Minstrel_in_love [Partecipante] 5 Inviato 23 Luglio 2010 Condividi Inviato 23 Luglio 2010 Ciao a tutti. Mi scuso innanzitutto per il lungo post che scriverò ma voglio essere chiaro e descrivere nel modo migliore il mio stato attuale. Sono iscritto a questo forum da qualche tempo, purtroppo non ho ancora praticato le arti venusiane nonostante abbia comunque letto il MM e legga il forum quasi quotidianamente. Fisicamente non sono un adone, ma non mi ritengo brutto. Ho perso qualche chilo di troppo che avevo messo (1.90m * 85kg), e mi ritengo un ragazzo carino anche se ha avuto sempre poca fortuna con le ragazze. Ma non voglio parlare di questo, perchè per questo ci posso lavorare. Il problema è che mi sento "bloccato psicologicamente", e questa cosa, oltre che scaricarsi sulla mia vita sessuale, si scarica purtroppo anche sulla mia vita universitaria (ultimo anno di speceialistica), e sulla mia vita sociale. Voglio chiarire che significa "bloccato": non sono un tipo senza vita sociale, anzi, conosco tante persone, ragazzi e e ragazze, sono un tipo simpatico, che sa stare con gli altri e passa belle serate. Però ciclicamente, ho dei periodi in cui mi sento svuotato, in cui non avverto input per uscire, fare baldoria. Faccio un esempio: settimana prossima avrei una festa di laurea ma non ho voglia di andarci. Domenica i miei amici hanno organizzato in disco ma non ci andrò perchè non ho voglia. Stasera idem probabilmente. Insomma scivolo in uno stato di apatia generale che non mi blocca e fa scivolare in questa maniera "ignava" la mia vita. Attenzione, il problema è tutto trovare l'input nell'andare, perchè quando sono nelle situazioni, comunque non faccio mai la parte dell'asociale apatico, ma mi comporto come sempre (e per migliorare ci sono le arti venusiane ) Il problema non è solo la vita sociale, ma anche lo studio. Non riesco più a concentrarmi come un tempo, e questo mi rallenta tantissimo nel mio percorso d'esami, e la cosa è tanto più grave tanto più che sono quasi alla fine e dovrei dare l'ultimo colpo di reni. Mi sono sforzato di capire a cosa sia dovuto questo mio "vuoto psicologico", e mi sono dato alcune risposte: 1) nel mio gruppo sono sempre stato il più "bravo" a scuola: ciò mi ha sempre, incosciamente, messo nell'animo di sentirmi migliore degli altri (lo so che è brutto dirlo ma è così, senza cattiveria naturalmente. Però la superbia mia ha aiutato spesso). Però affrontando l'uni ovviamente ho conosciuto persone molotp iù brave di me, che fanno il doppio degli esami, nella metà del tempo, con il massimo dei voti. E ora un pò tanti miei conoscenti si stanno laureando, mentre a me mancano 6 esami. L'università o comunque "il mondo lavorativo" in genere per me è sempre stato un rifugio, un ancora, un qualcosa che era lì, mi dava soddisfazione, e mi ricordava di valere qualcosa. Venendo meno questo non ho punti di riferimento e quindi mi sento spaesato. 2) il poco successo che ho sempre avuto con le ragazze mi ha sempre fatto considerare me stesso come un mezzo fallito con l'altro sesso: non avendo mai avuto una ltr (con una ragazza sono stato 2 anni di tira e molla, e alla fine lei ha scaricato me, e per superarla ne ho dovuti impiegare almeno altri 2 di anni), non ho mai avuto una persona non cui confidarmi, sfogarmi, mostrare le mi insicurezze, insomma una valvola di sfogo (non possono essere i miei amici perchè di queste cose non riesco a parlarne con loro, non sono a mio agio) 3) la mia famiglia non è ricca, anzi. Mio padre è pensionato, mia mamma casalinga. Cercano di non farmi mancare nulla, mi fanno studiare e li ringrazio, ma ovviamente non posso dire di avere tanti soldi da spendere nel weekend. Non ho mai sofferto le rinunce che ho fatto (una festa saltata, un cinema in meno), forse perchè ho sempre pensato che magari in futuro verrò ripagato, ma indubbiamente questo mio dover sempre centellinare l'euro mi ha bloccato psicologicamente, soprattutto con le ragazze. Insomma, ho sempre pensato, se ho pochi soldi per me stesso, come posso mai pensare di riuscire con le ragazze, dove di soldi se ne vanno a palate. E questo a volte mi ha incosciamente bloccato dal provarci con qualcuna, nel mettermi veramente in gioco nel sarging. Scusate il poema che ho scritto , spero di essere stato chiaro. Datemi qualche tip, qualche consiglio per venirne a capo. Voglio risolvere una volta e per sempre questa situazione, voglio spiccare il volo (un pò retorica ma rende l'idea ) Grazie a chi mi risponderà, ve ne sarò grato infinitamente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
charlie [Partecipante] 180 Inviato 23 Luglio 2010 Condividi Inviato 23 Luglio 2010 L'università può essere un rifugio. Non sei la prima persona che sento che comincia ad avere difficoltà psicologiche al momento di terminare. E quindi trascina gli ultimi esami per anni, per motivi inconsci differenti che possono essere molteplici.. paura di cosa succederà dopo, di cosa farai dopo, dovrai abbandonare il tuo ambiente di comfort di anni, trovarti un lavoro. Conosco almeno un paio di persone che hanno mollato tutto all'ultimo esame, non dandolo, e ritirandosi. Altre che hanno rallentato esponenzialmente in modo incredibile, perchè non erano ancora pronti a "saltare di là", e fare il passo di distacco dalla dipendenza dalla famiglia. La mancanza di concentrazione non è il motivo per cui rallenti. Ma c'è un motivo di voler rallentare, che non hai ancora scoperto. La mancanza di soldi è un'altra scusa. Ci sono giovani che fanno della mancanza di denaro un valore, li vedi a chiedere soldi sui marciapiedi, con al fianco ragazze niente male Non è vero che con le ragazze spendi soldi a palate, non necessariamente. Ma comunque: Se finisci l'università, dovrai trovarti un lavoro e inizierai a guadagnare i soldi. Forse è questo il problema: che non avrai più questa scusa. Sarai indipendente, e responsabile. Mentre ora, finchè continui a studiare e a farti mantenere dai genitori.. puoi continuare a dire "non seduco perchè mamma e papà hanno pochi soldi". Scusa la durezza, forse dico delle cazzate e sbaglio. ma spero comunque di averti aiutato e dato qualche spunto di riflessione... My two cents, Charlie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minstrel_in_love [Partecipante] 5 Inviato 23 Luglio 2010 Autore Condividi Inviato 23 Luglio 2010 Grazie Charlie per avermi risposto prima di tutto Per quantoriguarda ciò che hai detto sull'uni, bè, ti posso assicurare che una delle cose che aspetto con maggior ansia è il lavoro per poter avere finalmente la mia indipendenza economica. Anzi, la mia scelta universitaria è stata proprio dettata in primis dai maggiori sbocchi lavorativi. Quindi il mio rallentamento non è dovuto a quello che dicevi. CHe incosciamente vedo l'uni come un rifugio è vero, è una delle cose in cui sono sempre riuscito meglio, e il venir meno ultimamente di questa cosa mi sta spiazzando, come se improvvisamente non avessi nulla in mano. Per quanto riguarda i soldi, bè, si, sono una scusa, anche se in parte motivata Comunque aspetto anche altri consigli, magari sulla mia apatia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Witcher [Partecipante] 4848 Inviato 23 Luglio 2010 Condividi Inviato 23 Luglio 2010 bah mi sembri il classico mammone accampa scuse. Io ho 18 anni, ad ottobre inizierò un corso di specializzazione nella cisco fino a gennaio, poi 4 mesi di stage ed assunzione diretta. E secondo te mi faccio le pippe che ti fai te? Secondo te io ce li ho i soldi? No. Eppure non mi invento palle. Agisco e basta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minstrel_in_love [Partecipante] 5 Inviato 23 Luglio 2010 Autore Condividi Inviato 23 Luglio 2010 (modificato) Ok Witcher, non c'è bisogno di offendere. Se mi conoscessi sapresti che di mammone non ho un bel niente, anzi, Dio sa quanto vorrei andare via da casa, e sarà la prima che farò subito dopo essermi laureato. Io non sto dicendo che non accampo scuse, anzi, le ho definite io stesso così, è che cercavo qualcuno che da esterno potesse darmi dei consigli su come operare per superarle. I soldi sono solo un "problema secondario", forse ho sbagliato a scriverlo. Quello che non capisco è come sia possibile che io non abbia voglia di fare baldoria, casino (questo per dei periodi, a volte brevi, a volte lunghi) PS: Poi mi dici come si gestiscono 20€ a settimana Modificato 23 Luglio 2010 da Minstrel_in_love Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minstrel_in_love [Partecipante] 5 Inviato 23 Luglio 2010 Autore Condividi Inviato 23 Luglio 2010 (modificato) Scusate ragazzi ma ho dei problemi io, o non c'è più il tasto modifica ?? Prima l'ho usato, volevo riutilizzarlo per togliere la frase: "PS: Poi mi dici come si gestiscono 20€ a settimana", che rileggendo mi sembra davvero sgarbata e mi scuso con Witcher. Ma non c'è più il tasto. Provato sia con Firefox che con Explorer Editi: come non detto, mi ero dimenticato della nota del regolamento. Vabbè, allora utilizzo questo reply per scusarmi con Witcher per la battuta ironica, anche se un pochetto me la sono presa per il mammone Mi si può dire di tutto tranne che sono un bamboccione Modificato 23 Luglio 2010 da Minstrel_in_love Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
charlie [Partecipante] 180 Inviato 23 Luglio 2010 Condividi Inviato 23 Luglio 2010 Hmm.. si, in effetti ciclicamente succede anche a me, forse non in maniera esasperata, ma ci sono periodi in cui ci si sente più MOTIVATI e periodi meno. Forse parliamo di mancanza o perdita di MOTIVAZIONE. Però.. a volte succede di ritardare, dire "Non ho voglia", rinunciare proprio a quelle cose a cui si tiene di più. Non chiedermi la motivazione psicologica perchè non la saprei spiegare. Ma a volte è proprio su quello che si desidera di più, che si accampano scuse per non farlo. Riguardo ai consigli pratici.. se è ciclico sai che passerà. Non fartene un cruccio, take it easy, e presto tornerai motivato e attivo Oppure.. a me avevano consigliato "le vostre zone erronee", di diyer (mi pare), che spiega un po' questi meccanismi bloccanti che ci rovinano la vita. Se i libri ti possono aiutare prova a leggerlo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Witcher [Partecipante] 4848 Inviato 23 Luglio 2010 Condividi Inviato 23 Luglio 2010 il mio intento non era affatto di offenderti ma di darti una scossa. Io sono un tipo schietto e le cose le dico quando ci sono da dire. Avrei potuto dire altro ma questo é il mio umile parere. Se poi ho sbagliato e ti ho urtato mi scuso ma non é il succo del mio detto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Andreas [Élite] 3578 Inviato 23 Luglio 2010 Condividi Inviato 23 Luglio 2010 PS: Poi mi dici come si gestiscono 20€ a settimana Tralasciando che sia una battuta o meno. Se questo è il tuo budget settimanale e puoi spenderlo interamente per i tuoi divertimenti, l'unica cosa saggia che puoi fare (finché non trovi una fonte di guadagno) è imparare a gestirlo. Ad esempio, la maggioranza dei pub non ha selezione o ingresso a pagamento. Non so Tu, ma Io, con questo caldo, preferisco non bere liquori o cocktail pesanti, quindi opto per una bottiglietta d'acqua (che, tra l'altro, posso portarmela in giro di locale in locale senza avere menate) costo tra gli 80cent e l 1euro. Ergo potresti frequentar pub/bar, quasi, ogni sera e concederti qualche birra al mese. Oppure, potresti puntare sulla qualità anziché sulla quantità. Sempre un esempio su di me. Mi piace molto la birra, purché sia una BUONA birra. Ho smesso di bermi tre birre medie (quindi sui 12euro) tre o quattro sere a settimana. Spendevo una barca di soldi per della birraccia da bar di provincia. Una o due volte al mese, imbarco quattro o cinque amici e vado a passar la serata in una birreria della zona, bevendomi un paio di buone birre belghe, mangiando un bel piatto di carni miste; totale sui 20 - 30euro. Quindi sono passato da spendere quasi 50euro a settimana, a massimo 50-60 al mese, godendo di un prodotto migliore a favore di una spesa minore; tuti soldi spesi solo per uno sfizio che di certo non mi fa bene, quindi una spesa che potrei anche eliminare. Selezione le spese da affrontare e vedrai che un sistema si trova sempre. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minstrel_in_love [Partecipante] 5 Inviato 24 Luglio 2010 Autore Condividi Inviato 24 Luglio 2010 Tralasciando che sia una battuta o meno. Se questo è il tuo budget settimanale e puoi spenderlo interamente per i tuoi divertimenti, l'unica cosa saggia che puoi fare (finché non trovi una fonte di guadagno) è imparare a gestirlo. Ad esempio, la maggioranza dei pub non ha selezione o ingresso a pagamento. Non so Tu, ma Io, con questo caldo, preferisco non bere liquori o cocktail pesanti, quindi opto per una bottiglietta d'acqua (che, tra l'altro, posso portarmela in giro di locale in locale senza avere menate) costo tra gli 80cent e l 1euro. Ergo potresti frequentar pub/bar, quasi, ogni sera e concederti qualche birra al mese. Oppure, potresti puntare sulla qualità anziché sulla quantità. Sempre un esempio su di me. Mi piace molto la birra, purché sia una BUONA birra. Ho smesso di bermi tre birre medie (quindi sui 12euro) tre o quattro sere a settimana. Spendevo una barca di soldi per della birraccia da bar di provincia. Una o due volte al mese, imbarco quattro o cinque amici e vado a passar la serata in una birreria della zona, bevendomi un paio di buone birre belghe, mangiando un bel piatto di carni miste; totale sui 20 - 30euro. Quindi sono passato da spendere quasi 50euro a settimana, a massimo 50-60 al mese, godendo di un prodotto migliore a favore di una spesa minore; tuti soldi spesi solo per uno sfizio che di certo non mi fa bene, quindi una spesa che potrei anche eliminare. Selezione le spese da affrontare e vedrai che un sistema si trova sempre. Si i soldi più o meno non sono mai stati un problema, me li so gestire e so fare delle rinunce. Comunque la mia è stata una battuta infelice, come ho detto anche prima Grazie per le dritte "economiche"...avendo fatto di necessità virtù, le applicavo già Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora