Vai al contenuto

L'Amore esiste


Aldus

Messaggi raccomandati

spotted

Questo thread capita a fagiolo.

Anche io penso che pensieri positivi attraggano pensieri positivi e pensieri negativi solo pensieri negativi.

Come Aldus, anche io mi pongo lo stesso problema di trovare quello 1%.

Mia mamma per esempio, e va beh e mia madre e non fa testo, pero' sono passati 5 anni dalla morte di mio padre e mai sia le parlo di risposarsi o altre cose del genere. Se lo dico pure scherzando si arrabbia come una matta.

Prima di conoscere mio padre gli uomini li evitava pure, si beccava pure della lesbica a volte per scherzo dalle amiche perché pensava solo a se stessa, alla carriera, ad andare in vacanza, a coltivare i suoi interessi.

Quindi, quello che dice Aldus, secondo me è vero.

Esempio pratico: ormai ho capito che il 99% delle donne qui a Bucarest che lavorano nei negozi guadagno 200 € con i quali ci pagano a stento l'affitto e le bollette. Queste donne nella maggior parte dei casi (perché ne ho conosciuta una che non e' cosi', quindi quello 1% esiste), rimangono col loro ragazzo per mero interesse. Percio' e' inutile che cerco una donna, come la voglio io, in questi posti per una LTR.

Morale della favola, una che non mi mette le corna non la trovero' ne' in disco, ne' a fare la commessa in un negozio (anche se laureata), ma altrove...

dove? Boh... ultimamente sto pensando di fare del volontariato e insegnare l'informatica ai bambini o cose del genere.

Per chi non crede a queste leggi di attrazione, ecc. esiste una cosa che si chiama Dinamica Mentale Di Base.

Consiste nel non pensare in maniera negativa, ma in maniera positiva.

Provate a pensare quando avete un leggero malditesta: "Io ho bene".

Invece di pensare ad esempio "Io non ho male".

Con me funziona.

La persona che mi ha spiegato queste cose guadagna 6000 € al mese. Mai mi scordero' le sue parole: Visualizzare quello che si vuole e agire in maniera positiva per ottenerlo. Pensiero -> Azione.

Modificato da spotted
Link al commento
Condividi su altri siti

lukemeister

Il tuo pensiero è, oltre che rispettabile, molto radicato, quindi penso non lo smuoveremo di una virgola.

Anche tu non smuoverai noi (o almeno me). Perché ciò di cui parli lo conosciamo bene: è l'estrema purezza dell'utopia, è la ragazza che hai aspettato da tutta una vita, è l'amore vero ed immenso che non finisce mai.

Ma che poi, un bel giorno, finisce.

A me pare che tu sia ancora molto segnato dagli strascichi dell'ultima LTR e che ti voglia raccontare che esiste 'qualcosa di meglio'.

Okay, nulla di male. E' giusto, dopo un bel colpo, fare di tutto per rialzarsi più forti. Ricostruirsi. Riprendere vita dalle proprie ceneri.

Ma il rischio è quello opposto del PUA classico. Il PUA-macchina, negando i sentimenti, resta solo. Tu, negando l'orrore, resti deluso.

Attenzione, lo so che non neghi l'orrore. Solo sembri orientato verso una visione troppo 'illusa' dei rapporti di coppia. E quel che hai passato, forse, avrebbe dovuto farti un po' più da lezione...

Non è meglio optare per una più equilibrata via di mezzo? Pensaci su.

Lucida valutazione Amon. Credo che la via più equilibrata sia vicino al pensiero di ^'V'^ ...ovvero amare ma non in modo convenzionale/monogamo/illuso :D

Link al commento
Condividi su altri siti

L'amore esiste.

Ora scusatemi, ma devo salvare Gotham City dalla criminalità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Belin_

Il problema della discussione a mio parere è l'amore inteso - tanto per cambiare - come relazione monogama. Non c'è bisogno di tradire perché l'innamoramento, cioè questo meccanismo perverso ossessivo e destabilizzante, perda la sua forza. Finirà l'attrazione che tu lo voglia omeno che sia una HB 10 o 6.

Quindi potrà essere sostituito dalle pressioni sociali o dalla collaborazione per la cura della prole.

Infine i figli adolescenti saranno capaci di badare a loro stessi e il ciclo finisce, senza piu nulla da dirsi da darsi. Senza alcun vero sentimento se non una amicizia, discreta, e forse un timido affetto. Se la coppia è costituita da persone normali. Se l'uomo e la donna sono stupidi condizionati dall'ego e dal giudizio comune, non hanno tolleranza, sono schiavi delle passioni, va tutto in malora come nella stra grande maggioranza dei casi.

L'amore non è un sentimento spontaneo, non è funzionale alla riproduzione, non è un sentimento che qualsiasi uomo o donna può provare. La vita può impedirti di amare per salute una carriera troppo stressante la crisi economica un lutto le pressioni delle famiglie d'origine. Amare richiede un'empatia fuori dal comune, vuol dire rinunciare a tanti progetti e sogni - per lo piu effimeri - per calarsi nel cervello dell'altro e comprenderlo, davvero ed trovare gratificazione nell'impegno profuso. Amare un hobby o una donna non deve essere cosi diverso.

Non serve amare per essere felici, è un impegno che si decide di prendere fuori da ogni logica per il semplice gusto di vedere lo scorrere del tempo nell'altro genere umano, con le sua manie gioie dolori. Compiacersi di riuscire a plasmare ed unirsi con un'altra personalità, un po come i genitori vedono il sistema nervoso di un figlio svilupparsi, imparando da cio che insegnano e fanno. E di ciò si compiacciono

Serve tanta tanta intelligenza, tolleranza razionalità conoscenza scientifica del corpo dell'altro. Senza esserne dipendente, senza aspettarsi di ricevere in cambio in proporzione allo sforzo profuso se non una compagnia degna di definirsi tale. Sforzarsi di garantire sempre e cmq momenti di qualità

Non serve la donna giusta o attraente per farlo, servirebbe una donna con passioni compatibili che possa assicurare una vita di coppia soddisfacente. Razionale e capace di empatia (na parola!) la quale scelga solennemente di dedicarsi a coltivare questo sentimento artificiale. Si può essere tranquillamente adulteri non è questo il punto

Ne vale la pena? Per un uomo, specie se non ne è capace e nn vuole tale impegno, assolutamente no. Può continuare tranquillamente a frequentare donne giovani fino alla soglie della senilità diventando ricco e capace in ambito lavorativo. Se ha il desiderio di una famiglia, il patrimonio stesso sarà sufficiente per attrarre una hb con i controcxxi.

Amare non deve essere una maniera per rifuggire la paura della morte o della vecchiaia, ci si può sempre innamorare come detto.Direi che è decisamente meglio, la passione ti travolge e la donna per cui provi attrazione nn devi neanche sforzarti di capire come davvero è fatta. E le ti darà il meglio di se stessa perché è travolta dalla passione idolatrandoti senza che tu faccia davvero qualcosa di complicato, senza alcuna necessità di diventare un uomo migliore.

Nulla garantisce che l'amata sopravviva fino quell'età cosi come nessuno può garantirci una vita cosi lunga.

E quando saranno arrivati i 70 80 anni avremo cmq altro a cui pensare che il sesso o il sentimento. Sempre che il sistema nervoso non sia gia andato distrutto. Si tratta semplicemente di una scelta di vita, aldus fa bene a definirlo una Via un percorso. Ma non che porta da nessuna parte, è fine a se stesso

Modificato da Belin_
  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Aldus

C'è in questo forum una strana tendenza a considerare l'amore da un punto di vista biologico / riproduttivo nel quale l'essere umano viene considerato alla stregua di un animale ,olto complesso.

Il fondamento di questo thread è che tra animale e essere umano c'è una grossa discontinuità.

Se non accettiamo questo punto di partenza (l'uomo è diverso dall'animale come l'animale lo è dalla pianta), stiamo facendo un discorso Roma contro Lazio che non ci porta da nessuna parte.

Il desiderio dell'uomo di riprodursi e continuare la specie esiste, ma è molto diverso da quello dell'animale. L'uomo può inseminare anche con il proprio pensiero e la propria opera. Si può diventare genitori, maestri, politici, medici, scrittori, o altro. Questa possibilità è preclusa a qualsiasi animale, che essendo privo di libero arbitrio, ha una coscienza molto piccola, e non può far altro che reagire all'ambiente che lo circonda. Per l'uomo l'ambiente è un mondo, per l'animale un ecosistema.

La poligamia è a mio parere una soluzione possibile e forse inevitabile per persone molto sessuali, ma NON tutte le persone sono molto sessuali.

Il godimento della sessualità è molto importante, perché l'uomo è a livello subconscio per lo più fatto della propria identità sessuale. Ma esistono uomini che, dopo aver vissuto una SANA vita sessuale (e solo in questo caso), e magari seguendo una propria via con dei fondamenti solidi, scoprono la meraviglia e il piacere di viversi in modo più sano, più maturo e più profondo.

Tra due persone può esserci molto più che l'accoppiamento.

