Sardus [Partecipante] 8 Inviato 2 Marzo 2010 Condividi Inviato 2 Marzo 2010 Mio figlio (che vive con la madre) ha 15 anni e mi sembra troppo interessato ai videogiochi. Inoltre la madre lo sta subdolamente educando ad essere un "nice guy". Ho deciso quindi di intervenire. Alla sua età ha le potenzialità per fare qualunque cosa nella sua vita. Non credo che gli manchino sogni o aspirazioni. Credo invece che sia fondamentalmente timido. Preferisce restare nella sua "zona di comfort", quindi internet, videogiochi e pochi amici. Dopo un anno che lo invitavo ad intraprendere una qualunque attività sportiva, il mese scorso ho dovuto "costringerlo" ad iscriversi in palestra. Era rilutante ad iniziare da solo, senza alcun amico. Ora va con piacere e si sono iscritti anche alcuni dei suoi amici. Credo che il gioco della seduzione possa essere visto come una forma di sviluppo personale utile a superare la timidezza e ad affinare l'intelligenza sociale ed emotiva. Tempo fa lessi "Double your dating" di David DeAngelo, la mia visione dei rapporti con le donne cambiò completamente. Sono arrivato in questo forum, come scritto nella mia presentazione, perché stavo per iniziare la traduzione in italiano di tale libro. Voglio che mio figlio lo legga, ma so che non riuscirebbe a leggerlo in inglese. (Devo farlo lavorare anche su questo, ma è un'altra storia). Fatta questa lunga premessa vi chiedo: - Oltre a DYD, quale altro libro consigliereste? - Penso inoltre che le "newbies missions" possano essere molto utili. Pensavo di assegnargli le missioni dietro incentivo economico. Che ne pensate? Qualunque altro suggerimento è ben accetto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
netcat [Élite] 22 Inviato 2 Marzo 2010 Condividi Inviato 2 Marzo 2010 questione molto interessante! dici che se gli passi il manualetto del metodo mystery in italiano te lo tiri dietro? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pablo [Élite] 32 Inviato 2 Marzo 2010 Condividi Inviato 2 Marzo 2010 Vin Di Carlo, senza ombra di dubbio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sardus [Partecipante] 8 Inviato 2 Marzo 2010 Autore Condividi Inviato 2 Marzo 2010 questione molto interessante! dici che se gli passi il manualetto del metodo mystery in italiano te lo tiri dietro? Non credo che il MM vada bene per iniziare. Inoltre, se non ricordo male, Mystery avvisa che il suo metodo è più adatto a chi è già in grado di chiudere agevolmente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sardus [Partecipante] 8 Inviato 2 Marzo 2010 Autore Condividi Inviato 2 Marzo 2010 Vin Di Carlo, senza ombra di dubbio Non lo conosco proprio. Vedrò di leggere qualcosa. Che cosa mi consigli? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
batch [Élite] 709 Inviato 2 Marzo 2010 Condividi Inviato 2 Marzo 2010 (modificato) Mio figlio (che vive con la madre) ha 15 anni e mi sembra troppo interessato ai videogiochi. Inoltre la madre lo sta subdolamente educando ad essere un "nice guy". Ho deciso quindi di intervenire.Alla sua età ha le potenzialità per fare qualunque cosa nella sua vita. Non credo che gli manchino sogni o aspirazioni. Credo invece che sia fondamentalmente timido. Preferisce restare nella sua "zona di comfort", quindi internet, videogiochi e pochi amici. Dopo un anno che lo invitavo ad intraprendere una qualunque attività sportiva, il mese scorso ho dovuto "costringerlo" ad iscriversi in palestra. Era rilutante ad iniziare da solo, senza alcun amico. Ora va con piacere e si sono iscritti anche alcuni dei suoi amici. Credo che il gioco della seduzione possa essere visto come una forma di sviluppo personale utile a superare la timidezza e ad affinare l'intelligenza sociale ed emotiva. Tempo fa lessi "Double your dating" di David DeAngelo, la mia visione dei rapporti con le donne cambiò completamente. Sono arrivato in questo forum, come scritto nella mia presentazione, perché stavo per iniziare la traduzione in italiano di tale libro. Voglio che mio figlio lo legga, ma so che non riuscirebbe a leggerlo in inglese. (Devo farlo lavorare anche su questo, ma è un'altra storia). Fatta questa lunga premessa vi chiedo: - Oltre a DYD, quale altro libro consigliereste? - Penso inoltre che le "newbies missions" possano essere molto utili. Pensavo di assegnargli le missioni dietro incentivo economico. Che ne pensate? Qualunque altro suggerimento è ben accetto. Non è possibile risponderti con verità universali. Posso però portarti la mia opinione/esperienza. Motivazione, crescita, sviluppo personale... sono argomenti che destano interessa solo a chi li percepisce a tal punto da organizzare la propria vita in funzione di essi. Dici con insistenza ad un amico che ha bisogno di leggersi DYD e perderai un amico. Le persone non reagiscono positivamente quando qualcuno dice loro cosa dovrebbero fare o come dovrebbero essere. Anche la persona più a disagio con se stessa reagirà male se gli dici di leggersi DYD o "le vostre zone erronee" o "come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita"....o qualsiasi altro libro. Ti racconto un fatto realmente accadutomi. Circa nel 2004 vivevo felicemente una relazione con lamia ex ragazza. Per caso, non ricordo come, capitai sul newsgroup di seduzione e dissi: mai viste stronzate più grosse. La cosa nonostante fosse da me percepita come una stronzata mi incuriosì. Mi lessi delle cose, dei report, delle tecniche... mi ricordo bene che mi colpì la parola PUA, ma pensai che erano tutte stronzate e che se i report erano veritieri erano sicuramente scritti da dei fighi, bei ragazzi, perchè il mio metro di misura del rimorchio era la bellezza esteriore. Chiunque mi avesse detto di credere che quello che c'era scritto nel newsgroup era reale e riproducibile su di me lo avrei mandato a quel paese Due anni dopo, finita la mia relazione sono entrato in uno stato di riscatto, di voglia di migliorarmi, di imparare a trattare le donne....e un amicomi fece conoscere questo forum. In quell'occasione non pensai fosse una stronxata ma mi iscrissi pchigiorni dopo, lessi un sacco di roba indietro nei post, lessi molti testi... avevao fame di sapere queste cose. Il mio consiglio è quindi quello di far aprire gli occhi a tuo figlio e non di aprirglieli tu con la forza. Esci un giorno con lui e divertitevi a chiedere informazioni per strada. Capirà che parlare con gli sconosciuti non è un'attività negativa come la maestra ci insegna sin da piccoli. Di' a lui che hai preso 2 biglietti per il cinema domenica e che si renda libero quel giorno. Poi dopo il cinema andate a fare una partita a bowling e lega il più possibile con le persone nella pista accanto (qualunque esse siano) Mostra a lui quanto è bello socializzare e vedrai che si renderà conto che migliorarsi socialmente è ciò che fa per lui. Quindi da solo inizierà a cercare informazioni e quando te lo accennerà suggeriscigli qualcosa che hai letto tu. Di' lui che "come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita" ha un titolo bizzarro ma è un libro fantastico da leggere in un pomeriggio. Beh...penso di aver espresso il concetto. Non si può obbligare una persona a fare qualcosa. E le carte da giocare sono poche. Se lo obblighi ancora finirai le carte e non potrai più agire per migliorargli la vita. Fai in modo che lui voglia migliorare la sua vita. Modificato 2 Marzo 2010 da batch Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sardus [Partecipante] 8 Inviato 2 Marzo 2010 Autore Condividi Inviato 2 Marzo 2010 Il mio consiglio è quindi quello di far aprire gli occhi a tuo figlio e non di aprirglieli tu con la forza.Esci un giorno con lui e divertitevi a chiedere informazioni per strada. Capirà che parlare con gli sconosciuti non è un'attività negativa come la maestra ci insegna sin da piccoli. Di' a lui che hai preso 2 biglietti per il cinema domenica e che si renda libero quel giorno. Poi dopo il cinema andate a fare una partita a bowling e lega il più possibile con le persone nella pista accanto (qualunque esse siano) Mostra a lui quanto è bello socializzare e vedrai che si renderà conto che migliorarsi socialmente è ciò che fa per lui. Quindi da solo inizierà a cercare informazioni e quando te lo accennerà suggeriscigli qualcosa che hai letto tu. Di' lui che "come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita" ha un titolo bizzarro ma è un libro fantastico da leggere in un pomeriggio. Grazie per la risposta, molto molto utile. Lessi il libro "Come smettere di farsi le seghe mentali..." tempo fa, su suggerimento di un'amica (mi prestò il suo). Molto interessante e carino. Ma ancora meglio è il suggerimento di iniziare le missioni insieme, senza che lui si renda conto che si tratta di qualcosa di programmato. Grazie ancora. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora