Vai al contenuto

VERGINITA' OLTRE I 20-25 ANNI: CONSIDERAZIONI


Chadwick

Messaggi raccomandati

2 ore fa, Caraibika ha scritto:

per le donne è meglio conservare quantità di grasso corporeo superiori agli uomini, cosa che con questo stile alimentare resta difficile, ci si asciuga veramente in fretta

Aspetta, che con questa frase alle donne si accendono lampadine segrete... 

Ci si asciuga in fretta = il sistema registra un allarme carestia e predispone tutti i sottosistemi all'ingrasso appena possibile, per proteggere la donna, ed eventuali gravidanze, da un nuovo episodio di perdita repentina di scorte. 

Insomma, "asciugarsi in fretta" = spaventare il sistema = maggior predisposizione futura ad incamerare anche il radicchio come adipe. 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Caraibika ha scritto:

Se invece vuoi provarlo come dieta di tutti i giorni ti consiglio di provare la Leangains di Martin Berkhan, cioè 16 ore di digiuno e 8 ore di finestra in cui mangiare, in pratica si mangia dal pranzo alla cena e si salta la colazione (es. 13:00-21:00). Anche un digiuno di sole 16 ore dà benefici ormonali e di sensibilità insulinica e permette di gestire meglio i vari pasti in modo da non ingozzarsi in poco tempo

Io pratico questo "modello" da sempre ed in maniera totalmente inconsapevole (nel senso mi trovo stra bene così quindi faccio così) ho poi scoperto che aveva un nome dopo per dire😉

In aggiunta 24 ore di solito una volta a settimana (ma non categoricamente diciamo spesso).

Mi trovo benissimo confermo i tuoi post.👍

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Giraluna
3 ore fa, Caraibika ha scritto:

All'inizio ti consiglio di iniziare ad adattarti eliminando tutti gli zuccheri dalla colazione e sostituendo magari con uova o yogurt, ma dovrebbe bastare un giorno o due per eliminare tutto. Durante il periodo di digiuno puoi bere caffè, tè, tisane, basta che non ci sia zucchero, che creerebbe un picco di insulina e stopperebbe la produzione degli ormoni benefici.

Sono appena tornata dalla spesa. Inizio domani con il piano alimentare. Sono aboliti gli zuccheri, il caffè, il sale, i formaggi, il cioccolato al latte ed il cibo spazzatura, ovviamente. I carboidratidevono essere ridotti. Per cui nei giorni in cui mi alleno vado di pasta o riso integrale. Il resto dei giorni invece sarà a calorie più basse.

Il giorno di digiuno non so ancora se l introdurro. Devo ancora appunto consultare il libro che avevo adocchiato in merito. Mi sto già snellendo e non sono neanche due settimane che vado in palestra. Vorrei procedere adagio. Semmai lo introducessi sarebbe uno a settimana. 

Tisane ed acqua già operative 😃

Ps. Sapevi che esiste l albume in confezioni come quelle del latte?? Scoperta sensazionale!!!! È stata una dritta della direttrice della palestra. Gran donna. 

Grazie. 

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, ^'V'^ ha scritto:

Che lo porta ad avere muscoli e voglia di sottoporli a stress, che lo porta a mangiare quello che capita senza problemi e senza cercare vittimismi e colpevoli. 

Ok e non fa una piega, però se possiamo scegliere tra una vita al mc donalds e mangiare meglio direi la seconda, perchè ok il mindset ma altrimenti tutti i discorsi sul "tipo di calorie" mangiate vanno poi a farsi benedire...

Cioè se tu hai una vita che ti ha fatto avere un fisico di un certo tipo come un motore di grossa cilindrata che si "cannibalizza di tutto" continuare a buttargli dentro merda non lo aiuta nel lungo periodo...

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Orph ha scritto:

Ok e non fa una piega, però se possiamo scegliere tra una vita al mc donalds e mangiare meglio direi la seconda, perchè ok il mindset ma altrimenti tutti i discorsi sul "tipo di calorie" mangiate vanno poi a farsi benedire...

Cioè se tu hai una vita che ti ha fatto avere un fisico di un certo tipo come un motore di grossa cilindrata che si "cannibalizza di tutto" continuare a buttargli dentro merda non lo aiuta nel lungo periodo...

Certo, ma il postino voleva solo rimettere la palla al centro, tra verità (2+2=4) e girone degli ignavi e lamentosi. 

Ovvio ch'egli non passerà la vita al fast food perché ci sono modi più funzionali di mangiare. Chiaro. 

Ma per rispondere a chi dice che un mese di fast food ti ingrassa e ti ammala (tipico pensiero vittimista, femminile solitario, con locus of control esterno, deresponsabilizzato, cattolico, nazista), mostrare che se pensi da maschio e vivi da maschio, un mese di fast food delle due ti definisce... 

E' un buon controesempio. 

  • Mi piace! 4
  • Grazie! 3
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, ^'V'^ ha scritto:

E' un buon controesempio.

No è ottimo non buono👍

Tra l'altro non sapevo della sua esistenza (del controesempio) ma solo del tipo supersize me che fece molto scalpore anni fa, mi piace quando si riesce a dare visione del campo in maniera 360° 

  • Mi piace! 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, ^'V'^ ha scritto:

Premesso che non ho letto IT di Stephen King e che non ho visto ancora IT 2. 

Pertanto, mi si perdonino alcune inesattezze. 

- Achtung Spoiler -

Parlo del concetto di fondo. 

Nel film, pare ci sia un finale adatto al populino vittimista, femministrato, quello che se mangia al Mc ingrassa. 

