Hankok [Partecipante] 0 Inviato 16 Marzo 2009 Condividi Inviato 16 Marzo 2009 Ciao ragazzi, prima di postare qui mi sono fatto una lettura di topic simili a questo... ma non ho trovato una risoluzione... E' da qualche giorno che sono.... come dire.... estremamente sca**ato e rotto di ba**e ! volevo dirlo con termini tecnici e descrivendo meglio l'anamnesi, ma credo che queste 4 parole descrivano molto meglio il tutto. Non sono depresso... neanche afflitto... non ho subito batoste o altra roba del genere... semplicemente non ho voglia di fare niente... non mi va neanche di uscire a sargiare... noto che il mio frame è più basso dei giorni scorsi, e lo noto perchè prima il frame alto mi portava automaticamente a generare un HV intorno a me senza che aprissi bocca... adesso mi accorgo cercando di assumere certi atteggiamenti per DHV... quasi mi sembra una cosa forzata... non lo so... mi sembra di essere troppo stanco x fare tutto... e troppo poco stanco per non fare niente... credo che il motivo principale di questa botta sia stress causato da studio... mi capita anche di scordare piccole cose che magari prima mi sarei ricordato... dimenticare nomi ecc... insomma noto che è una stanchezza piuttosto mentale... purtroppo alcuni di questi sintomi li riscontravo pari pari qualche mese fa... quando x tanti altri motivi avevo toccato il fondo (e da li fortunatamente poi cominciai a risalire grazie anche a tutti i libri che mi sono letto e agli splendidi post di questo forum) E' dunque evidente che il mio stato attuale non è quello di qualche mese fa. però ora che so vedere la situazione dall'esterno e so che è solo uno stato momentaneo... un punto di vista temporaneo... mi chiedo come uscirne subito. Noto che in alcuni momenti della giornata il mio frame si rialza molto... a volte casualmente e a volte sospinto da forti situazioni pompanti (tipo musica...). volendo provare a risimulare tali situazioni non ottengo nessun effetto... fosse quasi assuefazione... Sicuramente puo essere anche lo stress fisico cui sto sottoponendo il mio corpo tra allenamenti e correzioni alimentari. (no, non sono a dieta ferrea). Inoltre sono ancora sotto-esame e in queste condizioni mi rendo anche conto che la resa è molto molto minore... per concludere il tutto... la notte non dormo neanche bene... Mi sono anche dedicato al dolce-far-nulla proprio per cercare di "riposare"... sto weekend non ho fatto praticamente niente... sabato sera oltre a kissare un hb6,5 che è praticamente cotta (quindi nessuno sforzo da parte mia... neanche un pochino)... mi sono anche ritirato abbastanza presto (2:30AM) per il mio solito e mostravo evidenti cenni di stanchezza e svogliatezza anche a trascinare... Mi chiedo come recuperare subito la freschezza mentale che avevo fino a qualche giorno fa... era bellissima... e poi mi ha portato un sacco di risultati/progressi (qualcuno di voi avrà letto i miei post)... Consigli in merito? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nonloso [Élite] 6 Inviato 16 Marzo 2009 Condividi Inviato 16 Marzo 2009 Non preoccuparti, non possiamo stare sempre al massimo, anche io attraverso questo periodo, non ho voglia di fare niente, addirittura ieri sera non avevo voglia di fare l'amore con una HB che frequento (risultato disastroso in termini di prestazioni, visto che è durato poco l'atto e oggi sto un po' scazzato!). Sicuramente risentiamo della primavera e del poco riposo, quindi io nei prossimi giorni cercherò di rilassarmi e recuperare le energie mentali e se la mia HB vuole farlo, declino l'invito. Le forze torneranno. Ciao!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Glorious [Partecipante] 13 Inviato 16 Marzo 2009 Condividi Inviato 16 Marzo 2009 Lo spirito è forte, ma la carne è debole. Dormi almeno 7/8 ore a notte, (e di notte, non andando a letto alle 6!) e la mattina fai una buona colazione (non un caffè al volo. Prendi thè o latte e biscotti o fette biscottate. Volendo anche un frutto), e vedrai che a breve recupererai la condizione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Misanthropic [Partecipante] 28 Inviato 17 Marzo 2009 Condividi Inviato 17 Marzo 2009 Sii la fenice, che rinasce dalle sue ceneri. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hankok [Partecipante] 0 Inviato 17 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 17 Marzo 2009 Lo spirito è forte, ma la carne è debole.Dormi almeno 7/8 ore a notte, (e di notte, non andando a letto alle 6!) e la mattina fai una buona colazione (non un caffè al volo. Prendi thè o latte e biscotti o fette biscottate. Volendo anche un frutto), e vedrai che a breve recupererai la condizione! eh si, per la colazione, è sempre stato così... fisiologicamente non posso permettermi di saltare la colazione e soprattutto un buon caffè se non voglio si scateni un mal di testa bestiale a mezza mattinata... per il resto... a livello alimentare sto conducendo comunque una buona dieta... Sul riposo devo lavorare parecchio... molte volte la notte non dormo... mi sa che il cuscino e il cambiamento frequente di letto dovuto alla mia pendolarità di studente mi stressa un po'... cmq stamattina per esempio volevo andare a correre alle 6.30 invece mi sono preso una bella pausa e ho dormito fino alle 10. il risultato è palese che oggi sto gia meglio... Sii la fenice, che rinasce dalle sue ceneri. Molto profonda come frase! e soprattutto molto valida! ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ste.riff [Partecipante] 1 Inviato 17 Marzo 2009 Condividi Inviato 17 Marzo 2009 [...]cmq stamattina per esempio volevo andare a correre alle 6.30[...] pazzo! non lo fare mai... a quell'ora il tuo corpo é ancora in fase "di riposo", non é pronto a compiere uno sforzo di quel tipo (il massimo sforzo é spegnere la sveglia ). Inoltre, non hai ancora fatto colazione e non hai bevuto niente... che risorse utilizzi? Fidati, te lo dico per esperienza Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hankok [Partecipante] 0 Inviato 17 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 17 Marzo 2009 pazzo! non lo fare mai... testone2.gifa quell'ora il tuo corpo é ancora in fase "di riposo", non é pronto a compiere uno sforzo di quel tipo (il massimo sforzo é spegnere la sveglia tongue.gif ). Inoltre, non hai ancora fatto colazione e non hai bevuto niente... che risorse utilizzi? rolleyez.gif Fidati, te lo dico per esperienza wink1.gif ma veramente, io di solito mi sveglio alle 6.30, mi alzo e mi bevo un bel caffè. mi cambio e alle 6.50 vado a correre. per circa 30 minuti. (adesso sto ancora iniziando quindi inizierò con 10 minuti). alle 7.20 torno a casa, mi riposo fino a che il mio battito non ritorna regolare, faccio doccia e mangio carboidrati. alle 7.50 - 8.00 sono pronto per la giornata (certe volte ho lezione alle 8.20 specialmente in primavera estate non soffro il problema della sveglia perchè apro automaticamente gli occhi alle 6.30 e non ho sonno. lascio per questo appositamente 30 cm di tapparella aperta e vi assicuro che l'effetto è bellissimo! mi sveglio senza sonno e la luce del sole che entra mi da molta energia e voglia di muovermi. se fa caldo (cioè temperatura mattutina almeno intorno ai 18° C) l'effetto è amplificato. questo discorso non si puo fare d'inverno perchè il cervello non vede il sole e fa freddissimo... anche volendo non ci si riesce ad alzarsi. Ti consiglio di cercare un post nel forum dove consigliano un ebook free che si chiama SLEEPHACKS. li ho trovato conferma dei miei principi che gia applicavo... cioè la luce del sole è in grado di resettare l'orologio CIRCADIANO... cioè il timer interno nostro che in alcune occasioni ci sveglia 10 secondi prima che suoni la sveglia... ovviamente2 bisogna riposare.... se uno va a dormire alle 2... alzarsi alle 6.30 è solo controproducente! inoltre correre con il fresco mattutino e l'assenza di smog, il silenzio, e il rumore degli uccellini nel parco da proprio una bella sensazione... io poi mi tappo le orecchie con cuffie e musica pompante e praticamente mi DOPPO di musica. in ogni caso faccio un allenamento programmato con tanto di cardio-frequenzimetro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rubix_ [Partecipante] 282 Inviato 18 Marzo 2009 Condividi Inviato 18 Marzo 2009 ma veramente, io di solito mi sveglio alle 6.30, mi alzo e mi bevo un bel caffè. mi cambio e alle 6.50 vado a correre. per circa 30 minuti. (adesso sto ancora iniziando quindi inizierò con 10 minuti). alle 7.20 torno a casa, mi riposo fino a che il mio battito non ritorna regolare, faccio doccia e mangio carboidrati.alle 7.50 - 8.00 sono pronto per la giornata (certe volte ho lezione alle 8.20 specialmente in primavera estate non soffro il problema della sveglia perchè apro automaticamente gli occhi alle 6.30 e non ho sonno. lascio per questo appositamente 30 cm di tapparella aperta e vi assicuro che l'effetto è bellissimo! mi sveglio senza sonno e la luce del sole che entra mi da molta energia e voglia di muovermi. se fa caldo (cioè temperatura mattutina almeno intorno ai 18° C) l'effetto è amplificato. questo discorso non si puo fare d'inverno perchè il cervello non vede il sole e fa freddissimo... anche volendo non ci si riesce ad alzarsi. Ti consiglio di cercare un post nel forum dove consigliano un ebook free che si chiama SLEEPHACKS. li ho trovato conferma dei miei principi che gia applicavo... cioè la luce del sole è in grado di resettare l'orologio CIRCADIANO... cioè il timer interno nostro che in alcune occasioni ci sveglia 10 secondi prima che suoni la sveglia... ovviamente2 bisogna riposare.... se uno va a dormire alle 2... alzarsi alle 6.30 è solo controproducente! inoltre correre con il fresco mattutino e l'assenza di smog, il silenzio, e il rumore degli uccellini nel parco da proprio una bella sensazione... io poi mi tappo le orecchie con cuffie e musica pompante e praticamente mi DOPPO di musica. in ogni caso faccio un allenamento programmato con tanto di cardio-frequenzimetro. Bellissimo! E' quello che vorrei fare anche io! Alzarmi presto al mattino!! Però vado sempre a letto tardi, dopo le 2 di notte, e sarebbe una cosa impossibile! uff... Per curiosità , tu a che ora vai a letto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hankok [Partecipante] 0 Inviato 18 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 18 Marzo 2009 Bellissimo! E' quello che vorrei fare anche io! Alzarmi presto al mattino!! Però vado sempre a letto tardi, dopo le 2 di notte, e sarebbe una cosa impossibile! uff...Per curiosità , tu a che ora vai a letto? eheheh... e questo il dilemma... anche io ultimamente non riesco a dormire presto... proprio ieri sera infatti sono tornato da una cena con amici... nonostante fosse presto perchè stamattina avevo lezione... ho chiuso occhio alle 1.30. ovviamente stamattina.... non mi sono alzato e ho saltato anche la prima lezione. ma l'ho fatto volontariamente per recuperare riposo ed energia al fine di eliminare questo periodo un po' moscio... comunque andando a letto anche a mezzanotte (cioè a mezza notte devi spegnere luce e tv) si puo fare. tanto puoi recuperare mezzoretta di sonno il pomeriggio dopo pranzo. (secondo sleephakcs non dovrebbero essere più di 25 minuti - ed è vero! sono riposanti e non spossano! se si va oltre ci si alza come un alieno...) puo capitare però che come me qualcuno andando a letto a mezzanotte non chiuda occhio fino alle 2... in quel caso non saprei come fare... fino a 1 settimana fa avevo questo problema... sinceramente nella noia mi mettevo a leggere i libri sulla seduction in inglese... ma probabilmente con questo non aiutavo a risolvere il problema dato che gia studiavo tutto il giorno... non ho metodi su questo. forse si dovrebbe provare ad alzarsi forzatamente prestissimo la mattina così la sera il sonno arriva prima. sleephacks dice che l'adattamento faticoso avviene in max 10 giorni. poi diventa normale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ste.riff [Partecipante] 1 Inviato 18 Marzo 2009 Condividi Inviato 18 Marzo 2009 ma veramente, io di solito mi sveglio alle 6.30, mi alzo e mi bevo un bel caffè. mi cambio e alle 6.50 vado a correre. per circa 30 minuti. (adesso sto ancora iniziando quindi inizierò con 10 minuti) come non detto... in questo caso, puoi correre direttamente appena alzato cmq non ti é necessario mangiare carboidrati dopo... teoricamente vanno assunti prima... dopo solo nei casi in cui lo sforzo sia stato eccessivo (per ricostruire le scorte di glicogeno). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora