Vai al contenuto

Come chiedere a lui di farsi senitre più spesso senza lamentele?


Miriam

Messaggi raccomandati

Keran92
5 minuti fa, BrianBoru ha scritto:

Certo.

Ma non credo non gliene fotta un cazzo.

Mattè.... Miriam vorrebbe essere chiamata tutti i giorni... ma chi è quel maschio demente che può darle sta cosa ?

 

suo figlio?

  • Mi piace! 3
Link al commento
Condividi su altri siti

senza nome

"Guarda quanto è ridicola quella scimmia che fa tutto quel chiasso,e quanto è volgare e sbagliato il suo tirare escrementi alle sue compagne. È davvero un esempio deprorevole per la nostra società e certe cose non dovrebbero venire mostrare nemmeno negli zoo". Sentenzia un nobile signor.

A tale Gentil uomo arriva una piccola e simpatica pallina di feci dell'animaletto oggetto del di lui monologo. Allora,l'elegante signore,artefice del monologo iniziale,si cala i pantaloni blu,in mezzo allo zoo,defeca e imbastisce una pallina che tira alla scimmietta.

A questo punto,un uomo che aveva visto tutta la scena pensa fra sé e sé: è davvero divertente come a taluni soggetti,pieni di ottimi ideali e rette morali,basti sporcare il loro bel abito per trasformargli nelle bestie dai modi che tanto aborrono. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, F-Knight ha scritto:

te la cavavi meglio se ammettevi che era una similitudine, perché come allegoria non sta davvero in piedi. Mi vergognerei se fossi in te, di provare a fare discorsi astrusi per difendere l'indifendibile. Vatti a vedere come si compone un'allegoria e poi vedi se la tua sta in piedi,

Amico mio, sei un ignorante. Non sentirti offeso... intendo dire che non sei pratico né di scacchi, né di allegorie. Ti cito, qui, il famoso libro "Natura simbolica del gioco degli scacchi" di Mario Leoncini, grande scacchista e scrittore italiano. Nel suo libro, Leoncini riporta la funzione allegorica del gioco degli scacchi rispetto alla vita e alla morte, funzione che si può facilmente rintracciare in don Lorenzo Milani, nel Trecentonovelle di Franco Sacchetti, nel Savonarola, e ancor più, in maniera esemplare, in Jacopo da Cessole, frate domenicano, il quale usava il gioco degli scacchi per i suoi insegnamenti morali, in chiave allegorica. Nel trattato Liber de moribus hominum et officiis nobilum super ludo schacorum, il frate usa gli scacchi come allegoria della società. Jacopo rappresenta allegoricamente la società attraverso il gioco degli scacchi tanto che nella sua opera Quaedam moralitas de scaccario, giunge a rappresentare in allegoria "la vita e la morte nelle sue condizioni, la preghiera e il peccato".

Non sei alla mia altezza. Spari puttanate a vanvera senza capo né coda. Non sai, non conosci mentre io so e conosco.

3 ore fa, F-Knight ha scritto:

Neo-corteccia - cervello limbico e cervello rettiliano. Tripartizione classica e generalmente condivisa. Hai perso un'altra occasione per tacere.

Ma ti rendi conto delle figura di merda che stai collezionando? "Neo corteccia, cervello limbico e cervello rettiliano"? Hahahahahahahahahahahahahaha! Madonna santa... che devo dirti? Tu non sai un cazzo di neuroanatomia... Ti scrivo IO, qui, come è fatto l'encefalo: telencefalo, diencefalo, mesencefalo e rombencefalo (bulbo, ponte e cervelletto). Il cervello limbico è un'altra delle tue STRONZATE... eventualmente il SISTEMA LIMBICO. Quella tripartizione alla quale fai riferimento, che poi è quella originariamente proposta da McLean, non è una descrizione ANATOMICA del cervello ma bensì una TEORIA EVOLUZIONISTICA. Capisco che siano concetti molto difficili per te, ma descrivere anatomicamente il cervello è una cosa, proporne una TEORIA EVOLUTIVA e tutt'altra faccenda. La prima è un'operazione OGGETTIVO-ANATOMICA, la seconda è nient'altro che una SPECULAZIONE EVOLUTIVA. Prova a capire quello che ti ho appena scritto. Applicati. 

3 ore fa, F-Knight ha scritto:

Non sai chi io sia, potrei essere un maestro di Jeet kune do e tu non lo sapresti e avresti per l'ennesima volta sparato un giudizio a caso spinto dalla tua vomitevole superbia. terza occasione per tacere persa

Io sono qui. A disposizione. Se vuoi discutere di arti marziali sono qui e sono disposto a farlo. Tu hai detto che gli scacchi e il jeet Kune do sono esattamente agli antipodi. Ho capito quello che volevi dire e ho capito che non hai capito un cazzo del jeet kune do. 

“Non essere un’unica forma, adattala e costruiscila su te stesso e lasciala crescere: sii come l’acqua. Libera la tua mente, sii informe, senza limiti come l’acqua. Se metti l’acqua in una tazza, lei diventa una tazza. Se la metti in una bottiglia, lei diventa una bottiglia. Se la metti in una teiera, lei diventa la teiera. L’acqua può fluire, o può distruggere. Sii acqua, amico mio.” Bruce Lee

Ma l'acqua è e rimane acqua. E gioca il suo gioco, stabilito dalle ferree leggi della FISICA, con il suo dipolo determinato dall'elettronegatività dell'ossigeno, con la sua geometria... il Jeet Kune Do E' PIENO ZEPPO DI VINCOLI, esattamente come negli scacchi, perché "E' DAL VINCOLO CHE NASCE LA POSSIBILITA'" (H. Von Foerster)... possibilità che, come per l'acqua, possono raggiungere l'infinito. Senza VINCOLI, non esistono POSSIBILITA'.

Troppo difficile per te, eh? 

Dai, non capisci una sega... :-))))

FMJ

  • Mi piace! 4
Link al commento
Condividi su altri siti

senza nome
4 minuti fa, Keran92 ha scritto:

suo figlio?

Ahahahah più facile suo padre

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

BrianBoru
5 minuti fa, Keran92 ha scritto:

suo figlio?

A condizione che non superi i 14 anni.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

44 minuti fa, Canadair ha scritto:

No no, riguarda eccome, anche se in effetti andresti ignorato. Stai dando fastidio a molti.

Ma fatti gli stracazzi tuoi e non rompermi l'anima... sgomma... 

FMJ

  • Sigh 1
Link al commento
Condividi su altri siti

AtlasCoelestis
7 minuti fa, FMJ ha scritto:

“Non essere un’unica forma, adattala e costruiscila su te stesso e lasciala crescere: sii come l’acqua. Libera la tua mente, sii informe, senza limiti come l’acqua. Se metti l’acqua in una tazza, lei diventa una tazza. Se la metti in una bottiglia, lei diventa una bottiglia. Se la metti in una teiera, lei diventa la teiera. L’acqua può fluire, o può distruggere. Sii acqua, amico mio.” Bruce Lee

Poesia, l'arte del vivere!

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

F-Knight
18 minutes ago, FMJ said:

Amico mio, sei un ignorante. Non sentirti offeso... intendo dire che non sei pratico né di scacchi, né di allegorie. Ti cito, qui, il famoso libro "Natura simbolica del gioco degli scacchi" di Mario Leoncini, grande scacchista e scrittore italiano. Nel suo libro, Leoncini riporta la funzione allegorica del gioco degli scacchi rispetto alla vita e alla morte, funzione che si può facilmente rintracciare in don Lorenzo Milani, nel Trecentonovelle di Franco Sacchetti, nel Savonarola, e ancor più, in maniera esemplare, in Jacopo da Cessole, frate domenicano, il quale usava il gioco degli scacchi per i suoi insegnamenti morali, in chiave allegorica. Nel trattato Liber de moribus hominum et officiis nobilum super ludo schacorum, il frate usa gli scacchi come allegoria della società. Jacopo rappresenta allegoricamente la società attraverso il gioco degli scacchi tanto che nella sua opera Quaedam moralitas de scaccario, giunge a rappresentare in allegoria "la vita e la morte nelle sue condizioni, la preghiera e il peccato".

Non sei alla mia altezza. Spari puttanate a vanvera senza capo né coda. Non sai, non conosci mentre io so e conosco.

Ma ti rendi conto delle figura di merda che stai collezionando? "Neo corteccia, cervello limbico e cervello rettiliano"? Hahahahahahahahahahahahahaha! Madonna santa... che devo dirti? Tu non sai un cazzo di neuroanatomia... Ti scrivo IO, qui, come è fatto l'encefalo: telencefalo, diencefalo, mesencefalo e rombencefalo (bulbo, ponte e cervelletto). Il cervello limbico è un'altra delle tue STRONZATE... eventualmente il SISTEMA LIMBICO. Quella tripartizione alla quale fai riferimento, che poi è quella originariamente proposta da McLean, non è una descrizione ANATOMICA del cervello ma bensì una TEORIA EVOLUZIONISTICA. Capisco che siano concetti molto difficili per te, ma descrivere anatomicamente il cervello è una cosa, proporne una TEORIA EVOLUTIVA e tutt'altra faccenda. La prima è un'operazione OGGETTIVO-ANATOMICA, la seconda è nient'altro che una SPECULAZIONE EVOLUTIVA. Prova a capire quello che ti ho appena scritto. Applicati. 

Io sono qui. A disposizione. Se vuoi discutere di arti marziali sono qui e sono disposto a farlo. Tu hai detto che gli scacchi e il jeet Kune do sono esattamente agli antipodi. Ho capito quello che volevi dire e ho capito che non hai capito un cazzo del jeet kune do. 

“Non essere un’unica forma, adattala e costruiscila su te stesso e lasciala crescere: sii come l’acqua. Libera la tua mente, sii informe, senza limiti come l’acqua. Se metti l’acqua in una tazza, lei diventa una tazza. Se la metti in una bottiglia, lei diventa una bottiglia. Se la metti in una teiera, lei diventa la teiera. L’acqua può fluire, o può distruggere. Sii acqua, amico mio.” Bruce Lee

Ma l'acqua è e rimane acqua. E gioca il suo gioco, stabilito dalle ferree leggi della FISICA, con il suo dipolo determinato dall'elettronegatività dell'ossigeno, con la sua geometria... il Jeet Kune Do E' PIENO ZEPPO DI VINCOLI, esattamente come negli scacchi, perché "E' DAL VINCOLO CHE NASCE LA POSSIBILITA'" (H. Von Foerster)... possibilità che, come per l'acqua, possono raggiungere l'infinito. Senza VINCOLI, non esistono POSSIBILITA'.

Troppo difficile per te, eh? 

Dai, non capisci una sega... :-))))

FMJ

Vorrei risponderti punto per punto ma, a differenza tua, non ne ho il tempo.

In ogni caso, bestia, non è il riferimento agli scacchi in rapporto alla seduzione o a qualsiasi altra cosa che rende quel riferimento un'allegoria, ma il modo in cui tale riferimento è costruito e tu l'hai costruito come una similitudine, non come un'allegoria. Mi spiace, mi puoi citare anche il Vangelo, ma è andata così.

Non ho mai parlato di anatomia del cervello ho parlato di strati che funzionano all'unisono per determinare il comportamento di una persona, facendo peraltro proprio riferimento a "migliaia di anni di evoluzione". Invece che essere tutto preso a metter in mostra le tue conoscenze e dimostrare la tua erudizione degna di un sacerdote del Grande Tempio, prova a partire dal basso; dall'analisi del periodo, per esempio. Ti eviterà di prendere fischi per fiaschi.

Infine, nel voler a tutti i costi far vedere quanto sei bravo, più bravo degli altri (in questo tuo bisogno maniacale di essere apprezzato, tipico delle persone irrimediabilmente insicure) hai perso di vista il punto del mio discorso. Non sai chi sono e non sai se Bruce Lee era amico di mio nonno emigrato negli States e da lui ha imparato la lotta senza posizioni fisse, che lui poi ha tramandato a mio padre e a me. Spari solo frasi fatte per impressionare.

Nella meravigliosa tripartizione di Sciascia, direi che rientri fra i "quaquaraquà".

Mi spiace

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Big Brother

Non vedo più Clint Eastwood nel ruolo dell'ispettore Callaghan con la 44 magnum puntata.... hanno bannato FMJ ????

 

 

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Kain
46 minuti fa, BrianBoru ha scritto:

Mattè.... Miriam vorrebbe essere chiamata tutti i giorni... ma chi è quel maschio demente che può darle sta cosa ?

...

Una mia "ex" (nel senso che era piu' una trombamica, alla fine) arrivava a chiamarmi piu' di 10 volte al giorno. Piu'ore e ore di chat.

E non mi dava particolarmente fastidio. Era un'intrattenitrice.

 

Un'altra mia ex con cui ho passato quasi 3 anni, se mi cercava piu' di una volta ogni 2/3 giorni ... già mi giravano. 

 

Con la mia ragazza attuale, ci sentiamo quando abbiamo voglia. Senza vincoli, buongiorni/buonanotte o cazzate del genere.

Ma è difficile che sia meno di 2/3 volte al giorno.

 

Quindi boh.

O sono un maschio demente (possibilissimo)

O magari dipende dal tipo di interlocutore.

Una cosa è chiara. Detesto (ma penso che valga per tutti i maschi) le telefonate di routine.

Se una ragazza di cui sei innamorato ti chiama anche solo per dirti "avevo solo voglia di sentire la tua voce" .... come fai a dirle qualcosa ?

 

 

  • Mi piace! 7
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...