Saci [Partecipante] 0 Inviato 31 Gennaio 2009 Condividi Inviato 31 Gennaio 2009 Nella newsletter del corso Antiseduzione di Piernicola de Maria l'autore critica i cosidetti Canned. Non è troppo duro? M'interessa soprattutto la sua affermazione sul fatto che il presupposto è "una stronzata". Cosa ne pensate? C'è qualche psicologo che conosca bene il comportamento? Ecco il testo: In alcuni corsi di Seduzione in stile "americano" insegnano a prepararsi degli approcci preconfezionati (che si chiamano "canned", in lattina) in modo da sapere cosa dire quando si incontra un essere umano :-) L'idea di base è questa: se sai cosa dire e ti eserciti... smetti di avere paura di approcciare persone. Non voglio entrare nei dettagli del presupposto (che dal punto di vista "tecnico" è un pò una stronzata), ma riportare un'esperienza. L'altra sera ero in un ristorante a NY (Mercer Kitchen, per chi fosse interessato.... consigliatissimo! ) e visto che il tavolo non era pronto mi sono messo a chiacchierare al bar con delle ragazze che come noi aspettavano il tavolo. Ad un certo punto una di queste, che non aveva parlato facendo finta di ignorarmi, mi ha chiesto: "are you a chocolate guy or a vanilla guy?" (sei un tipo da cioccolato o da vaniglia?). Sicuramente sarà stato un caso, ma questa frase preconfezionata l'avevo letta proprio su uno dei manualetti di seduzione di cui parlavo all'inizio della mail! Il risultato? Mi sono calate le braccia :-) Per la prima volta ho "subito" un approccio del genere ed è stato deprimente. Davvero. Non sapevo cosa dire. Ero imbarazzato per lei. E questa sensazione succede ogni volta che il tuo interlocutore si rende conto che non sei "te stesso". Tutte le volte che ti "sforzi" di trovare argomenti di conversazione. Non sarebbe molto più semplice e produttivo, iniziare ad essere naturali nelle interazioni con gli altri? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NET Iraj 90 [Partecipante] 5 Inviato 1 Febbraio 2009 Condividi Inviato 1 Febbraio 2009 in modo da sapere cosa dire quando siincontra un essere umano Anch'io critico questo punto di vista. Ma ritengo che questa visione verso il canned non sia corretta. Il cannel è quel supplemento che da' un tocco di originalita'. Pensa se qualcuno ti raccontasse una barzelletta conosciutissima e scontata. Patetico. Stessa cosa nel canned. Certo, se il risultato sfocia nella banalita' è ovvio che quello che otteniamo e' deprimente. Ma il canned serve proprio per prendere cio' che piu di originale abbiamo e sappiamo e usarlo nei vari sarge per dare valore (dhv). Il canned non sostituisce la conversazione, il canned in un certo senso è come una barzelletta, solo che mentre la barzelletta serve a far ridere e creare una immagine divertente e giocosa di noi, il canned generalmente serve a creare valore e comunque creare una certa immagine, impressione. E poi non ho capito questa critica contro il canned, posso capire una diversa opinione, ma di fatto si sta criticando chi se ne intende, chi ha dei risultati. bah... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FightClub87 [Partecipante] 42 Inviato 1 Febbraio 2009 Condividi Inviato 1 Febbraio 2009 Sinceramente non vedo proprio dove sia questa cosa deprimente che l'attore vede nella domanda della ragazza, a parte il fatto che loro non hanno bisogno di approcciare quindi qualsiasi cosa dicano va bene.. (cose schifose a parte), se fossi io l'avrei preso come un ioi, diciamo che la frase aiuta a farsi venire certe fantasie e che comunque la ragazza è interessata a parlare con te a tal punto da "scherzare" chiedendoti una stronzata. Quando il suddetto "pirla" avrà letto tutto il manuale "americano" senza saltare da un paragrafo all'altro perchè il suo cervello comincia a diventargli pesante quando incontra più di 10 righe che parlano di una stessa cosa, si accorgerà che il canned non è che sia una cosa che basta imparare e funziona, ma deve essere assimilato al tuo modo d'essere: ad esempio un tipo malizioso potrebbe usare la frase usata dalla ragazza, purchè successivamente riesca a mantenere il carattere scherzoso e malizioso con cui l'ha fatta. E' ovvio che non tutto il canned va bene per una persona, c'è canned che va bene per una persona c'è canned che non va bene... dobbiamo solo scegliere come essere, per quanto non lo trovi efficace per me stesso non mi sento assolutamente in grado di dire che non è un OTTIMO strumento, in oltre trovo errato dare come significato al Canned: modo da sapere cosa dire quando si incontra un altro essere umano, dipende dai punti di vista Il CANNED specifica la forma per poter interagire non il contenuto, infatti prevalentemente quando leggiamo un Canned leggiamo la forma in cui l'interazione con la HB dovrebbe avvenire ma non il contenuto, puo esserci un esempio questo è sicuro ma non è una guida passo passo, una regola o una norma è un esempio modificabile e che di sicuro non riusciremmo proporre allo stesso modo con cui viene proposto ne manuale, tra l'altro il canned si riferisce soprattutto a frangenti dell'interazione come l'apertura o qualche giochino all'interno di essa, nessun canned ti aiuterà nelle fasi successive.. Ora hai ragione "il saputello Piercoso" fa venire il dubbio, facilitato dal fatto comunque di avere una buona scrittura, conviene essere se stessi invece di usare questo tipo di stratagemmi?.. Bhe dimentichiamo una cosa, il CANNED è uno strumento che viene insegnato a chi vuole imparare la seduzione, se non sappiamo cosa dire ecco che il canned viene in aiuto, come si fa a dire ad uno di comportarsi come se stesso, che il comportarsi come se stessi equivale a non sapere cosa dire e come dirlo?? Se fossimo tutti animali sociali è vero il canned non servirebbe, nessuno si porrebbe la domanda su come poter aprire una donna, ma se non sappiamo come fare mi sembra giusto avere un supporto con cui iniziare a provare, sinceramente meglio approcciare una chiedendogli se è una tipa di vaniglia o di cioccolato, piuttosto che star fermi e muti ed avere l'amaro sapore in bocca di un rimpianto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
milk [Partecipante] 1 Inviato 1 Febbraio 2009 Condividi Inviato 1 Febbraio 2009 (modificato) Premetto che pure io sono sempre stato contrario ai pattern preconfezionati da altri... Ho sempre usato con ottimo successo i contestual e sono sempre andati bene. Se proprio volete aprire qualcuna dite "ciao"... Premesso questo: il canned inflazionato è come gli auguri che girano per capodanno... Tutti uguali, tutti deprimenti... un messaggio banale col nome della persona va più piacere... I messaggi preconfezionati per le feste sono i canned delle HB ... I canned inflazionati vanno evitati nella maniera più assoluta.... Hanno la controindicazione di dire: ci sto provando con te... Il tizio in questione sapeva che la tizia era interessata a lui, bisogna vedere se la cosa va considerata uno svantaggio o un vantaggio. Quello che consiglio io sono due cose: 1)Contestualizzare 2)Prepararsi i "propri" canned Cosa vuol dire: provare, provare, provare finché non si ha un quarto d'ora di "cazzate" da dire... e contestualizzare, contestualizzare... Parlare con persone di diverso contesto sociale, età, richiede di fare un attimino di attenzione... Ci sono cose che vanno bene con tutte, ma alcune cose dipendono dal circolo sociale... Pensate la differenza tra una figlia di un cacciatore e di un animalista e parlategli degli uccellini... Quello che va preparato è un serio story telling e dei forti contestual.. ( vedere il tipo anziano in eyes wide shut ). Vediamo di capirci, se vedere una tizia con una sacca che va in palestra, parlate di sport, se va in chiesa "non" parlate di tampax, e così via... Contestualizzate.... E soprattutto story telling... il problema il 90% delle volte non è aprire, è rendere solida l'apertura.... Modificato 1 Febbraio 2009 da milk Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Saci [Partecipante] 0 Inviato 1 Febbraio 2009 Autore Condividi Inviato 1 Febbraio 2009 Grazie per i chiarimenti. Colgo al volo: allora come migliorare lo storytelling? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NET Iraj 90 [Partecipante] 5 Inviato 1 Febbraio 2009 Condividi Inviato 1 Febbraio 2009 Penso cambiano il proprio lifestyle e pratica, pratica, pratica. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Saci [Partecipante] 0 Inviato 2 Febbraio 2009 Autore Condividi Inviato 2 Febbraio 2009 E' un po' vago. Poi è quel che sto facendo, centimetro per centimetro. Citazione che vi regalo anche per l'inner game: http://it.youtube.com/watch?v=htT6p2zth70 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora