Vai al contenuto

Mi ha chiesto di uscire e gli ho detto di no...è sparito


Denise1988

Messaggi raccomandati

Yuber
25 minuti fa, senza nome ha scritto:

Se per te fare un colloquio o inviare un cv è fare qualcosa, va bene.

Se uno ha 29 anni, fuori praticamente dell'apprendistato, una laurea anche fosse magistrale che non sia super particolare e richiesta e non hai esperienza è tanto dura trovare un lavoro in linea con la propria laurea ed essere anche decentemente retribuito. Soprattutto al Sud Italia.

Anche se parli 3 lingue.

Giusto o meno il discorso, così funziona il mondo. Poi spero e dico sinceramente che ti giri bene e trovi quello che vuoi.

Però il punto, il fulcro non è quello che sarebbe adeguato succedesse nel mondo o quello che tu vorresti che fosse, ma quello che succede nella realtà, essere per l'appunto realisti.

beh e cosa dovrei fare secondo te?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Kepak
37 minuti fa, senza nome ha scritto:

Se uno ha 29 anni, fuori praticamente dell'apprendistato

Pensa che in Svizzera per alcuni lavori prendono gente come apprendista over 30 perché considerati più affidabili.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Wyatt99
2 ore fa, giannicarlo ha scritto:

 

Ok ahahahah 

disse quello con 4,4k di messaggi all'attivo.

Certi utenti ormai bisogna solo ignorarli, ma non perché aprioristicamente parlando stanno antipatici, ma perché è proprio difficile interloquire.

Infatti, con loro puoi parlare solo se:

- La pensi come loro, altrimenti esce il duo classico di domande come "A che titolo parli?/Hai esperienze nel campo?"

- Se puoi parlare secondo il loro metro di misura, la conversazione finisce nei classici "In questo forum ci sono certi utenti che non possono parlare e/o fanno i fenomeni dietro uno schermo".

- Attenzione poi a fargli delle domande un po' "scomode", perché potrebbero rispondere: "Non sai nulla di me, quindi non puoi parlare" ma esistono i loro diari.

 

 

 

Modificato da Wyatt99
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Wyatt99

Ps: che fine ha fatto la tipa di Pompei?

Link al commento
Condividi su altri siti

SergioVittorio
6 minuti fa, Wyatt99 ha scritto:

Ps: che fine ha fatto la tipa di Pompei?

E' tornata nel regno dei Troll dove il buongorno significa veramente buongorno 

Link al commento
Condividi su altri siti

Wyatt99
3 minuti fa, SergioVittorio ha scritto:

E' tornata nel regno dei Troll dove il buongorno significa veramente buongorno 

E quindi Pompei non era un verbo al passato - semicit

Link al commento
Condividi su altri siti

giannicarlo
24 minuti fa, Wyatt99 ha scritto:

Certi utenti ormai bisogna solo ignorarli, ma non perché aprioristicamente parlando stanno antipatici, ma perché è proprio difficile interloquire.

Infatti, con loro puoi parlare solo se:

- La pensi come loro, altrimenti esce il duo classico di domande come "A che titolo parli?/Hai esperienze nel campo?"

- Se puoi parlare secondo il loro metro di misura, la conversazione finisce nei classici "In questo forum ci sono certi utenti che non possono parlare e/o fanno i fenomeni dietro uno schermo".

- Attenzione poi a fargli delle domande un po' "scomode", perché potrebbero rispondere: "Non sai nulla di me, quindi non puoi parlare" ma esistono i loro diari.

Ma guarda, io capisco il loro punto di vista e presumo abbiano anche ragione se spostiamo la nostra prospettiva dall'angolatura in cui loro la stanno guardando poiché ciò che dicono è vero com'è vero ciò che dico io.

Peccato sia una prospettiva che non porta a niente, vittimistica.

Una prospettiva del cazzo, ecco. 

Ma se sono felici loro di infarcirsi della loro retorica lagnosa chi sono io per dirgli di non farlo?

Però è bello prenderli per il culo. 

Link al commento
Condividi su altri siti

senza nome
2 ore fa, Yuber ha scritto:

beh e cosa dovrei fare secondo te?

 

Sicuramente "studierei" per fare i colloqui: ci sono mille risorse internet per sapere come rispondere alle domande del colloquio, su come presentarsi, cosa dire.

Studierei il mercato del lavoro per comprendere dove cercano e cosa e come fare per poter accedere alla selezione e soprattutto cosa mi manca, cosa ho....

Poi dipende se hai una laurea in sociologia o una in chimica industriale.

Cosa tu voglia fare nella vita, dove vuoi farlo, quanto sei disposto ad adattarti, quanto puoi stare con paga bassa o senza(al di là del principio della cosa) ecc.

Spunti random:

Ci sono iniziative tipo graduation program dove cercano per forza neolaureati, per dire.

Se ne hai una laurea tecnica-economica e parli tre lingue(dipende quali) e vuoi restare per forza al sud proverei servizio clienti per multinazionale con sede estera. Lavoro full-remote. Anche roba antri truffa per il sistema bancario/pagamenti per dire. Non diventi ricco, ma qualcosa a casa te lo porti e fai esperienza.

Se è roba più grafica  marketing comunicazione intraprenderei progetti, anche open source per creare portfolio/credibilità. Anche roba per il self branding per dire tipo social/yt.

Di base conoscere bene Excel (e poterlo dimostrare senza una prova pratica) e magari avere progettini di programmazione varia aiuta spesso.

Lo stesso avere pubblicazioni (molto impegnativo e difficile) ma almeno fare l'articolista/saggista, anche per blog, in merito al tuo campo di specializzazione.

Poi ripeto dipende da mille cose, alcune sono remunerative e differiscono dal classico invio un cv tramite indeed altre lo possono essere sulla lunga come valore aggiunto, etc.

 

Modificato da senza nome
  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

^'V'^
1 ora fa, Yuber ha scritto:

beh e cosa dovrei fare secondo te?

 

Davanti alla falsa presentazione di un partner descritto come ideale per compatibilità, e attraente, circa metà delle donne si è dichiarata disposta a passare all'azione. 

Ma se questi veniva indicato come impegnato in una relazione, il 98% delle donne voleva passare ai fatti. 

Lo stesso accade con la retribuzione. 

Se stai cercando un lavoro e sei il candidato ideale per compatibilità e sei attraente, è molto difficile che qualcuno ti dia un lavoro, perché lo stai cercando e hai bisogno. 

Se stai facendo un lavoro non in linea con la tua laurea, ma sei comunque impegnato, quello è il momento per mandare febbrilmente curriculum o richieste di ogni tipo, perché alla Job Interview sei diversissimo e percepito in modo completamente diverso. 

- Se stai cercando chi si accolli la tua sopravvivenza. 

- Se invece hai già chi ti deve pagare, ma stai cercando di trovare un lavoro in linea con i tuoi studi e la tua personalità. 

Sei diverso, sei percepito diversamente, e sei più attraente. 

Ora, ti può sembrare che prendere 600 euro per dei mesi sia poco. 

Ma chi si può permettere di farlo, di pagarli, di solito è strutturato ed ha un nome. 

Significa che ti fanno fare della gavetta e se non ti va bene ce ne sono altri dieci che vogliono. 

A te questo può sembrare un disvalore, ma per chi ti deve assumere è un'opportunità, perché non dovrà sporcarsi troppo le mani siccome c'è gente seria che già lo sta facendo. 

Ti faccio un esempio per capirci. 

Quando gestivo negozi di abbigliamento, una cosa che avevo imparato presto è che se prendi una che vuole fare la fighessa e cerchi di metterla e tenerla sui binari, lei ti odia, pensa che ti approfitti (quando hai mille altri cazzi da pensare e risolvere), appena ha il definitivo il suo amico medico manda un certificato ogni volta che lei vuole uscire la sera. 

Se prendi invece una che ha nel curriculum un'esperienza di lavoro alla [nome di brand noto], loro l'hanno inquadrata come un soldato, con una gerarchia seria e una gavetta che se tu fai la metà ti accusano di mobbing, ma se sono un nome grosso fa curriculum per cui riescono a capire che è gavetta e senza non vai da nessuna parte. 

Per cui tu la assumi, e invece di stringerle il giogo glielo sciogli un po', e quello che lei percepisce è un miglioramento del trattamento. 

E lei, con il giogo più sciolto di un po', è comunque più inquadrata e capace di una che prendi tu e cerchi di stringere il giogo e darle una direzione. 

Per questa ragione, che non vale solo nell'abbigliamento, è noto che moltissimi fanno un paio di anni presso una firma nota, sottopagati e sempre di corsa, semplicemente per avere credibilità nel curriculum, non vedrei lo stage non pagato o i 600-800 al mese come un lavoro che ti deve pagare. 

Li vedrei come un'oasi felice durante la quale cerchi febbrilmente colloqui d'assunzione ogni giorno, perché fino a che sei occupato sei molto più attraente, e se ad occuparti è qualcuno che può permettersi di non pagarti o pagarti poco perché se non ti va bene ce ne sono altri dieci in fila, lo sei ancora di più. 

Perché si stanno sporcando le mani loro. Perché possono. 

Ma credo che il periodo più florido per fare colloqui d'assunzione in cui cerchi un lavoro in linea con i tuoi studi, sia durante un periodo in cui già hai un lavoro che in linea con i tuoi studi non è, e che si spera sia sottopagato, altrimenti hanno bisogno loro. 

E, se hanno bisogno loro, falliranno nell'inquadrarti per paura di perderti, di brasarti. 

Se hanno bisogno loro, non fanno curriculum e non danno credibilità. 

Non si sono sporcati loro le mani per chi viene dopo. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Kepak
44 minuti fa, ^'V'^ ha scritto:

Ma se questi veniva indicato come impegnato in una relazione, il 98% delle donne voleva passare ai fatti.

Impegnato in una relazione, da prendere alla lettera oppure no?

Nel senso, se magari sei uno che non vuole fidanzarsi ma si sa che trombi in giro, del tipo "non ho la ragazza fissa, ma qualche amica etc."

Ha lo stesso effetto?

Per me no perché non ci vedono il vantaggio di tirarti in secca, potresti rappresentare una sfida ma boh.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...