Vai al contenuto

Ciao


Annaka

Messaggi raccomandati

Rivaroxaban
12 minuti fa, ^'V'^ ha scritto:

Perché ce l'abbiamo già. 

Ed è madre natura. 

Lei sta preparando armi di sfollamento di massa in ogni mercato cinese dove le bestie di diverse specie stanno affollate e si starnutiscono in faccia... e noi siamo passati dalle navi a vela che le facevano da vettore ai vecchi tempi... a treni ed aerei che la portano ovunque. 

Lei riuscì a fare passare la SARS, che ottenne probabilmente giocando a vedere cosa succede se un uomo starnutisce in faccia ad un porco che un pipistrello malato ha morsicato... attraverso i condotti di aerazione di un edificio di hong kong, dove un umano malato stava rilasciando diarrea nel suo bagno con l'aspiiratore d'aria al posto della finestra. 

Persone chiuse a chiave in casa si ammalarono per tutto il grattacelo... 

Mentre noi siamo qui ad occuparci di intelligence (data collection & analysis) circa i processi decisionali nella catena di azioni e retroazioni per cercare di essere felici come specie a riproduzione sessuata minacciata dalla cultura...

Lei non dorme mai, e la prossima pandemia la sta provando ogni giorno ed ogni notte, come un bambino cieco che prova ad infilare i poligoni nei buchi, il quadrato nel buco a stella no... nel buco tondo no... 

E le persone cosa fanno, danno la decima dei loro utili all'OMS per la ricerca? 

No, la vogliono dare a greta perché è alleata del loro terribile nemico, o almeno crede di esserlo. 

E' encomiabile che ami la natura, nonostante quello che le ha fatto. 

Alla base di questa resa incondizionata c'è uno stato di grande stress psicofisico, che aumenta a mano a mano che il soggetto democratico sembra accettare la convivenza in un ambiente minaccioso che lo costringe a nuove situazioni di adattamento ed alla conseguente regressione a precedenti stadi di sviluppo della personalità.

Questo legame materno, con la grande carnefice, tuttavia, scaturente da una convivenza in qualche modo involontaria, interessa, indistintamente, sia il sequestrato messo sulla giostra al massacro, sia la carceriera: cementando sempre più il legame tra le due entità, sviluppa il concetto di un “NOI amici” contro un “LORO che sono nemici della natura ed inquinano”.

Ci sono alcuni stadi graduali, per cui uno al posto di combattere per il suo ceppo, la sua linea di sangue, finisce per allearsi con la divoratrice cieca: Il sentimento positivo dei prigionieri verso i loro cravattari, collegato al sentimento negativo verso chi può agire nel linguaggio della carnefice. 

Per risolvere favorevolmente un caso di legame NOI tra cavia e mutilatrice casuale di cavie, il condottiero della bloodline deve, perciò, incoraggiare e tollerare le prime fasi, così da provocare la terza salvando in tal modo la vita del sequestrato mentale.

La cavia reagisce come può all'estremo stato di stress cui è soggetta: una delle prime reazioni è un rifugio psicologico primitivo ma emotivamente efficace, la “negazione”.

Per sopravvivere la mente reagisce tentando di negare quanto stia avvenendo. 

Perché gli manca una scaletta di tre semplici passi a prova di idiota per saltarci fuori. 

Solo dopo qualche tempo il topo amico della macellaia cieca comincia a rendersi conto, ad accettare e a temere la situazione, smettendo di negare... ma trova presto un'altro salvagente nell'oceano mentale in cui tutto è perduto: il leviatano interverrà per salvarlo. L'autorità astratta dà una salvezza garantita... ma più passa il tempo senza che questa faccia altro che discutere di cedolare secca, parità di retribuzione per genere, aumento dell'IVA e lotta all'evasione.... più il ratto tenderà a rinnegare l'autorità costituita non in quanto nemica, ma in quanto incognita, salvagente che non galleggia. 

La logica conseguenza è l'inizio del processo di immedesimazione, o di identificazione con la giostraia del massacro. 

La più grande bioterrorista di tutti i tempi. 

Alcuni uomini, uomini che se ne fregano del patto di stabilità europeo, hanno il potenziale per scrivere nel suo stesso linguaggio. 

Possono rendere il tuo gatto bioluminescente. 

Essi non sono forse diversi dall'apprendista stregone di Goethe. 

Ma qualcuno di loro è lo stregone. 

Tuttavia il topo... darà disposizioni democratiche perché costoro facciano la fame, perché sono LORO e sono fuori da quel NOI che si è instaurato con la cieca. 

E si fanno trascinare nei deliri dell'improbabile ambasciatrice della stessa... 

Questo va compreso, e accettato, se si vuole tirarli fuori mentalmente interi. 

Loro non sanno, infatti, che Lo Stregone che tengono alla fame... 

Non è un nemico, della cieca, non è da essa sconnesso. 

Egli e la Terra sono uno. 

Per questo, può intercedere. 

Perché loro vedono la natura come altro da sé, e ci si provano ad alleare perché lei è micidiale. 

Lui no. Non la vede come altro da sé. 

Non è perso nella notte buia dell'anima. 

Loro... continueranno a parlare di fatturazione elettronica con regime forfettario... perché si sono perduti ed hanno bisogno di un emergenza orribile per entrare in un processo decisionale, ma chi, decide? 

Un presidente democratico? 

Oh oh. 

Posso dire solo una cosa: illuminante.

Ti allego una buona lettura: https://goofynomics.blogspot.com/2019/10/cosa-sapete-del-gnudyl-per-gli-amici.html

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Rivaroxaban ha scritto:

Ti allego una buona lettura:

Lo leggo da appena post crisi 2008 Bagnai che tra le altre cose veniva da sinistra, uno dei pochi con onestà intellettuale.

Quando fece il video spiegazione sulle aree valutarie ottimali👍

Grazie!

  • Mi piace! 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Rivaroxaban
12 minuti fa, Orph ha scritto:

Lo leggo da appena post crisi 2008 Bagnai che tra le altre cose veniva da sinistra, uno dei pochi con onestà intellettuale.

Quando fece il video spiegazione sulle aree valutarie ottimali👍

Grazie!

Ho avuto un approccio più recente al contesto macroeconomico rispetto al tuo. Sono pienamente d'accordo con ciò che dici riguardo a Bagnai e sono contento che ci sia qualcuno che come me si sia interessato, ancor prima di me, alla situazione geopolitica ed economica che stiamo vivendo attualmente.

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Rivaroxaban ha scritto:

alla situazione geopolitica ed economica che stiamo vivendo attualmente.

Sai quando si continua a vedere i fenomeni e quelli sul carro tutti a dire 2+2=5 ma i fatti continuano a fare 4 due domande se sei curioso di natura cominci a fartele, anche giusto per quando ci arriverà il muro in faccia sapere perchè è successo (che non cambia tanto la situazione ma almeno puoi prepararti all'impatto).

Cercando risposte che avessero un legame con la realtà dei fatti ho scoperto il suo blog.

In ogni caso situazioni e discorsi complessi dove comunque resto uno "studente" autodidatta e curioso (non sono un economista per dire), fa piacere scoprire di non essere l'unico!

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Rivaroxaban
9 minuti fa, Orph ha scritto:

Sai quando si continua a vedere i fenomeni e quelli sul carro tutti a dire 2+2=5 ma i fatti continuano a fare 4 due domande se sei curioso di natura cominci a fartele, anche giusto per quando ci arriverà il muro in faccia sapere perchè è successo (che non cambia tanto la situazione ma almeno puoi prepararti all'impatto).

Cercando risposte che avessero un legame con la realtà dei fatti ho scoperto il suo blog.

In ogni caso situazioni e discorsi complessi dove comunque resto uno "studente" autodidatta e curioso (non sono un economista per dire), fa piacere scoprire di non essere l'unico!

Bisognerebbe aprire un topic dedicato ma penso che si finirebbe per litigare con qualcuno sicuramente. Lo vedo ogni volta che provo a parlarne con amici che sono di idee completamente contrarie alle mie

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, Rivaroxaban ha scritto:

Bisognerebbe aprire un topic dedicato ma penso che si finirebbe per litigare con qualcuno sicuramente. Lo vedo ogni volta che provo a parlarne con amici che sono di idee completamente contrarie alle mie

Si è un argomento pieno di "mine" perchè coinvolge ideologie politiche bias di mille tipi si finisce facilmente a fraintendere oppure perdere il focus.

Provato pure io sulla mia pelle difficilmente si riesce a rimanere in area dialogo costruttivo.

 

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

senza nome

Manovre drasticamente correttive(anchd fossero espansive) nell'area euro, senza la distribuzione o la perdita davvero consistenze di alcune economie nazionali, non.esiste, prorpio.per quella grandissima divergenza economia e di politica economia che esiste fra i diversi paesi.

Ergo, allo stato dei fatti, l'unico modo per non far saltare qualche stato e quindi indebolire come conseguenza l'area euro è adottare questa politica che è solo una panacea, un modo per allungare ancora un po'-non si sa bene fino a quando-lo stato di benessere medio degli europei.

Dati fattori macro e cambiamenti davvero rilevanti nella struttura economica nazionale, europea e mondiale una crisi vera, simile a quella del 29, di cui parla lì, avrebbe effetti sicuramente più devastanti(e meno calcolabili)di quella, almeno per il singolo stato e Soprattutto per stati come quello italiano.

Abolizione della moneta unica o della politica economica convergente potrebbe portare a risultati divertenti e incalcolabili, in ogni caso il punto è il benessere del cittadino medio e la possibilità dello stato sovrano di continuare ad avere abbastanza risorse, non solo economiche, ma soprattutto umane, per poter continuare il proprio andamento, che abolendo la moneta non è detto che vi siano almeno per un periodo consistente.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, senza nome ha scritto:

Abolizione della moneta unica o della politica economica convergente potrebbe portare a risultati divertenti e incalcolabili, in ogni caso il punto è il benessere del cittadino medio e la possibilità dello stato sovrano di continuare ad avere abbastanza risorse, non solo economiche, ma soprattutto umane, per poter continuare il proprio andamento, che abolendo la moneta non è detto che vi siano almeno per un periodo consistente.

Si non è per niente detto che ora uscire dalla moneta porti vantaggi nel breve medio (forse anche lungo considerato il nostro livello di indebitamento la nostra economia ecc ecc)

Il problema sta sfortunatamente a monte cioè secondo me (condivido il pensiero originale di Bagnai quando lo spiegò sul blog) aver unito una regione come l'europa prima dalla moneta e pensando di unire dopo le questioni diciamo culturali economiche è un grossissimo aver messo il carro davanti ai buoi.

Abbiamo voluto fare gli "stati uniti" senza considerare che in america hanno una lingua comune una storia comune economie compatibili uno stato centrale reale con un presidente operativo e SOLO PER ULTIMA cosa la moneta.

Per me il male originale sta qua (poi che si sostenga che è un disegno voluto dagli stati centrali tipo Germania e Francia per aumentare il proprio potere economico rafforzando le proprie economie vendendo agli stati perifierici oppure semplice totale non lungimiranza politico/economica non ho gli elementi per poterlo sostenere con certezza)

Comunque sarà interessante vedere l'Inghilterra post brexit (che resta comunque un caso a parte in quanto loro possessori da sempre di moneta nazionale e quindi con leve economiche molto diverse da quelle del resto degli stati nazionali a moneta unica euro)

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, senza nome ha scritto:

per quella grandissima divergenza economia e di politica economia che esiste fra i diversi paesi.

Esatto ti ricito perchè  secondo me è proprio questo il male originale, aver fatto una cosa una partendo da economie di questo tipo che giustamente citi nella tua disamina

👍

Link al commento
Condividi su altri siti

filo

@Annaka  grazie per il palcoscenico messo a disposizione

..mi devo leggere con calma le ultime pagine, che 'sti giorni ero via per lavoro

 

Il 12/11/2019 alle 23:42 , ^'V'^ ha scritto:

Vedi... io avevo stivaletti neri da moto, cargo neri, maglietta nera e giacchetta nera

Il mese prossimo dovrei ordinare la macchina nuova

A un certo punto il seller mi chiederà "La prende bianca come quella che ha adesso?"

Gli risponderò "No, questa la prendo color Aivia"

Vediamo come reagisce 

 

Comunque hai una memoria impressionante, mi riferisco all'episodio del color aragosta

Unitamente ad una certa capacità di suscitare nostalgia nel prossimo 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...