Vai al contenuto

Se la vostra ragazza si vestisse per uscire in modo provocante


Riso soffiato

Messaggi raccomandati

Tolomeo
Il 14/9/2019 alle 18:35 , Riso soffiato ha scritto:

Buongiorno mondo player. Se voi avesse una fidanzata che si veste in modo molto provocante, sareste gelosi o fieri? Certo vestendosi così attirerebbe molti uomini che possono provarci con lei. E le sue possibilità di scegliere altri. Dall altra parte però passeresti per uno sfogato insicuro se accendi discussioni sui vestiti. Cosa ne pensate? 

Lo domando spesso alla mia lady, come è vestita quando esce.

Specialmente quando va a ballare.

Le domando cosa ha fatto nel locale, se è salita su un cubo o su un tavolo a ballare con le amiche.

Le domando se i maschi la attorniavano mentre lo faceva, se ci hanno provato e quanto sbavavano. Se cercavano, a rischio di spezzarsi il collo, di guardarle sotto la minigonna.

Glielo domando mentre la scopo perché tutto ciò mi arrapa ancora di più.

E ricordarle il suo potere arrapa anche lei.

E questo, fra altre cose, ci rende felici insieme.

Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, ^'V'^ ha scritto:

Essere utili, al servizio, verso chi è diverso da noi e non ha i nostri punti forti e deboli, che gareggia nell'esserci utili e a servizio...

Quella è una bella gara

Hai rimarcato un concetto di primaria importanza che permette di giungere a queste conclusioni.

è importante infatti capire che i "leoni" non possono gareggiare direttamente con gli "squali". Possono gareggiare tra loro stessi, in ciò che è di interesse per l'altra specie.

Tale consapevolezza è indice di una visione d'insieme, la big picture.

E dimenticarsene può far perdere la bussola, 

ma 

evidentemente - e lo sai - c'è anche altro. C'è anche una sorta di competizione indiretta. 

Evidentemente c'è anche questo

16 ore fa, ^'V'^ ha scritto:

La gara a chi non fa grooming spontaneo all'altra parte così vorrebbe dire che vale dì più?

 

.... altrimenti non scriveresti ad esempio

"Non una tecnica come dicono i PUA, dato che squalificarsi è una tecnica, ma capire quando e con chi farlo e quando e con chi no, è l'arte di una vita"
 
 
Link al commento
Condividi su altri siti

53 minuti fa, ^'V'^ ha scritto:

Aspetta, questa frase: 

E' relativa ad una relazione, non al flirt. 

Certo che nel rimorchio, durante il flirt, i tira e molla e civetterie iniziali, diventare agenzia di servizi gratuiti alla persona come molti fanno 

- con uomini di status superiore 

- con donne attraenti

Non serve a nulla e fa spesso danni. 

Ma in una relazione già formata (lui oltre la volta numero 5-7 ha ancora voglia di vederla, lei si fa scopare fino alla volta numero 5-7) tirarsi indietro nel mettersi a servizio della persona scelta è ridicolo. 

Certo che IN ALCUNI CASI mostrare un pizzico di disinteresse ad una persona mai ficcata PUO' scaldare un'attrazione già esistente. 

Innescare un chasing. 

Ma come cristo si può mostrare disinteresse in una persona che hai scelto di vedere, rivedere, rivedere... 

Sarebbe come mostrare disinteresse durante le puntate della serie che stai guardando da due stagioni, è ridicolo, è un oltraggio a te stesso che stai lì a guardarla, non è un'attestazione del valore della serie. 

 

D'accordissimo. 

Ovvio che mi riferivo al flirt.

Anche quando scrivevo di interazioni M F mi riferivo a quello, principalmente a quello, dato che è  la condizione necessaria 

 

...ora tu scrivi "in alcuni casi" "può aumentare".

A me pare un po' restrittiva come lettura o, comunque, mi pare ci sia qualcosa in più del semplice ordinare il caffè sapendo di avere l'euro in tasca (ti cito parafrasando), fosse anche l'affinamento del modo in cui si ordina.

Ma volevo porti una domanda: perché secondo te? 

Sono loro che non sapendo valutare autonomamente cadono  in questi bias?

o si tratta semplicemente di una reazione gene homo, dovuta in questo caso al sovraffollamento maschile, di modo che se noi ne avessimo trenta finiremmo per ficcarlo alla 6 che tira e molla a regola d'arte scacando la 8?

Da tempo me lo domando

scusate l' OT

Link al commento
Condividi su altri siti

Back Door Man

Mi piace la lingua inglese. Sembra che sia più espressiva dell'ita.

Esempio: descrizione di sensazioni al passato. "I was standing at the bar waiting for my drink and felt..."

Link al commento
Condividi su altri siti

leavingmyheart
17 ore fa, Tolomeo ha scritto:

Le domando se i maschi la attorniavano mentre lo faceva, se ci hanno provato e quanto sbavavano. Se cercavano, a rischio di spezzarsi il collo, di guardarle sotto la minigonna.

Glielo domando mentre la scopo perché tutto ciò mi arrapa ancora di più.

E ricordarle il suo potere arrapa anche lei.

E questo, fra altre cose, ci rende felici insieme.

 

😁

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, BackDoorMan68 ha scritto:

Mi piace la lingua inglese. Sembra che sia più espressiva dell'ita.

 

"but I have no idea how to start a conversation with you" 

OMG

  • Mi piace! 1
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

PINASO
Il 14/9/2019 alle 19:50 , PapuPetagna ha scritto:

Ok ma se una è figa, è figa anche in tuta.

Molti ovviano al tuo problema scegliendone una bruttina. Così si spiega l’assortimento di alcune coppie.

Magari c'è chi sceglie una ragazza per il suo carattere o per le sue idee, fregandosene altamente dell'aspetto fisico. Talvolta non si può scegliere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Back Door Man
9 minuti fa, ^'V'^ ha scritto:

"but I have no idea how to start a conversation with you" 

OMG

Non sono sicuro di capirti. La frase mi conferma quanto affermato. L'inglese è una buona lingua per esprimere sensazioni.

Non sempre si può esprimere al dettaglio i nostri sentimenti. Le parole ci consentono di avvicinarci ma con approssimazione.

Genericamente, in matematica, potremmo considerare quell'approssimazione un errore.

Potremmo chiamare F (feeling) il pensiero ed e l'errore di approssimazione.

In questo modo se la sensazione (o il pensiero complesso) avesse valore F l'enunciato che lo rappresenta meglio non corrisponde matematicamente a F ma a F + e.

Hai mai pensato in questi termini?

Sono sicuro di sì.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...