Liam [Partecipante] 2 Inviato 19 Ottobre 2009 Condividi Inviato 19 Ottobre 2009 qualcuno sà come si può migliorare il proprio sorriso? non parlo di denti bianchi ma del modo di sorridere vero e proprio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TAuRus [Amministratore] 102588 Inviato 19 Ottobre 2009 Condividi Inviato 19 Ottobre 2009 il sorriso più bello è quello naturale, quello vero. il motivo è semplice — quando proviamo l'emozione che ci strappa il sorriso, il cervello coinvolge automaticamente in modo ottimale la muscolatura del viso. inutile fingere — il sorriso non verrebbe mai così bello, l'emozione va vissuta. allora è evidente che per migliorare il sorriso bisogna migliorare due punti: 1) liberarsi da eventuali blocchi emotivi, 2) sviluppare la muscolatura del viso. ps comunque i denti bianchi — servono:) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rubix_ [Partecipante] 282 Inviato 20 Ottobre 2009 Condividi Inviato 20 Ottobre 2009 qualcuno sà come si può migliorare il proprio sorriso? non parlo di denti bianchi ma del modo di sorridere vero e proprio Una sola parola: Divertiti! Vedrai che quando sarai felice, avrai il sorriso più bello del mondo! E soprattutto, il più naturale/sincero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
wentworth [Élite] 1 Inviato 19 Novembre 2009 Condividi Inviato 19 Novembre 2009 il bel sorriso viene naturale... i sorrisi finti si vedono lontano chilometri e non sono ovviamente belli. bisogna essere anche a posto con se stessi ed essere pienamente liberi e soddisfatti, perchè con un sorriso si trasmette tanto ad una donna... (per un bel sorriso ci vogliono anche bei denti, consigliato pulizia dei denti dopo aver mangiato e filo interdentale giornaliero, parola di uno che dal dentista c'è andato per un bel po' ma non per colpa mia!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xanax [Partecipante] 0 Inviato 2 Febbraio 2010 Condividi Inviato 2 Febbraio 2010 Quest'estate mi sono fatto pulire i denti, fumavo e avevo delle macchie. Tuttavia dopo poco tempo con caffè etc. i denti non erano più perfettamente puliti. Me li sono lavati un paio di volte col bicarbonato ed è servito, ma è meglio non esagerare per non rovinare lo smalto. Mi sono imposto una routine per cui mi lavo prima con spazzolino normale, poi filo interdentale e poi spazzolino elettrico, soprattutto davanti e nei punti in cui noto che i denti si macchiano più facilmente. Una mia amica dentista mi ha consigliato di usare lo spazzolino elettrico che penetra più facilmente negli angoli. Più avanti, appena le finanze me lo permetteranno, programmo di farmeli sbiancare col laser. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pablo [Élite] 32 Inviato 2 Febbraio 2010 Condividi Inviato 2 Febbraio 2010 Io ho i denti piccoli e dicono che sorrido con le gengive. Quindi cerco di tenere un bel rosa per le gengive dato che rido sempre Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bragh Etto [Partecipante] 2 Inviato 2 Febbraio 2010 Condividi Inviato 2 Febbraio 2010 (modificato) Io ho i denti piccoli e dicono che sorrido con le gengive.Quindi cerco di tenere un bel rosa per le gengive dato che rido sempre Sull'argomento ho letto un libro molto bello, si chiama "the way of inner smile" di Michael Winn. Contiene molte immagini ed esercizi di consapevolezza, rilascio e meditazione basati sul sorriso. Nel Qigong taoista il sorriso è il primo e l'ultimo passo. Si racconta che persino lo ZEN, che è spontaneità, nacque da una risata. Accadde un giorno che il Buddha stava meditando in silenzio con un fiore in mano e, mentre centinaia di persone si annoiavano nell'attesa che dicesse qualcosa, un suo allievo, Mahakasyapa, RISE. Rise del Buddha, rise della situazione, rise di quella gente e rise di se. Il Buddha allora si voltò, prese il fiore e glielo donò. Quel gesto sancì la nascita del buddismo zen. Modificato 2 Febbraio 2010 da Bragh Etto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xanax [Partecipante] 0 Inviato 2 Febbraio 2010 Condividi Inviato 2 Febbraio 2010 Interessante.. ma cosa ha a che fare quel libro con il sorriso 'alla gengiva' ? anch'io ne mostro parecchia, anche se non mi piaceva ed ho cercato nel tempo di cambiare il mio sorriso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bragh Etto [Partecipante] 2 Inviato 2 Febbraio 2010 Condividi Inviato 2 Febbraio 2010 (modificato) Interessante.. ma cosa ha a che fare quel libro con il sorriso 'alla gengiva' ? anch'io ne mostro parecchia, anche se non mi piaceva ed ho cercato nel tempo di cambiare il mio sorriso. Nel libro sono descritti molti tipi di risata, ad esempio come ridere di pancia usando il diaframma, con il cuore per comprendere profondamente, con gli occhi, ecc. ecc. Comunque, secondo me ti concentri troppo sull'estica, la discussione non era su quello, però se per te è tanto importante, con una piccola operazione, un chirurgo estetico o al limite un dentista può risolvere facilmente il tuo complesso. Modificato 2 Febbraio 2010 da Bragh Etto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TAuRus [Amministratore] 102588 Inviato 2 Febbraio 2010 Condividi Inviato 2 Febbraio 2010 Mi sono imposto una routine per cui mi lavo prima con spazzolino normale, poi filo interdentale e poi spazzolino elettrico, soprattutto davanti e nei punti in cui noto che i denti si macchiano più facilmente. Una mia amica dentista mi ha consigliato di usare lo spazzolino elettrico che penetra più facilmente negli angoli.Più avanti, appena le finanze me lo permetteranno, programmo di farmeli sbiancare col laser. il mio dentista mi diceva che lavarli più volte serve a poco ed è pure dannoso:) m'ha insegnato un sistema di movimento dello spazzolino interessante che non irrita le gengive e ti permette di pulire i denti una volta al dì... per lo sbiancamento: col laser non ho avuto grandi cambiamenti (ma i miei denti sono comunque piuttosto bianchi per natura), mentre sono rimasto molto soddisfatto delle AZ whitestrips (perossido di idrogeno a bassa concentrazione) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora