Vai al contenuto

Sondaggio su appuntamento bidone


Tokyo

Messaggi raccomandati

1 minuto fa, Maldoner ha scritto:

Rimane la cosa più interessante.

hai appena ammesso in pubblica di interessarti a una cosa che è reato

ho scritto pedopornografia non pornografia

Link al commento
Condividi su altri siti

porchetta
12 minuti fa, Edo ha scritto:

che canali di libri segui?

intendevo tutto il resto a parte libri , viva dio , facevano una cosa come 300K di buco al giorno... più i 50enni che li giravano a tutti gli amici su altre piattaforme

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, Orph ha scritto:

quando mi "spingono verso" qualcosa io non mi sento bene e preferisco evitare

Alzo le mani allora, comprensibile. Anche a me capita che se mi obbligano a fare x io faccio  -x 😁

7 minuti fa, porchetta ha scritto:

ciaobellissimostaserasaràunaltrobancodiprova

tisapròdirechesonoabbastanzaemozionato

neldubbiosondàcomprarenabozza

😘

bravobastacheteabevienonteafichiinpostidovechenobisogna 😂

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, RAWolf ha scritto:

Alzo le mani allora, comprensibile. Anche a me capita che se mi obbligano a fare x io faccio  -x 😁

🖤

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, porchetta ha scritto:

intendevo tutto il resto a parte libri , viva dio , facevano una cosa come 300K di buco al giorno... più i 50enni che li giravano a tutti gli amici su altre piattaforme

non ho capito quale sia il soggetto di questa frase (chi faceva 300k di buco? 300k cosa?)

Link al commento
Condividi su altri siti

porchetta
17 minuti fa, Edo ha scritto:

non ho capito quale sia il soggetto di questa frase (chi faceva 300k di buco? 300k cosa?)

Scusa , non sono stato chiaro.

L'insieme dei canali Telegram Italiani che smerciavano riviste in pdf , e parlo solo di riviste giornaliere creavano un danno stimato al settore che oscillava tra i 300000 e 600000 euro al giorno. 

Una cosa come 200 milioni all'anno. 

Hanno tirato troppo la corda , è stato fatto in maniera scriteriata.

Ora si calmeranno le acque e poi riprenderanno piano piano , come ogni "associazione" di pirateria!

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, porchetta ha scritto:

L'insieme dei canali Telegram Italiani che smerciavano riviste in pdf , e parlo solo di riviste giornaliere creavano un danno stimato al settore che oscillava tra i 300000 e 600000 euro al giorno. 

Una cosa come 200 milioni all'anno.

Boia can (passatemi l'espressione tipicamente veneta)

Non sapevo di sta cosa, non avevo proprio idea e ora capisco cosa intendi quando parli di buco da 300 mila euro al giorno, pazzesco

mi permetto però una considerazione: secondo me, che però non sono dell'istat nè niente, il fatto che una persona scarichi un libro o un film o un giornale in pdf gratis da telegram perché lo trova lì disponibile, non rende quella stessa persona un acquirente se quella roba non è più gratis ma tocca pagarla

cioè magari uno può aver curiosità ad approfondire una notizia di cui legge il titolo e vorrebbe, dunque, leggere anche l'intero articolo ma dovrebbe abbonarsi al giornale, invece trova comodamente il pdf del giornale su telegram: ecco, questa persona, una volta che gli hanno chiuso il canale telegram da cui si riforniva, credo io, non penso si vada ad abbonare al giornale (o ad acquistare il libro su ibs o amazon)

cioè non penso che ora che hanno chiuso quei canali, le varie testate giornalistiche o casi editrici vedranno risalire il proprio fatturato, manco per neinte

penso piuttosto che, come hai detto tu, la gente che prima scaricava ora aspetterà altri canali ma non di certo si abbonerà ai giornali online (tra l'altro il giornalismo di adesso non giustifica un abbonamento di nemmeno un centesimo, giusto ieri ho trovato degli strafalcioni e degli apostrofi mancati su titoli del Corriere della Sera) e nemmeno comprerà libri digitali, piuttosto andrà in biblioteca, quindi non ci saranno guadagni per i produttori

 

Tempo fa leggevo un servizio sulla musica piratata e sul fatto che i grandi artisti non si rompessero più di tanto a redarguire i fan e chi scarica illegalmente la musica: questo servizio diceva che l'artista viene pagato al momento del contratto con la casa discografica e non a seconda di quante copie vende quindi il fatto che la gente ascolti la sua musica anche illegalmente per lui è tutta pubblicità gratis dato che, hanno visto, che buona parte di questi fan che scaricano dalle piattaforme illegali, preferiscono acquistare un biglietto per andarlo a vedere al concerto invece di comprare la sua musica. E i biglietti del concerto sono il mezzo grazie al quale l'artista vende di più perché non va alle case discografiche ma più biglietti vende più guadagna. Ecco che, quindi, in un sistema del genere gli unici a rimetterci non sono chi la musica la fa e ci mette l'ingegno (legge che tutela il copyright e le opere d'ingegno) ma chi produce, che sostanzialmente non fa pena a nessuno, e ciò vale anche per i libri e i film. Tutto questo per dire che il disvalore sociale non è percepito, senza contare che se io scarico per me da una piattaforma che distribuisce contenuti digitali ilegalmente, non commetto alcun crimine, perché un po' come chi compra la droga a uso personale, l'importante è non spacciare contenuti illegalmente, cioè il famoso peer to peer (emule e quant'altro) per cui basta limitarsi a scaricare per sé: più conveniente, tra l'altro, anche a livello di prestazioni del proprio pc dato che dev'essere impegnato solo per il download e non anche per l'upload

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

giannicarlo
1 ora fa, Edo ha scritto:

non avevo mai sentito di donne che mandano foto di tette e fighe per molestare o ricattare gli uomini ma se ti è capitato mi dispiace

Quando vivevo a Valecia ricordo un giorno in cui il mio coinquilino entrò in camera mia molto turbato.

Non voleva dirmi esattamente cosa fosse successo, probabilmente si vergognava e si sentiva sbigottito.

Sta di fatto che aveva iniziato a messaggiare con questa ragazza su facebook e lei o forse lui aveva proposto di vedersi su skype.

Il gioco si era scaldato e a dir suo questa si era iniziata a masturbare al che anche lui iniziò a farlo.

Sta di fatto che ad una certa si interruppe la chiamata, lei le scrisse su facebook dicendogli che aveva registrato tutto. 

Sapeva chi erano i suoi familiari a cui era risalita grazie a facebook e le sue amicizie e lo  iniziò a minacciare che avrebbe mandato il video a tutta la sua famiglia se non gli avesse mandanto quanto chiedeva ( adesso non ricordo bene, tipo 2/3 mila euro).

E stato fortunato che stavamo con le pezze al culo e non l'avrebbe potuta pagare manco se avesse voluto ma ti assicuro che lo avrebbe fatto se ne avesse avuto la possibilità.

Penso che gli abbia fatto pietà  quando gli ha detto che non aveva quasi i soldi per mangiare e alla fine non ha mandato nulla a nessuno.

 

Modificato da giannicarlo
  • Wow 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Edo ha scritto:

Boia can (passatemi l'espressione tipicamente veneta)

😂👍

Link al commento
Condividi su altri siti

porchetta
14 minuti fa, Edo ha scritto:

Boia can (passatemi l'espressione tipicamente veneta)

Non sapevo di sta cosa, non avevo proprio idea e ora capisco cosa intendi quando parli di buco da 300 mila euro al giorno, pazzesco

 e quello è il MINIMO😅

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...