Vai al contenuto

"grandi seduttori" ma qualcosa non quadra


nonno42

Messaggi raccomandati

nonno42

a volte mi viene da pensare se questi grandi personaggi

a partire da Ovidio in realta piu che tecniche seduttorie in realta il loro successo

non era dovuto che in massima parte al loro status sociale

es Ovidio era una star del suo tempo

e se si esamina quello che dice come consigli

" cerca colei che vuoi amare dille che l'ami e quindi piegala con le tue preghiere"

gia mettere in pratica questo a qualcuno verrebbero i capelli dritti

poi insiste i miei carmi sono fatti per chi non puo dare (cose materiali/soldi)

in poche parole secondo lui, chi avava soldi per riempire di doni l' hb non

aveva bisogno di nulla più,

insomma voi che ne dite?

lo mettiamo nella gabbia dei sospetti?

e ache chi a molti soldi nella stessa gabbia?

Modificato da nonno42
Link al commento
Condividi su altri siti

Keaton

Ma perchè vi accanite con questi personaggi del passato?

La vita sociale di quel tempo era minimamente paragonabile a quella contemporanea?

NO!

Quindi è inutile accanirsi sulle tecniche di seduzione usate millenni fa. La società è cambiata, di conseguenza anche i comportamenti che la regolano sono cambiati.

Basta con Kierkegaard, Ovidio, Giulio Cesare, Casanova, ecc...

Utilissimi se volete farvi una bella lettura per acculturarvi ma, se sperate di mettere in pratica nel mondo contemporaneo quello che trovate nel libro, guardatevi un bel porno, almeno ci godete con quello.

Giusto per rendere chiaro il tutto:

le donne, a quel tempo, uscivano il sabato sera? NO! Le donne di alta classe sociale si conformavano a quelle di bassa classe sociale? NO!

Il metodo, allora, dovrà essere per forza diverso.

La bassa classe sociale, a quei tempi, può essere paragonata al non lavarsi e al non curarsi dell'epoca contemporanea.

Le persone di alta classe sociale avrebbero mai perso tempo con quelle di bassa classe sociale? NO!

Il corteggiamento seguiva gli stessi processi di quelli che usiamo ora? NO! Non c'erano telefoni, si comunicava solo con le lettere, e nemmeno. Non c'erano grandi possibilità di organizzare Day2. Prima di scoparsi una donna c'era bisogno di non so quanti anni di fidanzamento.

Non accanitevi più con questi personaggi del passato. Le regole della società sono cambiate, di conseguenza, sono cambiate anche quelle della seduzione.

P.S.=Alto stato sociale = social proof. Lo usiamo anche noi, quindi perchè tanta sorpresa?

Modificato da Keaton
Link al commento
Condividi su altri siti

dynamizer

Infatti! Anche se i meccanismi di base sono gli stessi, ovvero il subcosciente nostro e delle donne non è cambiato poi molto (per non dire per niente) nei secoli se non proprio nei millenni, quello che cambia è il contesto sociale: già per es. le tecniche che si usano in occidente non potranno mai funzionare in una tribù africana (tanto per estremizzare) o, chessò, in qualche zona particolare della cina o dell'india o al polo nord tra gli eschimesi, senza contestualizzarle ed adattarle (o almeno credo!). Figuriamoci in epoche diverse!

E poi c'è da tenere in conto una cosa essenziale: le conoscenze scientifiche e psicologiche che abbiamo adesso a quell'epoca se le potevano solo sognare, per cui non potevano proprio capire i reali meccanismi della seduzione, non ne avevano gli strumenti. E scrivevano quel che loro percepivano, senza sviscerarne l'essenza.

Modificato da dynamizer
Link al commento
Condividi su altri siti

Keaton
Infatti! Anche se i meccanismi di base sono gli stessi, ovvero il subcosciente nostro e delle donne non è cambiato poi molto (per non dire per niente) nei secoli se non proprio nei millenni, quello che cambia è il contesto sociale: già per es. le tecniche che si usano in occidente non potranno mai funzionare in una tribù africana (tanto per estremizzare) o, chessò, in qualche zona particolare della cina o dell'india o al polo nord tra gli eschimesi, senza contestualizzarle ed adattarle (o almeno credo!). Figuriamoci in epoche diverse!

E poi c'è da tenere in conto una cosa essenziale: le conoscenze scientifiche e psicologiche che abbiamo adesso a quell'epoca se le potevano solo sognare, per cui non potevano proprio capire i reali meccanismi della seduzione, non ne avevano gli strumenti. E scrivevano quel che loro percepivano, senza sviscerarne l'essenza.

Concordo pienamente!

Modificato da Keaton
Link al commento
Condividi su altri siti

nonno42

quindi in sostanza ho visto giusto

a parte il gusto della lettura e/o poesia

il 99% delle cose che dicono sono delle cose che neanche con tutta la buona volonta

si possono applicare qui adesso,

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui stavo per finire: ma l'animo umano è diverso in ogni donna: per catturare mille animi diversi, adotta mille metodi diversi. Neppure ogni terra dà ogni tipo di frutti: una è adatta alle viti, l'altra agli olivi; altrove cresce bene il frumento. Ogni cuore ha un carattere diverso, come ognuno ha diverso l'aspetto: chi è intelligente s'adatterà a innumerevoli caratteri e come Proteo si scioglierà facendosi onda leggera, oppure sarà di volta in volta leone, albero, ispido cinghiale. i pesci si prendono qui con la reticella, è con la corda tesa. Nè sarà da adottare un metodo solo per tutte le età: la vecchia cerva vedrà la trappola da più lontano..

Ars Amatoria

Amen.

Link al commento
Condividi su altri siti

ricorda che si sta parlando di un perdiodo in cui praticamente la donna era considerata poco piu di un'animale domestico! :testone2:

senza considerare che esisteva lo schiavismo, e per di piu te andavi dal padre di una giovane fanciulla e te la compravi in moglie! :1shifty:

Link al commento
Condividi su altri siti

nonno42
Qui stavo per finire: ma l'animo umano è diverso in ogni donna: per catturare mille animi diversi, adotta mille metodi diversi. Neppure ogni terra dà ogni tipo di frutti: una è adatta alle viti, l'altra agli olivi; altrove cresce bene il frumento. Ogni cuore ha un carattere diverso, come ognuno ha diverso l'aspetto: chi è intelligente s'adatterà a innumerevoli caratteri e come Proteo si scioglierà facendosi onda leggera, oppure sarà di volta in volta leone, albero, ispido cinghiale. i pesci si prendono qui con la reticella, è con la corda tesa. Nè sarà da adottare un metodo solo per tutte le età: la vecchia cerva vedrà la trappola da più lontano..

Ars Amatoria

Amen.

allora per quanto riguarda Ovidio lo giustifico solo per il fatto che quello scritto e una poesia vera e propria in latino tutto il libro è poesia (endecasillabi) poi e come se noi prendessimo un libro di poesie (con strofe stanze metro e rima) di un ottimo poeta italiano lo facciamo tradurre es in tedesco come se fosse un racconto/fiaba e poi dire che e la stessa cosa

es: qui ci sono due righe di una poesia di Pascoli

O cavallina, cavallina storna,

che portavi colui che non ritorna

e uno tradurrebbe cosi:

se ti è morto qualche famigliare chiama il becchino che viene

col carretto attaccato al cavallo e porta via la bara con il morto

quindi dimmi tu che senso potrebbe avere per uno che capisce appena qualcosa di poesia :testone2:

Ovidio era un poeta del suo tempo e scriveva poesie per i latini in latino sicuramente

per la gente del suo tempo era il massimo della cultura

da qualche parte (non ricordo bene dove) da consigli di "cosmesi"

1) spalmarsi sulla faccia cacca di coccodrillo egizio come crema per la pelle

2) sciaquarsi i denti con piscio di mulo (come sbiancante)

ora vedi te dove si va a parare :1shifty:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...