satira [Partecipante] 74 Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 Ho letto molto, come penso la maggior parte di voi. Ma trovo sempre più o meno le stesse idee rinominate, rinfrescate, un po' rivedute. Ma nulla di più. Non trovo mai qualcosa che mi faccia dire: ma questa cosa non l'avevo mai osservata sotto questo punto di vista. Non leggo mai nulla che mi faccia dire: questa cosa è veramente nuova. Ecco, sto cercando questo. Faccio un altro appunto: non sto cercando qualcosa di nuovo e giusto. Sto cercando qualcosa di nuovo e basta. Anche se pensate che quella data idea sia una cazzata segnalatemela comunque. Sono in cerca di qualche autore che proponga qualcosa di nuovo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pablo [Élite] 32 Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 Vuoi qualcosa di geniale mmm Interessante. Ambito generale o preciso ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kasanova [Partecipante] 223 Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 Io tempo fa scoprii un PUA americano che imposta il game in maniera differente da quello che ho letto in precedenza Ho letto i classici americani più le traduzioni qui sopra.Badboy,Gambler e via dicendo.Garelli di italiano.Ho letto molta roba in effetti e concordo che per la maggiore utilizzano stessi concetti ma cotti in maniera diversa Ma questo mi ha dato spunti diversi da loro.E' decisamente DIRECT e probabilmente molto da NightGame(poi ci sarà anche chi lo fa in daygame ma credo sia ardua ) Cmq lui è 60yearsofchallenge Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
satira [Partecipante] 74 Inviato 26 Marzo 2010 Autore Condividi Inviato 26 Marzo 2010 Vuoi qualcosa di geniale mmm Interessante. Ambito generale o preciso ? Ciao Pablo, direi generale. Gli argomenti che mi interessano sono i più disparati. Cerco qualcuno che abbia qualcosa di innovativo da dire su qualcosa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Agent76 [Partecipante] 26 Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 Uno spunto: guardatevi Hitch e focalizzatevi sulla scena iniziale della banconota, cercando di comprendere quale tipo di " game" possa esserci dietro ad un atteggiamento del genere. Io lo trovo molto innovativo e una qualche idea me la sono fatta, ma prima di esporla aspetto anche i vostri contributi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
^X^ [Partecipante] 4940 Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 Se ho ben capito Satira non intendeva idee o letture specifiche sul mondo del pickup, ma piu' in generale. E' pero' difficile rispondere se non si restringe un minimo l'ambito... spesso trovo illuminanti libri che portano idee nuove per me, ma che sono statui scritti nel 1970... un esempio è la teoria delle minoranze di Serge Moscovici, che sto cercando di affrontare in questo periodo (anche se ancora non ho inziato). Parli di scienze sociali, informatica, economia o cosa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
The Meltdown [Partecipante] 30 Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 satira, vedo se posso consigliarti in base a qualche mese di geekaggio estremo di materiale unito a qualche discreto risultato (gambler fece il keyboard jokey 6 mesi senza chiudere nulla, per cui mi sento rassicurato in effetti!) 60 years of challenge lo devo leggere, ma penso sia uno dei più innovativi. In sostanza: LESS IS MORE..non so ancora bene tutte le implicazioni, per adesso ho letto una parte sulla approach anxiety: in sostanza 60years è il primo a dire che aprire le HB è una rottura di coglioni e non è affatto divertente, basta prenderne atto. Concetto fenomenale è la micro avoidance: in realtà l'AA viene dal fatto che già ci siamo rifiutati di fare tante piccole cose che avremmo voluto. Seguendo e appagando sempre il nostro istinto (entra qui, chiedi l'ora a tizio, fai quello che ti pare ecc..) entriamo in social god mode. Il migliore a livello di knowledge rimane per me TD, di cui sicuramente avrai letto tutti i post. Alcune perle sono allucinanti. Ti consiglio poi un pdf free di Sinn: Game Accelleration Doctrine..se cerchi lo trovi facile sul suo stesso blog (chiaramente devi dare l'e-mail)..è un'analisi molto lucida del game e di tutti gli aspetti che lo bloccano, oltre a qualche prezioso consiglio sugli sticking points che a suo dire sono la chiave (se si superano) per moltiplicare il successo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Stiffmeister [Partecipante] 8 Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 Anche se pensate che quella data idea sia una cazzata segnalatemela comunque. Sono in cerca di qualche autore che proponga qualcosa di nuovo Hola Satira, la domanda che mi viene spontanea è: Perchè? Sono nel gioco da poco, ne so molto meno di te, e se punto una donna 99 volte su 100 è mia , non oso immaginare i tuoi risultati. A cosa ti servono altri metodi o altre tecniche? Nella vita imho ci sono tante altre cose a cui vale la pena dedicare del tempo, se 1 su 100 non ci sta, pazienza Hasta la vista, Stiffmeister Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
satira [Partecipante] 74 Inviato 26 Marzo 2010 Autore Condividi Inviato 26 Marzo 2010 (modificato) Prima di tutto grazie a Kasanova che ha capito esattamente cosa cercavo un autore che porti una visione diversa dagli schemi su un argomento. -Per X, gli argomenti che mi interessano sono svariati, tutti quelli che rientrano nel mondo umanistico, giuridico, economico, psicologico. Se avete un concetto rivoluzionario sull'ingegneria civile e su come costruire ponti lo leggo comunque volentieri. -Per Meltdown non ho trovato il pdf di Sinn, se dici che è free lo puoi postare sul forum? -Per Stiff, non sto cercando altri metodi, sto cercando nuove prospettive nel vedere le cose Modificato 26 Marzo 2010 da satira Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucalynch [Élite] 15 Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 (modificato) io sto approfondendo il concetto di potere. una mia "nuova prospettiva" come dici tu. http://it.wikipedia.org/wiki/Volont%C3%A0_di_potenza potere inteso come consenso, non come forza. vecchia concezione di macchiavelli quando parlava di leoni e volpi. i primi userebbero la forza per ottenere il potere (e alla lunga sono sconfitti), i secondi il consenso (la persuasione). se ti può interessare chiedi pure Modificato 26 Marzo 2010 da lucalynch Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora