TAuRus [Amministratore] 102588 Inviato 9 Marzo 2010 Condividi Inviato 9 Marzo 2010 A settembre ero a Mosca per lavoro e con molto piacere ho passato qualche piacevole serata nel "mini" attico di un mio amico. Buon vino, buon puerh, ottima compagnia, terrazzo riscaldato;) Il terrazzo del nuovo attico era così invitante (circa 200 mq:)) che durante una di queste serate è venuto un suo amico a fare il corso di "fire staff" (in italiano penso si chiami "bastone di fuoco", ma anche se non si chiamasse così con le signorine lo chiamerò comunque così) Così sono stato iniziato a quest'arte da una persona che ha fondato persino un'intera scuola (a Goa, in India) dedicata allo sviluppo personale e della creatività attraverso le pratiche di questo tipo... Lui è riuscito ad appassionarmi. A partire da ottobre ho cominciato a praticare un po' a casa e un po' in palestra, ma sempre con semplici bastoni (senza pesi alle estremità). Ora mi piacerebbe trovare qualcuno che pratica quest'arte... Ne abbiamo qualcuno? Intanto vi posto il video della persona che mi ha dato la prima lezione;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TAuRus [Amministratore] 102588 Inviato 9 Marzo 2010 Autore Condividi Inviato 9 Marzo 2010 Anzi, ne aggiungo un altro che mi piace molto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
satira [Partecipante] 74 Inviato 9 Marzo 2010 Condividi Inviato 9 Marzo 2010 Come spettacolo è bello. La tecnica è ne più ne meno quella del "bo". Cioè del bastone usato nelle arti marziali cinesi e giapponesi. Secondo me puoi trovare buon materiale, e probabilmente anche qualche istruttore sui siti di arti marziali. Poi quando hai imparato a usarlo senza fuoco "accendi il tuo bastone" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TAuRus [Amministratore] 102588 Inviato 9 Marzo 2010 Autore Condividi Inviato 9 Marzo 2010 Come spettacolo è bello. La tecnica è ne più ne meno quella del "bo". Cioè del bastone usato nelle arti marziali cinesi e giapponesi. Secondo me puoi trovare buon materiale, e probabilmente anche qualche istruttore sui siti di arti marziali. Poi quando hai imparato a usarlo senza fuoco "accendi il tuo bastone" Invece penso che il "bo" sia un po' diverso... Quello da fuoco ha del kevlar alle estremità e il kevlar pesa;) Ripeto, quello che mi interessa in realtà è sapere se c'è qualcuno nella nostra community che condivide la passione... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
satira [Partecipante] 74 Inviato 9 Marzo 2010 Condividi Inviato 9 Marzo 2010 Invece penso che il "bo" sia un po' diverso... Quello da fuoco ha del kevlar alle estremità e il kevlar pesa;)Ripeto, quello che mi interessa in realtà è sapere se c'è qualcuno nella nostra community che condivide la passione... Il bo è un po' diverso perchè è una tecnica di combattimento. Ma le tecniche per far girare un bastone quelle sono. Una volta che hai imparato i modi per far girare il bastone ci metti il kevlar alle estremità. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nicotico [Partecipante] 16 Inviato 10 Marzo 2010 Condividi Inviato 10 Marzo 2010 quasi tutte le tecniche di giocoleria hanno radici guerriere: bastoni, catene, sassi (le palle del giocoliere), i coltelli, le clave ... ma poi si sono evolute indipendentemente. un ottimo luogo per il sarge sono i raduni di giocoleria ... io sono abbastanza fuori da questo ambiente ormai, non ho mai praticato ma avevo parecchi amici che lo facevano... i raduni sono praticamente corsi di giorno e feste di notte... la mattina si dorme. e si fa un sacco di sesso. (quello quando e dove capita) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TAuRus [Amministratore] 102588 Inviato 10 Marzo 2010 Autore Condividi Inviato 10 Marzo 2010 Il bo è un po' diverso perchè è una tecnica di combattimento. Ma le tecniche per far girare un bastone quelle sono. Una volta che hai imparato i modi per far girare il bastone ci metti il kevlar alle estremità. ok, ma la mia domanda era diversa: hai praticato o no? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TAuRus [Amministratore] 102588 Inviato 10 Marzo 2010 Autore Condividi Inviato 10 Marzo 2010 quasi tutte le tecniche di giocoleria hanno radici guerriere:bastoni, catene, sassi (le palle del giocoliere), i coltelli, le clave ... ma poi si sono evolute indipendentemente. un ottimo luogo per il sarge sono i raduni di giocoleria ... io sono abbastanza fuori da questo ambiente ormai, non ho mai praticato ma avevo parecchi amici che lo facevano... i raduni sono praticamente corsi di giorno e feste di notte... la mattina si dorme. e si fa un sacco di sesso. (quello quando e dove capita) ecco, questo mi interessa! dove si fanno questi raduni solitamente? chi li organizza? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
satira [Partecipante] 74 Inviato 10 Marzo 2010 Condividi Inviato 10 Marzo 2010 quasi tutte le tecniche di giocoleria hanno radici guerriere:bastoni, catene, sassi (le palle del giocoliere), i coltelli, le clave ... ma poi si sono evolute indipendentemente. un ottimo luogo per il sarge sono i raduni di giocoleria ... io sono abbastanza fuori da questo ambiente ormai, non ho mai praticato ma avevo parecchi amici che lo facevano... i raduni sono praticamente corsi di giorno e feste di notte... la mattina si dorme. e si fa un sacco di sesso. (quello quando e dove capita) Maddai? Sai che non avrei mai pensato ai raduni di giocoleria come posti dove si fa un sacco di sesso. Mi sembra un po' come il "campo della banda" di american pie B) Comunque è sempre interessante scoprire cose nuove Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nicotico [Partecipante] 16 Inviato 15 Marzo 2010 Condividi Inviato 15 Marzo 2010 ma nel campo della banda di american pie si fa un sacco di sesso ... solo che quelle che fanno giocoleria sono più fighe! sono tutte delle atlete. alternative, gran fisico, (sporche, ok, ma nessuna è perfetta) e promisque. insomma, sono il mio tipo. (ma in effetti lo sono anche le musiciste ... e le ballerine ... e le intelletuali ...) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora