Vai al contenuto

Mi ha chiesto di uscire e gli ho detto di no...è sparito


Denise1988

Messaggi raccomandati

kkk4
2 ore fa, Yuber ha scritto:

Chiaro, ed è altresì chiaro che un percorso formativo universitario non è un corso professionalizzante.

Il problema del nostro mercato del lavoro è questo: le imprese italiane considerano i neolaureati come delle risorse da formare e accusano le università di non fare formazione mirata ad un determinato lavoro. Il punto è che le università non formano lavoratori ma bensì uomini e donne liberi, inoltre come potrebbero le università rispondere alle esigenze specifiche di una data impresa? 

La realtà è che ( per quanto riguarda l'Italia) il nostro territorio è pieno di PMI (piccole e medie imprese) e di solito queste realtà non hanno la forza economica per formare le risorse e quindi cercano chi sa già fare qualcosa, il punto è che i profili senior non ci vengono a lavorare per quattro soldi e preferiscono perciò essere dei freelancer o essere pagati come consulenti esterni. Il risultato è che queste aziende rimangono scoperte in tali posizioni e sono costrette ad affidarsi ai consulenti esterni (che per la cronaca non sono economici).

Quindi si è creato questo cane che si morde la coda, le PMI accusano le università di non fornire soggetti formati e le università fanno semplicemente spallucce perché non è il loro compito fare ciò ma bensì è il compito delle PMI, ma questa sembra essere una cosa che il piccolo imprenditore non vuole accettare.

Da quel che so tu gestisci un locale, se ho capito bene ed è normale che tu la pensi così in base alla tua posizione, pertanto da questa discussione non credo si possa avere un parere oggettivo e non di parte.

Detto questo, data la mia posizione io sto cercando una realtà lavorativa in cui hanno un serio bisogno di inserire delle risorse e non sto cercando invece un azienda che ha l'acqua alla gola ed è alla disperata ricerca dell'uomo dei miracoli che gli faccia fare millemila euro in più di utile al mese, perchè come dicevo poc'anzi gli uomini dei miracoli si mettono in proprio e non ci pensano proprio ad andare a salvare il culo di qualche piccolo imprenditore per 4 soldi.

Due pagine indietro ho parlato di una posizione che è molto richiesta, te la sei persa...non so se volutamente o meno.

Chiaro che i primi anni bisogna fare qualche sacrificio, non è il mio focus principale ma ti riporto la mia esperienza.

Il primo anno guadagnavo 1400X14, il secondo 1700x14 + auto aziendale, il terzo 2000x14 + auto aziendale...e ho rifiutato un posto da 4k netti, il mio obiettivo non è mai stato quello di fare soldi.

Nell'azienda dove sono ora mi hanno aumentato lo stipendio senza che io lo chiedessi, lol.

Chiaro che con 1400€ al mese dovevo fare attenzione alle spese, ma sono riuscito senza aiuti esterni a pagare un monolocale dove vivevo da solo, viaggiare ecc...

 

2 ore fa, giannicarlo ha scritto:

E fantastico denotare come continuiate a raccontarvela. 

Vedi io non sono laureato. Ho dovuto mangiare un sacco di merda nella vita, ed oggi faccio un lavoro che dovrebbe fare un ingegnere gestionale. 

Assurdo come ci sia io al posto di uno di questi fantomatici laureati che non sono disposti a fare ed alzare un muscolo e che pretendono senza aver mai fatto niente di concreto nella loro vita stipendi che se va bene mio padre a fine della sua carriera percepisce.

Il fatto che tu faccia un lavoro che dovrebbe fare un ingegnere gestionale, non fa di te un ingegnere gestionale.

Solitamente hanno SCIENZA DELLE COSTRUZIONI nel piano di studi, tu sai fare la verifica a Taglio di una trave doppio T? Non credo.

Così come non credo sia giusto dire a chi ha studiato 5 anni che non ha fatto niente di concreto.

Come fai a pronunciarti in merito, tu che non hai affrontato questo tipo di percorso?

E prima che tu possa dire qualcosa, ho 3 lauree e ho sempre lavorato durante i miei studi, ci sono utenti che mi conoscono dal vivo, quindi non posso permettermi il lusso di sparare cazzate.

 

2 ore fa, giannicarlo ha scritto:

Ma capisci bene che se la tua prospettiva è partire come Menager, senza aver dimostrato nulla e non aver affrontato nessuna difficoltà, cedrai alla prima che ti presenta.

Come cedi quando ti offrono 800 euro invece che 1600.

Non vedi che quella è la sfida che devi affrontare oggi per arrivare un giorno a fatturarne 3000 di euro. E se non l'accetti non ci arriverai mai.

 

A mio avviso è giusto che chi ha investito 5 anni della sua vita, con relative tasse universitarie, avanzi un certo tipo di richieste, sennò è come svendersi...e chi lo fa, fa un errore.

"cercasi ingegnere, stage 600€ al mese"...no, gente così non ha niente da offrire, è offensivo anche solo pensare una offerta così.

E lo dico da persona non interessata ai soldi, al contrario tuo, che incentri il focus sugli stipendi.

 

  • Grazie! 2
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Yuber
29 minuti fa, senza nome ha scritto:

 

Comprendo benissimo la tua posizione e dello schifo del mondo italiano del lavoro, però anche te, come individuo, datti una mano per migliorare la tua condizione di vita e di lavoro: impara altre skills, emigra, fai delle esperienze o non so cosa altro.

Tanto nessuno ti salva e lamentarsi non aiuta.

Solo te puoi decidere di salvarti.

 

Non ho mai detto di non stare facendo nulla, proprio stamattina ho fatto un colloquio.

Come ho detto prima io riuscirò a risolvere il mio problema perché ho fiducia in me e nei miei mezzi e quando troverò un lavoro con una giusta retribuzione ho intenzione di prendere un altra laurea ed eventualmente imparare una nuova lingua.

Con i miei interventi ho solo cercato di dimostrare a dei buontemponi di turno che la "forza di volontà" non basta e non è l'unico fattore determinante per trovare un occupazione.

Io parlo per ragion veduta perché come ho già detto in qualche post fa, ho fatto degli stage non retribuiti ma ho dovuto rinunciare perché era impossibile per me lavorare 8 ore senza guadagnare una lira, i trasporti costano, il cibo costa. Spendevo qualcosa come 70€ a settimana per andare a lavoro.Se permettete non posso rimetterci dei soldi per portare avanti il lavoro a qualcuno.

Ciò che mi dà fastidio è che la gente che ha subito un trattamento da cani poi va in giro a professare che è giusto che sia così, questa gente sono diventati uguali a chi li ha sfruttati, ridicoli e codardi.

 

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

giannicarlo
2 minuti fa, kkk4 ha scritto:

Il fatto che tu faccia un lavoro che dovrebbe fare un ingegnere gestionale, non fa di te un ingegnere gestionale.

Solitamente hanno SCIENZA DELLE COSTRUZIONI nel piano di studi, tu sai fare la verifica a Taglio di una trave doppio T? Non credo.

Così come non credo sia giusto dire a chi ha studiato 5 anni che non ha fatto niente di concreto.

Come fai a pronunciarti in merito, tu che non hai affrontato questo tipo di percorso?

E prima che tu possa dire qualcosa, ho 3 lauree e ho sempre lavorato durante i miei studi, ci sono utenti che mi conoscono dal vivo, quindi non posso permettermi il lusso di sparare cazzate.

Ottimo non mi reputo tale e spero presto di poter cambiare ruolo.

Mi serve per il lavoro che faccio saperlo? No. 

Come non servono la maggioranza delle cose che ti insegnano e che una volta assunto in un azienda ti accorgi essere messe in atto in modo differente da come te le descriveva il professore. E li conta di più l'attitudine che le nozioni che una persona possiede, il modo in cui ti poni.

Prendi uno che studia all'alberghiero e impara come fare la pasta frolla, per poi trovarsi nelle cucine dove ogni chef ha la sua ricetta e dosaggi personali. 

7 minuti fa, kkk4 ha scritto:

E lo dico da persona non interessata ai soldio, al contrario tuo, che incentri il focus sugli stipendi.

E quale sarebbe il problema scusa? ahahah 

Se però mi vuoi sfidare possiamo fare un incontro di pugilato o qualcosa dl genere

Link al commento
Condividi su altri siti

Acciuboh

È dura

  • Sigh 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Gamebred
11 minuti fa, Yuber ha scritto:

Non ho mai detto di non stare facendo nulla, proprio stamattina ho fatto un colloquio.

Come ho detto prima io riuscirò a risolvere il mio problema perché ho fiducia in me e nei miei mezzi e quando troverò un lavoro con una giusta retribuzione ho intenzione di prendere un altra laurea ed eventualmente imparare una nuova lingua.

Con i miei interventi ho solo cercato di dimostrare a dei buontemponi di turno che la "forza di volontà" non basta e non è l'unico fattore determinante per trovare un occupazione.

Io parlo per ragion veduta perché come ho già detto in qualche post fa, ho fatto degli stage non retribuiti ma ho dovuto rinunciare perché era impossibile per me lavorare 8 ore senza guadagnare una lira, i trasporti costano, il cibo costa. Spendevo qualcosa come 70€ a settimana per andare a lavoro.Se permettete non posso rimetterci dei soldi per portare avanti il lavoro a qualcuno.

Ciò che mi dà fastidio è che la gente che ha subito un trattamento da cani poi va in giro a professare che è giusto che sia così, questa gente sono diventati uguali a chi li ha sfruttati, ridicoli e codardi.

 

Non ti devi giustificare con nessuno, e lascia perdere quello che dicono avatar senza volto su un forum. Hanno bisogno di rileggere i loro slogan motivazionali, per pensare a quanto sono maschi e positivi. 

Un forum frequentato soprattutto da cazzeggiatori professionisti non è il luogo adatto di cui discutere di questi argomenti...perdi tempo ed energie mentali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Yuber
24 minuti fa, kkk4 ha scritto:

Due pagine indietro ho parlato di una posizione che è molto richiesta, te la sei persa...non so se volutamente o meno.

Chiaro che i primi anni bisogna fare qualche sacrificio, non è il mio focus principale ma ti riporto la mia esperienza.

Il primo anno guadagnavo 1400X14, il secondo 1700x14 + auto aziendale, il terzo 2000x14 + auto aziendale...e ho rifiutato un posto da 4k netti, il mio obiettivo non è mai stato quello di fare soldi.

Nell'azienda dove sono ora mi hanno aumentato lo stipendio senza che io lo chiedessi, lol.

Chiaro che con 1400€ al mese dovevo fare attenzione alle spese, ma sono riuscito senza aiuti esterni a pagare un monolocale dove vivevo da solo, viaggiare ecc...

 

 

 

Io ti ringrazio per aver cercato di aiutarmi ma l'operatore CNC e ciò che può essere più distante dal mio settore, se avessi voluto lavorare in fabbrica avrei intrapreso questa strada senza affrontare un percorso universitario.

Fortunatamente per me non sono ancora nella posizione di dover accettare qualsiasi offerta lavorativa (come invece vorrebbe qualcuno) e perciò non demordo e so che riuscirò ad uscirne fuori da questa situazione.

Ironicamente 1400 euro mensili per me sarebbero sufficienti per vivere e portare avanti anche gli altri progetti a cui facevo riferimento nel post precedente, tuttavia non ho la minima intenzione di fare lavori che si discostano totalmente da ciò per cui ho studiato.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

giannicarlo

 

20 minuti fa, Yuber ha scritto:

Ciò che mi dà fastidio è che la gente che ha subito un trattamento da cani poi va in giro a professare che è giusto che sia così, questa gente sono diventati uguali a chi li ha sfruttati, ridicoli e codardi.

Ok ahahahah 

1 minuto fa, Gamebred ha scritto:

Un forum frequentato soprattutto da cazzeggiatori professionisti non è il luogo adatto di cui discutere di questi argomenti...perdi tempo ed energie mentali.

disse quello con 4,4k di messaggi all'attivo.

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

kkk4
31 minuti fa, giannicarlo ha scritto:

Come non servono la maggioranza delle cose che ti insegnano e che una volta assunto in un azienda ti accorgi essere messe in atto in modo differente da come te le descriveva il professore. E li conta di più l'attitudine che le nozioni che una persona possiede, il modo in cui ti poni.

Prendi uno che studia all'alberghiero e impara come fare la pasta frolla, per poi trovarsi nelle cucine dove ogni chef ha la sua ricetta e dosaggi personali.

Ancora una volta, considerando che quelle cose tu non le hai studiate, che ne sai?

Puoi solo parlare per sentito dire.

Prima di avevo fatto notare gentilmente che non è molto rispettoso dire a uno che ha studiato 5 anni "ehi, non hai fatto niente di concreto", ma sembra che tu abbia ignorato la cosa.

 

31 minuti fa, giannicarlo ha scritto:

E quale sarebbe il problema scusa? ahahah 

Se però mi vuoi sfidare possiamo fare un incontro di pugilato o qualcosa dl genere

Nessun problema, talvolta quelli che ragionano così proiettano sugli altri il proprio metro, quindi pensano che quelli che guadagnano "poco" non si sono realizzati professionalmente.

A volta la gente ha altre priorità, sopratutto quelli con un certo bagaglio tecnico.

In ogni caso, abbiamo due teste diverse, inutile continuare a discutere.

 

20 minuti fa, Yuber ha scritto:

Io ti ringrazio per aver cercato di aiutarmi ma l'operatore CNC e ciò che può essere più distante dal mio settore, se avessi voluto lavorare in fabbrica avrei intrapreso questa strada senza affrontare un percorso universitario.

Fortunatamente per me non sono ancora nella posizione di dover accettare qualsiasi offerta lavorativa (come invece vorrebbe qualcuno) e perciò non demordo e so che riuscirò ad uscirne fuori da questa situazione.

Ironicamente 1400 euro mensili per me sarebbero sufficienti per vivere e portare avanti anche gli altri progetti a cui facevo riferimento nel post precedente, tuttavia non ho la minima intenzione di fare lavori che si discostano totalmente da ciò per cui ho studiato.

 

Prima della guerra era uno stipendio che permetteva di vivere, non certo a Milano ma in provincia.

Ora non saprei, ma in ogni caso, occhio che non è detto che a primo impiego tu possa trovare esattamente quello per cui hai studiato.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

giannicarlo
3 minuti fa, kkk4 ha scritto:

Ancora una volta, considerando che quelle cose tu non le hai studiate, che ne sai?

Perdonami, visto e considerato che lo faccio di lavoro qualcosa presumo di saperla al contrario di chi.

4 minuti fa, kkk4 ha scritto:

Puo solo parlare per sentito dire.

4 minuti fa, kkk4 ha scritto:

Prima di avevo fatto notare gentilmente che non è molto rispettoso dire a uno che ha studiato 5 anni "ehi, non hai fatto niente di concreto"

A parte farsi pagare 5 anni di università da mamma e papà e posticipare l'incontro con il mondo reale per altri 5 anni per poi scoprire che un titolo di studio non serve a nulla se non sai dimostrare di apportare risultati concreti e riscontrabili in un azienda per apportarne valore? Scusami, se non sono più un ragazzino che crede nelle fiabe

7 minuti fa, kkk4 ha scritto:

Nessun problema, talvolta quelli che ragionano così proiettano sugli altri il proprio metro, quindi pensano che quelli che guadagnano "poco" non si sono realizzati professionalmente.

Questo lo stai dicendo tu carissimo, mi spiace se ti sei sentito preso in causa. 

Forse le tue 3 Lauree non stanno poi fruttando molto :(

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

senza nome
1 ora fa, Yuber ha scritto:

Non ho mai detto di non stare facendo nulla, proprio stamattina ho fatto un colloquio.

Come ho detto prima io riuscirò a risolvere il mio problema perché ho fiducia in me e nei miei mezzi e quando troverò un lavoro con una giusta retribuzione ho intenzione di prendere un altra laurea ed eventualmente imparare una nuova lingua.

Con i miei interventi ho solo cercato di dimostrare a dei buontemponi di turno che la "forza di volontà" non basta e non è l'unico fattore determinante per trovare un occupazione.

Io parlo per ragion veduta perché come ho già detto in qualche post fa, ho fatto degli stage non retribuiti ma ho dovuto rinunciare perché era impossibile per me lavorare 8 ore senza guadagnare una lira, i trasporti costano, il cibo costa. Spendevo qualcosa come 70€ a settimana per andare a lavoro.Se permettete non posso rimetterci dei soldi per portare avanti il lavoro a qualcuno.

Ciò che mi dà fastidio è che la gente che ha subito un trattamento da cani poi va in giro a professare che è giusto che sia così, questa gente sono diventati uguali a chi li ha sfruttati, ridicoli e codardi.

 

Se per te fare un colloquio o inviare un cv è fare qualcosa, va bene.

Se uno ha 29 anni, fuori praticamente dell'apprendistato, una laurea anche fosse magistrale che non sia super particolare e richiesta e non hai esperienza è tanto dura trovare un lavoro in linea con la propria laurea ed essere anche decentemente retribuito. Soprattutto al Sud Italia.

Anche se parli 3 lingue.

Giusto o meno il discorso, così funziona il mondo. Poi spero e dico sinceramente che ti giri bene e trovi quello che vuoi.

Però il punto, il fulcro non è quello che sarebbe adeguato succedesse nel mondo o quello che tu vorresti che fosse, ma quello che succede nella realtà, essere per l'appunto realisti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...