alekerchak [Partecipante] 6 Inviato 13 Febbraio 2011 Condividi Inviato 13 Febbraio 2011 IO personalmente sono agnostico al momento...voi cosa ne pensate della religione? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kasanova [Partecipante] 222 Inviato 13 Febbraio 2011 Condividi Inviato 13 Febbraio 2011 Che essendo stata una invenzione umana ha ben poco di "celestiale e divino" Ad ogni modo,sono più portato a credere nella esistenza di Dio che non credere nelle religioni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TheItalianBull [Partecipante] 1737 Inviato 14 Febbraio 2011 Condividi Inviato 14 Febbraio 2011 Io penso che la religione (mi riferisco a quella cristiana sopratutto) abbia avuto un importanza storica di contenimento della "follia" che oggi (conseguentemente alla perdita di fiducia nella chiesa) sta esplodendo e infatti ci troviamo in un periodo in cui la cultura è un optional e la volgarità e l'ignoranza regnano sovrani PS: Sono ateo ...o forse agnostico Know_ e bacco88 ha reagito a questo 2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alekerchak [Partecipante] 6 Inviato 14 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 14 Febbraio 2011 Che essendo stata una invenzione umana ha ben poco di "celestiale e divino" Ad ogni modo,sono più portato a credere nella esistenza di Dio che non credere nelle religioni Concordo pienamente,gli uomini primitivi si sono serviti dellla religione per spiegare i fenomeni inconoscibili e inspiegabili,e la tradizione si è tramandata di generazione in generazione...poi non parliamo di quella cristiana scritta nei vangeli,che sono tutti succcessivi alla vita di Gesù e quindi facilmente 'ritoccabili'... Io penso che la religione (mi riferisco a quella cristiana sopratutto) abbia avuto un importanza storica di contenimento della "follia" che oggi (conseguentemente alla perdita di fiducia nella chiesa) sta esplodendo e infatti ci troviamo in un periodo in cui la cultura è un optional e la volgarità e l'ignoranza regnano sovrani PS: Sono ateo ...o forse agnostico Non esageriamo, basta guardare alle guerre di religione,le crociate,guerra santa, la caccia alle streghe,le indulgenze etc etc Comunque il profilo che si sta delineando è che molti PUA sono poco credenti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
007 [Élite] 482 Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 Agnostico Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dave Panzer [Partecipante] 13 Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 Sono ateo, e sono molto contrario alla storiella della vita eterna dopo la morte. Pensateci, sarebbe una condanna.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TheItalianBull [Partecipante] 1737 Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 Concordo pienamente,gli uomini primitivi si sono serviti dellla religione per spiegare i fenomeni inconoscibili e inspiegabili,e la tradizione si è tramandata di generazione in generazione...poi non parliamo di quella cristiana scritta nei vangeli,che sono tutti succcessivi alla vita di Gesù e quindi facilmente 'ritoccabili'... Non esageriamo, basta guardare alle guerre di religione,le crociate,guerra santa, la caccia alle streghe,le indulgenze etc etc è quello che mi dicono tutti ma il discorso è un pò più complicato (la religione è una scusa, le guerre vengono fatte per il potere mascherandole per altro, se non ci fosse stata la religione avrebbero trovato altre scuse, le guerre ci sarebbero state lo stesso) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fournine [Élite] 291 Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 socio UAAR a rapporto MrFab ha reagito a questo 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
The Burner [Élite] 79 Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 (modificato) Il potere assoluto conferito a chi occupava le alte cariche ecclesiastiche fa capire come tutto ciò che sia legato alla religione, e quindi alla fede e alle convinzioni profonde, sia fondamentale. Diciamo che la religione è una mitizzazione e razionalizzazione delle convinzioni e delle speranze ad uso delle masse e che quindi, se uno ne recupera l'influenza sulla propria testa e sulla propria vita, in modo strategico, può potenziarsi e migliorarsi. Per me anche la religione deve far parte della strategia di vita di un uomo e di una persona in generale: a ogni persona il diritto e il dovere, per sé stessi, di istituire il proprio sistema sacrale (dove il sacro è la vera forza mentale della religione). Modificato 15 Febbraio 2011 da The Burner Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Heinz77 [Partecipante] 7 Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 (modificato) I miei non sono deliri mistici, ma bensì le conclusioni che ho tratto In trentatré anni della mia esistenza. Io sono agnostico!!!! E credo proprio che questa mia consapevolezza rimarrà tale fino alla fine dei miei giorni. Guardandomi attorno, ho la netta sensazione che gli eventi e le dinamiche della vita umana non subiscano alcuna influenza trascendentale. Tutto dipende dal caso, tranne alcuni vincoli naturali a cui non possiamo sottrarci: nascita (riproduzione per i più fortunati) e morte. Tutto ciò è in comune con tutto il regno animale. Esiste il cucciolo di bradipo, il cucciolo di cane, il batterio appena duplicato e il cucciolo di uomo. Sicuramente il Dio dei Cristiani, quello simile a noi con la barba bianca e il triangolo in testa esiste solo nella mente di molti uomini e nelle icone sacre. Il Cristianesimo è una religione molto diffusa al mondo perchè in passato i nostri cari antenati europei, invadevano terre lontane (vedi Sud America dal XV sec. ) e con il potere delle torture e dei roghi riuscivano facilmente ad imporre il loro credo a civiltà militarmente più deboli. (politica del terrore) Oggigiorno sussiste un incredibile paradosso tra l'ideale di pace e amore professato (XXI sec.) e il metodo violento con cui si ha diffuso la religione cristiana (Dal medioevo al XIX sec.). Una vera e propria metamorfosi! Vi ricordo che fino al non lontanissimo 1870, anno della breccia di Porta Pia, nella Roma papalina esisteva un bel patibolo su cui venivano giustiziate le persone e le parti del corpo recise venivano esposte come monito alla popolazione. Il decreto di morte veniva firmato dal Pontefice "beato" Pio IX. La Santa inquisizione è stata attiva nella sua opera di "correzione" delle eresie fino al 1839. Date un occhiata al link per vedere cosa hanno fatto i predecessori di Benedetto XVI http://alieniemister..._molti_papi.htm Insomma, qui si tratta di dimostrare che una religione sia "vera nei suoi fondamenti" su tutte le altre religioni professate oggi dagli uomini, e su tutte quelle estinte (vedi paganesimo, religione degli antichi egizi e varie religioni politeiste e animiste negli anni precedenti alla nascita Cristo.) La nostra natura umana ci ha portato ad avere una presunzione incredibile! (Antropocentrismo) Io prendo atto dei fatti e non delle parole o dei testi sacri: La Chiesa a distanza di anni ha ritrattato una miriade di cose... Vedi es. di Galileo Galilei che ha rischiato di finire abbrustolito perchè il suo telescopio era uno strumento demoniaco. Ora, dopo 370 anni arrivano scuse e ringraziamenti dal Vaticano. Dunque: Siamo su un pianeta del sistema solare, ruotiamo attorno ad una stella, così come decine di milioni di altri eso-pianeti nelle migliaia di galassie che conosciamo. Ci sono i resti di fossili, di ominidi, e di rettili giganti (dinosauri) che testimoniano una lapalissiana incongruenza con la storiella di Adamo ed Eva. Tutto ciò mi basta per comprendere il motivo dell'inefficacia di ogni preghiera rivolta a qualsiasi divinità. (perchè nei casi di mancata intercessione, c'è un' omissione di risposta, la rassegnazione viene dal nostro Io) Ci sono delle curiosità che meritano proprio di essere menzionate: qualcuno (a mio giudizio) è riuscito a sfruttare la sua popolarità nel mondo Cristiano per f-closare e convertire in LTR fior fior di HB. Mi viene in mente l'esempio di Ivan Dragicevic (VEDI FOTO ALLEGATA) uno dei sei pseudo veggenti di Medjugorje (la mia affermazione è lecita poichè anche la Chiesa si è attualmente espressa in via ufficiale con un "Non consta della soprannaturalità). Ivan, visione dopo visione, è riuscito tra le decine di migliaia di pellegrini accorsi, a conoscere, sposare e ad avere ben tre figli con Udite udite: Miss Massachussets 1990. (Laureen Murphy ha partecipato alla finale di Miss U.S.A.) Bene, io da domani dico di vedere la Beata Vergine Santissima, volete che tra migliaia di pellegrine credulone non riesco ad aprire un bel set?! Magari con Miss Belgio o Miss Texas...Oltretutto avrei anche il notevole vantaggio di una celestiale "Preselection" Svegliaaaa!!!!!! Se esiste una entità creatice dell'universo, molto probabilmente non lo sapremo neanche dopo la morte. E' inutile affannarsi in vita per cercare degli indizi. Non ci saranno. Io mi comporto nel rispetto del codice penale e basta, giusto per evitare di essere recluso e giocarmi la possibilità di k/f closare. Per il resto la mia morale seguirà il mio stato d'animo. Modificato 15 Febbraio 2011 da Heinz77 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora