dolico [Lurker] 0 Inviato 9 Settembre 2010 Condividi Inviato 9 Settembre 2010 Ciao, vorrei un piccolo aiuto da voi per cercare di capire me stesso al fine di dileguare la ridda di pensieri e contraddizioni che mi sta frullando nel cervello. Sono un tipo maturo (60 anni suonati), bella presenza e situazione economica discreta. Durante il periodo della mia giovinezza (da 17 a 35 anni) ho collezionato parecchi successi con le hb, utilizzando una buona tecnica e anche con un pò di fortuna devo dire, insomma mi sono fatta una discreta immagine. Poi con l'avanzare dell'età mi sono buttato a capofitto nel mondo del lavoro come professionista, iniziando però a trascurare gradualmente ciò che era stato per me il mio primo obbiettivo nella vita: le donne. Eh si, 25 anni passati su progetti di lavoro e scartoffie varie, con qualche ritorno di fiamma verso i bei tempi delle conquiste, ma con frequenza sempre decrescente. Ora, a 60 anni, neo pensionato, con molto tempo a mia disposizione e la mente sgombra dalle preoccupazioni, mi è in pratica tornato il desiderio di rivivere quei tempi passati ma mi accorgo di avere un sacco di problemi di natura psicologica, ad esempio il sopraggiungere di una timidezza inaspettata, la paura di non essere all'altezza sia nei dialoghi durante l'approccio che nel contatto fisico vero e proprio, l'eventuale senso di colpa che potrebbe generarsi per un tentativo di approccio verso hb più giovani di me ecc ecc. Anche il fattore età contribuisce ovviamente ad accrescere i miei dubbi sui risultati che potrei ottenere nel campo della seduzione. Vorrei capire se esiste un metodo, una tecnica o qualche pubblicazione che restituisca almeno in parte l'autostima e l'intraprendenza anche alle persone che come me si sono risvegliate da un lungo letargo. Aspetto qualche vostra risposta e vi invio un abbraccio. Grazie LUPUS Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
help4desk [Partecipante] 22 Inviato 9 Settembre 2010 Condividi Inviato 9 Settembre 2010 Personalmente ammetto che non ho mai sentito di PUA a quell'età. Sopra i 40 molti, alcuni anche sulla 50ina (vedi Ross). Ma fin lì non avevo conosciuto nessuno. Complimenti, sei un pioniere! Non ti scoraggiare, se è veramente quello che vuoi, lo puoi ottenere. Magari con maggiori problemi di continuità, e facendo sforzi nettamente superiori per sargiare HB20enni, ma personalmente non credo che l'età sia un problema. Molto più facilmente, è una credenza limitante. Se vuoi acquisire sicurezza, ti stra-consiglio "Sicuri di sè in un attimo" di McKenna con audiolibro ipnotico di rilassamento e programmazione mentale, lo trovi a pochi euro in qualunque libreria. Una cosa che però credo di aver capito dal tuo messaggio è che tu stesso non sei davvero sicuro di quel che vuoi. Ti dò un consiglio: cerca un Life/Personal Coach nella tua zona, che ti aiuti a capire meglio i tuoi obiettivi. Una volta che li avrai compresi, e chiarito quello che stai veramente cercando (una LTR? un passatempo? molte donne? etc.), allora sicuramente le tue azioni seguiranno forti ad una motivazione, altrettanto forte. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Agent76 [Partecipante] 26 Inviato 10 Settembre 2010 Condividi Inviato 10 Settembre 2010 Secondo il mio punto di vista la seduzione non ha eta, soprattutto perché chi oggi ha 60 anni come te e' molto più giovanile del sessantenne anche solo di 10-15 anni da. Secondo punto a tuo favore, oggigiorno vi sono sempre più hb, carine e molto ben curate nella fascia di era compresa tra 35 e 45 e spesso una quarantenne con queste credenziali e' più affascinante della ventenne. Detto questo, dovresti iniziare a sedurre in modo natural come facevi a suo tempo, ed inserire gradualmente qualche tecnica per migliorare il tuo game, le basi ci sono e l'età può trasformarsi in un vantaggio in termini di esperienza e consapevolezza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capitansomaro [Partecipante] 1269 Inviato 10 Settembre 2010 Condividi Inviato 10 Settembre 2010 (modificato) Vorrei capire se esiste un metodo, una tecnica o qualche pubblicazione che restituisca almeno in parte l'autostima e l'intraprendenza anche alle persone che come me si sono risvegliate da un lungo letargo. autostima e intraprendenza. letargo. ..... le azioni, l'agire, il movimento, sono certamente collegate all'intraprendenza, in una spirale positiva che porta al "successo", nel senso di "far accadere, succedere, le cose". Andare in letargo sa di riposo, di stare fermi, di risparmio energetico. mmmm.... lego il letargo e l'intraprendenza. ..certo, li vedo collegati: se si va in letargo, non c'è intraprendenza e le cose non succedono. Infatti è vero, te lo diranno tutti....che bisogna agire!...in senso fisico! autostima. be' sì...trovo un collegamento anche fra autostima e intraprendenza. più ti senti bene e ti vuoi bene e più diventi intraprendente. in sostanza, parole che già tracciano un disegno nitido, un piano di azione per avanzare. ti faccio un esempio, di vita reale. ometto alcuni particolare determinanti e rappresentativi della persona, per ovvi motivi di riservatezza. ha sessantadue anni. (quello che segue è una mia personalissima opinione) A suo favore, una posizione dal punto di vista sociale molto di prestigio; una chiarezza e una trasparenza che lo rendono "pulito" davanti a molti che lo conoscono; una forza mentale e immaginativa fuori dal comune; un aspetto gradevole nel complesso; rispetto totale ed assoluto di ogni persona. A suo sfavore...un autocompiacimento e sfumature infantili che emergono quando palesa i propri desideri da quando lo conosco, più di dieci anni, ho visto io, con i miei occhi, lo svolgimento di storie d'amore con tutti i connotati della giovinezza, tutti gli aspetti ....come se l'età non avesse significato. Una volta mi presentò una tipa di 27 anni, bellissima, a cui io già avevo cominciato a "pensare", non capendo che era la sua donna. Attualmente sta con una trentenne, che mi farei dalla mattina alla sera, e dalla sera alla mattina, per chissà quanti giorni di seguito, che lo fa soffrire perchè la storia sta finendo. Le vuole giovani le donne. Sotto i 35 neanche le guarda. Tutto questo a me sembra assurdo, ma solo perchè certe 40enni sono pazzesche e lui non le vuole vedere. certo....a 60 anni...il pua non è quello che si vede su youtube...e bisogna sopperire all'età con la posizione sociale. Anche se politicamente scorretto da scrivere, credo che un sessantenne che non sia in grado di presentarsi come "forte" sotto qualche punto di vista sociale, vede ridotte le sue possibilità di imbastire storie con giovani ragazze....ma anche questo è un mio parere. conclusione, se parli di relazioni con tue coetanee, non ho esempi da riportare....ma non credo sia un problema approcciare una coetanea, no? se parli di relazioni con donne più giovani, l'esempio te l'ho scritto. Ad ogni modo, in bocca al lupo. PS avrei tanti libri da consigliarti, ma di certo non hai bisogno dei miei consigli Modificato 10 Settembre 2010 da capitansomaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Agent76 [Partecipante] 26 Inviato 10 Settembre 2010 Condividi Inviato 10 Settembre 2010 Ma secondo voi, fino a che età non conta la " posizione" sociale per sargiare una hb? Quand'è che un PUA dovrebbe andare " in pensione"? Aspetto i vostri pareri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ambigramma [Partecipante] 896 Inviato 10 Settembre 2010 Condividi Inviato 10 Settembre 2010 Ma secondo voi, fino a che età non conta la " posizione" sociale per sargiare una hb? Quand'è che un PUA dovrebbe andare " in pensione"? Aspetto i vostri pareri Dipende tutto dalla sua tipologia di target (e dai gusti, dall'età e dalle esigenze della sua tipologia di target). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Agent76 [Partecipante] 26 Inviato 10 Settembre 2010 Condividi Inviato 10 Settembre 2010 Quindi? Se ad esempio, il mio target e' una donna piacente, giovanile ed affermata tra i 25 e i 35, fino a quando potrei andare avanti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Phoenix82 [Élite] 40 Inviato 10 Settembre 2010 Condividi Inviato 10 Settembre 2010 Per me questi limiti di età così come tutti gli altri stanno solo nella nostra testa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TheItalianBull [Partecipante] 1744 Inviato 10 Settembre 2010 Condividi Inviato 10 Settembre 2010 Ma secondo voi, fino a che età non conta la " posizione" sociale per sargiare una hb? Quand'è che un PUA dovrebbe andare " in pensione"? Aspetto i vostri pareri Sono due domande diverse, la "posizione sociale" conta sempre secondo me solo che cmbia...a 15 anni la posizione sociale migliore è essere il PR per le serate in disco, a 20 un DJ , avere una bella macchina e cose così...a 35 essere un avvocato di successo etc. ad ogni modo la posizione sociale è qualcosa che sta nella nostra testa e in quella delle HB + che essere una realtà. Nel senso che con il giusto BL e un ottimo alphaness puoi far crdere di avere qualsiasi tipo di posizione sociale senza metire alle HB...non so se ho reso l'idea Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ambigramma [Partecipante] 896 Inviato 10 Settembre 2010 Condividi Inviato 10 Settembre 2010 Quindi? Se ad esempio, il mio target e' una donna piacente, giovanile ed affermata tra i 25 e i 35, fino a quando potrei andare avanti? Ma...tra 25 e 35 anni una donna è giovane, altro che giovanile! Comunque, nel tuo esempio, potrai tranquillamente andare avanti finchè continuerai ad incontrare un numero sufficiente di HB che non siano disturbate da una eventuale differenza di età, o che siano disposte a passarci sopra perchè o ti trovano attraente per altri motivi, o perchè hai qualcosa di interessante da offrire loro. ..è che non ha molto senso speculare su fino a che età si può continuare ad essere un PUA. Sono cose che si scoprono solo con l'età, appunto. E gli imprevisti o i "fuori programma" sono sempre in agguato. "Posso essere un PUA alla mia età?" è già una domanda che ha molto più senso, perchè è rivolta al presente, al'immediato, al qui ed adesso. IMO. E la risposta è la stessa che alla domanda "posso essere un PUA?", e a quella ci si deve rispondere da soli, passando per il "voglio essere un PUA?". Sempre IMO. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora