Questo è un messaggio popolare. TheItalianBull [Partecipante] 1746 Inviato 21 Marzo 2012 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo 2012 Partiamo da un semplice presupposto: i soldi sono un mezzo, non un fine. Il fine è la felicità, la serenità, la gioia...insomma ci siamo capiti. "La misura del valore morale di un uomo è la sua felicità" Bruce Lee Acquistare una bella macchina, un abito nuovo, un telefonino all'ultimo grido...perchè? Non è la cosa in se a renderti felice, ma l'emozione che il tuo acquisto ti da, o l'aspettativa emozionale che quell'acquisto ti porterà a delle emozioni future. Da questo punto è facile intuire la conseguenza, ciò che noi vogliamo dalla vita sono le emozioni! "Le cose importanti della vita non sono cose" Immaginatevi di essere ormai anziani, di fare un dialogo con i vostri nipotini, i quali vi chiedono quali sono i vostri ricordi più belli...credete che la vostra risposta sarà: "La mia ferrari!", "La mia villa enorme!" oppure: "Quando baciai per la prima volta tua nonna!" o "Quella notte passata sulla spiaggia con i miei amici a parlare del senso della vita!"....credo che sappiate bene la risposta!!! Le cose, i beni materiali, sono utili in quanto mezzi per raggiungere l'obiettivo: "Voglio i soldi per potermi fare un viaggio alle Maldive!", va benissimo! La differenza, come al solito, è nella mentalità...nel punto di vista. Quindi...investite bene i vostri soldi... Non acquistate cose, acquistate delle esperienze! Un viaggio è un'esperienza! Un corso di formazione è un'esperienza! Anche un'automobile o una casa possono essere delle esperienze! Basta utilizzarle nel modo giusto.... Gianluca-20, decisional, Mario.Law e 8 altri ha reagito a questo 11
Stng [Partecipante] 65 Inviato 21 Marzo 2012 Inviato 21 Marzo 2012 (modificato) La differenza, come al solito, è nella mentalità...nel punto di vista. Quindi...investite bene i vostri soldi... Non acquistate cose, acquistate delle esperienze! Un viaggio è un'esperienza! Un corso di formazione è un'esperienza! Anche un'automobile o una casa possono essere delle esperienze! Basta utilizzarle nel modo giusto.... Quoto ! E aggiungo : create valore. Modificato 21 Marzo 2012 da Stng
TheItalianBull [Partecipante] 1746 Inviato 21 Marzo 2012 Autore Inviato 21 Marzo 2012 Radical chic Perchè?
patrizio [Partecipante] 146 Inviato 21 Marzo 2012 Inviato 21 Marzo 2012 I beni materiali sono molto importanti,non ci raccontiamo filosofie di questo genere,l'esperienza-il viaggio ecc... Un lavoro o una rendita da 100k l'anno sono migliaia volte più importanti delle filosofie che scrivono... Questi testi sono solo una consolazione per la classi medio-basse,purtroppo è così... GameMaker, saimon e Gregz ha reagito a questo 3
^X^ [Partecipante] 4948 Inviato 21 Marzo 2012 Inviato 21 Marzo 2012 I beni materiali sono molto importanti,non ci raccontiamo filosofie di questo genere,l'esperienza-il viaggio ecc... Un lavoro o una rendita da 100k l'anno sono migliaia volte più importanti delle filosofie che scrivono... Questi testi sono solo una consolazione per la classi medio-basse,purtroppo è così... Io sono quasi al livello che dici, e l'ho raggiunto proprio perchè concordo al 100% con TIB... Witcher, TheItalianBull e Shanks ha reagito a questo 3
^X^ [Partecipante] 4948 Inviato 21 Marzo 2012 Inviato 21 Marzo 2012 ...ma soprattutto... sono fiero di essere un radical-chic!
TheItalianBull [Partecipante] 1746 Inviato 21 Marzo 2012 Autore Inviato 21 Marzo 2012 I beni materiali sono molto importanti,non ci raccontiamo filosofie di questo genere,l'esperienza-il viaggio ecc... Un lavoro o una rendita da 100k l'anno sono migliaia volte più importanti delle filosofie che scrivono... Questi testi sono solo una consolazione per la classi medio-basse,purtroppo è così... Probabilmente non hai capito il senso del mio discorso, i beni materiali diventano importanti se li consideriamo un mezzo per arrivare a ciò che desideriamo davvero (ottenere emozioni), se questi invece diventano il fine della nostra vita allora vedrai che non solo non sarai capace di goderteli ma non sarai capace neanche di accumularli... Sagittair ha reagito a questo 1
patrizio [Partecipante] 146 Inviato 21 Marzo 2012 Inviato 21 Marzo 2012 Radical chic è un'espressione idiomatica, mutuata dall'inglese, per definire gli appartenenti alla ricca borghesia o gli snob provenienti dalla classe media, che, al fine di seguire la moda del momento, per esibizionismo o per inconfessati interessi personali, ostentano idee anticonformistiche e tendenze politiche affini alla sinistra radicale, generalmente avulse o diametralmente opposte ai valori culturali e sociali del ceto di appartenenza. Nell'immaginario popolare tale gruppo si identifica anche per l'esibizione di cultura "alta", per la curata trasandatezza nel vestire e, talora, anche per la ricercatezza in ambito gastronomico e turistico; questo perché spesso distintivo dell'individuo radical chic è l'imitazione superficiale degli atteggiamenti propri a certi artisti controcorrente, atteggiamenti che, banalizzati, divengono etichetta snobistica. Ethan_Hunt e Desmos ha reagito a questo 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora