Vai al contenuto

ragazzo fidanzato (domanda per uomini)


Pulpito

Messaggi raccomandati

Pulpito
1 ora fa, ^'V'^ ha scritto:

Ripongo la massima fiducia su una stupida, mi fido che farà soltanto danni a se stessa e agli altri. 

Ma forse è bene che ti mostri cosa significa stupidità secondo l'accezione che uso. 

Perché è contemporaneamente un significante valido per indicare il significato di poco intelligente, minus habens, ecc, ma non è il modo in cui lo uso. 

Carlo Maria Cipolla ha definito la stupidità come la capacità di danneggiare gli altri avendone in cambio un danno personale. 

Ha definito l'ingenuità, l'essere sprovveduti, come la capacità di avvantaggiare gli altri avendone un danno personale.

Ha definito banditismo la capacità di avvantaggiarsi danneggiando gli altri. 

E intelligenza la capacità di fare il proprio vantaggio nel fare il vantaggio degli altri. 

Le persone non sono cristallizzate in una posizione, ognuno di noi può agire comportamenti stupidi, ingenui, banditi. 

Agire con intelligenza non capita per caso perché richiede uno sforzo cosciente e focalizzato. 

Per questo di solito le donne intelligenti cercano uno che dica loro cosa fare al fine di agire comportamenti intelligenti. 

Di base, l'esperienza empirica mostra che se parliamo di donne in età attraente e fertile, la stragrande maggioranza delle loro azioni deriva da un tentativo di banditismo, spesso basato solo sull'attrazione che possono suscitare e non basato su precise misure strategiche.

Il più delle volte detto tentativo si ripercuote su di loro stesse in forma di comportamento ingenuo o in forma, sovente, di comportamento stupido. 

Il che non ha nulla a che fare con il numero di libri mandati a memoria per dare esami e riempirsi la bocca di titoli. 

Ora, rimarcando il concetto che sono i comportamenti ad essere stupidi, intelligenti, banditi, ingenui. 

Dove metteresti, nel grafico, il tuo comportamento demenziale di scassare le palle agli altri senza autorizzazione ricavandone ansie e nervosismi per te stessa e soprattutto zero orgasmi? 

grafstupid1.gif

 

Per quanto riguarda il mio punto di vista, mi pare che sei andata per fare la bandita e sei finita a fare la stupida. 

Non ti sto dando della stupida, casomai fosse ambiguo. 

tutto chiaro ma per quale motivo secondo te la donna intelligente dovrebbe chiedere a chiccesia cosa fare? Quando qualcuno è intelligente lo è a prescindere dal sesso di appartenenza...e non tirare fuori la cazzata degli ormoni perché come noi abbiamo gli estrogeni che ci fanno piangere voi avete il testerone che vi rende aggressivi. Come noi possiamo razionalizzare e tenere a bada i primi voi potete fare lo stesso con il secondo. Noi non vogliamo brillare di luce riflessa, vogliamo ESSERE indipendentemente da qualsiasi altro individuo.

  • Wow 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Pulpito
Inviato (modificato)

alcuni delle centinaia documentati...

 

 

Citation

Ehrenkranz, J., Bliss, E., & Sheard, M. H. (1974). Plasma testosterone: Correlation with aggressive behavior and social dominance in man. Psychosomatic Medicine, 36(6), 469-475.
http://dx.doi.org/10.1097/00006842-197411000-00002

 


 

Abstract

Determined plasma testosterone in 36 male prisoners-12 with chronic aggressive behavior, 12 socially dominant without physical aggressiveness, and 12 who were not physically aggressive or socially dominant. Ss were administered the Scale of Susceptibility to Annoyances, the California Personality Inventory, the Adjective Check List, the Garabedian Index of Prison Socialization, the Lykken Measure of Anxiety, and the Buss-Durkee Hostility Inventory over the same time period. Results show that there was a significantly higher level of plasma testosterone in the aggressive group as compared with the nonaggressive group or with the other 2 groups combined. The socially dominant group also had a significantly higher level of testosterone than the nonaggressive group. (26 ref) (PsycINFO Database Record (c) 2016 APA, all rights reserved)

 


Kreuz, Leo E. Rose, Robert M.

Citation

Kreuz, L. E., & Rose, R. M. (1972). Assessment of aggressive behavior and plasma testosterone in a young criminal population. Psychosomatic Medicine, 34(4), 321-332.
http://dx.doi.org/10.1097/00006842-197207000-00006

Abstract

Studied plasma testosterone, levels of fighting and verbal aggression in prison, and past criminal behavior in 21 young white male prisoners. Psychological tests, including the Buss-Durkee Hostility Inventory, the Marlowe-Crowne Social Desirability Scale, and the Institute for Personality and Ability Testing Anxiety Scale Questionnaire were administered to all Ss. Analysis of plasma testosterone showed considerable stability over the 2-wk period, with significant differences observed between Ss. The plasma testosterone levels of fighting and nonfighting Ss did not differ. There were significant correlations between psychological tests; however, plasma testosterone or fighting behavior did not correlate with test scales. The 10 Ss with histories of more violent or aggressive offenses during adolescence had a significantly higher level of testosterone than the 11 Ss without such a history. (29 ref.) (PsycINFO Database Record (c) 2016 APA, all rights reserved)

Modificato da Pulpito
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Pulpito

 

Il 10/4/2018 at 14:31, ^'V'^ ha scritto:

Se mi metti in prigione "scopo metà dei detenuti" e con l'altra metà organizzo una rivoluzione totale da far rimpiangere la rivolta di Spartaco. 

Cerca meglio. 

Non ha senso studiare il comportamento di maschi convitti in un recinto senza sesso e sottoposti ad una pressione gerarchica violentissima senza via di fuga. 

Se mi trovo in competizione per lo status nella vita reale posso andarmene. 

Se non posso andarmene perché in gabbia, è ovvio che chi più resiste al cortisolo perché ha più testo, meno si abbatte e più domina. 

Se poi vogliamo partire da un effetto che vogliamo dimostrare per partito preso... Le condizioni sperimentali per dimostrarlo le troviamo. 

Cerca meglio... E soprattutto attenzione a confondere aggressività e social dominance. 

Nei ratti e nei carcerati le due variabili coincidono. 

Nei ratti e nei carcerati. 

 

Abstract

The present study assessed the effects of supraphysiologic doses of testosterone on aggressive responding in a controlled laboratory setting. Eight male subjects received gradually increasing doses of testosterone cypionate (150 mg/week for two weeks, 300 mg/week for two weeks, and 600 mg/week for two weeks) or placebo using a double-blind, randomized, cross-over design. Subjects were tested both before and after the series of injections. During the experimental session subjects could press a button to accumulate points exchangeable for money (non-aggressive response) or press another button to subtract points from a fictitious opponent (aggressive response). Aggressive responding was instigated by subtracting points from the subject which was attributable to the fictitious opponent. Testosterone administration resulted in a significantly higher number of aggressive responding compared to placebo.

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Pulpito
Il 10/4/2018 at 14:31, ^'V'^ ha scritto:

Se mi metti in prigione "scopo metà dei detenuti" e con l'altra metà organizzo una rivoluzione totale da far rimpiangere la rivolta di Spartaco. 

Cerca meglio. 

Non ha senso studiare il comportamento di maschi convitti in un recinto senza sesso e sottoposti ad una pressione gerarchica violentissima senza via di fuga. 

Se mi trovo in competizione per lo status nella vita reale posso andarmene. 

Se non posso andarmene perché in gabbia, è ovvio che chi più resiste al cortisolo perché ha più testo, meno si abbatte e più domina. 

Se poi vogliamo partire da un effetto che vogliamo dimostrare per partito preso... Le condizioni sperimentali per dimostrarlo le troviamo. 

Cerca meglio... E soprattutto attenzione a confondere aggressività e social dominance. 

Nei ratti e nei carcerati le due variabili coincidono. 

Nei ratti e nei carcerati. 

 

Summary

The extent to which trait factors (baseline testosterone concentrations, trait dominance) and state factors (change in social status, change in testosterone concentrations) would predict reactive aggression in a subsequent task that involved provocation was examined in 99 participants (39 men and 60 women). Participants first competed in same-sex dyads on a Number Tracing Task for which the outcome (win or loss) was rigged. After the competition, participants performed the Point Subtraction Aggression Paradigm (PSAP), a behavioural measure of reactive aggression against an opponent (actually a computer program). Trait dominance predicted baseline testosterone in men, but not women, and men made more aggressive responses than did women. Baseline testosterone concentrations did not predict aggressive behaviour in either men or women. Winners and losers did not differ in competition-induced change in testosterone. However, change in testosterone concentrations predicted aggressive responses in the PSAP for men in the loss condition, and aggressive responses were made at a cost to obtaining reward points. For men in the win condition, aggressive responses were predicted by an interaction between trait dominance and change in testosterone concentrations. These findings suggest that situational changes in testosterone concentrations modulate future aggressive behaviour in men.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...