charlie [Partecipante] 180 Inviato 4 Ottobre 2008 Condividi Inviato 4 Ottobre 2008 ht*p://www.girodivite.it/Recensione-del-libro-Falli.html Qualcuno di voi l'ha letto? Che ne pensate? Io l'ho sfogliato in libreria, parlava anche della teoria del creare i cerchi, e saltare nei cerchi, oltre alla tecnica di far credere all'uomo di avere il potere, ad esempio elogiando la sua potenza sessuale, per poterlo controllare meglio.. sto valutando l'acquisto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nicotico [Partecipante] 15 Inviato 4 Ottobre 2008 Condividi Inviato 4 Ottobre 2008 bhe, se le donne giocano ben venga, il gioco (della seduzione) è un gioco che si fà in due ed essere in grado di portare avanti un rapporto, renderlo stuzzicante e non banale, in piena libertà è decisamente una bella cosa (ed un rapporto, per definizione, è fatto da -almeno- due persone). il rischio esplicito, sia da parte maschile che femminile, a causa di un imprinting culturale da cui nessuno di noi è riuscito a sfuggire (o meglio: è stato graziato, visto che abbiamo cominciato a subirlo molto presto) è che questo gioco si trasformi in una competizione per il predominio ed il controllo. -creando, come crea, una società nevrotica, piena di persone terribilmente spaventate e vuote e che si accostano alla seduzione in modo nevrotico- (e quante ce ne sono e ce ne sono state su questo forum, senza offesa per nessuno, in certi periodi mi metto nel mucchio pure io, è inevitabile un approccio nevrotico alle relazioni ed al sesso data la società in cui siamo cresciuti) il libro non l'ho letto ma ho letto il titolo, che gioca con questa logica. e così la tipa che lo recensisce, che si è accostata a questo libro in un certo modo, riesce a trovarne spunti interessanti e modi di crescere, ma immagino molte altre persone fermarsi al titolo e dire: "allora da adesso in poi sarò una stronza" o "cazzo! meglio correre ai ripari, vorrano sicuramente fottermi!" e se lo avesse chiamato: "considerazioni e suggerimenti per un rapporto più completo e soddisfacente"? probabilmente non avrebbe neanche visto le stampe. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
charlie [Partecipante] 180 Inviato 4 Ottobre 2008 Autore Condividi Inviato 4 Ottobre 2008 il rischio esplicito, sia da parte maschile che femminile, a causa di un imprinting culturale da cui nessuno di noi è riuscito a sfuggire (o meglio: è stato graziato, visto che abbiamo cominciato a subirlo molto presto) è che questo gioco si trasformi in una competizione per il predominio ed il controllo. Ed infatti, hai espresso quello che ho sentito quando ho visto il libro e l'ho sfogliato. Così come è scritto (soprattutto il titolo), sembra che l'obiettivo sia assumere il controllo sul partner, appunto, per ottenere in cambio di essere desiderati. Ma ho anche pensato "la versione femminile del libro di mistery, ci sono anche gli stessi argomenti (i cerchi)" -creando, come crea, una società nevrotica, piena di persone terribilmente spaventate e vuote e che si accostano alla seduzione in modo nevrotico-(e quante ce ne sono e ce ne sono state su questo forum, senza offesa per nessuno, in certi periodi mi metto nel mucchio pure io, è inevitabile un approccio nevrotico alle relazioni ed al sesso data la società in cui siamo cresciuti) Esatto, e non è un po' strano, a livello sociale dico, che la gente vada in libreria e trovi sugli scaffali un libro che spiega alle donne come sedurre gli uomini, ed un libro che spiega agli uomini come sedurre le donne? il libro non l'ho lettoma ho letto il titolo, che gioca con questa logica. e così la tipa che lo recensisce, che si è accostata a questo libro in un certo modo, riesce a trovarne spunti interessanti e modi di crescere, ma immagino molte altre persone fermarsi al titolo e dire: "allora da adesso in poi sarò una stronza" o "cazzo! meglio correre ai ripari, vorrano sicuramente fottermi!" e se lo avesse chiamato: "considerazioni e suggerimenti per un rapporto più completo e soddisfacente"? probabilmente non avrebbe neanche visto le stampe. Una cosa simile me l'ha detta anche un'altra persona. Mi ha parlato del fatto che i libri sono lì per essere venduti. E' mercato. Io sinceramente non capisco bene questo punto. Allora anche il Mystery è lì per vendere. Ovvio. Ed a questo punto mi chiedo (cioè.. in realtà me lo sono già chiesto): ma non trae uno svantaggio (personale), mystery, a far sapere al mondo quali sono i "trucchi" che usa per sedurre le donne? Mi sembra un controsenso, come se una hb ti venisse a dire: io ti seduco facendo questo e questo, uso le routine per fare dhv, mi servo di wing, pivot, materiale preconfezionato, così tu pensi questo e sei attratto da me. Non sarebbe per lei controproducente nei miei confronti? Qualcosa non mi torna. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Montparnasse [Partecipante] 470 Inviato 5 Ottobre 2008 Condividi Inviato 5 Ottobre 2008 ht*p://www.girodivite.it/Recensione-del-libro-Falli.htmlQualcuno di voi l'ha letto? Che ne pensate? Io l'ho sfogliato in libreria, parlava anche della teoria del creare i cerchi, e saltare nei cerchi, oltre alla tecnica di far credere all'uomo di avere il potere, ad esempio elogiando la sua potenza sessuale, per poterlo controllare meglio.. sto valutando l'acquisto Non ho letto il libro, quindi non sono nelle condizioni di parlarne in maniera approfondita. Ma il sospetto che, come dice Nicotico, sia tutta una grande operazione di marketing è ben più che un sospetto. Leggendo il titolo, tuttavia, mi rattrista molto il fatto che, come già ho visto accadere altre volte, l'idea di una presunta rivendicazione del ruolo femminile debba passare per la guerra dei sessi. Perché poi molte donne finiscono per crederci (leggete qui alcuni commenti al libro: wwx.ibs.it/code/9788838486449/argov-sherry/falli-soffrire-gli.html). Farci soffrire perché così facendo noi ci innamoriamo di loro e non di quelle che invece sono premurose e affidabili? Ma mi salvi il cielo da una che vuole farmi soffrire! No, grazie. E lo stesso vale per noi uomini, per chi pensa che sedurre = far soffrire. La guerra dei sessi è assurda e insensata e non serve né a noi né a loro. Uomini e donne sono programmati per non capirsi mai, ma non è facendoci soffrire a vicenda che i rapporti tra i due universi miglioreranno. Credo valga per tutti. P.S. Nell'originale inglese, "stronze" è "bitches", che ha ben altro significato... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Saci [Partecipante] 0 Inviato 26 Gennaio 2009 Condividi Inviato 26 Gennaio 2009 Ma qui s'intende "sofferenza" nel senso di situazione instabile. Che fa soffrire sì, ma anche domandare, lavorare su se stessi e cercare un rapporto ancor più soddisfacente. Non è forse quel che cerchiamo. Forse il GAME sarà un po' più complicato, certo non meno eccitante, no? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora