Urza [Partecipante] 1 Inviato 2 Marzo 2009 Condividi Inviato 2 Marzo 2009 Questo mi è venuto spontaneo oggi, se non altro che ero già in compagnia di una ragazza. Devo ancora testarlo, intanto lo posto nel caso qualcuno volesse provarlo; lo testerò, credo vada. ho visto che va bene praticamente qualsiasi cosa, dipende molto da come si gioca il contesto, va bene persino il "fluffy talk" se uno lo imposta in una certa maniera, è molto importante il challenging ed il P&P eventualmente - deve essere chiaro l'interesse, la padronanza del contesto, e la spontaneità. si deve essere uomo, in accordo con JDF. routine (in questo caso sarebbe stato in un negozio di una catena sportiva): [negozio di scarpe] HBx: "ciao, posso aiutarti?" PUA: "ciao. sì, puoi darmi il numero..." (guardare una certa scarpa, in caso, se si vuole sfruttare il contesto - oppure, e credo sia ancora più efficace, decontestualizzare: lasciare in sospeso... "puoi darmi il numero......" + <aria quasi smarrita>; ciò che contà è arrivare al passo successivo) HBx: "il numero di quale?" o "quale numero?" PUA: <tirare fuori il proprio cellulare e porgerglielo (in caso kino) + EC + sorriso accennato (sorridere: non siamo pericolosi)> - "Il tuo numero." (con determinazione) - "Puoi darmi il tuo numero..." (reframe o portarla nel proprio contesto) credo accada il solito #close + eject da parte sua, ma non so dire. di solito in routine come queste sono molto rapido. non so dire altro. quello che è successo è il seguente (le scarpe non erano per me) HB7.5: "ciao, posso aiutarti?" io: "ciao" + <EC + Push (mi volto altrove, ma con la postura simile a quella che descrive Swiggcat)> quindi si rivolge alla ragazza con cui ero: il contesto passa a "non ho bisogno del tuo aiuto, non mi servono articoli sportivi - servono a lei"; nel mentre ancora EC... ed inciampa, io: "occhio a non farti male" HB7.5: <abbassa lo sguardo> "eheh. eh sì..." fine occasione per opener. infine ho pensato si possa giocare proprio sul fatto dell'essere interessati anche ad un modello di scarpa, quindi domandare per quel modello, e quì: eject quando va in magazzino; (magari ci si può lavorare come push, ma si deve instaurare un certo contesto prima, altrimenti credo l'effetto resti davvero di cattivo gusto) o qualcosa del genere <vedere le scarpa con aria interessata, poi perplessa (una sorta di P&P)>, poi "ti chiamo e ti faccio sapere per la scarpa" (quasi C&F ma con una certa determinazione) + eject. tutto quì, nulla di concreto al momento. intanto posto. lo proverò e se intanto qualcuno lo avrà provato se ne potrà parlare. sarge on! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PartyBoy [Partecipante] 15 Inviato 3 Marzo 2009 Condividi Inviato 3 Marzo 2009 Secondo me non è una chiusura solida, nel senso che non hai creato comfort per chiederle il numero.. In una situazione simile bisognerebbe stare più tempo. Come opener, per come la vedo io, lo si potrebbe usare con una piccola variazione: ...HBx: "ciao, posso aiutarti?" PUA: "ciao. sì, puoi darmi il numero..." (guardare una certa scarpa, in caso, se si vuole sfruttare il contesto - oppure, e credo sia ancora più efficace, decontestualizzare: lasciare in sospeso... "puoi darmi il numero......" + <aria quasi smarrita>; ciò che contà è arrivare al passo successivo) HBx: "il numero di quale?" o "quale numero?" ... PUA: Il tuo e poi giocare da lì in avanti fino a chiederle nuovamente il numero più tardi.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Urza [Partecipante] 1 Inviato 3 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 3 Marzo 2009 Secondo me non è una chiusura solida, nel senso che non hai creato comfort per chiederle il numero.. In una situazione simile bisognerebbe stare più tempo. Come opener, per come la vedo io, lo si potrebbe usare con una piccola variazione: PUA: Il tuo e poi giocare da lì in avanti fino a chiederle nuovamente il numero più tardi.. d'accordo. play the game. potrebbe essere un buon biglietto da visita (DHV). se riesci a comunicare DHV e lei è in presenza di altre ragazze, magari te lo lascia già solo come Social-Proof, o magari ti lascia il secondo numero ma comunque si rende reperibile. oppure cerca do liquidarti come AFC o come insano (BS). non so ancora dire empiricamente a riguardo, in maniera diretta. so che una volta il #close era quasi un dramma, oggi mi basta chiederlo, o "non ti sembra che manchi qualcosa?" - "certo! ti do il mio numero..." . infine "just do it": le cose non sono così complicate. ad ogni modo, in una forma o nell'altra (non solo come opener), credo possa venir utilizzato con successo come #close rapido, e non solo con i "numeri delle scarpe", ma facendo un salto di contesto: tempo fa un salto di contesto simile lo facevo con i "numeri del lotto", del genere "puoi lasciarmi il tuo numero, così lo gioco; e se sarà un numero vincente, allora mi ricorderò di te" (in modo P&P) - questa cosa funzionava alla grande di per sé; naturalmente non mi lasciavano il numero per quello ma per il vissuto in generale, per come ci eravamo relazionati e per come la stavo lasciando, ma di per sé faceva il suo effetto (legato al resto, al mio modo di fare). per quale motivo non dovrebbe lasciarti il suo numero? puoi addirittura mettere nel tuo frame "lei vuole lasciarmi il suo numero, ma non glielo permetterò sino a quando non saprò - e quindi mi dimostrerà - che ne vale la pena", per come spesso ho sentito interpretare i frames di Swiggcat. sarge on! e che cavolo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nicotico [Partecipante] 15 Inviato 5 Marzo 2009 Condividi Inviato 5 Marzo 2009 una volta c'era chi bacchettava quelli che ipotizzavano opener o canned senza averli sperimentati ... naturalmente non mi lasciavano il numero per quello ma per il vissuto in generale, per come ci eravamo relazionati e per come la stavo lasciando, ma di per sé faceva il suo effetto (legato al resto, al mio modo di fare). appunto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Urza [Partecipante] 1 Inviato 5 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 5 Marzo 2009 una volta c'era chi bacchettava quelli che ipotizzavano opener o canned senza averli sperimentati ... appunto. bei tempi. nicotico, io bacchetto te: fai attenzione al mio post interamente, soprattutto al primo. non parlo senza cognizione di causa, oltremodo la "sperimentazione" non verifica mai l'universale: ne verifica la non contraddittorietà, ma nel campo del "sarge", o che sia, non vi è un metodo particolare per stabilire una verità. a cosa riferisci la tua frase? quì conta più lo scambio diretto che le formalità, tanto che manca un vero sistema formale. diverso invece è il postare ogni frivolezza che passa in mente, a quel punto è difficile selezionare l'immondizia da cosa che hanno un certo valore. il tuo valore aggiunto, col tuo commento, qual è stato? un'altra persona ha messo del suo; considero e scambio, do la mia battuta - e naturalmente manca ancora la "prova del fuoco", sul campo, ma è importante lo "scambio", il mio post non si articola solo in "ho pensato a O, ma non ho messo mai in pratica O". post come quelli di Jazz, JDF, prieras, DonaldFuck, sexyPit, etc. colpiscono soprattutto per il modo in cui riescono ad essere comunicativi. più o meno quì si è giunti spesso alle stesse vie solutive, dal dialogo però (fatto in un certo modo) sopraggiungono altre informazioni. Jazz, JDF, prieras, DonaldFuck, sexyPit hanno tutti un certo stile... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora