Vai al contenuto

Israele è il primo paese al mondo ad approvare la vendita della carne bovina artificiale nei supermercati


OdetoJoy

Messaggi raccomandati

OdetoJoy

Apro una discussione a parte perchè credo merita e in futuro se ne parlerà sempre di più

È Israele il primo Paese al mondo ad autorizzare la produzione e la vendita di carne bovina coltivata. Si tratta di un prodotto messo a punto dalla start-up Aleph Farms, il cui amministratore delegato, Didier Toubia, commenta: “Aleph Farms rimane impegnata a rendere il mondo un posto migliore”.

A dicembre, a seguito del processo di revisione svolto dal Ministero della Salute israeliano (MoH), l’agenzia governativa ha rilasciato l’approvazione per le “Aleph Cuts”, le prime bistecche di manzo coltivate al mondo. Questo via libera è il primo in assoluto per la carne coltivata diversa dal pollo in tutto il mondo, ad è anche il primo per la carne coltivata di qualsiasi tipo in Medio Oriente.

Grande la soddisfazione di Didier Toubia, CEO e co-fondatore di Aleph Farms, che nel comunicato stampa divulgato nella giornata di ieri, dichiara:

“L’intero team di Aleph si è unito nella forza e nella determinazione di ottenere risultati nonostante siano per Israele tempi molto difficili. Siamo entusiasti di portare avanti questa resilienza sotto forma di innovazione nell’agricoltura e nella sicurezza alimentare. L’innovazione è stata al centro della visione di Israele fin dall’inizio del Paese, dalle prime pratiche dei kibbutz alla moderna irrigazione a goccia. Con la sua leadership mondiale nell’agricoltura cellulare, Israele continua a spingere per una maggiore integrazione regionale e collaborazione economica, che sarà fondamentale per stabilizzare la regione. Crediamo che affrontare sfide comuni come la sicurezza alimentare sia il modo migliore per garantire la prosperità del Medio Oriente e di altre parti del mondo che dipendono fortemente dalle massicce importazioni di cibo, soprattutto in Asia. A nome di tutto il nostro team, vorrei ringraziare il Ministero della Salute, l’Autorità per l’Innovazione di Israele e tutti gli altri enti governativi coinvolti per il loro impegno a far progredire il primo prodotto di carne bovina coltivata al mondo. Ora più che mai, Aleph Farms rimane impegnata a rendere il mondo un posto migliore”.

Didier Toubia sottolinea, poi, l’importanza dei  partenariati pubblico-privati, ricordando che nell’aprile del 2022, l’Israel Innovation Authority ha stanziato 18 milioni di dollari in sovvenzioni governative per il più grande consorzio di aziende private e istituti di ricerca di carne coltivata al mondo, tra cui Aleph Farms. Analoga collaborazione si sta avendo da organizzazioni regionali e globali come il World Economic Forum e le Nazioni Unite (compresa la FAO), nonché da un’ampia gamma di governi di tutto il mondo, che continuano ad aumentare il loro sostegno agli innovatori del settore industriale e accademico, nell’ambito dei piani nazionali dei loro Paesi per la sicurezza alimentare e la riduzione delle emissioni di gas serra. Aleph Farms ha offerto approfondimenti e dati per promuovere tali sforzi da parte di tutti questi partner, e si dichiara onorata di ricevere il sostegno per la sua missione da fondi sovrani sostenuti dallo Stato in Medio Oriente e nel Sud-Est asiatico.

Il primo taglio Aleph ad essere presentato è stato denominato “Petit Steak” e risulta composto da cellule di un ovulo fecondato di vacca Black Angus e una matrice di proteine vegetali a base di soia e grano. L’azienda dichiara che nella produzione non vengono utilizzati antibiotici, che il processo è controllato e tracciabile, e viene svolto in un ambiente di produzione asettico, cosa che aumenta la trasparenza e riduce notevolmente il rischio di contaminazione. L’approvazione ottenuta autorizza a produrre e commercializzare il prodotto in Israele, subordinatamente alle specifiche indicazioni per l’etichettatura e la commercializzazione fornite dall’IMOH e al completamento dell’ispezione delle buone pratiche di fabbricazione (GMP) per l’impianto di produzione pilota. E’, inoltre, stato istituito un team dedicato alla parte normativa, che sta lavorando con le autorità di numerosi mercati in tutto il mondo, al fine di garantire la conformità ai rispettivi requisiti di sicurezza.

Sul tema si sono espressi diversi rappresentanti delle Istituzioni che hanno preso parte a questo percorso autorizzativo, tra questi Ziva Hamama, Direttore del Dipartimento di Gestione del Rischio Alimentare del Ministero della Salute israeliano, dichiara:

“Questa approvazione normativa di alimenti a base di cellule bovine rafforza il ruolo di Israele come leader mondiale nell’agricoltura cellulare e sottolinea l’impegno del Servizio alimentare nazionale del Ministero della Salute nel dare priorità alla salute pubblica. Questo traguardo normativo, il primo nel suo genere a livello mondiale, riflette una valutazione completa di fattori cruciali, dalla tossicologia e dagli allergeni alla composizione nutrizionale, alla sicurezza microbiologica e alla sicurezza chimica durante l’intero processo di produzione, dall’isolamento cellulare iniziale alla lavorazione e al confezionamento. Il Dipartimento per la Gestione del Rischio Alimentare del Ministero della Salute continua ad impegnarsi in ampie discussioni con diverse aziende del settore delle proteine alternative, con l’obiettivo di far progredire il settore e garantire la sicurezza dei prodotti che entrano nel mercato israeliano”.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mkoll
25 minutes ago, OdetoJoy said:

Apro una discussione a parte perchè credo merita e in futuro se ne parlerà sempre di più

È Israele il primo Paese al mondo ad autorizzare la produzione e la vendita di carne bovina coltivata. Si tratta di un prodotto messo a punto dalla start-up Aleph Farms, il cui amministratore delegato, Didier Toubia, commenta: “Aleph Farms rimane impegnata a rendere il mondo un posto migliore”.

......

Mi ricorda un vecchio episodio di Elementary, chissà se verra classificata pareve...

Link al commento
Condividi su altri siti

ArmandoBis

È una notizia piuttosto incompleta.

Mancano due elementi fondamentali:

- costo del prodotto al pubblico (reale e non alterato da sovvenzioni e politiche di prezzo)

- qualità organolettiche del prodotto.

Può essere semplicemente un modo escogitato dall'azienda per acquisire visibilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

OdetoJoy
47 minuti fa, ArmandoBis ha scritto:

È una notizia piuttosto incompleta.

Mancano due elementi fondamentali:

- costo del prodotto al pubblico (reale e non alterato da sovvenzioni e politiche di prezzo)

- qualità organolettiche del prodotto.

Può essere semplicemente un modo escogitato dall'azienda per acquisire visibilità.

Se googli e li trovi postali qua così facciamo un unico contenitore 

L'unica composizione organolettica completa che ho trovato è quella del pollo approvato dalla FDA americana 

Link al commento
Condividi su altri siti

ArmandoBis
1 ora fa, OdetoJoy ha scritto:

Se googli e li trovi postali qua così facciamo un unico contenitore 

L'unica composizione organolettica completa che ho trovato è quella del pollo approvato dalla FDA americana 

Per proprietà organolettiche intendevo semplicemente il sapore.

Ti faccio i primi due esempi che mi vengono in mente.

All'inizio degli anni '70 l'Unilever realizzò delle bistecche di proteine di soia tessute che, grazie agli opportuni aromi, avevano il gusto e la consistenza della carne vera, tanto da ingannare molti buongustai.

Questo è ciò che riportavano "giornalisti" compiacenti.

Oggi lo stato dell'arte è noto: tutti i tentativi di imitare la carne usando ingredienti vegetali hanno dato risultati modesti.

Inizio del secolo. In coincidenza con la sbornia OGM una società biotecnologica americana commercializzò una varietà di pomodori che grazie all'inserzione di un gene antisenso impediva il marciume del frutto.

Sì poteva quindi lasciar maturare il pomodoro sulla pianta e raccoglierlo nella sua massima espressione.

Dopo non molto tempo il pomodoro fu ritirato dal mercato non per una resipiscenza dei consumatori ma perché aveva un retrogusto di ruggine.

La Monsanto acquisì la società che deteneva il brevetto e non mi pare se ne sia più riparlato.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

OdetoJoy
46 minuti fa, ArmandoBis ha scritto:

Per proprietà organolettiche intendevo semplicemente il sapore.

Ti faccio i primi due esempi che mi vengono in mente.

All'inizio degli anni '70 l'Unilever realizzò delle bistecche di proteine di soia tessute che, grazie agli opportuni aromi, avevano il gusto e la consistenza della carne vera, tanto da ingannare molti buongustai.

Questo è ciò che riportavano "giornalisti" compiacenti.

Oggi lo stato dell'arte è noto: tutti i tentativi di imitare la carne usando ingredienti vegetali hanno dato risultati modesti.

Inizio del secolo. In coincidenza con la sbornia OGM una società biotecnologica americana commercializzò una varietà di pomodori che grazie all'inserzione di un gene antisenso impediva il marciume del frutto.

Sì poteva quindi lasciar maturare il pomodoro sulla pianta e raccoglierlo nella sua massima espressione.

Dopo non molto tempo il pomodoro fu ritirato dal mercato non per una resipiscenza dei consumatori ma perché aveva un retrogusto di ruggine.

La Monsanto acquisì la società che deteneva il brevetto e non mi pare se ne sia più riparlato.

Hai ragione ricordavo male il significato della parola organolettica, ammetto a quello non cho proprio pensato mi stavo concentrando più sugli aspetti di salute che di gusto 

Comunque per quello che so hanno fatto assaggiare quella carne solo a pochissime persone esterne all'azienda, scelte con molta cura, nei ristoranti aperti che servono quella carne i clienti dicono è uguale

Bisognerebbe testare personalmente 

Comunque il problema più grosso è la composizione nutrizionale e i rischi di salute a lungo termine 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Back Door Man

Target dichiarato le persone a medio reddito

 

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

OdetoJoy
14 ore fa, Back Door Man ha scritto:

Target dichiarato le persone a medio reddito

 

Quelli ad alto reddito no? Wtf

Link al commento
Condividi su altri siti

OdetoJoy

Lo posto qua perchè la discussione "mangiare una volta al giorno" è overloaded e andrebbe perso oltre che riguardare trasversalmente anche la carne artificiale, questo è il motivo per cui ormai ho eliminato quasi totalmente la plastica dalla mia casa, ormai per me è scontato ma per uno che non ne sa niente potrebbe fare la differenza:

Poster-Studi-medici-1-70x100_page-0001-scaled.thumb.jpg.e77571dcbb9f408546e7379cfcd1a768.jpg

Qua a più alta definizione: https://www.isde.it/wp-content/uploads/2023/11/Poster-Studi-medici-1-70x100-1.pdf

Also: https://www.isde.it/wp-content/uploads/2023/11/Doc-Informativo_ott.pdf

  • Grazie! 3
Link al commento
Condividi su altri siti

OdetoJoy
8 minuti fa, OdetoJoy ha scritto:

Lo posto qua perchè la discussione "mangiare una volta al giorno" è overloaded e andrebbe perso oltre che riguardare trasversalmente anche la carne artificiale, questo è il motivo per cui ormai ho eliminato quasi totalmente la plastica dalla mia casa, ormai per me è scontato ma per uno che non ne sa niente potrebbe fare la differenza:

Poster-Studi-medici-1-70x100_page-0001-scaled.thumb.jpg.e77571dcbb9f408546e7379cfcd1a768.jpg

Qua a più alta definizione: https://www.isde.it/wp-content/uploads/2023/11/Poster-Studi-medici-1-70x100-1.pdf

Also: https://www.isde.it/wp-content/uploads/2023/11/Doc-Informativo_ott.pdf

In summa, se stai bevendo acqua solo dalla bottiglia di plastica soprattutto se la riutilizzi più volte, è molto probabile ti stai sassando l'asse ormonale in maniera significativa (cioè percepibile in una certa %) + ci sono altre fonti da cui comunque c'è un influenza vedi i link

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...