Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Change
Inviato (modificato)
Quando ero più giovane ..avevo il tuo stesso problema in forma leggera.

Molto semplicemente ..ho inziato a parlare più lentamente...inserendo pause di qualche secondo durante i racconti.

Servono a te per non balbettare..e servono per attirare di più l'attenzione del tuo interlocutore.

Sono due semplici e banali consigli ma molto efficaci....come mestiere faccio l'insegnante..e di conseguenza non mi posso permettere una limitazione verbale.

Concordo pienamente con te.

Io ho lo stesso tuo problema, però ho trovato rimedio andando da una logopedista. Tieni conto se la tua è una cosa seria, a Padova c'è un centro specializzato, io ci sono andato 6 mattine di fila con il treno, un vero spasso al posto di andare a scuola quando ancora ero in seconda media due o tre anni fa. Dopo di che, dopo aver analizzato il problema per bene, mi sono rivolto ad una logopedista, la più vicina possibile a casa mia, e da lì parlando un po' assieme del più e del meno quindi allenando un po' la mia parlantina e imparando metodi per balbettare il meno possibile, ho debellato quasi del tutto il mio problema. Va un po' ad alti e bassi, tipo quando sono teso...Il mio consiglio sarebbe quello come nannoak 1°di parlare più lentamente con piu pause, 2°se studi ancora, alla prossima interrogazione al posto che studiare solo sul libro, leggendo solo... prova a ripetere anche tutto te, magari registrati poi senti su che tipo di parole balbetti di piu, e ti concentri di più a ripetere quelle e ad usarle. Poi altro non mi vinene in mente. Se vuoi chiedermi qualche cosa sono qui. Comunque facendo cosi la maggior parte di questo mio problema l'ho risolto così!

Modificato da Change
el_magico
Inviato
Uno dei natural + bravi che conosco è balbuziente, e ciò non l'ha minimamente fermato.

Anzi, l'ha trasformato in un vantaggio

Ottimo, risposta interessantissima! ;)

Io ho lo stesso tuo problema, però ho trovato rimedio andando da una logopedista. Tieni conto se la tua è una cosa seria, a Padova c'è un centro specializzato, io ci sono andato 6 mattine di fila con il treno, un vero spasso al posto di andare a scuola quando ancora ero in seconda media due o tre anni fa. Dopo di che, dopo aver analizzato il problema per bene, mi sono rivolto ad una logopedista, la più vicina possibile a casa mia, e da lì parlando un po' assieme del più e del meno quindi allenando un po' la mia parlantina e imparando metodi per balbettare il meno possibile, ho debellato quasi del tutto il mio problema. Va un po' ad alti e bassi, tipo quando sono teso...Il mio consiglio sarebbe quello come nannoak 1°di parlare più lentamente con piu pause, 2°se studi ancora, alla prossima interrogazione al posto che studiare solo sul libro, leggendo solo... prova a ripetere anche tutto te, magari registrati poi senti su che tipo di parole balbetti di piu, e ti concentri di più a ripetere quelle e ad usarle. Poi altro non mi vinene in mente. Se vuoi chiedermi qualche cosa sono qui. Comunque facendo cosi la maggior parte di questo mio problema l'ho risolto così!

Padova...ti riferisci per caso a Santilli?

Sfortunatamente non ho la possibilità economica per finanziarmi questo o altro (ce ne sono di cose che devo fare purtroppo :p ). L'anno prossimo di questi tempi dovrei essere laureato e sicuramente valuterò questa possibilità.

grazie mille per i tuoi consigli, li terrò presente :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Il nostro sito usa dei cookie 🍪 per aiutarti a migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su "ACCETTA".