Harem [Partecipante] 6 Inviato 30 Gennaio 2011 Condividi Inviato 30 Gennaio 2011 Ciao ragazzi, mi chiedevo se qualcuno di voi avesse esperienza nel campo della meditazione e di tecniche di concentrazione Non specificamente liberare la mente da pensieri negativi ma in generale da qualsiasi cosa che possa distogliere l'attenzione da un'attività che dobbiamo svolgere con attenzione e concentrazione. Ho sentito parlare della tecnica dei colori che si collega ai 7 chacra : in pratica si devono visualizzare con la propria mente i 7 colori per agire su ogni chacra.. Purtroppo non riesco a concentrarmi abbastanza.. Riguardo al training autogeno qualcuno sa qualcosa? Buona domenica a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kasanova [Partecipante] 222 Inviato 30 Gennaio 2011 Condividi Inviato 30 Gennaio 2011 I pensieri negativi,persistono e ti bombardano,estraendoti dalla "realtà" perchè non li accetti Lascia perdere le tecniche,sono utili solo se lo fai per MOLTO tempo e diventa un tuo obbiettivo prioritario e ti dico sistematicamente a questo Se,si intende fare un po di esercizio,credendo che cambi qualcosa,in maniera decisiva e duratura,ti sbagli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Harem [Partecipante] 6 Inviato 30 Gennaio 2011 Autore Condividi Inviato 30 Gennaio 2011 I pensieri negativi,persistono e ti bombardano,estraendoti dalla "realtà" perchè non li accetti Lascia perdere le tecniche,sono utili solo se lo fai per MOLTO tempo e diventa un tuo obbiettivo prioritario e ti dico sistematicamente a questo Se,si intende fare un po di esercizio,credendo che cambi qualcosa,in maniera decisiva e duratura,ti sbagli Ciao Kasanova, fortunatamente non ho problemi di pensieri negativi. Non ho bisogno di qualcosa di duraturo e decisivo ma di provvisorio relativamente ad una determinata attività da compiere. Si pensi ad esempio quando devo studiare ma intanto nella mia testa sento il ritornello di una canzone o inizio a vagare con la mente pensando ad altro. Più in generale, devo allenare la capacità di mantenere in mente un pensiero per volta focalizzandomi su di esso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lenny [Élite] 5 Inviato 2 Febbraio 2011 Condividi Inviato 2 Febbraio 2011 Cerca di rilassarti il più possibile respirando con la pancia. Inspiri col naso e riempi la pancia, espiri sempre dal naso e svuoti la pancia. Cerca di immaginare l'aria che entra e che esce seguendone il percorso, non pensare ad altro. Vedrai che dopo varie prove è molto semplice. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Milton H. Erickson [Élite] 39 Inviato 12 Febbraio 2011 Condividi Inviato 12 Febbraio 2011 Non specificamente liberare la mente da pensieri negativi ma in generale da qualsiasi cosa che possa distogliere l'attenzione da un'attività che dobbiamo svolgere con attenzione e concentrazione. Ho sentito parlare della tecnica dei colori che si collega ai 7 chacra : in pratica si devono visualizzare con la propria mente i 7 colori per agire su ogni chacra.. Purtroppo non riesco a concentrarmi abbastanza.. Riguardo al training autogeno qualcuno sa qualcosa? Buona domenica a tutti i pensieri non ti distolgono, sei tu che ti distogli. L'ATTENZIONE è qualcos'altro. Attenzione è la capazità di incanalare le proprie energie 1- datti un'obbiettivo che sia alla tua portata 2-pianifica i passi che farai per raggiungerlo 3-pianifica la strategia motivazionale ovvero scopri l'importanza che ha per te l'obbiettivo 4-raggiungi l'obbiettivo e imposta il seguente (IMPORTANTISSIMO)5 - solo ora festeggia... e riparti a questo punto avrai scoperto l'ATTENZIONE. Lascia perdere la meditazione almeno per ora impara prima a conoscerti i 7 chackra sono dei gangli nervosi situati lungo la spina dorsale, sono delle ruote secondo la tradizione induista e credo anche secondo la medicina tradizionale cinese. queste ruote "girano"(in realtà sono i flussi energetici che li attraversano che fanno una sorta di turbine) in senso orario per l'uomo e in senso antiorario per la donna. Quella tecnica che tu racconti può essere utile per uno che pratica yoga da anni ed ha fatto esperienze tali da attivarne l'attività per stimolazione "ipnotica"( tipo quando pensi di correre e ti viene il fiatone un leggero aumento del battito cardiaco ecc) quindi sta tranquillo e guardati vivere li c'è tanto da imparare quella è la vera meditazione. Hai mai provato a guardare scorrere un fiume? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Incognito [Partecipante] 14 Inviato 14 Febbraio 2011 Condividi Inviato 14 Febbraio 2011 Da fermo: Siedi in zazen davanti a un muro cercando di mantenerti nel presente. "pensa il non pensare" In movimento: Porta l'attenzione su cio che stai facendo, quando mangi stai solo mangiando, quando bevi stai solo bevendo, pensa quando è necessario pensare (risolvere un problema ad esempio). Ovviamente come ogni cosa la pratica è necessaria! Mr President ha reagito a questo 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Palahniuk88 [Banned] 479 Inviato 17 Febbraio 2011 Condividi Inviato 17 Febbraio 2011 Avete mai sentito parlare del Rebirthing? In breve si tratta di una terapia new age che pone il proprio respiro come base per controllare ansia, malumore ecc.. Una persona che conosco ha fatto il corso e mi ha detto che i miglioramenti nei diversi problemi sono stati molto buoni e, confidenza dell'istruttore, attraverso il respiro è anche possibile raggiungere stati al pari di quelli che si provano sotto effetto di droghe psicadeliche...sarebbe da provare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capitansomaro [Partecipante] 1269 Inviato 18 Febbraio 2011 Condividi Inviato 18 Febbraio 2011 Riguardo al training autogeno qualcuno sa qualcosa? ...qualcosa so. anche stamattina mi sono fatto i miei esercizi. ma più di mille chiacchiere, se il tuo interesse va oltre la curiosità, puoi leggerti: Manuale di training autogeno di Hoffmann Bernt che è, secondo me, la giusta sintesi fra l'opera di Schultz, colossale, esaustiva, prolissa, clinica e gli opuscoli e libricini che presentano il T.A. come una sorta di magia. Comunque, anche il "Manuale di training autogeno" è nella aprte iniziale molto simile ad un libro di medicina. gli esercizi base sono sei e vengono anche chiamati gli esercizi inferiori. lo scrivo perchè negli esercizi cosidetti superirori del T.A. c'è l'esercizio del colore. Ognuno ha un suo colore che emerge dall'inconscio (che non è detto che sia il tuo colore preferito). Il mio, per esempio, è il viola, che non è il mio colore preferito "razionale". Training significa allenamento. Se lo spirito iniziale è provare per vedere subito i risultati e poi, semmai, continuare, si va contro l'idea di allenamento e contro il principio di "laciar succedere le cose". Un'altra cosa. Il T.A. è il primo passo verso l'auto-ipnosi. Per certi versi è la stessa cosa. P.S. sto così bene che....che....boh...non ci sono parole Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kasanova [Partecipante] 222 Inviato 18 Febbraio 2011 Condividi Inviato 18 Febbraio 2011 Qualcuno di voi,pratica meditazione anche come ottica "spirituale"? Oppure grosso modo la usate per rilassarvi e scaricare lo stress? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Milton H. Erickson [Élite] 39 Inviato 18 Febbraio 2011 Condividi Inviato 18 Febbraio 2011 Qualcuno di voi,pratica meditazione anche come ottica "spirituale"? Oppure grosso modo la usate per rilassarvi e scaricare lo stress? Io la utilizzo per tutto prima di un esame le usavo per sgombrare la mente da pippe mentali, poi utilizzo lo stato meditativo per fare visulizzazioni e ancoraggi per dare una nuova ottica agli "insuccessi"( che per me non esistono esistono solo avvenimenti dati dalle condizioni che io ho creato). Io la vedo così per me questa è ottica spirituale anche perchè ho avuto peridoi in cui tutto andava come doveva andare e meditavo tre volte al giorno per sentirmi più vicino all'assoluto. e non ti nascondo che mi ha portato a grandi comprensioni del tutto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora