Vai al contenuto

Se la vostra ragazza si vestisse per uscire in modo provocante


Riso soffiato

Messaggi raccomandati

cabeleira
Il 14/9/2019 alle 18:35 , Riso soffiato ha scritto:

Buongiorno mondo player. Se voi avesse una fidanzata che si veste in modo molto provocante, sareste gelosi o fieri? Certo vestendosi così attirerebbe molti uomini che possono provarci con lei. E le sue possibilità di scegliere altri. Dall altra parte però passeresti per uno sfogato insicuro se accendi discussioni sui vestiti. Cosa ne pensate? 

Penso che, a causa della tua grammatica mi e' appena venuto un ascesso agli occhi, vorrei strapparmeli, veramente....

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Back Door Man
Il 24/9/2019 alle 21:07 , purple pill ha scritto:

Beh, non a caso si chiamava nazional-socialismo.

di certo la radice era comune.

Il fascismo riuscì a darsi una sua nobiltà ideologica proprio cooptando esponenti del cosiddetto sindacalismo rivoluzionario/azionista: Bianchi, Corridoni, Bombacci, questi personaggi qui.

Personalmente, da anni sono straconvinto che se si vogliono capire l’Italia e il fascismo - perché l’Italia è rimasta felicemente fascista - bisogna studiare il pensiero di questa gente.

Il corporativismo c’è rimasto nell’anima, specialmente in certi settori professionali. Si è giusto un po’ evoluto con gli anni, ma neanche tanto: un’altra opera fondamentale è, in questo senso, il primo film di Fantozzi, tutto il modello sociale che ritrae...

io il fascismo credo di averlo iniziato a capire davvero quando all’uni mi fecero leggere Ramiro Ledesma Ramos. Quello che conoscevo prima, e a cui fanno riferimento la maggior parte degli italiani (che sono intimamente,  felicemente e perlopiù inconsapevolmente fascisti) era tuttalpiù folclore 

Io credo di aver capito qualcosa sul fascismo quando ho visto 900 di Bertolucci.

E precisamente in una scena in cui dialogano Attila (Donald Shuterland) e Regina (Laura Betti).

Ad Attila viene affidata la gestione del podere, e lui spiega a Regina di come la vecchia classe dominante abbia bisogno di un appoggio, perché impauriti dagli ideali socialisti che si stavano diffondendo (concretizzatisi nella Lega).

E' interessante il corteggiamento di Attila a Regina, che le propone una scalata sociale.

I Ricchi avrebbero dovuto pagare la protezione dei fascisti, che gli avrebbero salvato il culo dalla Lega dei contadini.

Ho anche capito che Bossi, Miglio e Company hanno ripescato qualcosa, a cominciare dal nome del partito, dalla "vecchia" Lega socialista dei contadini che compare nel film (quella seria). Poi si è inventato la Padania, corrispondente al territorio attorno al Po, dalla Lombardia all'Adriatico, dando agli italiani della zona (piuttosto ampia) una coesione basata sul territorio e poi facendo propaganda scema (le tasse, Roma ladrona, i terroni, Terronia, il Dio Po, le Ampolle di Acqua del Po e altre stronzate). Il cielo dipinto di nulla... in riva al Po.

Aggiungo che fino a che non arrivò sto fenomeno di Bossi avevo una buona opinione degli italiani del Nord. Suppongo che fino ad allora avessi sentito la voce migliore di costoro: i giovani progressisti, Bologna... stupenda.. poi arrivati loro si alzò il coro della parte becera che fino ad allora non pensavo nemmeno esistesse.

Qualcosa di carino lo disse all'inizio, accusando B. e dicendo il vero (IMO). Bellissima la definizione di "Palermitano che parla Meneghino" (con ciò intendendo che era un personaggio del tutto falso, che aveva legami con la mafia, lo spaccio di droga e tutto il resto). Di Miglio disse che era "una scurreggia nello spazio". Un'altra sua perla verbale.

Sono convinto che gli abbiano truccato la coca, quella volta che ebbe l'ictus mentre montava l'attrice.

Chi lo fece? "Qui prodest?" è la risposta.

All'inizio fece cadere il governo di B. e mi sa che si creò un nemico. Poi, dopo l'ictus era "andato": poteva solo tirare a campare. Di fatto, nella sua avventura politica, remò contro (come i vertici del vecchio PC, escluso Berlinguer). Gli faceva comodo stare all'opposizione. Io il Federalismo gliel'avrei dato subito. Lui lo voleva ma non lo voleva.

Sono andato OT.

Sorry.

Modificato da BackDoorMan68
Revisione del testo
Link al commento
Condividi su altri siti

Zuck
19 ore fa, MF22 ha scritto:

Non ho letto il resto del topic, mi soffermo alla domanda iniziale.


Cosa c'è di più femminile di una donna che si arroventa il cervello per vestirsi provocante e attirare le tue ire? Niente.
È sensuale all'ennesima potenza, dovresti esserne orgoglioso. 

Anche per me vale lo stesso... Si associa sempre il vestirsi in modo provocante = pu**ana ma per me non è così. Certo ci possono essere dei limiti, ma se la mia ragazza è bella e sta bene con certi vestiti perché dovrei fargli mettere la felpa ed un jeans anche per andare al ristorante ? Quindi condivido pienamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo OT. 

Vuoi bestemmiare il tuo diniego ma non sai che dio tirare in terra perché non sai cosa preghi il tuo interlocutore e in che lingua, per trasmettergli fino in fondo ciò che provi e ferire anche lui? 

Usa il linguaggio universale delle immagini: 

Spoiler

Bestemmia.JPG

 

  • Grazie! 2
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 20/2/2020 at 14:59, ^'V'^ ha scritto:

Allora, se uno tratta diversamente quella generosa nella pelle messa in vetrina, che potrebbe essere paragonata alla turista che è in vacanza 

 

Grande insegnamento! 

Sarebbe interessante approfondire il "quadro generale" nelle interazioni M F, dove sembra, per citarti, che per loro chi tira al semaforo (è perchè) abbia la lambo, chi no (è perchè) abbia la panda.

forse

la risposta è già in questo insegnamento: concedere una prima riga.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 21/2/2020 at 13:41, RiderM ha scritto:

Grande insegnamento! 

Sarebbe interessante approfondire il "quadro generale" nelle interazioni M F, dove sembra, per citarti, che per loro chi tira al semaforo (è perchè) abbia la lambo, chi no (è perchè) abbia la panda.

forse

la risposta è già in questo insegnamento: concedere una prima riga.

 

Aggiungo a proposito un dettaglio, la prima notte passata insieme mi ha chiesto se avessi un guanto, il che è stato un pessimo biglietto da visita.

Avrei potuto bollarla di paranoia. 

Però si era tolta le scarpe basse prima di entrare in casa mia. 

Era entrata scalza. 

Valeva la pena andare oltre le apparenze d'impatto. 

Così la seconda volta che ci siamo visti, mentre era calda, (ed avendo le analisi pulite) ho iniziato a fare senza. 

E lei ha messo sul piatto un "non possiamo".

Allora ho rilanciato e sono andato a vedere la root dell'obiezione.

Come manifestazione, foglie, sembrava uguale a tutte quelle obiezioni da ipocondriache.

Ma la radice di un atteggiamento può essere diversa a parità di comportamento derivato. 

Le chiedo... give me a taste of your feelings, so I can understand, don't give me a reason, or you will not understand the answer. 

Lei mi dice che non può permettersi di rimanere incinta. 

Perfetto, tutto chiaro. 

Potrei tenerle una lectio magistralis sul perché non potrá accadere, ma sarebbe ragionare, non mandare. 

Le dico che non la metterò incinta, period.

Lei mi guarda indefinitamente delusa e felice perché molte donne hanno una confusione fra paura e desiderio, lo prende e lo facciamo come esseri umani. 

Mai più parlato di quelle barbarità, fossi stato superficiale avrei nextato vedendoci una paranoica. 

Ma quel gesto di togliersi le scarpe basse prima di entrare nella casa dell'uomo ha quantomeno aperto il dubbio e la voglia di rilanciare e andare a vedere. 

  • Mi piace! 4
  • Grazie! 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Bozzarelly
7 ore fa, ^'V'^ ha scritto:

Diversamente vediamo chi rimorchia più partner occasionali e ci si prende una strinata da ogni parte.

È stupido.

Deve sfuggirmi qualcosa, allora, perché i report su quante se ne hanno scopate qui dentro fioccano.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Bozzarelly ha scritto:

Deve sfuggirmi qualcosa, allora, perché i report su quante se ne hanno scopate qui dentro fioccano.

Sì probabilmente sfugge il contesto Inter specifico uomo - donna in cui la frase è inserita. 

Un contesto in cui fare braccio di ferro è sciocco quanto fare a gara di chi porta più partner occasionali a casa. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...