Vai al contenuto

negozio online?


TAuRus

Messaggi raccomandati

TAuRus

Qualcuno di voi ha avuto esperienze con negozi online su joomla? quale shopping cart considerate il migliore? (come merce considerate oggetti fisici da spedire col corriere, quindi non musica/soft)

Link al commento
Condividi su altri siti

TAuRus

anzi, generalizzo il 3d e vi chiedo: chi ha qualche esperienza coi negozi online potrebbe condividere?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
JACKZ
anzi, generalizzo il 3d e vi chiedo: chi ha qualche esperienza coi negozi online potrebbe condividere?

Ma io sono sempre abbastanza tranquillo quando devo comprare qualcosa online...

ho comprato:

una tv da shoopto (o qualcosa del genere, ora non ricordo)

libri da libroco.it

libri da adebooks

viaggio da expedia (però devo ancora partire :DD)

giochi da play.com

ebay/mercatini vari

fred perry

mai un problema!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
rubix_
anzi, generalizzo il 3d e vi chiedo: chi ha qualche esperienza coi negozi online potrebbe condividere?

Io l'anno scorso ho realizzato per un cliente un sito di e-commerce.

Link al commento
Condividi su altri siti

TAuRus
Io l'anno scorso ho realizzato per un cliente un sito di e-commerce.

cos'hai usato (software)?

quanto l'hai fatto pagare?

si può vedere il risultato?

Link al commento
Condividi su altri siti

rubix_

l'avevo realizzato con Magento, scelto perchè ha uno sviluppo dinamico e continuo, ricco di features e semplice come interfaccia grafica amministrazione (per lo meno, in confronto agli altri)

Riguardo al prezzo non ricordo con esattezza, ma cmq restando su cifre basse. Più che altro è un amico di mio padre, e gliel'ho fatto più per piacere che per trarne ricavo.

Purtroppo il sito non è più online, perchè questa persona ha avuto dei problemi di salute e non ha più potuto gestire direttamente il sito. Nel frattempo è scaduto il dominio che non ha più rinnovato. Cmq vendeva fumetti giapponesi

Ti interessa avere qualche informazione in particolare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Nell'ufficio web dove lavoro, gli ecommerce li sviluppiamo tutti con XCart.

Taurus se vuoi vedere qualche esempio o avere altre informazioni mandami pure un pvt, tenendo presente che non sono io lo sviluppatore xCart li dentro :lookaround:

Link al commento
Condividi su altri siti

rubix_
Nell'ufficio web dove lavoro, gli ecommerce li sviluppiamo tutti con XCart.

Taurus se vuoi vedere qualche esempio o avere altre informazioni mandami pure un pvt, tenendo presente che non sono io lo sviluppatore xCart li dentro :lookaround:

Lo so che le aziende imparano ad usare un prodotto, e lo rifilano poi a tutti :wanker:

A parte gli scherzi, la scelta del software da usare dipende dalle esigenze dell'utente/negozio. La bravura sta nel scegliere il prodotto migliore in base alla situazione, non usare sempre lo stesso per qualsiasi cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so che le aziende imparano ad usare un prodotto, e lo rifilano poi a tutti :D

A parte gli scherzi, la scelta del software da usare dipende dalle esigenze dell'utente/negozio. La bravura sta nel scegliere il prodotto migliore in base alla situazione, non usare sempre lo stesso per qualsiasi cosa.

Con i cms attuali ormai si può fare semplicemente tutto quello che si poteva fare qualche anno fa con molta programmazione.

Ovviamente per fare tutto tutto occorre ancora sapere i linguaggi in cui è stato creato il cms per andare a personalizzarlo.

Qualche anno fa facevo il programmatore in una piccola agenzia web. Li sviluppavamo tutto senza appoggiarsi a cms standard cone Joomla o Wordpress.

Adesso lavoro nell'ufficio web di un'azienda medio-grande e tutti i siti usciti da due anni a questa parte su server linux sono creati in Joomla.

I vantaggi di questo sono notevoli.

XCart è un ecommerce molto potente e completo. Non lo conosco dal punto di vista della logica perchè non molto io i siti ecommerce. Io li promuovo soltanto :)

La sua completezza lo rende adatto a tutte le richieste.

Usare sempre lo stesso cms implica una profonda conoscenza del funzionamento da parte dell'ufficio tale da poterlo usare in tutti i casi.

Paradossalmente siamo ai livelli in cui per fare un sito statico conviene usare Joomla e non accedere mai al pannello di amministrazione :)

Link al commento
Condividi su altri siti

rubix_
XCart è un ecommerce molto potente e completo. Non lo conosco dal punto di vista della logica perchè non molto io i siti ecommerce. Io li promuovo soltanto :D

La sua completezza lo rende adatto a tutte le richieste.

non lo discuto. Però:

1) Xcart ha un costo. E magari ha soltanto 1-2 features in più di altri gratuiti. E magari al cliente in particolare quelle features non interessano. In questo modo abbassi il costo al cliente finale, lui è felice e tu fai bella figura

2) Spesso un programma "super completo", è anche complesso. Un programma complesso, richiede molte risorse, e risulta lento. Inoltre, un programma complesso, presenta molte più vulnerabilità di sicurezza (in un sito di e-commerce la sicurezza è una delle principali componenti da tener in considerazione). Un programma complesso, di solito, ha il pannello di amministrazione più "incasinato", e quindi di difficile gestione

Insomma, dipende dalle esigenze del cliente. Se non ha esigenze particolari, gli si può offrire un prodotto ad un prezzo inferiore, che è più veloce, e ha statisticamente meno problemi di sicurezza.

Il tutto deve essere valutato prima col cliente.

Paradossalmente siamo ai livelli in cui per fare un sito statico conviene usare Joomla e non accedere mai al pannello di amministrazione :)

Io mi occupo di sicurezza informatica. Paradossalmente, ho visto tanti casi di aziende che tirano su siti con joomla in 2 ore (chiedendo anche 1'000€), quando il cliente necessita di un semplice sito statico. Sempre paradossalmente, questi siti vengono defacciati. Gente non autorizzata danneggia il sito, a causa di falle di sicurezza di joomla (anche perchè spesso queste aziende tirano su il sito, e non si preoccupano più di aggiornare il software). [non c'è da dire che in questo caso il sito fa una pessima figura con i propri clienti, così come la pessima figura la fa l'azienda]

Dopo questo esempio accaduto realmente, possiamo parlare su cosa conviene per fare un sito statico :)

Modificato da rubix_
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...