Vai al contenuto

Schiavo del nozionismo


patrizio

Messaggi raccomandati

patrizio

Ho un problema di dipendenza dai concetti della seduzione.

Ed è una forte dipendenza.

Sto trascurando impegni come lo studio e le amicizie.

Sono in LTR da qualche mese.Per la prima volta domino e comando.Lei fa una cazzata,io m'incazzo,la freezo,sargio e lei ritorna automaticamente da me,cagnolino style.

Però ho sempre voglia di leggere il post devastante,la tecnica nuova,il boyfriend destroyer potentissimo.

Sapere,sapere,sapere.Prima non sapevo e sbagliavo.Ora so ma voglio sapere di più per non sbagliare mai.Ma si può non sbagliare MAI??

Ho letto di tutto:

-Della torre(tutto ciò in chiaro+la top secret).

-Garelli(manuali+tutto il suo blog fino a poco tempo fa).

.-Tutte la traduzioni ed i lavori in corso di questo forum.

-Tutti i post di un forum concorrente.

-Tutti i post della sezione 1)Relazioni,one-itis 2)Tecniche e canned 3)Psicotecnologie 4)Recensioni 5)Shit test di questo forum 6)Inner game 7)Finanze e business8)Sesso.

-Alcune opere in inglese scaricate.

EPPURE...

eppure mi viene da andare in Generale e spizzarmi i primi post e lì trovo sempre qualcosa d'interessante,di nuovo!Vorrei copia/incollare tutti i field report,esaminare tutte le richieste consigli.

Sono "malato di sapere".

Devo prendere una decisione drastica.Oggi è l'ultimo giorno che entro su IS.Mi ha dato tantissimo,ma rischio la dipendenza.Devo creare il mio metodo e rielaborare ciò che so.

Questa è l'ultima settimana che sto su IS.Dopodichè lascerò per almeno un anno.Un anno di mie teorie e di mie riflessioni.Se avvertirò lacune,tornerò di nuovo a documentarmi.

Voglio aprire alla grande,una marea di set.Visto che a causa della LTR e della mia dipendenza dal sapere tutto,non ho fatto pratica come si dovrebbe.

Questa è stata la mia degenerazione.D'altronde meglio IS che l'alcol o le droghe.

Link al commento
Condividi su altri siti

The Meltdown

La teoria del pick up dà assuefazione ed è stupefacente (in tutti i sensi) questo fenomeno.

Un po' di considerazioni:

1) Questo stesso post è un palliativo al mio ego, perchè invece di sargiare sto qui a pontificare\parlare. La stessa cosa succede ogni volta che si fa teoria invece che pratica. Ci sembra di migliorare ma in realtà non è così.

2) Non ti sorprendere di tutto questo: è comunissimo, specie dopo una vita passata nell'oscurità delle dinamiche sociali, penso ci sia dentro di noi un istinto di rivalsa nei confronti di quei tipi popolari che ti guardavano negli occhi, che non si spostavano se li toccavi, che non ti rispondevano quando li chiamavi, che ti usurpavano le battute, che erano sempre circondati da ragazze. Indovina un po'? Adesso sono loro a guardare attoniti me ;)

3) Non è per fare pubblicità negativa al forum che anzi è fantastico, ma fai bene a lasciarlo. Ti assicuro che la vera scuola è il field. A volte me ne scordo ma solo sul field riesci a credere (perchè ti riescono!) che certe cose all'apparenza impossibili sono facilissime da ottenere. Qui sul forum ormai ci entro poco.

4) Troppa teoria comporta la cosiddetta "analisi della paralisi". Con troppi concetti in testa sul campo si ha confusione, riluttanza all'approccio, e in generale un frame sottotono.

5) E' provato scientificamente che mischiare troppi concetti insieme fa in modo che essi vengano alterati dalla mente e messi male in pratica.

6) Le persone intelligenti come me e te hanno spesso una mente analitica. Ne parla David de Angelo. Per questo (almeno io) non ero portato alla socialità\pick up. Analizzavo troppo la situazione, me stesso, avevo paura. Essenzialmente i "natural" sono dei babbei che non sanno mettere due parole in croce, tanto testosterone in corpo, non hanno pensieri in testa e tutto questo gli regala la migliore performance possibile. Assurdo vero? Eppure è così (non dico che sono persone peggiori, assolutamente, semmai hanno un'intelligenza diversa, ne esistono tante d'altronde).

7) Fai meno teoria. La legge di Jolt sull'apprendimento inoltre dice proprio che si impara meglio diluendo nel tempo i concetti. Prenditi del tempo.

8) Trova il tuo "apice". Io ho ricostruito il puzzle del pick up in circa due mesi, dal punto di vista teorico. Altri due mesi per capire l'ultimo concetto. In totale dopo 4-5 mesi di teoria ho capito che ormai sapevo il 99% della teoria, e ho smesso di studiare come prima. Adesso alla teoria dedico massimo 10 minuti al giorno, di più è inutile e CONTROPRODUCENTE (ne parla BradP: ricorda che la ratio deve essere 2 ore di pratica per ogni ora di teoria) tanto per sfizio.

9) Se sei nel pick up da meno di 5 mesi credo sia normale questa voglia irrefrenabile di conoscenza..vedrai che ti passerà.

10) Attenzione però, ho scoperto da solo che smettere di colpo la teoria, così come farne molto poca (come mi capita ultimamente) non solo abbassa drasticamente il frame (d'altronde è come smettere una dipendenza), ma rischia di non darti più stimoli ad uscire. Per cui il mio consiglio è di continuare a studiare quanto ti pare, a patto che rispetti la regola 1:2 nel rapporto teoria\pratica. Se rispetti il rapporto puoi fare quello che vuoi e diventare un grande pua. Io stesso ancora non riesco a rispettare il rapporto. Impegnatici e diventerai grande.

Link al commento
Condividi su altri siti

Phoenix82

Cosa aggiungere all'esaustivo reply di Meltdown?

Credo che come per ogni cosa il difficile sia trovare il giusto equilibrio tra il troppo ed il nulla.

Poniti dei limiti da rispettare magari, tipo max 30 minuti/1 ora di teoria e non più.

Link al commento
Condividi su altri siti

charlie
La teoria del pick up dà assuefazione ed è stupefacente (in tutti i sensi) questo fenomeno.

Un po' di considerazioni:

1) Questo stesso post è un palliativo al mio ego, perchè invece di sargiare sto qui a pontificare\parlare. La stessa cosa succede ogni volta che si fa teoria invece che pratica. Ci sembra di migliorare ma in realtà non è così.

2) Non ti sorprendere di tutto questo: è comunissimo, specie dopo una vita passata nell'oscurità delle dinamiche sociali, penso ci sia dentro di noi un istinto di rivalsa nei confronti di quei tipi popolari che ti guardavano negli occhi, che non si spostavano se li toccavi, che non ti rispondevano quando li chiamavi, che ti usurpavano le battute, che erano sempre circondati da ragazze. Indovina un po'? Adesso sono loro a guardare attoniti me ;)

3) Non è per fare pubblicità negativa al forum che anzi è fantastico, ma fai bene a lasciarlo. Ti assicuro che la vera scuola è il field. A volte me ne scordo ma solo sul field riesci a credere (perchè ti riescono!) che certe cose all'apparenza impossibili sono facilissime da ottenere. Qui sul forum ormai ci entro poco.

4) Troppa teoria comporta la cosiddetta "analisi della paralisi". Con troppi concetti in testa sul campo si ha confusione, riluttanza all'approccio, e in generale un frame sottotono.

5) E' provato scientificamente che mischiare troppi concetti insieme fa in modo che essi vengano alterati dalla mente e messi male in pratica.

6) Le persone intelligenti come me e te hanno spesso una mente analitica. Ne parla David de Angelo. Per questo (almeno io) non ero portato alla socialità\pick up. Analizzavo troppo la situazione, me stesso, avevo paura. Essenzialmente i "natural" sono dei babbei che non sanno mettere due parole in croce, tanto testosterone in corpo, non hanno pensieri in testa e tutto questo gli regala la migliore performance possibile. Assurdo vero? Eppure è così (non dico che sono persone peggiori, assolutamente, semmai hanno un'intelligenza diversa, ne esistono tante d'altronde).

7) Fai meno teoria. La legge di Jolt sull'apprendimento inoltre dice proprio che si impara meglio diluendo nel tempo i concetti. Prenditi del tempo.

8) Trova il tuo "apice". Io ho ricostruito il puzzle del pick up in circa due mesi, dal punto di vista teorico. Altri due mesi per capire l'ultimo concetto. In totale dopo 4-5 mesi di teoria ho capito che ormai sapevo il 99% della teoria, e ho smesso di studiare come prima. Adesso alla teoria dedico massimo 10 minuti al giorno, di più è inutile e CONTROPRODUCENTE (ne parla BradP: ricorda che la ratio deve essere 2 ore di pratica per ogni ora di teoria) tanto per sfizio.

9) Se sei nel pick up da meno di 5 mesi credo sia normale questa voglia irrefrenabile di conoscenza..vedrai che ti passerà.

10) Attenzione però, ho scoperto da solo che smettere di colpo la teoria, così come farne molto poca (come mi capita ultimamente) non solo abbassa drasticamente il frame (d'altronde è come smettere una dipendenza), ma rischia di non darti più stimoli ad uscire. Per cui il mio consiglio è di continuare a studiare quanto ti pare, a patto che rispetti la regola 1:2 nel rapporto teoria\pratica. Se rispetti il rapporto puoi fare quello che vuoi e diventare un grande pua. Io stesso ancora non riesco a rispettare il rapporto. Impegnatici e diventerai grande.

Quoto... questo è oro.. il desiderio di sapere non finirà mai, è quello che ci tiene vivi.. e attivi. E poi certe cose è obbligatorio, saperle, nella vita, per "difesa personale" :D

Ci vuole un equilibrio però, tra la teoria e la pratica, per interiorizzare quello che altimenti rimane un sapere per certi versi "virtuale".

Il natural che non pensa in realtà sa, perchè ha interiorizzato molte cose con l'esperienza (Ha un sapere, che lui continua a non sapere.. nel senso che non saprebbe tradurlo in parole, ma ce l'ha). Modi diversi di apprendere. Il natural solo sul campo, lo schiavo del nozionismo solo sui libri.

Una via di mezzo (anzi, magari 1:2) mi sembra una buona idea.. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

TAuRus

Giustissima l'immagine di Motivator, ed infatti ti sei risposto da solo nel tuo post:

Voglio aprire alla grande,una marea di set.Visto che a causa della LTR e della mia dipendenza dal sapere tutto,non ho fatto pratica come si dovrebbe.

Basta agire, e non dovrai passare a soluzioni estreme;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Direct

ti rispondo con una semplice frase:

"se SEI ciò che hai studiato, allora sei a posto"

questo per dire che il nozionismo funziona, ma fino a un certo punto (come è stato già detto). Visto che l'uomo è fatto per farle in pratica le cose, il nozionismo funziona, ma l'importante è che poi metti in pratica quello che impari per interiorizzarlo.

SARGE ON

Direct

Link al commento
Condividi su altri siti

capitansomaro

Patrizio?

e una cosa tipo, non entrare in IS per sei giorni e poi al settimo, una volta a settimana, scrivere un resoconto per te e per tutti?

darebbe una bella carica a tutti sapere dei tuoi successi e del tuo metodo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...