Mentre nel libro sembra ci fosse 2+2=4

In rete ho trovato PNG che scrivono articoli circa il "fortunatamente non è stata messa quella scena nel film". 

Ne parlo perché IT è anche il simbolo del Mc donald's I'm loving IT, col pagliaccio. 

La scena che è stata censurata dal film (figurati, sono minorenni!) è quella in cui i perdenti, loser, le vittime, diventano adulti, e pertanto lover. 

C'è giusto, a quanto mi pare di capire, un accenno alla scena originale, in questa scena. 

163652_1140x516.jpg

 

La scena originale mostra che i ragazzi hanno già capito e così fanno un'orgia. 

Scopano in gruppo. 

Il vero sesso li eleva dalla condizione miserevole di loser, vittime e immaturi. 

Questo fa apparire una gigantesca tartaruga metafisica chiamata "Maturin" che aiuta a sconfiggere IT. 

Quando Stephen King (lo dice lui stesso) scrisse IT, non c'erano ancora le follie contro il sesso a 14 anni che ci sono oggi, e non ci aveva visto nessuno strano voyeuristico significato fine a se stesso, ma semplicemente il fatto che prima erano bambini, e pertanto vittime, di IT (o del fast food) poi col sesso di gruppo, col vero sesso, erano adulti, ed avevano la maturità dalla loro, la quale sconfigge il mostro che si nutre dei tuoi vittimismi. 

Oggi, lui si rende conto che il mondo sociale sia cambiato e che perciò quella scena non possa essere messa. 

Le persone (PNG) si dicono soddisfatte perché quella scena orribile è stata evitata nel film. 

Così, il film si riduce più o meno ad un film comico, in cui i ragazzi perdenti, le vittime bambino, invece di diventare adulti con reverse gang bang e vera vita, sconfiggono IT insultandolo come social justicer e dandogli del bullo. 

Sei solo un bullo! 

Difendersi dai bulli in modalità vittima FORSE può funzionare se fatto in pubblico, ove il pubblico di altri adulti (ossia che fanno orge) possa salvare i bambini vittima dal bullo. 

Ma vedere IT, la creatura metafisica semi eterna, capace di divorare galassie, sconfitto da bambini che scelgono di rimanere immaturi e vittime, e che gli urlano che è solo un bullo, senza adulti e uomini forti ad accorrere al richiamo delle vittime, rende di fatto la pellicola horror una pellicola comica, riflettendo esattamente la comicità e la mancanza di bussola della nostra società. 

Per fortuna nel mondo reale, c'è chi dice al fast food e al suo pagliaccio che sono dei bulli cattivi. 

E c'è chi è adulto, fa dei culi e lavora, che dice a IT il pagliaccio del Fast Food... io sono te, vieni che sono un po' cannibale questo mese, vieni che poi ti piace... altro che vattene bullo. 

Allora non ho letto il libro ne visto il due 

ma ho visto il primo film quello originale e nemmeno li mi pare ci fosse sta cosa dell’orgia (che mi ricorderei) 

Nel film originale mi pare loro tornassero appunto da adulti (che poi come fossero diventati “adulti” lo da per scontato semplicemente erano cresciuti)

e lo sconfiggessero definitivamente, difatti la prima volta “da bambini” lo avevano solo diciamo indebolito ma non avevano la forza (in quanto bambini) per ucciderlo diciamo.

Credo che anche con la versione moderna andrà così, li prenderanno adulti e saranno considerati tali senza riti di passaggio.

Certo che sarebbe stato carino con quella scena...

Ma sei sicuro che nel libro fosse così e avesse quel senso?

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, Orph ha scritto:

 

Ma sei sicuro che nel libro fosse così e avesse quel senso?

Il quote sono parole di S.K. - purtroppo in spagnolo ma credo si capisca quasi tutto anche senza esserne padroni. 

Sotto al quote la fine dell'articolo, secondo cui nel film non serviva far vedere come, si diventa adulti, ma bastava farli tornare da adulti così il concetto è lo stesso (really???!!!).

E spiega che nel film per evitare di alludere al sesso, hanno modificato il rito con un patto di sangue di dubbio gusto, col quale si salutano, per poi rivedersi da grandi. 

Questo, secondo i PNG, significherebbe dare il saluto, l'addio, alla fanciullezza e poi ritrovarsi (per magia???) adulti. 

Beh, almeno un grido di speranza nella Verità è rimasto in quel gesso appena inquadrato, in cui Loser è cambiato in Lover. 

 

Realmente, cuando la escribí no estaba pensando en el aspecto sexual. El libro trata sobre la infancia y la edad adulta, de su vida en 1958 y de su vida como adultos. Los adultos no recuerdan su infancia. Ninguno de nosotros recuerda lo que hicimos cuando éramos niños. Creemos que lo hacemos, pero no lo recordamos como realmente sucedió. Intuitivamente, los Perdedores sabían que tenían que estar juntos de nuevo. El acto sexual conectó la infancia y la edad adulta. Es otra versión del túnel que conecta la biblioteca infantil y la biblioteca para adultos. Los tiempos han cambiado desde que escribí esa escena y ahora hay más sensibilidad a esos temas.

Y no aparece en la película porque no es necesaria para explicar el viaje de la infancia a la edad adulta. Perfectamente funcionaría también la novela sin ella. Y el concepto que en el libro aparece en la orgía en la película es la escena del juramento de sangre, donde todo el mundo dice adiós. Es la última vez que se ven como grupo de niños. Su edad adulta comienza.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...