saint [Partecipante] 0 Inviato 28 Agosto 2010 Condividi Inviato 28 Agosto 2010 ho letto un post di Stig oggi che parlava della comunicazione non verbale ne avevo già sentito parlare in the Game, francamente però non riesco ancora ad acquisire il concetto... Ho anche "googlato" la cosa ma nn ho ricevuto i risultati che volevo... Wikipedia cita: Uno studio condotto nel 1972 da Albert Mehrabian ("Non-verbal communication") ha mostrato che ciò che viene percepito in un messaggio vocale può essere così suddiviso: Movimenti del corpo (soprattutto espressioni facciali) 55% Aspetto vocale (Volume, tono, ritmo) 38% Aspetto verbale (parole) 7% L’efficacia di un messaggio dipende quindi solamente in minima parte dal significato letterale di ciò che viene detto, e il modo in cui questo messaggio viene percepito è influenzato pesantemente dai fattori di comunicazione non verbale. E' fantastica la cosa un mondo nuovo, qualcuno ne sa qualche cosa di più??? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
007 [Élite] 483 Inviato 28 Agosto 2010 Condividi Inviato 28 Agosto 2010 mi pare tu abbia gia detto tutto...devi solo studiare il linguaggio non verbale sia quello da tenere che quello da osservare.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Phoenix82 [Élite] 40 Inviato 28 Agosto 2010 Condividi Inviato 28 Agosto 2010 (modificato) Comunicazione non verbale è tutto ciò che non diciamo a parole, ma che comunichiamo comunque consciamente o inconsciamente col nostro corpo. Come puoi vedere la comunicazione verbale è solo il 7%. Se cerchi bene ci sono un sacco di topic sul forum, se non li trovi con "comunicazione non verbale" cerca body language. E se vuoi approfondire ancora ci sono anche un sacco di libri. Modificato 28 Agosto 2010 da Phoenix82 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
saint [Partecipante] 0 Inviato 28 Agosto 2010 Autore Condividi Inviato 28 Agosto 2010 non sono ancora un utente abilitato e quindi non posso accedere alla parte didattica del forum li forse le mie domande avrebbero avuto delle risposte... Voi come avete iniziato ad implementare il vostro cnv??? avete consigli o letture??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Motivator [Partecipante] 318 Inviato 28 Agosto 2010 Condividi Inviato 28 Agosto 2010 Movimenti del corpo (soprattutto espressioni facciali) 55% Aspetto vocale (Volume, tono, ritmo) 38% Aspetto verbale (parole) 7% L’efficacia di un messaggio dipende quindi solamente in minima parte dal significato letterale di ciò che viene detto, e il modo in cui questo messaggio viene percepito è influenzato pesantemente dai fattori di comunicazione non verbale. E' fantastica la cosa un mondo nuovo, qualcuno ne sa qualche cosa di più??? grazie Per il bodylanguage trovi un sacco di testi ed e' comunque trattato in molti post anche qui sul forum, dell'aspetto vocale se ne parla di meno, se proprio ti interessa ti consiglio un libro di Ciro Imparato - La tua voce puo' cambiarti la vita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
saint [Partecipante] 0 Inviato 29 Agosto 2010 Autore Condividi Inviato 29 Agosto 2010 ti ringrazio mi informerò... sto attingendo alla parte didattica e sto leggendo fastseductions101, appena finito quello e ovviamente provato sul campo mi concentrerò su questo, visto che necessito di basi.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capitansomaro [Partecipante] 1269 Inviato 29 Agosto 2010 Condividi Inviato 29 Agosto 2010 (modificato) Per il bodylanguage trovi un sacco di testi ed e' comunque trattato in molti post anche qui sul forum, dell'aspetto vocale se ne parla di meno, se proprio ti interessa ti consiglio un libro di Ciro Imparato - La tua voce puo' cambiarti la vita motivator? ho letto ciro imparato, ma trovo migliore "libera la tua voce" di roger love. anche se leggerli entrambi non fa male. "senti meglio" la tua voce? e se sì, come è migliorato il BL di conseguenza? Modificato 29 Agosto 2010 da capitansomaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Motivator [Partecipante] 318 Inviato 29 Agosto 2010 Condividi Inviato 29 Agosto 2010 motivator? ho letto ciro imparato, ma trovo migliore "libera la tua voce" di roger love. anche se leggerli entrambi non fa male. "senti meglio" la tua voce? e se sì, come è migliorato il BL di conseguenza? ah ottimo capitano, sento di dover migliorare la mia voce e un secondo testo non mi dispiace, sto finendo il libro di Ciro. L'ho trovato molto interessante, soprattutto perche' e' un argomento su cui ero completamente a digiuno, uso del diaframma, ritmo, timbro, tempo ecc. Leggendolo la prima persona che mi e' venuta in mente e' Mystery e il suo modo di parlare, molto "pulito", ritmico e comprensibile anche per chi non ha l'inglese come lingua madre...quasi magnetico, tutto l'opposto di Style, in questo tra i due c'e' un abisso e visto che il primo non ha mai negato velleita' artistiche, mi fa pensare che abbia fatto un corso di dizione e/o imparato a come intrattenere una platea. Lo stesso vale per De Angelo e Ross Jeffreys. Ha ragione Ciro Imparato, se parli in un certo modo, al di la' di quello che dici, trasmetti l'idea di una persona di cultura. Per quanto riguarda strettamente il lato PU, sto valutanto l'uso della voce gialla per gli opener e la fase attraction in genere, la voce verde per il comfort e quella rossa per la seduction...ma prima devo far interiorizzarle per bene Quali sono le tue impressioni sull'uso della voce nel PU? E in cosa trovi migliore il libro di Roger? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capitansomaro [Partecipante] 1269 Inviato 29 Agosto 2010 Condividi Inviato 29 Agosto 2010 ah ottimo capitano, sento di dover migliorare la mia voce e un secondo testo non mi dispiace, sto finendo il libro di Ciro. L'ho trovato molto interessante, soprattutto perche' e' un argomento su cui ero completamente a digiuno, uso del diaframma, ritmo, timbro, tempo ecc. Leggendolo la prima persona che mi e' venuta in mente e' Mystery e il suo modo di parlare, molto "pulito", ritmico e comprensibile anche per chi non ha l'inglese come lingua madre...quasi magnetico, tutto l'opposto di Style, in questo tra i due c'e' un abisso e visto che il primo non ha mai negato velleita' artistiche, mi fa pensare che abbia fatto un corso di dizione e/o imparato a come intrattenere una platea. Lo stesso vale per De Angelo e Ross Jeffreys. Ha ragione Ciro Imparato, se parli in un certo modo, al di la' di quello che dici, trasmetti l'idea di una persona di cultura. Per quanto riguarda strettamente il lato PU, sto valutanto l'uso della voce gialla per gli opener e la fase attraction in genere, la voce verde per il comfort e quella rossa per la seduction...ma prima devo far interiorizzarle per bene Quali sono le tue impressioni sull'uso della voce nel PU? E in cosa trovi migliore il libro di Roger? Grazie una confidenza. E' un anno che cerco di lavorare sulla voce, per tanti motivi e la "seduzione" non è il principale. l'altro giorno, mentre "mi divertivo" con una mia FB mi sono scoperto con la voce bassissima, vibrante, sensuale. che spaccava!...e quel momento lì è stato il non plus-ultra del divertimento. vedere lei, a quattro di bastoni, con gli occhi chiusi, viaggersela appresso alle mie parole, mentre io saltavo, armeggiavo e mi davo da fare. ecco!...questa è la novità. Un inizio di consavepolezza e di controllo, che non rende affatto la voce artefatta, ma che ti permette di amplificare il buono che esprime la voce. BL e voce. non puoi capire che soddisfazione. i due aspetti si rinforzano l'un l'altro. al lavoro sono più alpha da quando mi "piace" la mia voce. parlo ad alta voce, forse esagero e risulto fastidioso, ma me ne frego. l'effetto positivo è che mi viene spontaneo sorridere e trasmetto allegria, e racconto storie, fatti. il BL ne risente perchè ho capito come devo stare per non strozzare la voce: "rilassato", senza tensioni nel collo e nella gola, senza strizzare il petto, senza smorfie in faccia. per me è davvero una grandissima conquista. ho sempre desiderato avere una voce che dimostri apertura, confidenza, coraggio, intelligenza e sento che sta andando in quella direzione. E sai quante persone mi fanno notare la mia voce, adesso? nell'ultimo mese è successo due volte. uno ridendo mi ha detto "assomigli molto a mammuccari" (non lo considero un complimento, ma lui credo e spero, intendesse la sfrontatezza nel parlare davanti a tutti); una tipa invece mi ha detto che ho una voce da radio, da DJ, piena di energia. Forse, ora che ci sto lavorando, sono io più attento alle reazione di chi mi sta attorno alla mia voce, ma secondo me in passato nessuno mi aveva detto cose del genere. E comunque, non baso la mia contentezza nei risultai da questi elementi di giudizio esterno. davvero lo dico, sento la mia voce più in controllo e più potente. forse, come dice roger love, sto solo iniziando a liberarla. e quindi passo al libro di roger love "liberala tua voce". e' diverso da quello di ciro imparato. roger love ti fa cantare, ti fa fare esercizi cantati. lui sostiene che il cantato e il parlato vanno di pari passo e che cantare comunque ti mette allegria. risultato è, secondo lui, di fare esercizi e divertirsi. confermo! mi diverto un sacco. canto!...canto come non avevo mai fatto prima. ogni mattina nella mezz'ora che ci metto per andare al lavoro, me la canto, e sempre meglio!. arrivo al lavoro che sono una centrale termonucleare. ohi?..sarà iun paio di mesi che va avanti questa storie delle cantante, dal lunedì al venerdì. che ti devo dire?...prova e fa gli esercizi. ho una voce più potente ora che mi piace un sacco. e so che ho tantissimo lavoro da fare ancora. sto praticamente all'inizio. quindi pensa come sarò ancor più soddisfatto fra un po' di tempo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora