Ali [Partecipante] 0 Inviato 10 Ottobre 2010 Condividi Inviato 10 Ottobre 2010 ciao ragazzi è la prima volta che posto qualcosa su questo forum e sono contento di esserci entrato dato che lo ritengo uno dei migliori che io abbia mai visto su quest'argomento... Adesso però entriamo nel vivo della questione: ho da poco comprato il libro di Paul Mckenna "Sicuri di sè in un attimo"... leggendolo mi sono imbattuto nel concetto di "confidenza" ed è proprio questo concetto che non riesco a capire... a questo punto volevo sapere se qualcuno di voi mi potesse spiegare tale concetto e se possibile fare anche qualche esempio di persona confidente... grazie in anticipo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
moldov [Partecipante] 0 Inviato 22 Ottobre 2010 Condividi Inviato 22 Ottobre 2010 ciao ragazzi è la prima volta che posto qualcosa su questo forum e sono contento di esserci entrato dato che lo ritengo uno dei migliori che io abbia mai visto su quest'argomento... Adesso però entriamo nel vivo della questione: ho da poco comprato il libro di Paul Mckenna "Sicuri di sè in un attimo"... leggendolo mi sono imbattuto nel concetto di "confidenza" ed è proprio questo concetto che non riesco a capire... a questo punto volevo sapere se qualcuno di voi mi potesse spiegare tale concetto e se possibile fare anche qualche esempio di persona confidente... grazie in anticipo intendi instuarare un rapporto di confidenza o "confidence" ovvero sicurezza in se stessi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ali [Partecipante] 0 Inviato 24 Ottobre 2010 Autore Condividi Inviato 24 Ottobre 2010 quindi il concetto di confidenza coincide con il concetto di sicurezza in se stessi... dato che sono una persona poco sicura volevo incominciare proprio da qui per migliorare me stesso però trovo difficoltà a trovare dei veri modelli di sicurezza inoltre non ne riesco a individuare i tratti... non è che tu mi possa dare una mano nel capire queste cose? grazie per la risposta e per il già grande chiarimento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
proxy1 [Partecipante] 243 Inviato 28 Ottobre 2010 Condividi Inviato 28 Ottobre 2010 ciao ragazzi è la prima volta che posto qualcosa su questo forum e sono contento di esserci entrato dato che lo ritengo uno dei migliori che io abbia mai visto su quest'argomento... Adesso però entriamo nel vivo della questione: ho da poco comprato il libro di Paul Mckenna "Sicuri di sè in un attimo"... leggendolo mi sono imbattuto nel concetto di "confidenza" ed è proprio questo concetto che non riesco a capire... a questo punto volevo sapere se qualcuno di voi mi potesse spiegare tale concetto e se possibile fare anche qualche esempio di persona confidente... grazie in anticipo Ali che te ne pare di questo libro allora ? Ne consigli la lettura ed in particolare che cosa ti ha colpito ? Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
freenspiration [Partecipante] 0 Inviato 28 Ottobre 2010 Condividi Inviato 28 Ottobre 2010 quindi il concetto di confidenza coincide con il concetto di sicurezza in se stessi... dato che sono una persona poco sicura volevo incominciare proprio da qui per migliorare me stesso però trovo difficoltà a trovare dei veri modelli di sicurezza inoltre non ne riesco a individuare i tratti... non è che tu mi possa dare una mano nel capire queste cose? grazie per la risposta e per il già grande chiarimento Ti posso dare una mano per i tratti: L'insicurezza come molte cose nella vita (se non tutte) è una tua percezione. Secondo il tuo modo di vedere le cose, compiere determinati atti porta ad una consapevolezza da parte degli altri riguardo la tua azione. Questa consapevolezza da parte degli altri (e quindi la possibilità di un giudizio verso di te) turba l'individuo perché dipendente dall'opinione delle altre persone. La persona sicura non si fa turbare più di tanto dai possibili giudizi degli altri. Quindi, il principale tratto della persona sicura di se, è quello di fregarsene delle possibili opinioni degli altri. Ovviamente la sicurezza non deriva solo da questo; secondo me la persona sicura è un individuo che vede determinati aspetti della vita in un determinato modo. Questi secondo me i principali: °Non esistono fallimenti, sei arrivato soltanto ad un risultato diverso da quello che ti aspettavi, hai imparato qualcosa in più, ora hai un quadro più completo che ti permetterà più facilmente di arrivare al tuo obiettivo °L'imbarazzo e il disagio sono un qualcosa che crei tu stesso nella tua mente; sono io che attribuisco imbarazzo o disagio ad una determinata azione (la maggior parte delle volte ci sentiamo a disagio proprio perché diamo troppa importanza a quello che penserebbero gli altri se facessimo una determinata azione, e questo ci rende insicuri perché non sappiamo mai se agire o meno). °Al meglio di me stesso posso fare molte buone cose (ovviamente essere al meglio di se stesso implica essere sicuri di se stessi) Al momento mi viene in mente solo questo, Spero di averti dato una mano Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora