Vai al contenuto

Psicologia dello sport?


White Lion

Messaggi raccomandati

White Lion

Buonasera! :drinks:

Oggi sono andato di nuovo a farmi la mia corsetta (oggi aumentata in via eccezionale a quasi 80minuti :yahoo:) e un paio di esercizi ma so già che tutto questo a voi non fregherà una beneamata cippa :rolleyez:.

Cooomunque la domandina serale è (per chi fa sport in solitaria (palestra, corsa, bicicletta, nuoto, arrampicata, ecc...):

"Voi cosa pensate mentre vi allenate? Cosa vi aiuta a spingere sempre di più?"

Dato che su questo forum si parla anche di inner game mi piacerebbe sapere cosa vi spinge (psicologicamente parlando, non la bella bionda con la tutina attillata che fa lo squat di fronte a voi :testone2:) a dare sempre di più mentre vi allenate per migliorarvi :clapping:

La ragazza che vi piace? Vostra moglie che vi trova adorabili senza la panza da alcolisti? Una salute migliore? wat wat :cool2:???

...e se vi va scrivete anche lo sport praticato! :yourock:

Buon allenamento a tutti! 8)

Modificato da White Lion
Link al commento
Condividi su altri siti

Jason Bourne

Premetto che faccio calcio, perciò non è uno sport in solitaria, ma qualche giorno prima della preparazione faccio una pre-preparazione da solo, e lo faccio perchè sennò mi ritrovo con il resto della squadra molto più avanti di me, e poi anche per il fisico, visto che tra poco inizio a fare palestra dirol.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

White Lion
Inviato (modificato)

Ovviamente è ben accetto qualsiasi intervento, parlavo di sport in solitaria (come li definisco io) perchè credo che siano quelli dove chi ti manda avanti è per la maggior parte la propria testa.. credo che un calciatore abbia alle spalle un allenatore urlante che incentiva a dare il massimo :p

Premetto che faccio calcio, perciò non è uno sport in solitaria, ma qualche giorno prima della preparazione faccio una pre-preparazione da solo, e lo faccio perchè sennò mi ritrovo con il resto della squadra molto più avanti di me, e poi anche per il fisico, visto che tra poco inizio a fare palestra dirol.gif

Grazie per la tua risposta ma tu parli di pre-preparazione (pre-preparazione non si può sentire :ROTFL:) fisica o mentale?

Modificato da White Lion
Link al commento
Condividi su altri siti

Jason Bourne

Nella PRE-PREPARAZIONE (si hai ragione non si può sentire ROTFL.gif) sono solo io e basta, è per questo che ho citato solo questa e non gli allenamenti normali good.gif

Comunque è una cosa fisica =)

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente cerco di avere il massimo silenzio possibile e mentalmente ripeto un qualsiasi mantra, cerco sempre quando posso di andare in palestra ad orari in cui non c'è nessuno.

Altrimenti, vengo molto disturbato dalle seguenti cose:

- HB che chiacchierano di minchiate mentre fanno il curl con pesetti da 3Kg (Boh...)

- Il pompatone di turno che fa urla tipo Rocky e si guarda ammirato allo specchio mentre i suoi muscoli schizzano fuori da una tutina a righe verticali

- MTV Hits che dà Danza Kuduro, Britney Spears ed Airplanes dei B.O.B.

- Gente sul tapis-roulant che cammina per 30 minuti e sta al cellulare (Questa razza di persone ....non la capisco)

Modificato da King84
Link al commento
Condividi su altri siti

Splinter

Domanda interessante, me la stavo ponendo proprio ieri dopo aver visto l'Incontro di Emelianenko.

Per chi non lo sapesse Fedor è stato il più grande campione dei pesi massimi nelle MMA. Alto soltato 183 cm e con un fisico tutt'altro che perfetto ha umilato atleti più alti di 30cm e 30/40kg più pesanti. Negli ultimi tre incontri invece è scattato qualcosa e... il campione invincibile, che fino a quel momento non aveva mai perso, è diventato improvvisamente umano.

Probabilmente il primo lo ha perso per un eccesso di sicurezza, non ha ascoltato i segnali del suo corpo ed ha commesso un erroraccio da dilettante, negli altri due, invece, c'è stato anche un notevole calo fisico e mentale.

Ma cos'è che rendeva Emelianenko tanto forte?

Secondo me la dolce ferocia. Fedor quando combatteva, durante ogni incontro, pensava sempre a quando da bambino non aveva i soldi per mangiare e vedeva l'incontro come un tentativo di ricondurlo in questa condizione, quindi una leva sui bisogni primari, che scatenava una follia devastante... ma NON CIECA.

Infatti, almeno fino a qualche anno fa, da quello che dicono gli avversari, Fedor era anche estremamente rilassato, dolce e sensibile.

E quest'atteggiamento gli permetteva di cogliere le più piccole sfumature emozionali e comportamentali dell'avversari, permettendogli così di uscire da posizioni critiche e chiuderli.

Sinceramente mi dispiace un pò che Fedor abbia perso quella scintilla...

i suoi incontri mi hanno aiutato molto, ancora oggi ogni volta che mi sento un pò sopraffatto dalla vita,

che mi sembra di trovarmi difronte a qualcosa di più grande di me, metto i suoi video e si riaccende la luce.

Per quanto mi riguarda, quando mi alleno penso sempre ad un mio caro amico che non c'è più e della cui morte mi sento un pò in colpa. Ciò basta a farmi tirare fuori tutto. Quella rabbia sorda mi fa rialzare ogni volta che cado, mi fa insistere, avanzare a testa bassa e continare a colpire...

anche quando le gambe tremano esauste. Per questo atteggiamento un paio di ko belli tosti li ho subiti.

Ma non è vincere sempre il mio scopo...

Modificato da Splinter
  • Mi piace! 2
Link al commento
Condividi su altri siti

El Mak

http://www.youtube.com/watch?v=CfZBMQoNxJM



Mi riusciva facile allenarmi alla grande con un mio amico, eravamo entrambi allenati da un campione un pò svitato, "in questa palestra c'è la sabbia del colosseo", ci prendevamo in giro l'un l'altro e ci esortavamo a fare meglio, in effetti bruciammo la tabella di marcia arrivando a sollevare il peso simbolico di 100kg panca piana in poco, anche il fisico si modellò abbastanza velocemente, e al contrario delle mega palestre tecnologiche, avevamo pochi attrezzi (non era una palestra, ma uno scandinato), per mesi abbiamo seguito sempre le stessa scheda e mangiato sempre le stesse cose, niente variazioni ogni mese. Funzionava alla grande.

Ma si, il segreto di tutto ciò era la follia, l'essere pazzi aiuta, quando inizi a trovare i muscoli che ti bruciano una goduria e quando emetti ruggiti gutturali mentre alzi i pesi allora sei nello spirito giusto ahaha.

Cmq ad ogni modo, sulla cyclette se ascolto una bella canzone ritmata e cerco di pedalare seguendo il ritmo, sento poco la fatica, dato che diventa come un gioco.
Link al commento
Condividi su altri siti

White Lion

Risposte ottime! :yourock:

Una volta ho letto di un atleta (non ricordo se bber o un kick boxer o simili) che si allenava pensando sempre a quando da bambino tutti lo prendevano in giro perchè troppo piccolo e allora si sforzò per diventare il migliore nella sua categoria 8).

Se qualcuno riuscisse a capire di chi parlo lo faccio sapere va... :grazie:

Bestiale come la testa possa portare avanti il fisico all'estremo (e direi non viceversa perchè anche con un gran corpo se la testa non lavora ti blocchi per una sciocchezza!)

@ KING84 la sala pesi è il peggio che si possa trovare!

Un ragazzo che si "legna" su un ring è lì perchè gli piace come a tutti gli altri, allora poche parole (se non per l'allenamento) e tanta dedizione mentre in palestra si trova un sacco di gente che è lì perchè ormai fa figo dire che "vado in palestra" oppure perchè le hb o le UG cercano di avere un fisico decente :cool2:

@ SPLINTER ottimo intervento, ho cercato qualcosa di Fedor sul tubo, purtroppo non posso dare un parere tecnico però vederlo vincere contro un giapponese alto almeno 30cm in più fa sicuramente una certa impressione :shok:

@ EL MAK già solo il video motiverebbe credo tre quarti dei ragazzi in palestra ;), però questa frase è fenomenale per chi vive in sala pesi:

"quando inizi a trovare i muscoli che ti bruciano una goduria e quando emetti ruggiti gutturali mentre alzi i pesi allora sei nello spirito giusto ahaha." :good:

Link al commento
Condividi su altri siti

Un'inchiesta ha dimostrato che durante gli sport e il sesso siamo più felici proprio perché non pensiamo a cose astratte (non ci facciamo seghe mentali); e infatti io sinceramente penso al mio respiro ed alla tensione muscolare (in via generale, poi ovvio, se gioco a calcio ai movimenti, se a nuoto la coordinazione ecc...)

Poi se intendi qualcosa per motivarti, beh, THIS IS SPARTA emot-angel.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

ilmaredinemo

Corro e gioco a calcio. Quello che mi spinge a dare di più, a non mollare nei momenti di grande fatica fisica, è il ricordo delle mie sconfitte, delle mie sofferenze: sento subito salire un moto di rabbia, una voglia di rivincita, che si traformano in energia positiva, concentrazione e lavoro fisico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...