Vai al contenuto

Entrare in un social circle di qualità ?


pedroW

Messaggi raccomandati

6 minuti fa, Gamebred ha scritto:

 

 

I gruppi di nerd sono in sintonia perfetta a bere, fumare e giocare ai videogame. Stanno benissimo insieme, lo dico per esperienza diretta. Quindi ok la sintonia, ma le tipe vogliono anche cose un po' più tangibili della sintonia....

Non è un esempio che abbia molto senso se permetti:

i gruppi di nerd non si trovano per le fighe quindi fammi piuttosto un'altro esempio:

a parità di intenti (mettiamo la figa) riuscirà meglio il gruppo dove c'è comunanza e affinità piuttosto di quello disunito.

Te la faccio banale banale, quanto si è parlato del famoso "wing" mi sembra EVIDENTE che un buon compagno debba avere sintonia con te e non intralciare le cose.

Trasla lo stesso concetto in un gruppo e vedrai che non è tanto dissimile.

Altro esempio più calzante:

un grande campione è un grande campione, ma questo non è automaticamente sinonimo che inserito in qualsiasi squadra funzionerà bene, serve affiatamento.

 

Modificato da Orph
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Orph ha scritto:

Si ma ti faccio anche notare che sono legami tribali, non cacci con estranei cacci insieme alle persone che ritieni affini (oggi) e ritenevi la tua tribu un tempo.

Quindi ancora il fatto che sia più funzionale puntare a istaurare legami con persone che abbiano "condivisione di vedute" è più utile che cercare il miglior cacciatore in zona e semplicemente andare con quello, perchè potresti accorgerti che con lui invece di cacciare 7 lepri ne cacciate 2 (magari non vi potete sopportare).

 

Adesso, Alexis2 ha scritto:

Anche io la penso così @sasa4

Vedute?

Ma chi vede cosa?

Te razionale o te motivato da qualcosa che senti dentro e che per te è spinta?

Che è spinta per te, per me e per noi tutti?

Si rischia di ricondurre il tutto a termini religiosi.

Condivisione di vedute è quello che dicono i cristiani.

E la cristianità parla di individuo, futuro roseo di speranza e tutte ste stronzate culturali tramandate nel tempo.

Le stesse che cambiano come cambia la scienza, diventata essa stessa religione.

E queste religioni fanno parte del nostro bagaglio collettivo purtroppo e per togliercele di dosso bisogna lottare e sconfiggere tutti questi demoni (mi perdonino i demoni secondo il concetto greco del termine).

Siamo derivati da organismi unicellulari.

Non siamo metafisica.

Poi ci siamo evoluti nel corso di milioni di anni.

Le vedute sono metafisica e vanno alla stregua della filosofia (in termini comuni) e religione.

Come gli intenti.

In psicologia l'intento viene definito con l'accezione di "conativo".

Cioè sto per fare qualcosa, quindi è fondamentalmente qualcosa di astratto.

Avete presente il conato di vomito? Lo potreste definire come tale? No.

Ancora una volta, ci sono delle correnti di studio che analizzano questo da molti anni a questa parte e che vi invito ad approfondire e a studiare se volete, esistono delle ragioni che non sono metafisiche o di speranza verso un futuro migliore che vi conducono, ma ragioni vere, attuali, concrete.

Ho un piatto di pasta.

Lo mangio se ho fame.

Lo condivido se ho già mangiato o se ho abbondanza relativa, per far sì che qualcun altro possa mangiarlo.

Lo butto se è andato a male.

Lo vendo a quello di fronte per farci qualcosa di soldi e comprare acqua.

Funzione di alimentazione e quindi sopravvivenza.

Lo stesso dicasi per i rapporti sociali.

Ma gli stessi psicanalisti che hanno fondato l'accezione moderna e culturale di psiche, stravolgendone i significati ed i connotati veri, parlano soprattutto di meccanismi difensivi che servono a sopravvivere.

Parlano di organo psichico.

Si torna sempre lì.

Organo e sopravvivenza. Biologia.

Ma ho l'impressione che voi vi ancoriate alla concezione che una motivazione da sola fa l'uomo.

Ho bisogno di mangiare, bere, scopare, dormire, creare legami, organizzare, competere, vincere allo stesso tempo ed in modo variabile da individuo ad individuo.

Siamo fatti di tante motivazioni, tanti bisogni.

Lo dicono un pò tutti questo, dai disposizionalisti ai cognitivisti, nei modelli di pensiero sia ab-estrinseco che ab-intrinseco, riconoscendo che abbiamo una rete di necessità che vanno soddisfatte, e le componenti, le caratteristiche di queste variano soggettivamente per mezzo di fenomeni sociali e culturali.

Queste stesse necessità hanno ovviamente un scala gerarchica in termini evolutivi.

In modo trasversale abbiamo in comune con molti mammiferi funzioni più basiche, poi queste si sono evolute o ne abbiamo altre evolute in quanto tali e abbastanza caratteristiche di Sapiens.

Voi avete uno schema temperamentale, caratteriale e tanti tratti di personalità - tutto nato da una base biologica (che dicevo sopra) - poi si sviluppa il modello psichico, inteso come totalità della persona che non può prescindere dal tessuto sociale e culturale.

E così la stessa struttura con caratteristiche diverse ce l'hanno gli altri con cui vi inter-relazionate.

Quando queste caratteristiche si trovano in uno stato di coerenza, o almeno apparente, allora si crea una "relazione".

Relazione in realtà è tutto ciò che riguarda il nostro contatto con l'altro da sé.

Se con un individuo cacciate 7 lepri però avete delle motivazioni, quindi dei pensieri e quindi ancora una volta un sentire ed un fare che vanno in contraddizione, allora voi cambiate strada, a meno che non sia l'unica percorribile.

Ma ciò lo fa anche il lupo che si è rotto il cazzo di quello che caccia molto, mangia di più e scopa il top.

O lo attacca o diserta il gruppo e manda a fanculo tutti, cercandosene di fare un altro.

Non avete il dono divino, siamo tutti mossi da motivazioni evolutive da cui poi si sono sviluppate differenze inter-soggettive che noi reputiamo uniche e speciali.

Lo sono, ma non in termini religiosi a cui vi state riferendo.

 

 

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Gamebred
2 minuti fa, Orph ha scritto:

i gruppi di nerd non si trovano per le fighe quindi fammi piuttosto un'altro esempio:

I social circle nel 90% dei casi si formano a scuola e per passioni comuni. Tra i giovani essere appassionati di manga, videogame etc è molto comune, quindi la serata a casa di qualcuno con alcool, fumo e videogame è una serata molto diffusa. Non ho mai conosciuto social circle nati "per la figa". Ho visto social circle di gente che per i più svariati motivi(status, estetica dei componenti, etc) facevano molta figa, ma non ho mai visto nessuno che si riunisce per la figa. Cosa intendi con "trovarsi per la figa"?  Qualche esempio? Come trovo gente disposta ad accettarmi nel loro social circle perchè anche a me piace rimorchiare?

7 minuti fa, Orph ha scritto:

riuscirà meglio il gruppo dove c'è comunanza e affinità piuttosto di quello disunito.

Verissimo, senza dubbio. Però tra il gruppo disunito che offre una vacanza in Corsica e quello unito che offre vino e fumo, il primo otterrà risultati che il secondo non ha neanche il coraggio di sognarsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, sasa4 ha scritto:

Vedute?

Ma chi vede cosa?

Te razionale o te motivato da qualcosa che senti dentro e che per te è spinta?

Che è spinta per te, per me e per noi tutti?

Si rischia di ricondurre il tutto a termini religiosi.

Condivisione di vedute è quello che dicono i cristiani.

E la cristianità parla di individuo, futuro roseo di speranza e tutte ste stronzate culturali tramandate nel tempo.

Le stesse che cambiano come cambia la scienza, diventata essa stessa religione.

E queste religioni fanno parte del nostro bagaglio collettivo purtroppo e per togliercele di dosso bisogna lottare e sconfiggere tutti questi demoni (mi perdonino i demoni secondo il concetto greco del termine).

Siamo derivati da organismi unicellulari.

Non siamo metafisica.

Guarda che stai facendo tu metafisica, io ho semplicemente detto (perchè pure lo ho esperienziato, quindi TERRA TERRA) che tu potrai essere il cacciatore più bravo del mondo ma se mi stai sul cazzo (è abbastanza poco metafisico?) probabilmente cacceremo meno bene di te con un altro con cui ti trovi più in "sintonia" (poi che sul concetto di sintonia ci si possa scrivere pure è vero ma stiamo parlando in termini di efficacia reale cavalli scaricati a terra cit.).

3 minuti fa, sasa4 ha scritto:

Ma ho l'impressione che voi vi ancoriate alla concezione che una motivazione da sola fa l'uomo.

Tutto il contrario.

 

4 minuti fa, sasa4 ha scritto:

Ho bisogno di mangiare, bere, scopare, dormire, creare legami, organizzare, competere, vincere allo stesso tempo ed in modo variabile da individuo ad individuo.

Siamo fatti di tante motivazioni, tanti bisogni.

Se hai letto anche solo qualcosa di quel che sostengo su queste pagine saprai che sono d'accordo su questo,

ma ancora, sto sostenendo che l'importanza di scegliersi i propri affini sia importante più forse del mero aspetto "materiale" (apparente) dei singoli.

6 minuti fa, sasa4 ha scritto:

Lo sono, ma non in termini religiosi a cui vi state riferendo.

Non credo che tu abbia inteso se paragoni quel che dico ad una questione religiosa perdonami.

Probabilmente mi spiego male.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Gamebred ha scritto:

I social circle nel 90% dei casi si formano a scuola e per passioni comuni. Tra i giovani essere appassionati di manga, videogame etc è molto comune, quindi la serata a casa di qualcuno con alcool, fumo e videogame è una serata molto diffusa. Non ho mai conosciuto social circle nati "per la figa". Ho visto social circle di gente che per i più svariati motivi(status, estetica dei componenti, etc) facevano molta figa, ma non ho mai visto nessuno che si riunisce per la figa. Cosa intendi con "trovarsi per la figa"?  Qualche esempio? Come trovo gente disposta ad accettarmi nel loro social circle perchè anche a me piace rimorchiare?

Scusa mi sono espresso male intendevo che i gruppi nerd hanno come "comun denominatore" avere poca propensione/abilità ad interagire con le femmine.

Da qui mi sembrava l'esempio meno calzante, molto meglio se prendi due gruppi "normali" (intesi come mediamente abili e pure vogliosi di ragazze) e vedi come si comportano sono convinto che quello composto da gente più in sintonia e affine avrà molte più possibilità di quello di gente unita solo dai mezzi.

Non so se è più chiaro.

6 minuti fa, Gamebred ha scritto:

Verissimo, senza dubbio. Però tra il gruppo disunito che offre una vacanza in Corsica e quello unito che offre vino e fumo, il primo otterrà risultati che il secondo non ha neanche il coraggio di sognarsi

Non è detto perchè magari le fighe in corsica ce le porti pure ma se poi nessuno è in grado di coinvolgerle e farle eccitare perchè magari si perde più tempo a fare i galli e sabotarsi a vicenda nessuno otterrà niente e le fighe si romperanno le palle e andranno con dei tizi conosciuti in spiaggia mentre i tizi con i mezzi sono li a fare i pavoni.

(storia vera successami per dire)

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, sasa4 ha scritto:

Condivisione di vedute è quello che dicono i cristiani.

Mi soffermo su questa frase (che forse è la ragione della risposta col riferimento religioso, che lungi da me per chiarire).

Quando parlo di "condivisione di vedute" persone affini ecc ecc ne parlo in maniera pratica, non sto parlando di omologazione ne lavaggi del cervello ne stronzate siffatte.

Ma anche persone che sono poi molto diverse ma presentano una certa apertura mentale una certa curiosità e si magari interessi simili, esperienze di vita cose reali tangibili possono funzionare in sinergia come un "branco" funzionale.

Che ci sia un mix di estroversi/introversi più taciturni più simpatici più riflessivi ecc ecc non ne sto facendo una questione di omologazione.

Molto meglio che se la selezione viene fatta esclusivamente in base alla lunghezza delle zanne/abilità nella caccia (per stare alla metafora).

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Gamebred
3 minuti fa, Orph ha scritto:

sono convinto che quello composto da gente più in sintonia e affine avrà molte più possibilità di quello di gente unita solo dai mezzi.

Può succedere, certamente. Ma "essere uniti" non attira figa, i mezzi invece purtroppo sì. Quindi ok essere uniti, ma cercare di migliorare i propri mezzi, status etc mi sembra non solo giusto ma anche doveroso.

6 minuti fa, Orph ha scritto:

Non è detto perchè magari le fighe in corsica ce le porti pure ma se poi nessuno è in grado di coinvolgerle e farle eccitare perchè magari si perde più tempo a fare i galli e sabotarsi a vicenda nessuno otterrà niente e le fighe si romperanno le palle e andranno con dei tizi conosciuti in spiaggia mentre i tizi con i mezzi sono li a fare i pavoni.

Ok, di nuovo, è tutto vero, ma io lo trovo estremo come esempio. E' come il tipo superfigo e timido o il tipo che riesce a far fallire un tabacchino in cui non paga affitto. Certo, esistono i tipi molto fighi e molto timidi....ma esistono pure quelli molto fighi che dicendo "ciao" si scopano quelle a cui sei andato dietro per mesi. Esistono quelli che ereditano un tabacchino e riescono a farlo fallire, ma esistono pure un sacco di nati milionari che diventano miliardari, non so se mi spiego 😂

Solo che nella vita, mentre sull'estetica(base ovviamente) e sulla situazione economica in cui nasciamo ci si può fare poco, il social circle/giri di contatti/networking ha MOLTO più raggio di azione e non ci vedo assolutamente nulla di male nel cercare di riuscire ad entrare nei giri giusti, quelli delle persone con i mezzi o con i contatti. Anche a costo di essere meno in sintonia/unito rispetto al tuo gruppo di amici delle superiori che conosci da 15 anni, ma con cui non fai passi avanti in nessun lato della vita però.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Gamebred ha scritto:

uò succedere, certamente. Ma "essere uniti" non attira figa, i mezzi invece purtroppo sì. Quindi ok essere uniti, ma cercare di migliorare i propri mezzi, status etc mi sembra non solo giusto ma anche doveroso.

Ti stai avvitando😅, concordo ma non ho mai sostenuto che cercare di migliorare i propri mezzi status ecc sia sbagliato!

Ho detto che il criterio di selezione di persone per fare social sia per primo di similarità e POI si guarda al mezzo.

Che poi migliorare i propri mezzi è sviluppo personale dovrebbe esserci di base, diverso puntare alle persone in funzione di quello non so se mi spiego.

C'è una certa e rilevante differenza.

6 minuti fa, Gamebred ha scritto:

il social circle/giri di contatti/networking ha MOLTO più raggio di azione e non ci vedo assolutamente nulla di male nel cercare di riuscire ad entrare nei giri giusti, quelli delle persone con i mezzi o con i contatti

Continuo  a dirti (ma poi fai come ti pare è giusto se ci credi) che potresti trovarti molto deluso da questo tipo di impostazione.

Sempre che non trovi gente affine che pure ha i mezzi (e vabbe allora li stai a posto😅)

Game ora non per fare il vecchio che ne ha viste di cose che fa ridere, ma di social circle ne ho costruiti tanti, da quelli "dei videogiochi" da ragazzini alle cose tra musicisti tra appasionati di sport, conoscenti per lavoro tantissime tipologie.

E ti posso dire che dalla mia esperienza (limitata ma abbastanza variegata) le situazioni migliori sono sempre state dove c'è "quel qualcosa che rende simili" fra i componenti, quel qualcosa che è prima scambio di emozioni più che beni.

Ma te lo dico perchè ho frequentato pure giri più per utilità non perchè mi piace contraddire qualche posizione cosi per partito preso.

Modificato da Orph
  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, Orph ha scritto:

Probabilmente mi spiego male.

O forse io non ho compreso bene.

Comunque voglio aggiungere che i toni non sono assolutamente polemici, anche perché conosco il tuo background.

Quando parlo di religione mi riferisco ad un credo o fede per cui alcuni atteggiamenti, intenti o azioni sono scesi da cielo per la grazia divina.

Questo perché, e sarò ripetitivo, l'obiezione più comune a ciò che viene detto e come viene detto è sminuire l'uomo, quando invece è il contrario.

Conoscendo la natura si può conoscere ciò che c'è dopo, che è il frutto di essa ed è essa stessa natura.

Quando si scindono le due cose si va in conflitto (quello che accade oggi).

Ma una cosa voglio chiederti, che intendi per affinità?

(e quindi se sei d'accordo con l'ultima parte del mio secondo intervento)

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Gamebred

@Orph ma quindi al di là delle sottigliezze di cui abbiamo discusso finora, che consigli daresti a qualcuno che, dato che street game e app di incontri non danno assolutamente una dieta sessuale decente a un uomo e dato che il 70% delle relazioni nascono tramite social circle, vuole migliorare la sua situazione in tal senso? Esempi pratici di come riuscire? Come trovare queste persone "con quel qualcosa che rende simili", con cui riuscire a scopare di più?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...