Se l'accoppiamento è la priorità, prima o poi, quando ci si stufa (INEVITABILMENTE), c'è l'orrore, internet, l'evidenziatore di Bane.

Ci sono anche coppie mature in questo senso (poche in Italia però) che parlano apertamente del proprio appetito sessuale e trovano INSIEME il modo migliore di non reprimerla, anche se purtroppo in molti casi si rifugiano in situazioni squalificanti per uno dei due, o entrambi (quando per provare piacere sono COSTRETTE a fare alcune cose).

Il fatto che il 99% delle coppie sia l'orrore dipende dall'immaturità delle PERSONE, che vivono a livello subconscio e archetipico invece di creare un'etica individuale a cui aderire, basata su un proprio potere di scegliere. E' una ricerca che dura tutta la vita.

Siamo come dei nuotatori che nuotano contro corrente. Finché nuotiamo, possiamo andare avanti. Se ci fermiamo, la corrente ci porta via. Non ci sono alternative, e non deve fare paura.

Quasi tutti oggi sono nevrotici, dipendenti, pigri (-> depressi) e tante persone (comprese le cosiddette psycho / borderline) cercano una soluzione nell'edonismo, nel vivere qui e adesso, perché non conoscono alternative, non le capiscono.

Ma ci sono alcuni (pochi) che soffrono a livello profondo all'idea di vivere in modo così... piccolo. E dedicando la vita ad andare oltre, al tendere verso una verità superiore, sono in grado di vincere l'abisso, anche se in modi drasticamente diversi l'uno dall'altro.

Se c'è una donna con cui passare felicemente la propria vita, non è forse la HB che incontriamo per caso in discoteca o la desperate housewife che troviamo su Badoo o sul forum di fotografia.

Ma è certamente un essere che abbiamo desiderato e desideriamo incontrare e amare con tutti noi stessi. E' questo desiderio ad avere la vera potenza.

Poi magari, quando pensiamo di aver incontrato questa persona, scopriamo dopo due o tre anni che ci sono delle cose che... non avevamo considerato. Si può star male, soffrire e ci si può lasciare, è anche quello parte dell'Amore.

Fa parte del percorso di crescita.

Ma era la nostra idea ad essere immatura, e si potrà raffinarla ed arricchirla ulteriormente. Fino a trovare quello che chi vive alla giornata non troverà mai.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Nickel

Aldus , ti vedo un po confuso , sinceramente non so cosa cerchi , guarda che non devi convincere nessuno , l'importante è che vivi in pace con te stesso..

oggi molte persone non credono piu nell'amore romantico , un po per motivi culturali occidentali , un po per le "recenti" scoperte della neuropsichiatria.

prima nessuno sapeva che nella fase dell'innamoramento siamo tutti "drogati" da ormoni del "piacere" .

innamorati si sta meglio , si è piu vitali , e si vede il mondo sotto una luce diversa , nessuno lo nega , ma basta sapere che è solo una reazione Chimica-Psicologica , non c'è niente di magico.

Capire le fasi di una relazione , dall'approccio alla gestione della LTR , aiuta a non autodistruggersi , annientarsi , inzerbinarsi , etc..

altrimenti è come dare in mano una Ferrari ad un neopatentato in stato di ebrezza, il risultato è inevitabile .

Link al commento
Condividi su altri siti

Belin_

Quello che non ho ben capito è se Aldus ha compreso il mio post. Io ho detto qualcosa di molto diverso da quello che era scritto nei post precedenti o in altri topic. Può essere giusto sbagliato utopico ma nn mi riconosco in quello che hai scritto.

Non condivido due cose del tuo nuovo post: il fatto che l'amore, questo concetto cosi astratto che cerchiamo di delineare, renda felici; è piuttosto evidente che che la tua ricerca ha come punto finale una compagnia di un HB rara come un diamante che sazi la tua ambizione. ma questo non è amore, tutto ciò è paragonabile alla voglia di un PUA di sedurre e fchiudere Belen Rodriguez o chissà quale HB 10+. Questo è ciò che traspare.

Un asceta un eremita può trovare nella meditazione e nella solitudine la sua Via, la sua felicità.

In secondo luogo la ricerca dannata di un partner che debba avere una sessualità repressa. Se è amore non è narcisismo ne possessione ne dipendenza. Certo Non si può provare amore per donne che caricano su facebook roba di questo genere - è una donna americana polemica con la regolamentazione delle armi

donna-pistola-265978.jpg

ma non vedo perché la migliore donna di questa terra non possa avere voglia di provare il BDSM. Che cosa c'entra con l'affettività la razionalità la stupidità o l'edonismo come ragione di vita?

Sto pensando di scrivere un topic su alcune delle personalità piu grandi della storia, artisti scrittori scienziati uomini di potere e Il loro rapporto con l'amore e la sessualità: non era cosi idilliaco come Aldus pensa di credere. Non basta essere intelligenti per amare, bisogna volerlo fare. è una cosa complicata, è come un medico che abbandona velleità di carriera e danaro per dare tutto se stesso al continente nero, tra gli ultimi. Adora fare tutto ciò ma non per ottenere rispetto e benefici da altri umani: lo ha scelto.

Godel, il piu grande riformatore della logica del 900, autore di uno dei teoremi piu incredibili della matematica, cadde in disgrazia quando la sua ultima compagna, una ballerina, mori improvvisamente. Quella donna lo aveva gia salvato una volta da uno stato psichico terribile.

Mori l di stenti, volontariamente

Martin Luther King la notte precedente a quel fatale giorno, era a letto con 4 amanti. Sposato, innamorato con 4 figli e il vangelo tra le mani.

Alan Turing padre dell'informatica e l'uomo che consenti agli alleati la vittoria nella II guerra mondiale fu condannato alla castrazione chimica: era omosessuale. Si uccise con una mela avvelenata

Albert Einstein e isaac Newton erano affetti dalla sindrome di Asperger. Si dice che Newton mori vergine. Improbabile, però di sicuro non poteva provare amore. Molti anni della sua vita furono terribili, la sua salute psichica era cagionevole.

Albert Einstein era sposato ma il rapporto con la compagna era sostanzialmente quello di una sguattera e il suo datore di lavoro. Non erano concesse effusioni e affetto.

Mi fermo qui per non togliere spazio all'eventuale nuovo topic ma era per mettere in chiaro che per amare bisogna avere capacità ma la stragrande dei piu grandi uomini di questa terra ha vissuto in amore e nel sesso tutto ciò che provano i PUAs su questo forum. E accusarli come hai fatto nel primo post è ingiusto

Modificato da Belin_
Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che ho letto della discussione (quasi tutto in realtà), ho la sensazione che tu, aldus, ricada nella maggior parte degli utenti che non ha capito la filosofia di fondo del forum.

L'impressione che ho avuto leggendoti è che tu sia convinto che in questo forum si incontrino e consiglino persone (per lo più uomini) che nella maggior parte dei casi sono degli sfigati/ex sfigati/incapaci con le donne in cerca di una rivalsa nei confronti del loro passato, e che quindi il senso di fondo sia quello di riuscire ad "impollinare" il maggior numero di "femmine", senza alcuna soluzione di continuità, saltando da una figa all'altra (o in alcuni casi

tra più fighe in contemporanea) non appena la precedente diventa un qualcosa di noioso. Mi sembra che tu sia convinto che nessuno qui dentro sia alla ricerca dell'1% di cui tu parli, che nessuno aneli all'amore cui tanto spesso ti riferisci (ma del quale non mi pare di aver ancora colto pienamente la tua definizione).

Il tuo punto di vista è piacevole a leggersi, ha aperto un dibattito costruttivo su argomenti speculativi che mi appassionano sempre molto, e quindi dopo la doverosa premessa, aggiungo con piacere la mia risposta.

Secondo me parti da un punto di vista totalmente errato.

Gli utenti seri (secondo il mio personalissimo giudizio), che hanno compreso pienamente il senso del forum, e che vivono la vita secondo questa filosofia, sono ben pochi, su questo ti dò ragione.

La maggior parte dei post sono sempre i soliti "Che rispondo a "sono fidanzata"?", "Come dimentico la mia ex" e via dicendo sulla stessa linea.

Ma se spulci e leggi con attenzione, risulta evidente come la ricerca dell'amore, della felicità, e della piena realizzazione e consapevolezza di sè stessi e di sè stessi nella donna GIUSTA (passatemi il termine) sia il fine ultimo delle persone che non si fermano davanti alla situazione specifica con una singola donna, al singolo problema. Ma spaziano con il loro sguardo prima dentro di sè, poi verso il mondo che hanno intorno, poi verso le persone che popolano il mondo intorno a loro. E dalle loro parole, risulta evidente come il loro intento non sia il passare da una figa all'altra, ma proprio il ricercare la felicità, possibilmente con una donna che la meriti.

A questo proposito ti cito un post di Aivia che ieri mi ha commosso. Veramente. L'intero report lo trovi qui http://www.italianseduction.club/forum/t-29889-dettagli-di-una-chiusura-deliziosa/page-5, a me interessa questo passaggio in particolare

"

[....]Ma chi ha la fortuna di poter avere una famiglia, una vita normale, di poter vivere una favola, non dovrebbe sputarci sopra.

E qui forse rispondo anche alla Scazzata che mi dice sempre che sono buono perché guardo tanti cartoni dysney.

Ognuno guarda quello che vorrebbe, gli impiegati e le persone per bene guardano i film d'azione, di morte e distruzione e così possono sentirsi per qualche ora come Jason Bourne.

Li vedi uscire con camminata da agente segreto che guarda dove siano le telecamere e se ci siano sniper sui tetti della multisala.

Io...beh, i mostri guardano i cartoni.

E li vedi uscire dalla multisala con le lacrime agli occhi immaginando di poter avere un po' d'amore come nelle favole. O una famiglia.

Rispondendo alla tua domanda...sì, mi capita spesso, purtroppo.

E mi capita anche spesso: dimmi tu cosa fare, sono nelle tue mani. Entra in me e guida."

Questo ti sembra il pensiero di una persona che vuole solamente passare da una figa all'altra?

Secondo me è piuttosto lo scritto di una persona che ha gli occhi ben aperti, che crede nell'amore, che lo desidera. Ma realisticamente ha appreso che non lo si trova dietro l'angolo.

Ed è per questo che siamo qui, per confortarci e darci una mano affinchè ognuno di noi possa trovare l'amore. Condividendo esperienze, visioni e pensieri.

Almeno, questa è la visione che ho io di questo forum (o quantomeno di una piccola parte degli utenti che lo popolano).

E nota, ho citato Aivia giusto come esempio, perchè ho letto il report ieri, quindi era ben fresco nella mia mente. Ma ci sono anche altri passaggi di molti altri utenti che sottintendono

qualcosa di molto più profondo del "seduttore seriale" che tu (ma come del resto anch'io) demonizzi.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Aldus

Ragazzi io non demonizzo nessuno, e non propongo nessun tipo di amore: sessuale, romantico, edonista, eterno, intelligente, o altro. Non esiste un modello valido per tutti, ognuno di noi ha la sua storia, e il "come debba essere" la persona che fa per noi è talmente soggettivo da non essere minimamente discutibile.

Mi sono permesso un commento sull'edonista, colui che per definizione ricerca il piacere nel "qui e adesso". Si diverte un sacco e si gode la vita. OK.

Ma questo è un thread che vorrebbe (a fatica) parlare d'Amore, e tutto ciò che "filosoficamente" propone è:

1- sviluppare un forte TENDERE VERSO

2- attrarre di conseguenza persone con un forte TENDERE VERSO

3- lasciarsi trasformare dalle esperienze

Tutti prima o poi si sono chiesti cose come "qual è il senso della vita", e non trovando risposta hanno provato a costruirselo. Per chi non vuole progettare nulla, tale ricerca è inutile o la ritiene troppo complicata e sofferta... e si gode la giornata, preferisce così. Scelta più che comprensibile, e di cui potrei persino essere invidioso.

Anche alcuni pazzi sono felici, comunque.

Ma alcuni tipi di felicità, per me (PER ME) sono di basso profilo.

Questa ricerca di senso è innata nell'uomo, perché rispetto a qualsiasi animale... ha (tra le altre cose) la capacità di trascendere.

E' il motivo per cui (con tutto il rispetto per i religiosi) hanno inventato Dio. L'uomo ha bisogno di un riferimento, e deve rendere questo riferimento più forte possibile per sentirsi forte a sua volta.

La compagna perfetta, come Dio, non esiste come cosa terrena (forse neanche divina). Ma abbiamo bisogno secondo me di TENDERE VERSO. E' un esercizio anche per noi che ci aiuta a capire ciò di cui abbiamo realmente bisogno.

Immaginate l'uomo come un campo magnetico, costantemente a contatto con altri campi magnetici.

Se questi campi sono forti, qualificati, e hanno ampio raggio, esiste la possibilità di un incontro... di alto profilo.

Quando parlo di un 1%, donne di diamante, etc. etc. non parlo di una fanciulla "nascosta nella folla e pronta ad amarci per sempre"!

Ma di un "campo" tanto più pronto ad entrare in sintonia, e con tanto più potenziale, quanto più è qualificato.

NON parlo di modelli romantici o predefiniti. Le favolette di Walt Disney con i loro modelli fasulli e preconfezionati hanno devastato cervelli e rovinato tanta gente.

Ora, se tutte queste vi sembrano inutili chiacchiere, il mio pensiero si sintetizza in: troveremo sempre quello che vorremo, educhiamoci attivamente a volere cose sempre migliori

Modificato da Aldus
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...