Vai al contenuto

Qualche vostro consiglio su libri e musica.


Wyatt99

Messaggi raccomandati

Wyatt99
5 minuti fa, Seth44 ha scritto:

Di Levi non leggete solo le cose pallose impegnate, il buon Primo ha scritto anche ottimi racconti di genere fantastico/fantascientifico.

@jastatham @Wyatt99

(Scherzo, Se questo è un uomo è ovviamente un must, ma è davvero un peccato limitarsi al Levi più noto e "cronachistico".)

Certo! Se hai qualche titolo da consigliare, fallo pure!

Link al commento
Condividi su altri siti

Seth44
16 ore fa, Wyatt99 ha scritto:

Certo! Se hai qualche titolo da consigliare, fallo pure!

Questo, a mio modesto parere, è un volume irrinunciabile (oltre che ottimamente confezionato):

https://www.einaudi.it/catalogo-libri/narrativa-italiana/narrativa-italiana-del-novecento/tutti-i-racconti-primo-levi-9788806226350/

  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Wyatt99
20 minuti fa, Seth44 ha scritto:

Questo, a mio modesto parere, è un volume irrinunciabile (oltre che ottimamente confezionato):

https://www.einaudi.it/catalogo-libri/narrativa-italiana/narrativa-italiana-del-novecento/tutti-i-racconti-primo-levi-9788806226350/

Aggiungerò nella lista. Ti ringrazio.

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Wyatt99

I soldi sulla mia carta fanno "See you soon". 

Stanno volando, direzione librerie. Devo dire che l'estate è un periodo in cui leggo molto. Ho comprato "La violinista di Auschwitz" e vi dirò come sarà. 

@jastathamcome sta andando a te? 

 

Invece vi è un libro in cui una protagonista mi ha ricordato Gira, però sono ancora all'inizio. Appena lo finisco, vi saprò dire.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Wyatt99

Cito una parte del libro “Interrogatorio della contessa Maria” di Palazzeschi, che è molto interessante ed adatto al nostro sito 

Contessa: “Certo, l’uomo è un animale sociale, solamente che la sua intelligenza è troppo sviluppata, e quasi sempre a danno delle altre facoltà, e della sua felicità medesima e degli altri, finisce per doversene star solo, o nell’ospedale dei cervelli troppo grosso come il suo, o fra i libri dei sapienti, peggio ancora, coi morti, al cimitero, e rassegnarsi fra i vivi, ad ascoltar bonariamente tante coglionerie quante non ha capelli in testa, invidiando nel fondo di sé stesso la bocca che le dice. Non è una bella sorte”.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

jastatham
13 ore fa, Wyatt99 ha scritto:

I soldi sulla mia carta fanno "See you soon". 

Stanno volando, direzione librerie. Devo dire che l'estate è un periodo in cui leggo molto. Ho comprato "La violinista di Auschwitz" e vi dirò come sarà. 

@jastathamcome sta andando a te? 

 

Invece vi è un libro in cui una protagonista mi ha ricordato Gira, però sono ancora all'inizio. Appena lo finisco, vi saprò dire.

Ma ciao!

Per ora coinvolgente, sopravvivere, e per farlo il tutto è legato al cibo e alla lingua.

Sei un idrovora di libri! Ho inserito anche il libro che hai citato nella mia lista.

Ti aggiorno i prossimità giorni.

 

JS

 

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

jastatham

Può il profumo essere annoverato tra le varie forme d'arte?

Se si, come la canzone che risveglia, quando sentite il Sophie's profumo vi si risvegliano emozioni o sensazioni sopite?

A me giusto ieri nel momento di un abbraccio ho esitato un attimo a staccarmi perché volevo averne ancora.

 

 

JS

  • Abbraccio 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Wyatt99
2 ore fa, jastatham ha scritto:

Può il profumo essere annoverato tra le varie forme d'arte?

Si, perché no?

2 ore fa, jastatham ha scritto:

A me giusto ieri nel momento di un abbraccio ho esitato un attimo a staccarmi perché volevo averne ancora.

Fai bene.

Io non ne uso. Mi piaccio così come sono.

Mi ricordo anni fa: festa, una tipa si avvicina e mi dice.

Lei: “Sai che riconosco i profumi di tutti i ragazzi?”

Io: “ok, provaci”

Lei Mi annusa il collo

Lei: “non ne usi, vero?”

Io: “Esatto”.

Stavo per affondare, ma il padre era appena tornato per portarla a casa.

 

 

 

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

jastatham

Sto per finire Se questo è un uomo. Intenso, bello, grazie del consiglio @Wyatt99.

Prima di leggere qualcosa altro di Levi ho messo in lista "Il dottor Zivago". Lo iniziai tantissimo tempo fa e non lo finii. È giunta l'ora di finirlo.

 

JS

  • Cuore Nero 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Wyatt99
8 ore fa, jastatham ha scritto:

Sto per finire Se questo è un uomo. Intenso, bello, grazie del consiglio @Wyatt99.

I libri sull’olocausto sono uno dei miei generi preferiti. Anche quelli in ambito storico, molto dettagliati ma molto pesanti. 
 

 

8 ore fa, jastatham ha scritto:

Prima di leggere qualcosa altro di Levi ho messo in lista "Il dottor Zivago". Lo iniziai tantissimo tempo fa e non lo finii. È giunta l'ora di finirlo.

Fai bene. Io quando non finisco un libro e lo devo riprendere, devo per forza rileggerlo.

Comunque ho iniziato “La Violinista di Auschwitz”. Interessante, non è che mi colpisca al 100% però va bene come lettura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...