Mario.Law [Partecipante] 1655 Inviato 6 Marzo 2012 Inviato 6 Marzo 2012 Ragazzi, mi e' stato proposto di lavorare nelle assicurazioni sulla vita (tramite l'agenzia del lavoro)... pero' ancora non ho ben capito come funziona! Ho chiesto se era il classico lavoro porta a porta, ma mi han detto di no! Quando ho chiesto come funzionava, mi hanno detto che avrei poi preso appuntamenti con professionisti! l'agenzia in cui sto e' abbastanza professionale, quindi non credo siano fregature! cmq le mie domade sono: qualcuno di voi ha mai svolto un lavoro simile? come funziona e quanto si guadagna su per giu'? Alcune delucidazioni a riguardo? ancora non e' detto che dovrei farlo, siccome dovro' fare il colloquio... grazie mille
Bobby Brown [Partecipante] 157 Inviato 7 Marzo 2012 Inviato 7 Marzo 2012 Un mio amico l' ha fatto (però anche assicurazioni per automobili), per una compagnia di assicurazioni parecchio famosa, in pratica doveva procacciarsi i clienti cioè andare da conoscenti, parenti, amici etc. poi quando finisci i conoscenti dovrai arrangiarti con gli sconosciuti... la paga era 100€ fissi + le provvigioni, o magari solo le provvigioni senza fisso. Fai conto che la gente è molto malfidente, non è facile fare anche solo 1 assicurazione vita in un mese, poi magari ci metti te la benzina per spostarti o i soldi delle telefonate per trovare clienti comunque se devi andare al colloquio chiede delucidazioni a loro di come funziona. Sicuramente cercheranno di abbindolarti con storie di gente che nel giro di 3-4 anni riescono a guadagnare 5000€ al mese, ovviamente ridigli in faccia. Mario.Law ha reagito a questo 1
Mario.Law [Partecipante] 1655 Inviato 7 Marzo 2012 Autore Inviato 7 Marzo 2012 Grazie mille bobby ancora non e' detto che mi prendino... pero' non ci avevo pensato al fatto che per prendere gli appuntamenti, la spesa del viaggio, chiamate etc e' su di me! tra l'altro, le assicurazioni sulla vita, non le fa quasi nessuno
Andreas [Élite] 3582 Inviato 7 Marzo 2012 Inviato 7 Marzo 2012 (modificato) Io faccio un lavoro simile, in un altro campo però. secondo me devi chiedere in sede di colloquio, due o tre cose: 1 - Chi mi paga le spese? 1.2 - Dopo quanto tempo vengono pagati i contratti? 2 - Devo cercare io i clienti? 3 - Avrò una mia area o siam tutti buttati uno sull'altro? 4 - Mi date voi una formazione o improvviso? 5 - Se qualcosa va male, sono perseguibile? Modificato 7 Marzo 2012 da Andreas Mario.Law ha reagito a questo 1
Mario.Law [Partecipante] 1655 Inviato 7 Marzo 2012 Autore Inviato 7 Marzo 2012 grazie mille andreas... cmq il corso di formazione e' a mie spese! 160 euro per un mese di formazione.. cmq le terro' bene a mente ancora grazie mille per le informazioni...
tzarkir [Partecipante] 19 Inviato 7 Marzo 2012 Inviato 7 Marzo 2012 di solito funziona che inizialmente sei affiancato ad un esperto, ti spiega il funzionamento dei contratti che andrai a fare, e ti porta un pò in giro a riscuotere le mensilità porta a porta. nei primi giorni preso dall entusiasmo cercherai di vendere ai tuoi familiari, 1,2,3 contratti, poi ti renderai conto che si vende poco e si guadagna ancora meno, a questo punto a loro rimane il contratto che hai fatto alla zia, e a te un paio di centinaia di euro. se non c è un fisso che si possa considerare uno stipendio non è un lavoro, se ti chiedono soldi per lavorare sono dei cialtroni. Mario.Law ha reagito a questo 1
Mario.Law [Partecipante] 1655 Inviato 7 Marzo 2012 Autore Inviato 7 Marzo 2012 all'inizio credevo era una buona proposta... ora mi sto ricredendo domani avro' il colloquio, ma credo che comunque non e' tutto sto gran che! grazie mille ragazzi... domani valutero'... comunque sia, devo fare ancora il colloquio, quindi non sono nemmeno sicuro se verro' preso. grazie di tutto
Andreas [Élite] 3582 Inviato 7 Marzo 2012 Inviato 7 Marzo 2012 all'inizio credevo era una buona proposta... ora mi sto ricredendo Alla base, trova qualcosa che ti piaccia. Se vuoi lavorare in un settore come quello della vendita / negoziazione / persuasione e affini, trova un prodotto che ti piace veramente e in cui credi. Sembra una roba troppo mentale : credi in quello che vendi. "E se vendo un tostapane, 'zo faccio? Devo credere in un tostapane??" Sì Sopratutto ora che le vendite sono passate da "tecniche" a "emotive"; non puoi convincere una persona a comprare qualcosa che, te per primo, ritieni inutile. Per me (sarà che son condizionato perché lo faccio in prima persona), i lavori a contatto col cliente, se fatti "tanto per.." non portano mai buoni risultati.. Mario.Law ha reagito a questo 1
Mario.Law [Partecipante] 1655 Inviato 8 Marzo 2012 Autore Inviato 8 Marzo 2012 era lo stesso principio di cui parlava bendler (se non erro) credo di esser partito in quarta hehehehehe quando chiesi di cosa si trattava all'agenzia, capii poco e' nulla.... ma soprattutto si fecero capire poco e nulla! Ineffetti la gente che fa le assicurazioni sulla vita, sono pochissime... Non so davvero come ringraziarvi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora