wizard_33 [Partecipante] 2 Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 Vorrei condividere con voi tutti 7 punti cardine nel lavoro che ognuno di noi intraprende su se stesso. Molti di voi li conosceranno già da tempo, altri solo alcuni, mentre chi è nuovo a questo mondo neanche uno. Sono tutti citati nel libro "Come ottenere il meglio da sè e dagli altri" di Tony Robbins. Un libro che avrei dovuto leggere molto e molto tempo fa...dato che l'avevo comprato diversi mesi or sono e solo ora mi sono deciso a leggerlo! Robbins li chiama le "sette menzogne del successo": se interiorizzate, sono potentissime. Per chi già conosce questi punti, veda questo post come un ripasso, come uno spunto di riflessione, come un qualcosa che rinfreschi la memoria . Tutto quello che succede ha una ragione e uno scopo, e possiamo servircene. Non c'è nulla di simile al fallimento, ci sono solo risultati. Qualsiasi cosa accada, assumetene la responsabilità. E' necessario comprendere le cose per essere in grado di servirsene. La gente è la nostra massima risorsa. Il lavoro è gioco. Non c'è successo duraturo senza impegno. Naturalmente ognuno di questi punti meriterebbe una trattazzione molto lunga poichè sono argomenti così profondi che non si possono risolvere in due o tre parole. Spero di aver messo una pulce nell'orecchio a chi sta iniziando il lavoro su se stesso . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kasanova [Partecipante] 222 Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 Onestamente conosco l'argomento L'unica cosa che spontaneamente ho interiorizzato "a pelle" subito e mi è rimasta cementata è la 2 Mi si è scolpita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ASparelli [Partecipante] 0 Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 sto leggendo anche io il libro e ne sto rimanendo molto colpito... A mio parere le più importanti sono la 2, 4 e la 7 anche se devo dire che interiorizzarle completamente non è uno scherzo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Milton H. Erickson [Élite] 39 Inviato 16 Febbraio 2011 Condividi Inviato 16 Febbraio 2011 (modificato) Tutto quello che succede ha una ragione e uno scopo, e possiamo servircene. Non c'è nulla di simile al fallimento, ci sono solo risultati. Qualsiasi cosa accada, assumetene la responsabilità. E' necessario comprendere le cose per essere in grado di servirsene. La gente è la nostra massima risorsa. Il lavoro è gioco. Non c'è successo duraturo senza impegno. AMEN! se ci fate caso sono tutti consequenziali: puoi servirti di quello che succede e dei risultati che raggiungi ogni giorno e assumendoti la responsabilità di cosa accade comprendi le cose e sei in grado di servirtene. Quando sei diventato responsabile e scaltro( nel senso che sai usare tutto cio che accade) non vedi più la gente come un peso da sopportare ma come una risorsa/possibilità di scambio di flussi e con leggerezza e grazie al loro aiuto puoi emozionarti e lavorare su di te con leggerezza e quando ti diverti sei preso e appasionato giochi per tamto tempo e modifiche te stesso nella direzione dei risultati che ti attendi! Gurdjieff direbbe che è un ottava ascendente:) Modificato 16 Febbraio 2011 da Milton H. Erickson Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Old boy666 [Partecipante] 0 Inviato 16 Febbraio 2011 Condividi Inviato 16 Febbraio 2011 Ne ho sentito parlare in giro di questo libro.....lo comprerò!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fulmineo [Élite] 457 Inviato 16 Febbraio 2011 Condividi Inviato 16 Febbraio 2011 a causa di alcuni eventi passati ho interiorizzato da solo la numero 1. il libro è fenomenale sono arrivato solo ora alla "fisiologia, la strada dell eccellenza" davvero molto istruttivo lo consiglio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fulmineo [Élite] 457 Inviato 17 Febbraio 2011 Condividi Inviato 17 Febbraio 2011 avrei una domanda a riguardo, nel capitolo 8 "come scoprire le strategie altrui" non ho capito bene .. parla di capire dove gli occhi puntano quando qualcuno ricorda qualcosa.. ma a che scopo? cioè c'è una tabella dove chiedere determinate cose per ottenere il puntamento dell occhio dove si vuole, ma cosa ci importa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
wizard_33 [Partecipante] 2 Inviato 17 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 17 Febbraio 2011 Dopo che hai calibrato con quelle specifiche domanede, puoi sfruttare il tutto a tuo vantaggio... credo che quell'argomento tocchi in parte anche il linguaggio del corpo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fulmineo [Élite] 457 Inviato 17 Febbraio 2011 Condividi Inviato 17 Febbraio 2011 la risposta è a pagina 132, serve per capire se il soggetto vi sta ascoltando attentamente e fà ciò che gli chiedete. inoltre serve per fargli ricostruire quello stato d animo andando a ricordare i dettagli dell esperienza ma non ne so il motivo, a che scopo ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dream3r [Partecipante] 1 Inviato 6 Marzo 2011 Condividi Inviato 6 Marzo 2011 Interessante! non sapevo dell' esistenza di questo libro, direi che procedo con l'acquisto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora