Questo è un messaggio popolare. frk [Partecipante] 212 Inviato 25 Marzo 2011 Questo è un messaggio popolare. Condividi Inviato 25 Marzo 2011 all'orizzonte di quell'oceano ci sarebbe stata sempre un'altra isola, per ripararsi durante un tifone, o per riposare e amare. Quell'orizzonte aperto sarebbe stato sempre lì, un invito ad andare HUGO PRATT Scrivo per condividere le esperienze di "viaggiatore solitari" e per convincere più persone a fare questa stupenda esperienza. Partire in solitaria mette sempre paura, e solitamente si è scoraggiati da familiari ed amici. Ti prendono per pazzo, ti fanno l'elenco di tutte le cose che ti potrebbero accadere. Dalle malattie, all'incontro con tipacci, e in fine alla noia e alla solitudine a cui andresti incontro- Mettiamola così, la prima è quella che davvero si deve mettere in conto. È un rischio da tenere sempre ben presente ma con vari accorgimenti si riesce facilmente a schivare. La seconda, per esperienza personale, si rischia molto di più viaggiando in gruppo, in quanto ci si sente più forti e si va la dove non si dovrebbe andare, oppure non si evitano situazioni a rischio. Mi è capitato più volte di vedere o partecipare a risse fra turisti e turisti o fra turisti e locali. Quando ho viaggiato da solo non mi sono mai trovato in situazioni a rischio semplicemente perché le evitavo prima, evitando luoghi malfamati, locali strani e non rispondendo a nessuna provocazione fatta da altri individui. (cosa che mi è successa una sola volta perché stavo con una bellissima ragazza ). Per quanto riguarda la paura della solitudine e quindi della noia è quanto di più falso possiate immaginarvi. Non ho mai conosciuto tanta gente quanta nei mie viaggi in solitaria!!!!! Ma ancora non vi ho convinto….. Allora perché viaggiare da soli???? Viaggiare da soli è una crescita individuale. O almeno lo è stato per me. ci si mette in gioco e non sei tu contro il mondo ma sei tu contro te stesso, contro le tue paure. Mica poco. Dovrai affrontare delle difficoltà e lo dovrai fare da solo, dovrai prendere delle decisioni e lo dovrai fare da solo, dovrai comunicare con gli altri e lo dovrai fare da solo. Ma tutto quello che otterrai sarà solo per te e per merito tuo. Lo consiglio soprattutto a chi ha difficoltà nel conoscere gente, che non riesce ad aprire, che si blocca davanti alle ragazze quando non le conosce. È proprio quando si è soli in viaggio che queste remore scompaiono magicamente e sarete più sciolti nell'iniziare una qualsiasi comunicazione. Vuoi perché sapendo di stare in vacanza si è più sciolti, vuoi perche altrimenti starai solo tutto il tempo, vuoi perché devi chiedere necessariamente delle informazioni oppure stai condividendo un tratto di viaggio, insomma le occasioni non mancheranno. Proprio per questi motivi negli spostamenti ho sempre preferito i mezzi più economici e più utilizzati dai locali. Quali autobus o treni. In quanto permettono meglio l'interazione con l'altra gente, e si scopre sempre di più la vera vita di un popolo. In fin dei conti il viaggio è proprio questo scoprire altri modi e stili di vita. Viaggi lunghi in treno o autobus sembrano pesanti da affrontare e noiosi, invece è proprio lungo questi spostamenti che si possono conoscere tante ragazze. Obbligati nello stesso scompartimento per un giorno o per un'intera notte. Come si fa a non conoscere chi ti è intorno?? Stando da solo è automatico cogliere la prima occasione per iniziare un dialogo. A me personalmente mi è capitato di avere un'avventura con una ragazza in una notte sul treno. Non scorderò mai gli occhi blu della ragazza che sdraiata sulla cuccetta di fronte a me, mi fissavano in continuo. Allungare la mano verso la sua fu un attimo e lei prima la ritrasse ma poi la strinse forte. Passammo la notte insieme. Avevo parlato con lei solo 5 minuti prima di preparare le cuccette. (in quello spostamento avrei potuto prendere un aereo + veloce + comodo + costoso + freddo...). Amo partire in treno già dall'Italia si consce tanta gente in treno. Parlo con tutti, vecchi e giovani. Loro, gli altri, sono molto più curiosi di noi!!!!! Viaggiare da soli vuol dire anche risolvere piccoli problemi di spostamento in città. Come, per esempio, raggiungere una piazza, un monumento. Perché impazzirsi a trovarlo sulla mappa quando puoi benissimo chiederlo a qualcuno? Immaginiamo per un attimo: sei li su una strada qualunque e devi raggiungere un monumento. Ti guardi intorno e vedi un uomo, una donna con un bambino e 2 ragazze. È un attimo vai dalle RAGAZZE e chiedi l'informazione che ti serve davvero. Si è sempre disponibili ad aiutare, soprattutto quando è un turista a chiedere il tuo aiuto. Ma è li che comincia il gioco. Un attimo dopo gli chiedo un'altra informazione e così via, soprattutto se le vedo un po' interessate. Ad esempio chiedere quali sono i locali + belli ( e se loro andranno li quella sera) un posto particolare dove mangiare ecc. ecc. saranno loro dopo un po' a chiederti di te, di dove sei, che viaggio fai… ecc. ecc. ma viaggi da solo? Si e loro GREAT!!! Insomma su questo punto non c'è paragone da soli è meglio. La sera nei locali sembra + difficile e anche li invece è tutto da sfatare…. Lo straniero si riconosce da lontano, e loro sanno che tu non sei un locale. Vi assicuro che se vi fermate un attimo rilassati a bere in tranquillità il vostro rum e osservate con discrezione, dopo un po', vi renderete conto di quante ragazze vi stanno guardando con la coda dell'occhio. Si è proprio così. Voi incuriosite…. Poi è compito vostro mettervi in gioco. IL + spesso delle volte basta contraccambiare con un sorriso alzarsi e iniziare una conversazione. MA IO NON SO L'INGLESE!!!! Sfatiamo un altro mito non è necessario sapere l'inglese per viaggiare. Io conosco l'inglese maccheronico. Poche concetti ma ben confusi!!! Ma non mi limita questo. Sia chiaro non fraintendetimi sapere l'inglese è importante e aiuta molto soprattutto nelle conversazioni. 2 esempi personali. In un locale mi punta una ragazza le sorrido e la vado a conoscere tutto baldanzoso (mi puntava lei) inizio a parlare con il mio inglesaccio. Lei capisce a malapena… parla lei (australiana… capire il loro inglese è una delle cose + difficili) non capisco nulla. Riproviamo stesso risultato. Silenzio. Ci diciamo ciao. Se avessi saputo l'inglese!!!!! Situazione analoga sfrutto il mio non sapere l'inglese sull'ironico e scherzo con la ragazza. Lei si diverte molto e passa tutta la serata con me. Il mio punto di forza è stato sfruttare il fatto di non sapere l'inglese. E poi in fine l'inglese mica si parla ovunque!!!! Se vai in Russia o in Laos o in Cambogia negli stati africani ma siete così sicuri che conoscono l'inglese???? Ho conquistato una ragazza con le sole parole: si e no. Giuro!!!! Lei non parlava ne inglese ne italiano io non parlavo la sua lingua… ma ci piacevamo. Comunque quest'inverno corso d'inglese… l'australiana mi è rimasta sul gargarozzo. Tornando ai pub e ristoranti, come sceglierli: un po' ad intuito, e molto chiedendo e richiedendo alle ragazze che si incontrano. È una buona scusa per aprire e, sicuramente consigliano i posti più divertenti. Evito le discoteche preferisco pub dove si balla e ci si diverte in allegria. È più facile, ad esempio in balli scatenanti, conoscere le ragazze che magari dopo un po' di birre sono più sciolte. Oppure nelle città più europee, negli aperitivi. Evitando così anche la cena. Insomma importante è capire al + presto come viene vissuta la città dai cittadini ed adeguarsi ai loro orari. Capite bene la differenza tra mentalità inglese e quella spagnola: orari completamente diversi di vita notturna. La soluzione è sempre quella chiedere chiedere chiedere…. A belle ragazze. Dove dormire? Anche qui viaggiando solo preferisco gli ostelli. Sicuramente + brutti, sicuramente + scomodi, ma ti danno la possibilità di stare insieme ad altra gente e vi assicuro che è la che conoscerete tantissime persone. E vi stupirete di quanti ragazzi e ragazze stanno viaggiando da soli. (ragazzi e ragazze? Se andate in stati + "difficili" l'età media tende ad aumentare e scoprirete quanti pensionati viaggiano da soli ma di questo ne parlerò fra un po'). È proprio negli ostelli, dove si fa colazione insieme e si dorme in camerate miste, che si ha l'opportunità di conoscere in tutta naturalezza, senza ansie. magari si possono trovare compagni e compagne di viaggio, per brevi o più lunghi tragitti (magari la vita intera ). E dove la porto se conosco una ragazza che ci sta? Questo purtroppo è lo scotto da pagare. Be diciamo così ci sono + alternative. Per quella sera nulla, il giorno dopo si prenota un alberghetto. Il rischio è che il giorno dopo lei non si faccia sentire. (mi è successo). Oppure la si invita lo stesso, magari viene…. A limite della sfrontataggine si prenota un albergo all'istante di fronte a lei…. Bo! A volte hanno casa libera loro…. Dove andare da soli? Ovvero in quali stati? Sicuramente il primo viaggio deve essere una meta semplice. Mi vengono in mente Grecia o Spagna. Ma in Europa un po' tutti, dipende dai gusti. Poi piano piano stati più "difficili" ma più emozionanti. Anche l'età tende a cambiare a seconda del luogo di viaggio. + la meta è meno turistica e difficile più l'età media dei viaggiatori tende ad aumentare. Mi ricordo un viaggio anni fa dove ero sempre il più giovane con i mie 30 anni!!! In questi posti incontrate pensionati che viaggiano per anni interi, in quanto magari vedovi e con i figli adulti. È li che rimango affascinato dalla bellezza della vita. Quando tutti ti dicono: a 60 e passa anni, stai a casa e friggiti il cervello con la tv. Incontri invece "vecchietti" più giovani di te!!! E vi assicuro che passare una serata con loro che vi raccontano la loro vita è emozionante. Magari se bevono un po' di più vi raccontano loro esperienze molto particolari. Ad esempio a me è capitato di passare una serata con un reduce americano della guerra di Corea. Pendevo dalle sue labbra!!!! Un'altra volta avevo conosciuto così bene un nonnetto locale che mi voleva dare in sposa la nipotina, una ragazza veramente bella. Organizza l'incontro e facemmo colazione tutti insieme peccato che la sera stessa dovevo ripartire per tornare in Italia. Se no ero già sposatooooo!!!!!! La verità è che quando tornate sarete cambiati e cambiati parecchio. A 360 gradi!!! Gli altri lo noteranno. E non sottovalutate il fatto che alle ragazze tutto questo piacerà e neanche poco. Non fatelo solo per questo motivo!!! Ma sappiate che è una condizione laterale mooolto interessante da sfruttare nelle vostre conquiste, potete parlare ore e ore di viaggi se trovate ragazze che hanno questa passione, e dirle che voi viaggiate da soli be….. E DI ALTRE SOLITUDINI Si di altre solitudini, perché ormai sarete abituati ad uscire soli, e allora perché non farlo nella propria città? Andando alla scoperta di locali nuovi e affrontando da solo la serata o la giornata intera. Incontrando magari amici che non vedevi da anni, in quanto con il tuo gruppo mai saresti andato in quel locale in quella zona. Vi assicuro che si incuriosisce parecchio la gente, vedendoti passare la serata in un locale da solo. non apparirete per degli sfigati, al contrario passerete per persone interessanti e che sanno il fatto proprio. È un modo di maturare anche questo. Soprattutto per i più giovani che rimangono molto legati al gruppo. E a volte non ci si rende conto di quanto sia castrante fare quello che vogliono gli altri. Tutto questo porta inevitabilmente ad una indipendenza sia psicologica che fisica dagli altri. Si sa stare bene in compagnia o da soli. Si possono fare tante esperienze che con la solita compagnia non avresti fatto. Puoi vivere le tue passioni indipendentemente dagli altri, puoi iscriverti ai corsi che vuoi e che ti sono sempre piaciuti, ma che non hai seguito, perché da solo non ti sentivi a tuo agio. Tutto questo percorso a me è servito tanto e sono, adesso, una persona molto più vivace e intraprendente di prima e, soprattutto, riesco a vivere meglio la mia vita e non ho paura della solitudine che, invece, riesco a sfruttare per avere sempre nuove mete ed obbiettivi da raggiungere. Concludo consigliando alcuni libri che sicuramente aiutano a fare questo cammino. VAGABONDING l'arte di girare il mondo di Rolf Potts Libro che aiuta ad avere lo stato mentale ed emozionale per intraprendere i viaggi in solitaria (in verità qui si parla di viaggi lunghi almeno un anno, del tornare e lavorare per poi ripartire per un altro anno. Di difficile applicazione in Italia per via delle difficoltà lavorative ecc. ecc. ma molto buono per avere la giusta mentalità) LA POLVERE DEL MESSICO di Cacucci Pino Racconti di un viaggio in solitaria e dei personaggi incontrati alla ricerca della vera "messicanità" (come penetrare il più possibile nel territorio negli usi e nei costumi. A volte se la tira un po' troppo…) UN INDOVINO MI DISSE di Tiziano Terzani Un viaggio in treno per tutto il sud est Asiatico con gli incontri delle varie popolazione e gente tramite questo mezzo e senza fretta (come, evitando gli aerei che ti catapultano in un nuovo stato, ci si possa arriovare piano piano nella giusta dimensione e nel giusto tempo. A volte un po noioso) Lo so ho scritto troppo ma i viaggi sono la mia passione!!! "... perché il posto migliore dove vivere è Altrove" saimon, scurpione, zonef e 30 altri ha reagito a questo 32 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
^X^ [Partecipante] 4937 Inviato 25 Marzo 2011 Condividi Inviato 25 Marzo 2011 Mi piace! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fournine [Élite] 291 Inviato 26 Marzo 2011 Condividi Inviato 26 Marzo 2011 Ottimo post. Mi hai messo la pulce nell'orecchio... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maurius [Partecipante] 11 Inviato 29 Marzo 2011 Condividi Inviato 29 Marzo 2011 Dove dormire? Anche qui viaggiando solo preferisco gli ostelli. Ottimo post, per dormire mi sento di consigliare h**p://www.couchsurfing.org/, si trova gente che offre gratuitamente ospitalità per brevi periodi,mettendo a disposizione posti letto. E' un ottimo modo per conoscere nuova gente e risparmiare (che non guasta mai ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GiorgioCatania [Élite] 476 Inviato 29 Marzo 2011 Condividi Inviato 29 Marzo 2011 Ottimo post, per dormire mi sento di consigliare h**p://www.couchsurfing.org/, si trova gente che offre gratuitamente ospitalità per brevi periodi,mettendo a disposizione posti letto. E' un ottimo modo per conoscere nuova gente e risparmiare (che non guasta mai ) Mi sembra ne avesse parlato anche Yowriter nel suo post. Un mio amico è iscritto, ospita solamente, sono arrivate svariate volte delle grandissimi fighe (e noi da bravi afc non abbiamo concluso nulla); sembrerebbe molto affidabile comunque Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maurius [Partecipante] 11 Inviato 3 Aprile 2011 Condividi Inviato 3 Aprile 2011 sembrerebbe molto affidabile comunque Le mie esperienze sono state tutte positive... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
suomi84 [Élite] 209 Inviato 3 Aprile 2011 Condividi Inviato 3 Aprile 2011 io sono iscritto da anni a siti tipo couchsurfing,e mi sono trovato sempre bene,tutte esperienze positive. è un bellissimo sito che permette a persone di mettere in comune le proprie esperienze e storie,persone che forse non si sarebbero mai incontrate tra loro se non fosse per il sito,e questo è spettacolare! personalmente,non ospito,ma do la mia disponibilità per un tour della city o per "un drink"; inoltre è molto utile per chiedere informazioni su una città dove si è diretti,per non vedere i soliti circuiti turistici o perfino per avere un posto letto se si vuole essere ospitati (io non voglio mai essere ospitato perchè preferisco fare i miei comodi in vacanza al 1000%). certo,di incontri se ne fanno però va ricordato che couchsurfing non è un dating site..infatti ultimamente molti marpioni si sono iscritti solo con questo intento.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acersa [Élite] 210 Inviato 3 Aprile 2011 Condividi Inviato 3 Aprile 2011 ma come fanno a fidarsi di persone estranee? ho letto nel sito che ci sono feedback, li conosci prima e hai più informazioni su di loro però mi risulta strana come cosa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jumpy [Partecipante] 3673 Inviato 6 Aprile 2011 Condividi Inviato 6 Aprile 2011 Condivido quasi su tutto. MA IO NON SO L'INGLESE!!!! Sfatiamo un altro mito non è necessario sapere l'inglese per viaggiare. Io conosco l'inglese maccheronico. Poche concetti ma ben confusi!!! Ma non mi limita questo. Sia chiaro non fraintendetimi sapere l'inglese è importante e aiuta molto soprattutto nelle conversazioni. Gli italiani all'estero si riconoscono proprio perché son gli unici, in genere, a non sapere l'inglese... come conoscenza delle lingue straniere siamo tra i Pesi più arretrati del mondo. Se non vuoi passare per il solito italiano-buzzurro-ultrà-idiota l'inglese devi saperlo e pure bene altrimenti accumulerai figuracce su figuracce con le HB ma non solo. E a meno che non capiti davvero in culo al mondo, il British english lo parlano dovunque. In un locale mi punta una ragazza le sorrido e la vado a conoscere tutto baldanzoso (mi puntava lei) inizio a parlare con il mio inglesaccio. Lei capisce a malapena… parla lei (australiana… capire il loro inglese è una delle cose + difficili) non capisco nulla. Riproviamo stesso risultato. Silenzio. Ci diciamo ciao. Se avessi saputo l'inglese!!!!! Appunto Sicuramente il primo viaggio deve essere una meta semplice. Mi vengono in mente Grecia o Spagna. Eviterei la Grecia, sopratutto se si è da soli: gli italiani, generalmente, non sono ben visti e rischi l'arresto (successo ad un mio carro amico) per una sciocchezza. Tra i viaggi più abbordabili consiglierei anche la Germania. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Woody [Partecipante] 4 Inviato 8 Aprile 2011 Condividi Inviato 8 Aprile 2011 In partenza per un mese da solo all'estero!!!...devo confessarlo sono pieno di dubbi e paure ma ho sempre invidiato il genere di persone che è in grado di godersi esperienze del genere...e adesso che ne ho l'opportunità voglio buttarmi!!!!!!! ...al limite passo un mese chiuso in camera ahahah Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora