavoro è perché semplicemente faccio una cosa che mi piace e mi faccio pure pagare, e non lo faccio perché non arrivo alla seconda settimana del mese con la paga .

le posizioni sono diverse , lavoro si, mi faccio pagare ok, ma non ho l'assillo del come arrivare a fine mese perché ho diverse fonti di reddito e di cui alcune sono pure totalmente automatiche .

capitemi , spendere è un obbligo non si può rimanere passivi all'economia della società ,l'individuo è destinato a partecipare spendendo e guadagnando .

ma risparmiare pure è un obbligo di ognuno di noi , ma sta di fatto che il risparmio non siamo costretti a farlo , quindi la gente se la prende comoda e tende a spendere tutto quello che ha senza usare un briciolo di cranio .

rispondendo alla domanda principale del topic , spendere non è meglio di risparmiare ,ne tanto meno il contrario è vero , risparmiare e spendere sono degli obblighi che vanno rispettati , e sia il risparmio che la spesa hanno i loro limiti . ok risparmiare ma diventare un mister taccagno non è neccessario, ok spendere ma non è neccessario diventare un brucia banconote viola . oserei dire che anche qui la cosa richiede calibrazione , rubo questo termine al campo della seduzione ma è veramente azzeccato anche per il mondo dei soldi in questo caso

se non riuscite a far quadrare i conti è per 2 semplici ragioni ( ci ho messo un bel pezzo a capirlo / scoprirlo da solo )

la prima è che non sapete esattamente quanto denaro vi occorre ( e qui ci sono un po di conti da fare )

la secondo che è quella piu ovvia e sensazionale ed è al contempo una fottuta verità sfuggente e cioè : non state guadagnando abbastanza lo stile di vita che

volete attualmente mantenere .

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...