Sting [Partecipante] 20 Inviato 20 Febbraio 2009 Condividi Inviato 20 Febbraio 2009 (modificato) Ciao ragazzi ! Dopo un bel po' di tempo, passo a farvi visita. Quante facce nuove ! Come state ? Mi sono capitate tantissime cose fantastiche in questi mesi, e volevo condividere con voi questi miei pensieri. Per chi mastica l'informatica , quando si lavora a un progetto, quando si sta cercando la soluzione a un problema, una delle prima cose da fare e' una QUERY. Un'interrogazione. Se siamo arrivati fin qui e' perche' vogliamo risolvere un problema, migliorare la nostra vita, non solo imparare a sedurre, giusto ? Quindi oggi faremo uno QUERY su... NOI STESSI ! Mi sono venute in mente alcune semplici domande da porre a se stessi , meglio se a fine giornata, magari prima di andare a dormire ! ;-) Vi sembreranno banali, ma provate lo stesso a darvi delle risposte, non e' obbligatorio che rispondete qui La sincerita' che metterete nelle risposte sara' direttamente proporzionale al beneficio che avrete nella vostra vita. Che il miglioramento sia con noi ! Rimanere fermi in un mondo dove tutto si muove, potrebbe significare rimanere indietro. - quanto tempo dedichi al tuo sviluppo/miglioramento personale ? Per esempio : ieri quanto tempo hai dedicato ? E nell'ultima settimana ? L'errore e' l'unica vera opportunita' di crescita. - quanto tempo dedichi a pensare agli errori che hai commesso ? ieri quanto tempo hai dedicato ? E nell'ultima settimana ? E nell'ultimo mese ? Quali errori hai commesso ? Ad agire come abbiamo fatto fino ad ora, otterremo gli stessi risultati. - quanto modifichi il tuo comportamento per non ripetere gli errori commessi in passato ? ieri l'hai fatto ? E nell'ultima settimana ? E nell'ultimo mese ? Coerenza. - quali sono le cose che fai con piacere ? E quali sono le cose che fai, di cui pero' non ti importa una beata cippa ? Queste ultime puoi evitare di farle ? Se si, perche' le stai ancora facendo ? ...e infine : Visualizzare l'obbiettivo aiuta a raggiungerlo. - dove vorresti essere ora ? Modificato 20 Febbraio 2009 da Sting Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maudit [Partecipante] 4 Inviato 20 Febbraio 2009 Condividi Inviato 20 Febbraio 2009 Ciao Sting, il tuo post è ORO LIQUIDO. Non c'è che dire. Grazie, perché come dicevano gli antichi: REPETITA JUVANT! Sarge 4ever! :-P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TAuRus [Amministratore] 102575 Inviato 20 Febbraio 2009 Condividi Inviato 20 Febbraio 2009 Ciao Sting, mi è piaciuto il tuo post e parlarne su lj sarebbe stato riduttivo, quindi eccoci qua.) Oltre all'errore c'è un'altra possibilità , forse ancora più efficace perché ti carica di emozioni nuove e adrenalina... I challenge, le sfide. Fare qualcosa di nuovo, qualcosa che prima non avresti mai fatto per paura. Nel caso migliore dovrebbe trattarsi di qualcosa che stia sul tuo percorso, che sia pertinente ai tuoi obiettivi Tornando agli errori, invece, penso che il modo più efficace di imparare dagli errori sia quello delle due semplicissime domande: - cosa ho fatto bene? - cosa avrei potuto fare meglio? i pnllisti dovrebbero conosce questi meccanismi di feedback per quanto io non sia forte sostenitore della pnl per come la insegnano - questo è un meccanismo che funziona molto bene, se viene usato ps i player del BSG ricorderanno che avevo scritto qualcosa sui feedback durante il gioco... pps magari domani, con calma, tiro fuori un post anche per gli altri;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TAuRus [Amministratore] 102575 Inviato 21 Febbraio 2009 Condividi Inviato 21 Febbraio 2009 e invece non ho il tempo per scrivere... intanto, chi non l'ha ancora letto, qui c'è qualcosa: http://ioposso.blogspot.com/2008/02/oggi-p...b-partiamo.html http://ioposso.blogspot.com/2008/02/le-giuste-domande.html Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Playthegame [Partecipante] 0 Inviato 5 Marzo 2009 Condividi Inviato 5 Marzo 2009 Buon post..Sono domande che tutti quanti dovremmo farci spesso per migliorare.. Comunque ultimamente sto leggendo l'ormai leggendario libro di Wayne W. Dyer - "Le vostre zone erronee" e qui appunto spiega come fare a crescere interiormente..Bastano piccoli passi alla volta per liberarci da molti concetti precostruiti fin dalla nostra infanzia.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora