Vai al contenuto

Differenze tra Italia e Islanda


Iceland

Messaggi raccomandati

Iceland

Cari PUA,

Visto che mi è stato richiesto esporrò alcune differenze tra il nostro bel paese ed una realtà ai molti (e speriamo che rimanga tale per non essere contaminata più di tanto) sconosciuta: l'Islanda... ed ovviamente non intendo quelle climatiche

Innanzi tutto c'è da dire che, dopo aver vissuto in tre continenti diversi, posso senza paura di smentita affermare che la percentuale di HB è impressionante, e questa non è neanche la parte migliore! A riguardo gli Islandesi hanno una specie di leggenda che recita quanto segue:

All'epoca dei vichinghi questi scesero in gran bretagna e rapirono tutte le donne più belle per farne le loro mogli/schiave sessuali (fatto storicamente accaduto), ed è per questo che l'Islanda è piena di bellissime ragazze e l'Inghilterra piena di cessi!

Ma torniamo a noi... l'atteggiamento delle ragazze ragazze islandesi è, per usare una similitudine sentita proprio da parte di più di una di loro, come se fossero ragazzi con le tette... ricordate, solo l'atteggiamento!

Non bisogna stupirsi infatti se, seduti al tavolo con diciamo un 3-set di HB per esempio, una di loro sfoggi con orgoglio un potente rutto seguito da risate e risposte "a tono" delle amiche. O se si sentano discorsi da parte di HB del tipo "non ce la faccio più, è già quasi una settimana che non scopo!" O se una HB alle 3 di notte scorra tra la rubrica del telefonino per trovare una facile one night stand con un conoscente del quale non gliene frega assolutamente niente. O se infine (questa mi è capitata molte volte) una HB dopo averti portato a casa e scopato ti indichi la porta ed inviti ad andare via perchè è occupata l'indomani mattina... non c'è bisogno di dire che questo non è dovuto ad una prestazione scadente... anzi

In pratica è una nazione dove non esistono tabù, dove la sera si esce tranquillamente da soli con la consapevolezza di finire la serata in un after-party circondato da nuovi amici, dove potenzialmete non esiste la necessità di openers, basta avvicinarsi ad un set e proporre un brindisi... un paese dove si può veramente essere se stessi con tutti.

A questo va aggiunto il fatto che la più minuta e tenera ragazza può facilmente, per usare una espressione inglese, bere sotto al tavolo più della metà degli iscritti a questo forum.

Questo non vuol dire ovviamente che ogni AFC può benissimo F-close ogni giorno della settimana, ma che è praticamente impossibile C&B perchè non si nega a nessuno una sana conversazione condita da un paio di brindisi.

Buon sarging

Iceland

Link al commento
Condividi su altri siti

TAuRus

dovresti farti pagare dall'ufficio di promozione turistica dell'Islanda:))

sapresti dare qualche consiglio sul dove andare, cosa vedere?

anzi, se hai dei posti particolari da consigliare — puoi scriverlo su LoverLifeStyle!

Link al commento
Condividi su altri siti

maxcavezzi

Io ho girato parecchio, ma l' Islanda mi manca, cmq in tutti i paesi nordici diciamo che l' approccio e' tremendamente + semplice, non fosse cosi'.. visto quanto sono legnosi i maschi locali.. si sarebbero gia' estinti.

Durante uno di questi viaggi nordici il mio compare di viaggio, totale AFC inconsapevole di esserlo e di qualsiasi cosa inerente la seduzione, mi ha detto una cosa che mi e' rimasta in testa:

"prendi un paio di questi finlandesi.. e portali da noi.. non si rendono conto della fortuna che hanno.. questi da noi non scoperebbero nemmeno una volta in un paio d' anni"

Comunque col tempo sono arrivato alla conclusione che bisogna viaggiare per farsi cultura e qualche avventura, ma bisogna attrezzarsi al meglio per sconffiggere le ostiche HB nostrane.

  • Mi piace! 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Montparnasse
Cari PUA,

Visto che mi è stato richiesto esporrò alcune differenze tra il nostro bel paese ed una realtà ai molti (e speriamo che rimanga tale per non essere contaminata più di tanto) sconosciuta: l'Islanda... ed ovviamente non intendo quelle climatiche

cut

Te l'avevo chiesto io, e quindi ti ringrazio per questo contributo.

Immaginavo fosse proprio così, e in effetti sembra tutto favoloso, a parte il fatto che non stravedo per le donne che ruttano e hanno atteggiamenti da maschiaccio...

Tutto quello che hai scritto mi conferma una volta di più la bontà dei paesi nordici da questo punto di vista.

Mi fa però anche pensare a un tema su cui ho riflettuto parecchio, e cioè all'importanza del contesto sociale in cui si vive e opera in relazione a ciò che si riesce a ottenere. Perché ho avuto conoscenza di persone che in certi particolari contesti erano degli schiacciasassi, ma poi una volta fuori avevano enormi difficoltà, addirittura più di altri, perché riuscendogli tutto facile non avevano sviluppato determinate abilità, non riuscivano ad adattarsi e di conseguenza non sapevano come muoversi.

Quindi è fondamentale sapersi "riciclare" bene per ogni contesto, in modo da adattarsi al meglio in ogni circostanza.

Nel tuo caso ciò è particolarmente importante, perché l'Italia non è l'Islanda e non è nemmeno un'eterna vacanza come il villaggio turistico.

Quindi in bocca al lupo! :p

Link al commento
Condividi su altri siti

Motivator
Cari PUA,

(e speriamo che rimanga tale per non essere contaminata più di tanto)

(...)

In pratica è una nazione dove non esistono tabù, dove la sera si esce tranquillamente da soli con la consapevolezza di finire la serata in un after-party circondato da nuovi amici, dove potenzialmete non esiste la necessità di openers, basta avvicinarsi ad un set e proporre un brindisi... un paese dove si può veramente essere se stessi con tutti.

Iceland

Se parti con quella premessa e poi concludi cosi' la vedo dura a tenere l'isola incontaminata :p A parte gli scherzi l'Islanda mi manca, ho visitato Finlandia e Norvegia quando ancora non erano "mete" di pellegrinaggio di molti maschi italici, e se c'era un posto dove volevi sentirti una star perche' tutti per strada ti guardano con interesse, la Scandinavia era il posto giusto. Per come sono fatto io, li' ci sono le donne piu' belle del mondo. Dall'idea che mi sono fatto, e per il poco tempo che ci sono rimasto potrebbe risultare errata, ho avuto l'impressione che sia una societa' matriarcale, dove le donne fanno tipi di lavoro anche molto duri, dove sono loro a prendere l'iniziativa praticamente su tutto e le HB associano l'idea di romanticismo con gli italiani, un po' come se cercassero qualcuno che scongeli quella parte di femminilita' che per usi e costumi, tengono da parte. Quello che mi ha sorpreso e' proprio questo, una volta conosciute, trovi dentro di loro una dolcezza davvero sorprendente.

Salutame tanto Eric il Rosso ! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Iceland
dovresti farti pagare dall'ufficio di promozione turistica dell'Islanda:))

sapresti dare qualche consiglio sul dove andare, cosa vedere?

anzi, se hai dei posti particolari da consigliare — puoi scriverlo su LoverLifeStyle!

Caro TAuRus,

Per quanto riguarda i locali provvederò il brevemente possibile ad inserire un postu su LoverLifeStyle...

Se intendevi qualcos'altro oltre al sarging quando hai chiesto "dove andare, cosa vedere?" ti dò subito un piccolo consiglio:

La cosa più intelligente quando si arriva in Islanda con un tempo limitato è sicuramente stare a Reykjavik nei week end per assaporare la ormai quasi leggendaria vita notturna (anche se devo ammettere che la crisi ha avuto un certo impatto sul numero di persone che escono...) mentre durante i giorni della settimana, dove per legge tutti i locali chiudono verso l'una do notte, la miglio cosa da fare è semplicemente noleggiare una macchina, e partire con una macchina su cui vi sarete fatti cerchiare i posti più belli (circolo d'oro, blue lagoon, ghiacciai, cascate, vulcani ecc...) senza affidarvi ai viaggi organizzati che, in un paese come l'Islanda, ritengo siano una perdita di tempo.

Come sempre rimango a disposizione

Buon sarging e aquesto punto buin viaggio

Iceland

Link al commento
Condividi su altri siti

Iceland
Io ho girato parecchio, ma l' Islanda mi manca, cmq in tutti i paesi nordici diciamo che l' approccio e' tremendamente + semplice, non fosse cosi'.. visto quanto sono legnosi i maschi locali.. si sarebbero gia' estinti.

Durante uno di questi viaggi nordici il mio compare di viaggio, totale AFC inconsapevole di esserlo e di qualsiasi cosa inerente la seduzione, mi ha detto una cosa che mi e' rimasta in testa:

"prendi un paio di questi finlandesi.. e portali da noi.. non si rendono conto della fortuna che hanno.. questi da noi non scoperebbero nemmeno una volta in un paio d' anni"

Comunque col tempo sono arrivato alla conclusione che bisogna viaggiare per farsi cultura e qualche avventura, ma bisogna attrezzarsi al meglio per sconffiggere le ostiche HB nostrane.

Caro maxcavezzi,

Parole sante!

Io sono arrivato però a fare anche un'altra conclusione, viaggiare non serve solo per farsi cultura e qualche avventura ma è anche molto importante per fare valutazioni che serviranno poi durante il sarging nostrano...

mi spiego meglio

In pratica viaggiare serve a farci aprire gli occhi... infatti se si vive in una realtà molto spesso si ha una visione distorta di questa e serve appunto distaccarsi per poter di fatto vedere il tutto con una certa obbiettività

Esempio pratico:

Tu hai parlato dell'approccio legnoso dei nordici in generale (ovviamente quando si parla in generale si parla di AFC), i quali spesso, prima di provarci, si ubriacano ad uno stato tale da non essere capaci di andare oltre il tradizionale approccio vichingo (avvicinati ad una donna, prendila e falla tua)... a questo riguardo sono stato testimone di scene ai limiti della realtà, ma questo è un altro discorso...

Ora soffermiamoci invece sul tipico approccio italiano:

Forse alcuni di voi non lo sanno ma l'italiano spesso all'estero non è considerato affato come grande amatore ma piuttosto come viscidone bavoso, e questo è assolutamente vero!

Pensate infatti al tipico approccio italiano. La nostra popolazione rispetto ad altre è molto più propensa alle openers, ovvero l'AFC di fatto approccia le ragazze ma lo fa in modo assolutamente sbagliato... i vari fischi, gli "ah bella" urlato, e i commenti estremamente inoppurtuni stanno per fortuna facendo la nostra fama.

Dico per fortuna perchè in questo modo è molto più facile essere percepiti come diversi sia all'estero che in Italia dove diventa essenziale utilizzare al meglio le neg...

Buon sarging

Iceland

Link al commento
Condividi su altri siti

Iceland
Incredibile. Iceland, dai un'occhiata qui: http://www.seduction.net/riv1a000433.htm!

Un commento alla stampa? :-D

PS: Mi piacerebbe davvero molto venire in Islanda per una vacanza e non tanto per le ragazze.

Caro si(n)city,

L'articolo che hai portato alla luce è molto interessante.

Partendo dal presupposto che, secondo me, non esistono regole generali o inconfutabili ma solo esperienze di vita (propria e degli altri) riportate, la prima cosa che mi è balzata in mente leggendo è che l'articolo in questione è ambientato più di dieci anni fa... pensa a quanto è cambiata l'Italia in dieci anni...

Buon sarging

Iceland

Link al commento
Condividi su altri siti

Iceland
Te l'avevo chiesto io, e quindi ti ringrazio per questo contributo.

Immaginavo fosse proprio così, e in effetti sembra tutto favoloso, a parte il fatto che non stravedo per le donne che ruttano e hanno atteggiamenti da maschiaccio...

Tutto quello che hai scritto mi conferma una volta di più la bontà dei paesi nordici da questo punto di vista.

Mi fa però anche pensare a un tema su cui ho riflettuto parecchio, e cioè all'importanza del contesto sociale in cui si vive e opera in relazione a ciò che si riesce a ottenere. Perché ho avuto conoscenza di persone che in certi particolari contesti erano degli schiacciasassi, ma poi una volta fuori avevano enormi difficoltà, addirittura più di altri, perché riuscendogli tutto facile non avevano sviluppato determinate abilità, non riuscivano ad adattarsi e di conseguenza non sapevano come muoversi.

Quindi è fondamentale sapersi "riciclare" bene per ogni contesto, in modo da adattarsi al meglio in ogni circostanza.

Nel tuo caso ciò è particolarmente importante, perché l'Italia non è l'Islanda e non è nemmeno un'eterna vacanza come il villaggio turistico.

Quindi in bocca al lupo! :p

Caro Montparnasse,

trovo il tuo commento oltremodo vero e interessante.

Ovviamente ho riflettuto molto anch'io su questo argomento giungendo alla conclusione che la cosa che fa davvero fare il salto di qualità (ovvero da AFC, o rAFC a PUA) sia la capacità di adattamento e questo non inteso solamente da un paese all'altro, ma anche solo da un locale all'altro, da una situazione all'altra, da una donna all'altra.

Non c'è bisogno di dire che la capacità di adattamento non basta in mancanza di altri requisiti cardine, ma questo è un altro discorso...

Buon sarging

Iceland

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...