Bohèm [Partecipante] 6 Inviato 22 Settembre 2010 Condividi Inviato 22 Settembre 2010 Stavo leggendo degli articoli su loveart.com e sono incappato su I 25 errori principali degli AFC. Era arrivato ad punto in cui si parlava del qualificarsi.. cito testualmente: "18) USARE TROPPE FRASI PER INDICARE UN'IDEA CHE NE RICHIEDEREBBE MENO = vi state qualificando. Più brevemente spiegate qualcosa, più profondi apparirete. Perchè? Perchè non vi qualificate. " Ora, apparte la cosa del parlare poco ma schiettametne, fin lì ho capito cosa si intende.. parlando invece del qualificarsi in se e per se: da quel che ho capito induce mistero, curiosità, rende interessanti. Al che mi è venuto un dubbio: quando si raccontano storie invece (Story Telling), molto spesso si racconta di se stessi (avventure con l'ex, figure del cavolo in autobus, cose di questo tipo).. questo non equivale a qualificarsi? Voglio dire, io da una parte ho il modello del protagonista di Spread, che sinceramente a parte dire "ciao, come ti chiami" non faceva altro (senza offesa), dall'altra la figura di Mistery, Style e di molti altri che non fanno che parlare, parlare, parlare.. anche di se ovviamente, con storie spudoratamente inventate. Per dire, oggi ho conosciuto una hb6, e mi sono accorto che quando parlavo di fatti a me successi personalmente mi sarei aspettato maggiore interesse da parte sua. Già, sono a dir poco confuso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ciuppolo [Élite] 211 Inviato 22 Settembre 2010 Condividi Inviato 22 Settembre 2010 (modificato) Ma quando ti qualifichi, praticamente arricchisci ciò che stai dicendo con particolari non essenziali; è come se per dire che "sono sceso da casa e sono andato al bar di fronte" dicessi "sono sceso da casa e sono andato al bar di fronte, e mentre attraversavo la strada c'era una vecchietta coi capelli scombinati e un gatto nero". Capito la differenza? Qualificandoti dici cose che non servono a niente, e lo fai per cercare di appassionare l'ascoltatore = cercare approvazione. Viceversa, quando entri in modalità story telling, puoi parlare di quel che vuoi inerentemente alla storia: ma neanche in quel caso aggiungi particolari inutili. Non è il parlare di se che qualifica, quanto il cercare di inserire elementi inutili per cercare l'altrui convalida di ciò che si dice. Spero di essermi spiegato Modificato 22 Settembre 2010 da Ciuppolo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
urbard [Élite] 501 Inviato 22 Settembre 2010 Condividi Inviato 22 Settembre 2010 (modificato) ehm, non vorrei dire una castroneria, sarà che io spread non so nemmeno chi sia, e che sono "cresciuto con la scuola mystery", che continuo malgrado sia uno dei pochi a ritenere ancora molto valida, ma mi pare che qui si faccia un po' di confusione.. da quel che ne so qualificarsi è un voler giustificare le proprie scelte ed i propri atteggiamenti... non vedo come questo possa influire sullo story telling, che per inciso è nello stesso mystery method consigliato ricco di aggettivi e particolari... il problema di un qualify non credo che coincida con l'accuratezza di una descrizione (che se ben fatta invece aiuta a calamitare e a rendere partecipe l'ascoltatrice).. se per esempio devo raccontare di essere stato inseguito da un fidanzato geloso arricchirò la storia di particolari, ma rispenderò ad eventuali shit test (esempio "te la sei fatta sotto vero?") in modo naturale e conciso.. non devo qualificarmi o giustificarmi, sono così punto e basta in fondo si può far questo "18) USARE TROPPE FRASI PER INDICARE UN'IDEA CHE NE RICHIEDEREBBE MENO = vi state qualificando. Più brevemente spiegate qualcosa, più profondi apparirete. Perchè? Perchè non vi qualificate. " arricchendo una storia di particolari... esattamente il minimo di particolari che la rendono interessante, stando attenti a non esagerare tanto da renderla pesante... ovviamente in apertura e nei primi minuti sono più efficaci storie brevi e concise, andando avanti si può reggere la parola più a lungo e mantenere l'interesse del set mi sembra una dvh, non una cosa da afc... p.s.: ovviamente trattandosi di calamitare l'attenzione femminile l'accuratezza sarà più volta a dettagli emotivi piuttosto che meramente descrittivi... anche questo sulla scia del mystery docet.. Modificato 22 Settembre 2010 da urbard Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CoolAid [Élite] 1129 Inviato 23 Settembre 2010 Condividi Inviato 23 Settembre 2010 Quoto urbard, qualificarsi = giustificarsi come reazione ad uno shit test. Ma se non si è in presenza di shit test essere loquaci va benissimo, mostra sicurezza, non hai paura di dire quello che pensi, se riesci ad essere brillante e a farla ridere o appassionarla tanto meglio! Eppoi le ragazze odiano le temutissime "pause d'imbarazzo" mentre ti guardi le scarpe e non sai che dire... Va benissimo fare delle pause, parlare lentamente, ma quando si smette di parlare se tutto va bene vuol dire che hai la lingua impegnata a fare altro. Riguardo alla frase specifica: USARE TROPPE FRASI PER INDICARE UN'IDEA CHE NE RICHIEDEREBBE MENO = vi state qualificando. Più brevemente spiegate qualcosa, più profondi apparirete. Perchè? Perchè non vi qualificate. vuol dire semplicemente che per esprimere un concetto non devi argomentare troppo come se nemmeno tu ci credessi e volessi giustificare quello che dici facendo mille esempi, ma questo non vuol dire che poi devi stare zitto, continua tranquillamente la discussione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TheItalianBull [Partecipante] 1744 Inviato 23 Settembre 2010 Condividi Inviato 23 Settembre 2010 Infatti, anche quando si raccontano storie è importante arricchirla di particolari, ma devono essere interessanti...se si raccontano dettagli non rilevanti si finisce per essere noiosi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bohèm [Partecipante] 6 Inviato 23 Settembre 2010 Autore Condividi Inviato 23 Settembre 2010 da quel che ne so qualificarsi è un voler giustificare le proprie scelte ed i propri atteggiamenti... non vedo come questo possa influire sullo story telling, che per inciso è nello stesso mystery method consigliato ricco di aggettivi e particolari... Grazie a tutti per le risposte, il problema è che non avevo ben chiaro il concetto di qualfiicarsi. Credevo fosse un "raccontare di se stessi" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ciuppolo [Élite] 211 Inviato 23 Settembre 2010 Condividi Inviato 23 Settembre 2010 Grazie anche da parte mia perché ho visto che la castroneria l'ho detta io Non finirò mai di apprendere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CoolAid [Élite] 1129 Inviato 23 Settembre 2010 Condividi Inviato 23 Settembre 2010 Probabilmente è il termine Qualifying che trae in inganno, invece della traduzione letterale (qualificare) fose sarebbe meglio usare la parola che ne descrive meglio il concetto: giustificarsi E ricordiamoci che i Qualify non sono solo qualcosa da cui difenderci ma anche preziosi alleati da usare quando serve per abbassare il valore delle HB e degli AMOG Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bohèm [Partecipante] 6 Inviato 23 Settembre 2010 Autore Condividi Inviato 23 Settembre 2010 E ricordiamoci che i Qualify non sono solo qualcosa da cui difenderci ma anche preziosi alleati da usare quando serve per abbassare il valore delle HB e degli AMOG ..? esempi illuminanti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
urbard [Élite] 501 Inviato 23 Settembre 2010 Condividi Inviato 23 Settembre 2010 ..? esempi illuminanti? mha, tu sei\non sei una brava ragazza va bene che sei attratta da me, ma non esagerare sei davvero troooppo timida\scontrosa\ingenua\ecc.. non hai molti amici vero? eccecc Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora